Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Ci vado o non ci vado? Che faccio, ci vado?
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Ci vado o non ci vado? Che faccio, ci vado?
Ci vado o non ci vado? Che faccio, ci vado? [messaggio #19085] sab, 09 luglio 2011 10:57 Messaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
http://www.auditorium.com/villaadriana/page?event_id=5002700 &date=2011-07-09

Haochen Zhang con un programma iperclassico. Su youtube lo trovo un
po' meccanico.

http://www.youtube.com/user/VanCliburnFoundation#p/search/6/ S81fdB7hrW8

--
Federico Spano'

"per un docente delle superiori i periodi di ruolo trascorso alle scuole
medie vale prima del passaggio di ruolo vale quanto quello delle superiori o
la metà?"
Re: Ci vado o non ci vado? Che faccio, ci vado? [messaggio #19147 è una risposta a message #19085] dom, 10 luglio 2011 13:40 Messaggio precedente
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Sat, 09 Jul 2011 10:57:39 +0200, Federico Spano'
<fspano@tiscali.it> wrote:

> http://www.auditorium.com/villaadriana/page?event_id=5002700 &date=2011-07-09
>
>Haochen Zhang con un programma iperclassico. Su youtube lo trovo un
>po' meccanico.
>
> http://www.youtube.com/user/VanCliburnFoundation#p/search/6/ S81fdB7hrW8

Ci sono andato ed e' stata una mezza delusione; dico solo mezza
perche' il ragazzo si e' espresso molto bene in Kinderszenen e
probabilmente anche in Debussy e Prokofiev (dei quali non capisco
nulla, personalmente). Anche la maggior parte di Chopin (andante
spianato ecc.) e del non richiesto bis (notturno di Chopin) andavano
bene. Questo perche' mi e' sembrato capace di rendere bene solo nei
brani in cui non si deve creare tensione emotiva, ma semmai il suo
contrario (e qui si vede che non capisco nulla di Debussy e di
Prokofiev). Beethoven era semplicemente un'altra persona, il cugino
tranquillo di Ludwig, che fingeva di agitarsi e innervosirsi, ma si
vedeva che era una finzione fatta per compiacere il parente famoso!
Uno zero totale, dal mio punto di vista. Comunque la tecnica c'e'
tutta e anche la capacita' di esprimersi, purche' non gli si chieda di
impersonare un animo turbolento e in rivolta :)

Erano forse troppi anni che non andavo ad un festival estivo
all'aperto, quindi non sapevo che avrei trovato il pianoforte
amplificato (e per giunta a volume troppo basso, i ppp erano allo
stesso volume dei grilli), un pubblico pieno di scemi capaci di
qualsiasi cosa (alzarsi, parlare, far squillare il telefono,
rumoreggiare solo per spostare una gamba, cadere dalla sedia,
applaudire fuori tempo, scattare foto col cellulare nonstante il
divieto e senza essere stati capaci di silenziare il finto clic,
appoggiare una gamba sullo schienale della sedia vuota accanto alla
mia, camminare sulle strutture di legno facendo rumore...). Lo
Steinway era accordato perfettamente. Ingresso 15 euro.

--
Federico Spano'

"per un docente delle superiori i periodi di ruolo trascorso alle scuole
medie vale prima del passaggio di ruolo vale quanto quello delle superiori o
la metà?"
Argomento precedente:In partenza
Argomento successivo:Re: Classica in TV
Vai al forum:
  


Ora corrente: mar giu 04 13:30:35 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.03778 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support