Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Opera in tv oggi
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Opera in tv oggi
Opera in tv oggi [messaggio #20564] lun, 22 agosto 2011 02:19 Messaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
c'è qualcosa che non va, qualcuno in Rai deve essere improvvisamente
impazzito.

Valchiria nel pomeriggio e Adriana Lecouvreur ora, su Rai uno, fossero
anche le 2:18.
Re: Opera in tv oggi [messaggio #20567 è una risposta a message #20564] lun, 22 agosto 2011 10:04 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"L'Esattore" <vdeiuliis@NOSPAMsupereva.it> ha scritto nel messaggio
news:4e51a084$0$44205$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
> c'è qualcosa che non va, qualcuno in Rai deve essere improvvisamente
> impazzito.
>
> Valchiria nel pomeriggio e Adriana Lecouvreur ora, su Rai uno, fossero
> anche le 2:18.

fa parte della nuova manovra?
>
>
Re: Opera in tv oggi [messaggio #20572 è una risposta a message #20564] lun, 22 agosto 2011 11:36 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Artemisia Gentileschi  è attualmente disconnesso Artemisia Gentileschi
Messaggi: 30
Registrato: novembre 2010
Member
"L'Esattore" <vdeiuliis@NOSPAMsupereva.it> ha scritto nel messaggio
news:4e51a084$0$44205$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
> c'è qualcosa che non va, qualcuno in Rai deve essere improvvisamente
> impazzito.
>
> Valchiria nel pomeriggio e Adriana Lecouvreur ora, su Rai uno, fossero
> anche le 2:18.

E ieri su Rai 3 l'Oro del Reno diretto da Baremboin alla Scala (mi è
piaciuto molto)
Re: Opera in tv oggi [messaggio #20614 è una risposta a message #20564] mer, 24 agosto 2011 08:38 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Dimitri  è attualmente disconnesso Dimitri
Messaggi: 212
Registrato: gennaio 2007
Senior Member
"L'Esattore" <vdeiuliis@NOSPAMsupereva.it> ha scritto nel messaggio
news:4e51a084$0$44205$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
> c'è qualcosa che non va, qualcuno in Rai deve essere improvvisamente
> impazzito.
>
> Valchiria nel pomeriggio e Adriana Lecouvreur ora, su Rai uno, fossero
> anche le 2:18.
>
>

e domenica c'era la Nina pazza per amore su Rai 5 e io me la sono persa, che
palle!!!!
D.
Re: Opera in tv oggi [messaggio #20618 è una risposta a message #20614] mer, 24 agosto 2011 10:14 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"dimitri" <yihttfd@jhhtt.it> ha scritto nel messaggio
news:j326cr$6q4$2@speranza.aioe.org...
>
> e domenica c'era la Nina pazza per amore su Rai 5 e io me la sono persa,
> che palle!!!!
> D.

La rifanno domenica prossina, alle ore 02.
Occhio che loro dicono "sabato notte" alle 02. L'estensore del servizio deve
essere un nottambulo incurante del vero calendario. In un caso simile fui
fregato perchè avevo predisposto la registrazione e questa era partita il
giorno prima con una cosa diversissima.
Edizione Festival di Martina Franca del 1977, molto statica e formale come
forse conviene a una ripresa "d'epoca", ma interessante. Almeno per me che
non la conoscevo affatto.
Chissà se esistono altre edizioni reperibili?

A PROPOSITO
Io, e penso altri qui in iamc, mi servivo di "Drivecast" per registrare in
differita. Dal 10 agosto questo ottimo servizio è chiuso e per me sono
problemi.
Come sopperiscono gli altri? Ovviamente evitando di stare alzati alle due di
notte o annullando un viaggetto fuori casa per chi non usa il
portatile/pc-registratore.
Gradirei suggerimenti "free" ( La mia pensione da 1100.- € già è stata
limata dalla finanziaria di luglio e non so ancora come andrà a settembre).
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Opera in tv oggi [messaggio #20626 è una risposta a message #20618] mer, 24 agosto 2011 13:37 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Bernini  è attualmente disconnesso Andrea Bernini
Messaggi: 49
Registrato: novembre 2010
Member
On 24 Ago, 10:14, "turdusmerula" <merfratur...@fastwebnet.it> wrote:
> "dimitri" <yiht...@jhhtt.it> ha scritto nel messaggionews:j326cr$6q4$2@speranza.aioe.org...
>
>
>
> > e domenica c'era la Nina pazza per amore su Rai 5 e io me la sono persa,
> > che palle!!!!
> > D.
>
> La rifanno domenica prossina, alle ore 02.
> Occhio che loro dicono "sabato notte" alle 02. L'estensore del servizio deve
> essere un nottambulo incurante del vero calendario. In un caso simile fui
> fregato perchè avevo predisposto la registrazione e questa era partita il
> giorno prima con una cosa diversissima.
> Edizione Festival di Martina Franca del 1977, molto statica e formale come
> forse conviene a una ripresa "d'epoca", ma interessante. Almeno per me che
> non la conoscevo affatto.
> Chissà se esistono altre edizioni reperibili?
>
> A PROPOSITO
> Io, e penso altri qui in iamc, mi servivo di "Drivecast" per registrare in
> differita. Dal 10 agosto questo ottimo servizio è chiuso e per me sono
> problemi.
> Come sopperiscono gli altri? Ovviamente evitando di stare alzati alle due di
> notte o annullando un viaggetto fuori casa per chi non usa il
> portatile/pc-registratore.
> Gradirei suggerimenti "free" ( La mia pensione da 1100.- € già è stata
> limata dalla finanziaria di luglio e non so ancora come andrà a settembre).
> --
> --------------------
> turdusmerula
> --------------------

Drivecast non funziona più: DOLORE !!!
Sapete darmi una spiegazione ?
Anche io sto cercando un eservizio analogo.
Grazie
Andrea
Re: Opera in tv oggi [messaggio #20632 è una risposta a message #20618] mer, 24 agosto 2011 18:07 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Alessandro152  è attualmente disconnesso Alessandro152
Messaggi: 61
Registrato: novembre 2010
Member
On 24 Ago, 10:14, "turdusmerula" <merfratur...@fastwebnet.it> wrote:
> "dimitri" <yiht...@jhhtt.it> ha scritto nel messaggionews:j326cr$6q4$2@speranza.aioe.org...
>
>
>
> > e domenica c'era la Nina pazza per amore su Rai 5 e io me la sono persa,
> > che palle!!!!
> > D.
>
> La rifanno domenica prossina, alle ore 02.
> Occhio che loro dicono "sabato notte" alle 02. L'estensore del servizio deve
> essere un nottambulo incurante del vero calendario. In un caso simile fui
> fregato perchè avevo predisposto la registrazione e questa era partita il
> giorno prima con una cosa diversissima.
> Edizione Festival di Martina Franca del 1977, molto statica e formale come
> forse conviene a una ripresa "d'epoca", ma interessante. Almeno per me che
> non la conoscevo affatto.
> Chissà se esistono altre edizioni reperibili?
>
> A PROPOSITO
> Io, e penso altri qui in iamc, mi servivo di "Drivecast" per registrare in
> differita. Dal 10 agosto questo ottimo servizio è chiuso e per me sono
> problemi.
> Come sopperiscono gli altri? Ovviamente evitando di stare alzati alle due di
> notte o annullando un viaggetto fuori casa per chi non usa il
> portatile/pc-registratore.
> Gradirei suggerimenti "free" ( La mia pensione da 1100.- € già è stata
> limata dalla finanziaria di luglio e non so ancora come andrà a settembre).
> --
> --------------------
> turdusmerula
> --------------------

Drivecast , mi sembra che funzioni ancora a pieno regime il servizio
che è chiuso è vcast che registrava le televisioni. Se vuoi registrare
le tv italiane non conosco nessun servizio online; un po' di tempo fa
sulla scia di vcast sorsero un paio di servizio a pagamento, ma
vennero chiusi perchè la normativa italiana permette a servizi di
registrare solo se sono totalmente gratuiti. Se invece ti interessano
le televisioni straniere oltre a bong.tv ti consiglio
onlinetvrecorder.com che ha un sistema un po' macchinoso, ma che
consente di registrare oltre alla tv tedesche la orf2, la BBC e molte
altri canali.
Re: Opera in tv oggi [messaggio #20641 è una risposta a message #20632] mer, 24 agosto 2011 19:35 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Alessandro152" <alessandro152a@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:87d04c20-fe8a-4cb1-9473-7f3851a1fecc@hr10g2000vbb.googlegroups.com...
<Drivecast , mi sembra che funzioni ancora a pieno regime il servizio
<che è chiuso è vcast che registrava le televisioni. Se vuoi registrare
<le tv italiane non conosco nessun servizio online;
<
<Se invece ti interessano
<le televisioni straniere oltre a bong.tv ti consiglio
<onlinetvrecorder.com che ha un sistema un po' macchinoso, ma che
<consente di registrare oltre alla tv tedesche la orf2, la BBC e molte
<altri canali.

Vero, mi ero espresso erroneamente. Drivecast funziona e va bene per audio
in mp3.
E' stato chiuso Vcast che registrava video sostanzialmente di Rai, più
tv2000vaticano. Il gestore non ha spiegato il motivo e nemmeno nel forum di
vcast hanno capito. Si sa solo che qualche anno fa Mediaset pretese con
vertenza legale che non registrassero più le sue reti. Magari è un effetto
di imitazione da parte Rai, ma non capisco il motivo visto che in diretta si
può benissimo captare e registrare.

Quando ho tempo provo a vedere cosa riesco a fare con bong.tv e
onlinetvrecorder.com
Grazie.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Opera in tv oggi [messaggio #20647 è una risposta a message #20641] mer, 24 agosto 2011 20:36 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Alessandro152  è attualmente disconnesso Alessandro152
Messaggi: 61
Registrato: novembre 2010
Member
On 24 Ago, 19:35, "turdusmerula" <merfratur...@fastwebnet.it> wrote:
> "Alessandro152" <alessandro1...@alice.it> ha scritto nel messaggionews:87d04c20-fe8a-4cb1-9473-7f3851a1fecc@hr10g2000vbb.googlegroups.com...
> <Drivecast , mi sembra che funzioni ancora a pieno regime il servizio
> <che chiuso vcast che registrava le televisioni. Se vuoi registrare
> <le tv italiane non conosco nessun servizio online;
> <
> <Se invece ti interessano
> <le televisioni straniere oltre a bong.tv ti consiglio
> <onlinetvrecorder.com che ha un sistema un po' macchinoso, ma che
> <consente di registrare oltre alla tv tedesche la orf2, la BBC e molte
> <altri canali.
>
> Vero, mi ero espresso erroneamente. Drivecast funziona e va bene per audio
> in mp3.
> E' stato chiuso Vcast che registrava video sostanzialmente di Rai, pi
> tv2000vaticano. Il gestore non ha spiegato il motivo e nemmeno nel forum di
> vcast hanno capito. Si sa solo che qualche anno fa Mediaset pretese con
> vertenza legale che non registrassero pi le sue reti. Magari un effetto
> di imitazione da parte Rai, ma non capisco il motivo visto che in diretta si
> pu benissimo captare e registrare.
>
> Quando ho tempo provo a vedere cosa riesco a fare con bong.tv e
> onlinetvrecorder.com
> Grazie.
> --
> --------------------
> turdusmerula
> --------------------

Quasi sicuramente saranno finiti i soldi, la rai non ha protestato per
più di tre anni e poi è una tv pubblica; il progetto si alimentava
solo con i banner e, se non sbaglio con dei finanziamenti dalla
regione Piemonte; una volta finito il carburante la macchina si è
spenta. Per maggiori informazioni:

http://www.geekissimo.com/2011/08/08/vcast-chiude-9-agosto/

Nel post si fa riferimento ad un ipotetico servizio a pagamento, ma
penso che sia altamente improbabile perchèBong.tv venne denunciata
dopo una settimana dalla Rai per aver offerto questo servizio a
pagamento.

Bong ha il vantaggio di registrare in Hd, ma mi sembra costi 5 euro al
mese, onlinetvrecorder è virtualmente gratuito, ma è più macchinoso e
farraginoso.
Re: Opera in tv oggi [messaggio #20649 è una risposta a message #20647] mer, 24 agosto 2011 21:42 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Alessandro152" <alessandro152a@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:7962be59-2486-425f-af8a-pretese con
> Quasi sicuramente saranno finiti i soldi, la rai non ha protestato per
<più di tre anni e poi è una tv pubblica; il progetto si alimentava
<solo con i banner e, se non sbaglio con dei finanziamenti dalla
<regione Piemonte; una volta finito il carburante la macchina si è
<spenta. Per maggiori informazioni:

<http://www.geekissimo.com/2011/08/08/vcast-chiude-9-agosto/

<

Il"BlobBox" di cui si parla nell'articolo, a parte il costo di almeno 200€,
non prevede a quanto ho capito da rapido sguardo, le registrazione
programmabile su web e successivo download direttamente su pc senza
chiavette. Nel caso di più registrazioni queste si esauriscono e allora devi
istallare un hd usb capiente, oltre a dover lasciare acceso il pc per
giornate in caso di assenze. Tutto evitato da Vcast.
Vabbè, a settembre con più calma rivedo il problema, per ora resta la
sgradevole sensazione che uno dei buoni servizi non lucrosi ancora in uso
( a parte le utility del promotore in termini di pubblicità indiretta) venga
sacrificato in nome del "se vuoi paga". E se la regione Piemonte (vecchia
maniera ) aveva contribuito lodevolmente al progetto è altrettanto chiaro
che la Regione "nuova maniera bossiana" non abbia nessun interesse a
confermare il contributo. E magari intanto si apprestano a "regalare" altri
tre canali TV che varrebbero qualche miliardo di Euri, anzichè venderne i
diritti come si fa ovunque, mentre non trovano soldi per far quadrare i
conti nazionali.

Allegria, gente!
C'è chi sta ancora peggio.

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Opera in tv oggi [messaggio #20682 è una risposta a message #20618] gio, 25 agosto 2011 09:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Dimitri  è attualmente disconnesso Dimitri
Messaggi: 212
Registrato: gennaio 2007
Senior Member
"turdusmerula" <merfraturdus@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:j32bts$t8i$1@dont-email.me...
> "dimitri" <yihttfd@jhhtt.it> ha scritto nel messaggio
> news:j326cr$6q4$2@speranza.aioe.org...
>>
>> e domenica c'era la Nina pazza per amore su Rai 5 e io me la sono persa,
>> che palle!!!!
>> D.
>
> La rifanno domenica prossina, alle ore 02.

sì, lo so, ma ora con il digitale non si può più programmare e io non mi
sveglio alle due per avviare il videoregistratore... dovevo stare più
attento ai programmi, per una volta che c'era qualcosa che mi interessava,
sgrunt!!!

> Occhio che loro dicono "sabato notte" alle 02. L'estensore del servizio
> deve essere un nottambulo incurante del vero calendario. In un caso simile
> fui fregato perchè avevo predisposto la registrazione e questa era partita
> il giorno prima con una cosa diversissima.

ma hai il trabiccolo del digitale con il videoregistratore? Perchè
altrimenti come fai a programmare la registrazione? Che io sappia si può
solo registrare "in diretta", se hai notizie diverse rendimi edotto che te
ne sarei grato in eterno!!!

> Edizione Festival di Martina Franca del 1977, molto statica e formale come
> forse conviene a una ripresa "d'epoca", ma interessante. Almeno per me che
> non la conoscevo affatto.
> Chissà se esistono altre edizioni reperibili?
>
> A PROPOSITO
> Io, e penso altri qui in iamc, mi servivo di "Drivecast" per registrare in
> differita. Dal 10 agosto questo ottimo servizio è chiuso e per me sono
> problemi.
> Come sopperiscono gli altri? Ovviamente evitando di stare alzati alle due
> di notte o annullando un viaggetto fuori casa per chi non usa il
> portatile/pc-registratore.
> Gradirei suggerimenti "free" ( La mia pensione da 1100.- € già è stata
> limata dalla finanziaria di luglio e non so ancora come andrà a
> settembre).
> --

ah ecco, ma allora anche tu registri in diretta... mi pareva di aver capito
che riuscivi a programmare...
Pp.
Re: Opera in tv oggi [messaggio #99814 è una risposta a message #20626] ven, 26 agosto 2011 15:52 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Round Cat  è attualmente disconnesso Round Cat
Messaggi: 13
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Andrea Bernini <berniniandre@gmail.com> ha scritto:


> > Edizione Festival di Martina Franca del 1977, molto statica e formale come
> > forse conviene a una ripresa "d'epoca", ma interessante. Almeno per me che
> > non la conoscevo affatto.

Edizione piena zeppa di imprecisioni, fin dall'attacco della sinfonia. E che
sul piano sonoro, ovviamente, scontava i limiti della ripresa di allora
(pensata per una riproduzione monoaurale). Ce l'ho sul videoregistratore, ma
mi sa che non me la tengo...
Re: Opera in tv oggi [messaggio #103888 è una risposta a message #20682] lun, 29 agosto 2011 22:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"dimitri" <yihttfd@jhhtt.it> ha scritto nel messaggio
news:j37fhf$qio$1@speranza.aioe.org...
>
> ah ecco, ma allora anche tu registri in diretta... mi pareva di aver
> capito che riuscivi a programmare...
> Pp.

Più sopra nel Thread lamentavo la prematura scomparsa di un servizio, il
Vcast, col quale potevo preordinare registrazioni di cose di mio interesse
anche con molto anticipo, che avvenivano sul Web, ossia a cura del programma
Vcast, col solo vincolo mio di scaricarle sul mio pc entro 3 giorni
dall'evento per liberare le memorie. Mancando questo, a parte le eventuali
considerazioni sulla qualità, mi rimane la registrazione coi miei mezzi, che
si riducono a un software sul pc che funge da videoregistratore, collegato
al digitale con un decoder.
Non so con un vdr vero con propria memoria, ma il problema è quello della
programmazione che si può fare solo in modo molto parziale e tenendo accesi
gli apparecchi magari per giorni di attesa. Con l'altro servizio potevi
addirittura registrare cose in contemporanea su canali diversi.

Non ho ancora potuto capire, provandole, le possibilità suggerite di
alternative possibili.
Per ora sono , come si dice, in braghe di tela; come penso siano molti che
non sono maghi informatici.

Mal comune non è affatto gaudio, ne mezzo nè un quarto.
Ciao.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Opera in tv oggi [messaggio #103890 è una risposta a message #103888] lun, 29 agosto 2011 23:18 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 29/08/2011 22:28, turdusmerula ha scritto:
> Non so con un vdr vero con propria memoria, ma il problema è quello della
> programmazione che si può fare solo in modo molto parziale e tenendo accesi
> gli apparecchi magari per giorni di attesa

Io ho un ricevitore satellitare Clarke-Tech opportunamente patchato (in
modo che legga la scheda ufficiale di Sky e TivùSat) cui attacco un hard
disk (formattato in FAT32). I file in formato ts sono facilmente
scaricabili su pc ed elaborabili a piacimento. La programmazione degli
avvenimenti avviene in modo molto semplice ed efficace. Posso andare in
ferie anche un mese e programmaarmi tutto quello che desidero audio o
video che sia. Lo trovi su ebay per 90€ (sempre che tu non voglia la
versione HD) e li vale davvero tutti.

--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Opera in tv oggi [messaggio #103995 è una risposta a message #103890] mar, 30 agosto 2011 09:02 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Giuseppe Sottotetti" <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:XmT6q.64897$GZ3.57502@tornado.fastwebnet.it...
> Il 29/08/2011 22:28, turdusmerula ha scritto:
>> Non so con un vdr vero con propria memoria, ma il problema è quello della
>> programmazione che si può fare solo in modo molto parziale e tenendo
>> accesi
>> gli apparecchi magari per giorni di attesa
>
> Io ho un ricevitore satellitare Clarke-Tech opportunamente patchato (in


Purtroppo abito in un grosso condominio con parabola satellitare comune.
Già in passato, su tuo suggerimento, avevo invano tentato di convincere
l'assemblea a modificarla per rendere possibile la ricezione dei canali che
tu ricevi, nulla da fare. Ora col digitale terrestre son tutti convinti che
quella parabola non serva più e perciò è lasciata in disuso. I fanatici del
calcio si son fatti il loro sky privato con nuove paraboline da balcone
mimetizzabili con i vasi dei fiori, perchè i padelloni antiestetici sono
banditi. ( Avrete mica mandato qui tutti i retrogradi, casalinghi/e o no,
che avevate li a Voghera?)
Comunque grazie.

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104090 è una risposta a message #103995] mar, 30 agosto 2011 17:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 30/08/2011 09:02, turdusmerula ha scritto:
>
> Purtroppo abito in un grosso condominio con parabola satellitare comune.
> Già in passato, su tuo suggerimento, avevo invano tentato di convincere
> l'assemblea a modificarla per rendere possibile la ricezione dei canali che
> tu ricevi, nulla da fare. Ora col digitale terrestre son tutti convinti che
> quella parabola non serva più e perciò è lasciata in disuso. I fanatici del
> calcio si son fatti il loro sky privato con nuove paraboline da balcone
> mimetizzabili con i vasi dei fiori, perchè i padelloni antiestetici sono
> banditi. ( Avrete mica mandato qui tutti i retrogradi, casalinghi/e o no,
> che avevate li a Voghera?)
> Comunque grazie.

Opzione uno: acquistare la parabola a tuo uso e consumo. Opzione due:
un'altra parabolina da balcone (per un dual feed ci vogliono 80 cm - non
credo sia pratica la parabolina che poi si sposta manualmente, io che
sono come il marito di Faninal dovendo scegliere un solo satellite
sceglierei Astra per tutte le stazioni tedesche, solo che con il Clarke
Tech taroccato rinuncerei a Mezzo) Opzione tre: credo che tutt'ora si
trovi in rete la documentazione anti-assemblea-condominiale, perchè
nessuno può, in virtù dell'art. 21 della costituzione, impedirti di
avere la tua propria antenna personale.
A margine: notevole l'arretratezza cultural-tecnologica di questo paese,
possibile che ogni balcone debba avere la propria parabola quando è
molto più conveniente e meno antiestetico un bell'impianto
centralizzato? Eh, sì... è possibile, anzi, è la regola.


--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104091 è una risposta a message #104090] mar, 30 agosto 2011 17:36 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"Giuseppe Sottotetti" <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:vh77q.65125$GZ3.6851@tornado.fastwebnet.it...


> io che sono come il marito di Faninal dovendo scegliere un solo satellite
> sceglierei Astra per tutte le stazioni tedesche,

non me ne parlare.
Non ti dico quanto sono divertenti i TG tedeschi. E le beghe fra la Merkel e
Schauble poi, appassionanti.
Non ci si fa mancare nulla. Nemmeno i documentari sui würstel. Una vita
spericolata, come cantava Vasco....
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104152 è una risposta a message #104091] mar, 30 agosto 2011 19:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 30/08/2011 17:36, Herr von Faninal ha scritto:
> Non ci si fa mancare nulla.

Cosa faremmo senza il le ultimissime da Aschaffenburg? :-D

--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104157 è una risposta a message #104152] mar, 30 agosto 2011 19:56 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"Giuseppe Sottotetti" <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:CU87q.65167$GZ3.60095@tornado.fastwebnet.it...
> Il 30/08/2011 17:36, Herr von Faninal ha scritto:

>> Non ci si fa mancare nulla.
>
> Cosa faremmo senza il le ultimissime da Aschaffenburg? :-D

LOL, tu ridi ma non sai che vita d'inferno è :-)
PS La situazione sta peggiorando via via. Adesso ci si sta appassionando ai
canali svizzeri.
Finirò in alpeggio....
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104207 è una risposta a message #104090] mar, 30 agosto 2011 22:01 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Giuseppe Sottotetti" <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:vh77q.65125$GZ3.6851@tornado.fastwebnet.it...
> possibile che ogni balcone debba avere la propria parabola quando è molto
> più conveniente e meno antiestetico un bell'impianto centralizzato? Eh,
> sì... è possibile, anzi, è la regola.
>
>

E bravo, qui è il punto. Il mio è un impianto centralizzato, una parabola
per 54 sul tetto. Il balcone è vietato da una norma comunale oltre che dal
buon senso. Per aggiungere canali occorre rifare le canalizzazioni agli
appartamenti perchè le attuali sono già piene, ergo rompere muri, oppure
rifare tutto con cavi nuova generazione più sottili. Ma in fondo si
accontentano della moltiplicazione fasulla del terrestre o vogliono solo sky
per vedere partite 25 ore al giorno.
Ho peso in assemblea, ma posso solo bloccare spese a carico di tutti solo
per i desiderata degli appassionati (!!!) di calcio. Credo di essere il solo
a voler vedere i canali tedeschi per la musica classica, quando l'ho detto
proponondo un vile patto di scambio ai più riflessivi, mi hanno riso in
faccia e preso per alieno. Anche se in fondo basterebbe solo un secondo
ricevitore ( o illuminatore come dicono qui) sulla medesima parabola e
orientato 3 gradi più in la di quello esistente. Perciò fioriscono antennine
da 300 euro nascoste tra i fiori dei balconi.
Ci tengo anche a non beccarmi l'ulcera o l'infarto, per cui......se con la
prossima finanziaria aumentano le pensioni posso pensare a farmi la villetta
personale in Brianza e riempire il tetto di tutte le parabole occorrenti.
Anche i pannelli fotovoltaici per la luce e quelli a calore per l'acqua
calda. Da che ci siamo. ( :- )))
Ciao.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104209 è una risposta a message #104157] mar, 30 agosto 2011 23:11 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 30/08/2011 19:56, Herr von Faninal ha scritto:
> Adesso ci si sta appassionando ai
> canali svizzeri.

La RSI la guarderei ben volentieri, perchè mi piacerebbe vedere in tv
(odio guardare la tv sul computer) un notiziario in lingua italiana e
programmi come Falò e Paganini sono degni di nota. La DRS però è la mia
bestia nera perchè anche se bene o male lo capisco odio lo
svizzero-tedesco. Seguire DRS quando si hanno a disposizione dei canali
in tedeschi (meglio anche austriaci) mi sembra puro autolesionismo.

--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104210 è una risposta a message #104207] mar, 30 agosto 2011 23:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 30/08/2011 22:01, turdusmerula ha scritto:
> Credo di essere il solo
> a voler vedere i canali tedeschi per la musica classica

Avresti dovuto vedere ai tempi il mio antennista quando gli dissi una
cosa del genere.

--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104300 è una risposta a message #104210] mer, 31 agosto 2011 09:37 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Giuseppe Sottotetti" <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:ync7q.65339$GZ3.18787@tornado.fastwebnet.it...
> Il 30/08/2011 22:01, turdusmerula ha scritto:
>> Credo di essere il solo
>> a voler vedere i canali tedeschi per la musica classica
>
> Avresti dovuto vedere ai tempi il mio antennista quando gli dissi una cosa
> del genere.
>

Ora che ha constatato che in giro c'è gente così, magari è disponibile a
salire con me di notte sul tetto a terrazzo del mio condominio e fare
l'operazione alla chetichella. Io prima dovrei trafugare la chiave della
porta che va sul terrazzo, gelosamente costudita dal custode apposta pagato
per custodire.
Oppure, ma a tempi lunghetti e indefinibili, fare la cosa sulla mia futura
villetta brianzola. Dalle parti di Arcore ce n'è una col cartello "vendesi
prossimamente" e va benissimo anche per ricevere gli amici.
( :- ))))

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104302 è una risposta a message #104209] mer, 31 agosto 2011 11:22 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"Giuseppe Sottotetti" <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:mmc7q.65337$GZ3.39815@tornado.fastwebnet.it...
> Il 30/08/2011 19:56, Herr von Faninal ha scritto:


> La DRS però è la mia bestia nera perchè anche se bene o male lo capisco
> odio lo svizzero-tedesco. Seguire DRS quando si hanno a disposizione dei
> canali in tedeschi (meglio anche austriaci) mi sembra puro autolesionismo.

perfettamente d'accordo. Ad essere sinceri, però, qui si guarda il TG
svizzero francese, e in effetti, sempre ad essere sinceri, è fatto bene.
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104405 è una risposta a message #104302] mer, 31 agosto 2011 16:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 31/08/2011 11:22, Herr von Faninal ha scritto:
> qui si guarda il TG
> svizzero francese, e in effetti, sempre ad essere sinceri, è fatto bene.

innanzitutto parlano francese. A me piacciono gli octante e nonante che
del resto non alterano - a differenza dello svizzero tedesco - la bella
melodia della lingua ma vi aggiungono un tocco di originalità.

A proposito di melodie linguistiche: quest'estate ho assistito a una
messa in ungherese. I libri che si trovano sui banchi delle chiese
magiare riportano - a differenza di quanto accade in terra germanica -
il testo della messa così che diventa molto facile seguire il servizio
religioso anche quando - come nel mio caso - il vocabolario si riduce a
una decina di parole. Sono rimasto estasiato dalla sublime armonia di
vocali aperte e chiuse, lunghe e brevi. Non ho capito un'acca
dell'epistola di San Paolo, neppure il "fratelli" iniziale, ma il
lettore aveva una bella voce da basso, armoniosa e ricca ed è stato come
se avessi ascoltato una stupenda musica. Non si offendano gli amici di
oltre Gottardo, ma lo svizzero tedesco non mi ha mai dato una simile
emozione, anzi ci trovo imbruttita una lingua che apprezzo molto - ho ad
esempio una registrazione ORF dell'Anatol di Schnitzler con attori
viennesi. Mi sembra che quell'accento sia indispensabile a Schnitzler
come i corni naturali in Mozart.

--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Opera in tv oggi [messaggio #104445 è una risposta a message #104405] mer, 31 agosto 2011 18:28 Messaggio precedente
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"Giuseppe Sottotetti" <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:PJr7q.65686$GZ3.31315@tornado.fastwebnet.it...
> Il 31/08/2011 11:22, Herr von Faninal ha scritto:
>> qui si guarda il TG
>> svizzero francese, e in effetti, sempre ad essere sinceri, è fatto bene.
>
> innanzitutto parlano francese.

beh però devo dire che lo speaker ha un accento impeccabile. Secondo me
l'han mandato in Francia a fare progressi. Gli speaker della tv belga non
hanno un accento così, se lo sognano. E stendiamo un pietoso velo du quelli
canadesi, che ci vuole la simultanea per capirli

>A me piacciono gli octante e nonante che del resto non alterano - a
>differenza dello svizzero tedesco - la bella melodia della lingua ma vi
>aggiungono un tocco di originalità.

anche i belgi, se è per quello. Con l'originalità di aver conservato perà il
quatre-vingt, ma aver carpito il septante e il nonante

>
> A proposito di melodie linguistiche: quest'estate ho assistito a una messa
> in ungherese. I libri che si trovano sui banchi delle chiese magiare
> riportano - a differenza di quanto accade in terra germanica - il testo
> della messa così che diventa molto facile seguire il servizio religioso
> anche quando - come nel mio caso - il vocabolario si riduce a una decina
> di parole. Sono rimasto estasiato dalla sublime armonia di vocali aperte e
> chiuse, lunghe e brevi.

sì, è verissimo

>Non ho capito un'acca dell'epistola di San Paolo, neppure il "fratelli"
>iniziale, ma il lettore aveva una bella voce da basso, armoniosa e ricca ed
>è stato come se avessi ascoltato una stupenda musica. Non si offendano gli
>amici di oltre Gottardo, ma lo svizzero tedesco non mi ha mai dato una
>simile emozione, anzi ci trovo imbruttita una lingua che apprezzo molto -
>ho ad esempio una registrazione ORF dell'Anatol di Schnitzler con attori
>viennesi. Mi sembra che quell'accento sia indispensabile a Schnitzler come
>i corni naturali in Mozart.

Lo svizzero tedesco è in assoluto la più brutta lingua del mondo, seguita a
ruota dall'olandese.
Argomento precedente:Come stamparsi un flauto traverso
Argomento successivo:Lezioni di Regia di Metastasio - Parte IV
Vai al forum:
  


Ora corrente: lun giu 03 12:45:35 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.05824 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support