Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » OT tecnico-Uso di Finale
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » OT tecnico-Uso di Finale
OT tecnico-Uso di Finale [messaggio #15712] mar, 12 aprile 2011 21:53 Messaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Rimbalzo la domanda di un mio amico a cui non so rispondere, sperando che
qui qualche utilizzatore del noto sw di notazione musicale abbia delle
indicazioni.

Problema. Data una partitura musicale già scritta in formato .mus, per più
strumenti, è possibile e come modificarne la ritmica di base mantenendo
l'impianto armonico e melodico?

In pratica si vorrebbe trasformare partiture scritte, ad esempio, in ritmica
piana/classica, in una in ritmo jazzistico, o blues, rock o altro. Anche se
io poco conosco le musiche in questione, suppongo si tratti di sapere se
esiste un modo per modificare a piacere le cellule ritmiche, più o meno come
è possibile modificare le tonalità di impianto, o cose simili.

Io e il mio amico abbiamo in comune il Finale ed 2005, usato fino ad ora
per trascrizioni o poco più, cosa che resta soddisfacente per il nostro uso.
Eventuale Finale 2010 visto solo in modalità demo per via del costo.

Spero sia chiara la domanda.
Grazie.

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: OT tecnico-Uso di Finale [messaggio #15713 è una risposta a message #15712] mar, 12 aprile 2011 22:02 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Tino  è attualmente disconnesso Tino
Messaggi: 188
Registrato: gennaio 2007
Senior Member
turdusmerula ha scritto:
> In pratica si vorrebbe trasformare partiture scritte, ad esempio, in ritmica
> piana/classica, in una in ritmo jazzistico, o blues, rock
LOL, questa e' proprio forte...
Re: OT tecnico-Uso di Finale [messaggio #15716 è una risposta a message #15713] mar, 12 aprile 2011 22:33 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Tino" <nospam@.> ha scritto nel messaggio
news:io2b48$cjo$1@speranza.aioe.org...
> turdusmerula ha scritto:
>> In pratica si vorrebbe trasformare partiture scritte, ad esempio, in
>> ritmica
>> piana/classica, in una in ritmo jazzistico, o blues, rock
> LOL, questa e' proprio forte...

Il senso potrebbe essere detto in altro modo.
Una semplice canzone tipo tradizionale scritta in note da un quarto,
trasformata in ritmo con ottavi puntati e sedicesimi al posto dei quarti. O
con quarto puntato e ottavo al posto di due quarti.

Del resto già nella rimica blues c'è spesso l'indicazione di leggere la
coppia di ottavi come fosse scritta una terzina di cui i primi due terzi
sostituiscono il primo ottavo mentre il secondo ottavo resta abbreviato.
Finale già conosce questo meccanismo nel tool di sonorizzazione Midi, in cui
gli puoi indicare anche altre suddivisioni. E forse oltre che col suono
potrebbe anche poter modificare la notazione scritta, almeno in questo caso.
Ma io non ho trovato come e il mio amico ne sa meno di me.

Non garantisco sulla bontà dell'idea del mio amico, ma può darsi che un sw
notazionale complesso ( e da me non tutto esplorato) abbia perfino questa
possibilità, teoricamente non impossibile. Poi magari non c'è perchè a
nessuno è venuto in mente questa bizzarria, ma non è la prima volta che
capita di sentire variazioni di questo tipo.

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: OT tecnico-Uso di Finale [messaggio #15717 è una risposta a message #15713] mar, 12 aprile 2011 22:34 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 12 Apr, 22:02, Tino <nospam@.> wrote:
> turdusmerula ha scritto:> In pratica si vorrebbe trasformare partiture scritte, ad esempio, in ritmica
> > piana/classica, in una in ritmo jazzistico, o blues, rock
>
> LOL, questa e' proprio forte...


....Quasi quanto questo filmetto:
http://youtu.be/9cW8sCuf7wM

Forte, eh?

lz
Re: OT tecnico-Uso di Finale [messaggio #15738 è una risposta a message #15712] mer, 13 aprile 2011 17:34 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Kowalski  è attualmente disconnesso Kowalski
Messaggi: 141
Registrato: marzo 2011
Senior Member
Il 12/04/2011 21.53, turdusmerula ha scritto:

> In pratica si vorrebbe trasformare partiture scritte, ad esempio, in ritmica
> piana/classica, in una in ritmo jazzistico, o blues, rock o altro. Anche se
> io poco conosco le musiche in questione, suppongo si tratti di sapere se
> esiste un modo per modificare a piacere le cellule ritmiche, più o meno come
> è possibile modificare le tonalità di impianto, o cose simili.

E tu pensi che un softwarino possa fare questo?

Iniziate a mettere in budget una sostaziosa paga per gli arrangiatori,
va'! :-)


ciao

WK
Re: OT tecnico-Uso di Finale [messaggio #15740 è una risposta a message #15712] mer, 13 aprile 2011 18:12 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Katic  è attualmente disconnesso Andrea Katic
Messaggi: 25
Registrato: marzo 2011
Junior Member
turdusmerula ha spiegato il 12/04/2011 :

> Problema. Data una partitura musicale già scritta in formato .mus, per più
> strumenti, è possibile e come modificarne la ritmica di base mantenendo
> l'impianto armonico e melodico?
>
> In pratica si vorrebbe trasformare partiture scritte, ad esempio, in ritmica
> piana/classica, in una in ritmo jazzistico, o blues, rock o altro. Anche se
> io poco conosco le musiche in questione, suppongo si tratti di sapere se
> esiste un modo per modificare a piacere le cellule ritmiche, più o meno come
> è possibile modificare le tonalità di impianto, o cose simili.

Dal menù "MIDI/Audio" --> Human Playback --> Jazz o simili.
Però non ricordo se Finale 2005 avesse già questa funzione. Ora siamo
alla 2011.
Ovviamente funziona solo sul playback, la notazione rimane inalterata.
Re: OT tecnico-Uso di Finale [messaggio #15741 è una risposta a message #15712] mer, 13 aprile 2011 18:51 Messaggio precedente
Alberto  è attualmente disconnesso Alberto
Messaggi: 121
Registrato: luglio 2009
Senior Member
Il 12/04/2011 21:53, turdusmerula ha scritto:
> Rimbalzo la domanda di un mio amico a cui non so rispondere, sperando che
> qui qualche utilizzatore del noto sw di notazione musicale abbia delle
> indicazioni.
>
> Problema. Data una partitura musicale già scritta in formato .mus, per più
> strumenti, è possibile e come modificarne la ritmica di base mantenendo
> l'impianto armonico e melodico?

soluzione:
salvi la tua partitura in ***.mid
la importi in band in a box e la puoi girare e rigirare come vuoi.
Io uso finale 2011 a livello professionale e l'unica cosa che puoi fare
per "umanizzare" la tua partitura e nella fase di playback scegliere lo
stile di esecuzione (puoi sempre modificarlo a tuo piacere).
Argomento precedente:Charles Dieupart: Six Suites - 100 ore di registrazioni!
Argomento successivo:Ma Gialo e' morto?
Vai al forum:
  


Ora corrente: lun giu 03 08:50:43 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.02123 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support