[per meccanici] ganascia tamburo [messaggio #103867] |
lun, 29 agosto 2011 20:30 |
Baron d'Holbach ~1723 Messaggi: 3835 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Ho le ganasce del tamburo posteriore della macchina vetrificate.
Mi hanno detto che basta fare un po' di frenate tirando un po' il freno a
mano nel frattempo e va a posto da solo, ma ci credo poco secondo me
andrebbe aperto, pulito e almeno passato con cartavetrata. Chi ha ragione?
--
Scrivo su USENET da quando il Mar Morto era solo indisposto.
|
|
|
|
|
Re: [per meccanici] ganascia tamburo [messaggio #103914 è una risposta a message #103873] |
lun, 29 agosto 2011 21:03 |
Macchia Messaggi: 10523 Registrato: maggio 2011 |
Senior Member |
|
|
*Antò LuZombi*, in data 29/08/2011 20:43, ha scritto:
>> Ho le ganasce del tamburo posteriore della macchina vetrificate.
>> Mi hanno detto che basta fare un po' di frenate tirando un po' il freno a
>> mano nel frattempo e va a posto da solo, ma ci credo poco secondo me
>> andrebbe aperto, pulito e almeno passato con cartavetrata. Chi ha
>> ragione?
>>
>
> nessuno dei due, con il primo metodo peggiori la situazione, con il secondo
> la migliori per qualche giorno e poi sei da capo, cambiale...
>
Quotabile, inoltre facendo le frenate col freno a mano fotti gli
pneumatici.
--
= http://macchia.altervista.org/ =
________Arrivossi colà e sguainolli la mia spada________
"Quando in una disputa dialettica ci si accorge che l'avversario è
superiore e non si riesce a parare i suoi colpi, si diventi offensivi,
oltraggiosi, grossolani, cioè si passi dall'oggetto della contesa (dato
che lì si ha partita persa) al contendente e si attacchi in qualche modo
la sua persona " (da " L'Arte di insultare" , di A. Schopenauer)
|
|
|
|
|
Re: [per meccanici] ganascia tamburo [messaggio #103921 è una risposta a message #103914] |
lun, 29 agosto 2011 22:10 |
verde Messaggi: 7356 Registrato: gennaio 2011 |
Senior Member |
|
|
Il giorno Mon, 29 Aug 2011 21:03:54 +0200
Macchia <la.macchia.nera@gmail.com> ha scritto:
> *Antò LuZombi*, in data 29/08/2011 20:43, ha scritto:
>
> >> Ho le ganasce del tamburo posteriore della macchina vetrificate.
> >> Mi hanno detto che basta fare un po' di frenate tirando un po' il
> >> freno a mano nel frattempo e va a posto da solo, ma ci credo poco
> >> secondo me andrebbe aperto, pulito e almeno passato con
> >> cartavetrata. Chi ha ragione?
> >>
> >
> > nessuno dei due, con il primo metodo peggiori la situazione, con il
> > secondo la migliori per qualche giorno e poi sei da capo,
> > cambiale...
> >
> Quotabile, inoltre facendo le frenate col freno a mano fotti gli
> pneumatici.
>
quoto. cambiale. non è il caso di sperimentare.
--
"Follow the money"
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: [per meccanici] ganascia tamburo [messaggio #104042 è una risposta a message #103914] |
mar, 30 agosto 2011 10:40 |
Willis Messaggi: 917 Registrato: luglio 2011 |
Senior Member |
|
|
Il Mon, 29 Aug 2011 21:03:54 +0200, Macchia ha scritto:
> *Antò LuZombi*, in data 29/08/2011 20:43, ha scritto:
>
>>> Ho le ganasce del tamburo posteriore della macchina vetrificate. Mi
>>> hanno detto che basta fare un po' di frenate tirando un po' il freno a
>>> mano nel frattempo e va a posto da solo, ma ci credo poco secondo me
>>> andrebbe aperto, pulito e almeno passato con cartavetrata. Chi ha
>>> ragione?
>>>
>>>
>> nessuno dei due, con il primo metodo peggiori la situazione, con il
>> secondo la migliori per qualche giorno e poi sei da capo, cambiale...
>>
> Quotabile, inoltre facendo le frenate col freno a mano fotti gli
> pneumatici.
ma ti diverti
--
o============<() VUVUVUVU!
|
|
|
|
|
|
|
|