Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Linux » Unison e albero delle directory
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Computer » Linux » Unison e albero delle directory
Unison e albero delle directory [messaggio #35578] gio, 03 febbraio 2011 14:35 Messaggio successivo
Gianfranco  è attualmente disconnesso Gianfranco
Messaggi: 22
Registrato: gennaio 2011
Junior Member
Ciao,

e scusate la domanda forse banale. Uso (di malavoglia) unison da un
po' per tenere un backup dei dati su disco esterno. Non mi son mai
trovato bene e forse e' per quello che ho problemi, o viceversa.

Al momento mi sono accorto di una cosa che proprio non riesco a
risolvere, e non trovo tracce in rete. Supponiamo che io abbia questa
situazione:

/docs/mydir che viene copiata in /mnt/sda1/docs/bkdir

Ora io creo questa directory:

/docs/mydir/a/b/c

ci infilo qualche file e sincronizzo. Ma non va. Non va perche' unison
cerca di creare /docs/mydir/a/b/c e non riesce perche' a e b non ci
sono. Se creo manualmente a e b, allora 'c' viene creata. Ma a me cosi'
non serve. :-(

C'e' modo di dire a unison di creare l'albero completo partendo dal
basso? A me pare impossibile che un programma del genere si incarti per
cosi' poco. Forse sono io che son duro come una pigna verde. :-o

Qualcuno puo' aiutarmi? :-)

Un saluto e grazie,

--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
Re: Unison e albero delle directory [messaggio #35582 è una risposta a message #35578] gio, 03 febbraio 2011 16:03 Messaggio precedenteMessaggio successivo
rodolfo  è attualmente disconnesso rodolfo
Messaggi: 32
Registrato: dicembre 2010
Member
>
> C'e' modo di dire a unison di creare l'albero completo partendo dal
> basso? A me pare impossibile che un programma del genere si incarti per
> cosi' poco. Forse sono io che son duro come una pigna verde. :-o
>
> Qualcuno puo' aiutarmi? :-)
>
> Un saluto e grazie,


rsync fa' esattamente quello che vuoi. c'e' anche la gui, grsync .
io lo uso da anni con soddisfazione.
ciao


--
----------------------------
se conosci slackware
conosci linux
----------------------------
Re: Unison e albero delle directory [messaggio #35583 è una risposta a message #35578] gio, 03 febbraio 2011 16:38 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Ale  è attualmente disconnesso Ale
Messaggi: 37
Registrato: ottobre 2007
Member
Il 03/02/2011 14:35, Gianfranco ha scritto:

>
> /docs/mydir che viene copiata in /mnt/sda1/docs/bkdir
>
> Ora io creo questa directory:
>
> /docs/mydir/a/b/c
>

>

A me funziona perfettamente, nel unison.log trovi qualche informazione?
Re: Unison e albero delle directory [messaggio #35597 è una risposta a message #35578] ven, 04 febbraio 2011 10:23 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Paolone  è attualmente disconnesso Paolone
Messaggi: 14
Registrato: gennaio 2011
Junior Member
On 3 Feb, 14:35, Gianfranco <gberto...@tiscali.it> wrote:
> Ciao,
>
>   e scusate la domanda forse banale. Uso (di malavoglia) unison da un
> po' per tenere un backup dei dati su disco esterno. Non mi son mai
> trovato bene e forse e' per quello che ho problemi, o viceversa.
>
>   Al momento mi sono accorto di una cosa che proprio non riesco a
> risolvere, e non trovo tracce in rete. Supponiamo che io abbia questa
> situazione:
>
> /docs/mydir   che viene copiata in /mnt/sda1/docs/bkdir
>
>   Ora io creo questa directory:
>
> /docs/mydir/a/b/c
>
>   ci infilo qualche file e sincronizzo. Ma non va. Non va perche' unison
> cerca di creare /docs/mydir/a/b/c e non riesce perche' a e b non ci
> sono. Se creo manualmente a e b, allora 'c' viene creata. Ma a me cosi'
> non serve. :-(
>
>   C'e' modo di dire a unison di creare l'albero completo partendo dal
> basso? A me pare impossibile che un programma del genere si incarti per
> cosi' poco. Forse sono io che son duro come una pigna verde. :-o
>
>   Qualcuno puo' aiutarmi? :-)
>
>   Un saluto e grazie,
>
> --
> Gianfranco Bertozzi
> Linux User #183585

Ciao Gianfranco, Unison mi piace poco e capisco. Credo sia una
questione di permessi di scrittura (credo), prova un sinc da
superuser. Solo che poi non cambiano i dati dei file bakuppati.
Io sto usando Luky Backup. Facile, intuitivo, mantiene intatta
struttura e caratteristiche (permessi del file).
Grsync è una seconda alternativa ancora più collaudata.
Ciao
Re: Unison e albero delle directory [messaggio #35612 è una risposta a message #35583] ven, 04 febbraio 2011 14:23 Messaggio precedente
Gianfranco  è attualmente disconnesso Gianfranco
Messaggi: 22
Registrato: gennaio 2011
Junior Member
On Thu, 03 Feb 2011 16:38:36 +0100, Ale wrote:

Ciao,


> A me funziona perfettamente, nel unison.log trovi qualche informazione?

No, solo che non riesce a creare la directory. Pero' ho riprovato
usando un altro disco, e li' non ho problemi. Prova, tra l'altro, che
dovevo fare prima di postare qui. Immagino dunque che per qualche strano
motivo io abbia cambiato qualche permesso e non c'abbia fatto caso;
appena ho tempo piallo l'hd esterno e riparto da zero. :-)

Scusatemi tutti. E grazie. :-)

Un saluto,

--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
Argomento precedente:Cache interna al processore e Linux
Argomento successivo:root ipertrofica!
Vai al forum:
  


Ora corrente: sab giu 01 18:59:39 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00900 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support