Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » (REQ) Musicologia a Milano
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » (REQ) Musicologia a Milano
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15194 è una risposta a message #15162] ven, 01 aprile 2011 15:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"valentina trovato" <valentina.trovato@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:c04480fd-2c3d-4424-b877-03c46aa4e050@m13g2000yqb.googlegroups.com...

>Anch'io conosco persone che hanno fatto entrambi i corsi, e di certo
>non sono della tua opinione!

Mi dia del Lei, per cortesia.

>Panzerdivision, addirittura! Da fastidio se qualcuno non è della tua
>stessa idea, eh?

dipende CHI, sempre questo è il problema. CHI
Una che crede che faccia colpo citare Dalhaus...
Non mi faccia proseguire, che mi sembra di sparare sulla croce rossa...
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15195 è una risposta a message #15194] ven, 01 aprile 2011 15:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
valentina trovato  è attualmente disconnesso valentina trovato
Messaggi: 14
Registrato: marzo 2011
Junior Member
On 1 Apr, 15:28, "Zaz!" <z...@zaz.com> wrote:
> "valentina trovato" <valentina.trov...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:c04480fd-2c3d-4424-b877-03c46aa4e050@m13g2000yqb.googlegroups.com...
>
> >Anch'io conosco persone che hanno fatto entrambi i corsi, e di certo
> >non sono della tua opinione!
>
> Mi dia del Lei, per cortesia.
>
> >Panzerdivision, addirittura! Da fastidio se qualcuno non è della tua
> >stessa idea, eh?
>
> dipende CHI, sempre questo è il problema. CHI
> Una che crede che faccia colpo citare Dalhaus...
> Non mi faccia proseguire, che mi sembra di sparare sulla croce rossa...

Dall'alto del suo altarino, da fastidio essere contraddetti.
E CHI sarei io?
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15196 è una risposta a message #15192] ven, 01 aprile 2011 15:52 Messaggio precedenteMessaggio successivo
valentina trovato  è attualmente disconnesso valentina trovato
Messaggi: 14
Registrato: marzo 2011
Junior Member
On 1 Apr, 15:26, "Zaz!" <z...@zaz.com> wrote:
> "valentina trovato" <valentina.trov...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:13bc3aaa-80ad-407d-8346-613838ff21a5@a12g2000yqk.googlegroups.com...
>
> >Visto che non hai esperienza dell'universit italiana, con quale
> >diritto pensi di poter dare giudizi su qualcosa che non conosci
> >realmente?
>
> la conosco bene, l'Universit italiana, ci faccio il dottorato.
> E mi dia del Lei, per cortesia. Non ci conosciamo, per fortuna.

Dova fa il dottorato?
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15205 è una risposta a message #15195] ven, 01 aprile 2011 18:10 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"valentina trovato" <valentina.trovato@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:8e49e0a9-31c1-4714-8c68-fe871aff4133@q36g2000yqn.googlegroups.com...

>Dall'alto del suo altarino, da fastidio essere contraddetti.

io al posto suo aggiungerei anche un bel "gné gné gné!".
Trovo che ci stia bene.

>E CHI sarei io?

veda lei. Non è un gioco a quiz, comunque.

Scusi se la plonko, adesso. Ho un fastidioso ronzio nell'orecchio.
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15215 è una risposta a message #15175] ven, 01 aprile 2011 20:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
valentina trovato <valentina.trovato@gmail.com> wrote:

> ahahahah: se vuoi ti regalo un dizionario. I punti di domanda erano
> solo per sottolineare che le mie certamente, non lo erano. Le tue si,
> senz'altro.

A proposito, com'è alla Statale il corso di ortografia e punteggiatura?
Buono? Anzi, buono???

Ciao,
Paolo
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15217 è una risposta a message #15215] ven, 01 aprile 2011 21:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
valentina trovato  è attualmente disconnesso valentina trovato
Messaggi: 14
Registrato: marzo 2011
Junior Member
On 1 Apr, 20:46, pt...@despammed.com (Paolo Tramannoni) wrote:
> valentina trovato <valentina.trov...@gmail.com> wrote:
> > ahahahah: se vuoi ti regalo un dizionario. I punti di domanda erano
> > solo per sottolineare che le mie certamente, non lo erano. Le tue si,
> > senz'altro.
>
> A proposito, com' alla Statale il corso di ortografia e punteggiatura?
> Buono? Anzi, buono???
>
> Ciao,
> Paolo

Ahahahah. Non sapete più a cosa attaccarvi, eh?
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15219 è una risposta a message #15189] ven, 01 aprile 2011 21:57 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
news:in4jvh$san$2@nnrp-beta.newsland.it...

> NO!
> LO VOGLIO!
> Ti prego, passami il link

http://www.youtube.com/watch?v=I8-DZMubS9I&playnext=1&am p;list=PL0AD15ED7AF669202



dR
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15220 è una risposta a message #15185] ven, 01 aprile 2011 22:02 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"sal paradise" <sdafda@sd.it> ha scritto nel messaggio
news:4d95d0d8$0$38641$4fafbaef@reader1.news.tin.it...


> LOL, colpito e affondato, però è la seconda volta che me lo rinfacci!

E perché? Non te lo volevo rinfacciare. :-)
E' il più bel romanzo di Kerouac, e se non sbaglio il personaggio che lo
porta riflette l'autore stesso.
L'altro personaggio importante (che non è l'antagonista, almeno a livello
consapevole) è Dean Moriarty, che sarebbe Neal Cassidy. Mi pare, eh.
A tanti anni di distanza penso ancora con nostalgia all'episodio della
ragazza messicana. Che mi pare di ritrovare in ogni film di Tarantino.
Altre due cose belle sono I Sotterranei e, più di altre cose, Maggie
Cassidy. Che imho è meglio del tanto elogiato Catcher in the Rye, come
storia di ragazzini.

dR
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15228 è una risposta a message #15217] ven, 01 aprile 2011 23:24 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 01/04/2011 9:16 PM, valentina trovato wrote:
> On 1 Apr, 20:46, pt...@despammed.com (Paolo Tramannoni) wrote:
>> valentina trovato<valentina.trov...@gmail.com> wrote:
>>> ahahahah: se vuoi ti regalo un dizionario. I punti di domanda erano
>>> solo per sottolineare che le mie certamente, non lo erano. Le tue si,
>>> senz'altro.
>>
>> A proposito, com' alla Statale il corso di ortografia e punteggiatura?
>> Buono? Anzi, buono???
>>
>> Ciao,
>> Paolo
>
> Ahahahah. Non sapete più a cosa attaccarvi, eh?

Beh, se lo lasci dire da me, che non sono nemmeno laureato: lei di
italiano ne mastica piuttosto poco. Come la maggior parte dei laureandi
attuali, sia detto per equità.



--
Federico Spano`
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15231 è una risposta a message #15217] sab, 02 aprile 2011 06:33 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
valentina trovato <valentina.trovato@gmail.com> wrote:

> Ahahahah. Non sapete più a cosa attaccarvi, eh?

Eh, no, solo a cazzatelle come la grammatica. Che, naturalmente,
all'università non si può pretendere sia almeno decorosa.

Paolo
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15233 è una risposta a message #15231] sab, 02 aprile 2011 09:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Paolo Tramannoni" <ptram@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:1jz2pmf.16c4oa165mehmN%ptram@despammed.com...

> all'università non si può pretendere sia almeno decorosa.

Mica difenderai la scuola classista.

dR :-)
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15244 è una risposta a message #15217] sab, 02 aprile 2011 15:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"valentina trovato" <valentina.trovato@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4e87b0a0-dacf-4c3a-baaa-2181d40d78c8@u8g2000yqh.googlegroups.com...

>Ahahahah. Non sapete più a cosa attaccarvi, eh?

Forse dovrei starmene zitto perchè non ho conoscenze e argomenti sul tema.

Ma siccome questa è una discussione fatta "in piazza" e libera a tutti ivi
compresi gli incompetenti, osserverei che, chiunque sia "valentina trovato",
e quali che possano essere le argomentazioni portate da questa nuova
arrivata su iamc, se non sbaglio, l'accoglienza riservata risulta alquanto
...... come dire .... assai poco amichevole. Cosa dalla quale io mi dissocio.
L'attaccarsi alla grammatica mi sembra un indice di ciò, poco onorevole
direi.
Fosse questo un luogo dove non imperversino simpaticoni che dicono solo cose
tanto per passatempo e dove non volino insulti o gogò, capirei. Anzi no, non
capirei nemmeno in quel caso.
( salvo errori di grammatica e sintassi di cui chiedo venia)
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15245 è una risposta a message #15244] sab, 02 aprile 2011 15:41 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 02/04/2011 3:25 PM, turdusmerula wrote:
> L'attaccarsi alla grammatica mi sembra un indice di ciò, poco onorevole
> direi.

Solo perché, forse, non vivi in un ambiente accademico, o
pre-accademico, o addirittura nelle scuole medie, come me; ambienti nei
quali risulta ben chiaro che i nostri discendenti non sanno più pensare,
a forza di non saper parlare.

E' un argomento molto triste, preferirei non doverci insistere ancora.



--
Federico Spano`
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15247 è una risposta a message #15245] sab, 02 aprile 2011 16:44 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Federico Spano`" <fspano@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:QHFlp.981$GZ3.536@tornado.fastwebnet.it...
> On 02/04/2011 3:25 PM, turdusmerula wrote:
>> L'attaccarsi alla grammatica mi sembra un indice di ciò, poco onorevole
>> direi.
>
> Solo perché, forse, non vivi in un ambiente accademico, o pre-accademico,
> o addirittura nelle scuole medie, come me; ambienti nei quali risulta ben
> chiaro che i nostri discendenti non sanno più pensare, a forza di non
> saper parlare.
>
> E' un argomento molto triste, preferirei non doverci insistere ancora.
>

`

Prova a vederla così, come da uno che non vive in ambiente accademico.

Si possono dire e scrivere frasi sgrammaticate ma che hanno un senso.
Si possono scrivere frasi correttissime in grammatica e sintassi ma senza
senso, o dal contenuto insulso o non condiviso.
Si possono dare risposte nel merito in modo altrettanto corretto o
sgrammaticato, le quali tuttavia possono essere cortesi o scortesi, nel
merito o sfottenti, altezzose o pacate, ecc,ecc.

Uno che vive in ambiente accademico tuttavia dovrebbe aver capito il mio
intervento e non dovrebbe parlar d'altro in risposta.

Buon lavoro didattico/educativo coi tuoi allievi.

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15248 è una risposta a message #15244] sab, 02 aprile 2011 17:35 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
turdusmerula <merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:

> L'attaccarsi alla grammatica mi sembra un indice di ciò, poco onorevole
> direi.

Ma dài, non mi dirai che secondo te la polemica è tutta centrata sulla
grammatica? Diciamo che si tratta di un bersaglio estremamente facile
tra i tanti, di fronte a qualcuno con evidenti falle sia logiche, sia
formali. E scusami se l'accoglienza non ti è sembrata particolarmente
calorosa, ma se qualcuno entra in una discussione non trovando migliore
argomentazione polemica che il dare della gallina all'interlocutore, può
anche capitare che non gli si preparino tappeto rosso e champagne.

Ciao,
Paolo
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15254 è una risposta a message #15219] sab, 02 aprile 2011 17:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4d962e3e$0$18236$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
>
> "Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
> news:in4jvh$san$2@nnrp-beta.newsland.it...
>
>> NO!
>> LO VOGLIO!
>> Ti prego, passami il link
>
> http://www.youtube.com/watch?v=I8-DZMubS9I&playnext=1&am p;list=PL0AD15ED7AF669202

AAARGHHH
Il lamento della ninfa, uno dei miei brani preferiti.
miodio...perdonali...
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15262 è una risposta a message #15247] sab, 02 aprile 2011 21:48 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 02/04/2011 4:44 PM, turdusmerula wrote:
> "Federico Spano`"<fspano@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:QHFlp.981$GZ3.536@tornado.fastwebnet.it...
>> On 02/04/2011 3:25 PM, turdusmerula wrote:
>>> L'attaccarsi alla grammatica mi sembra un indice di ciò, poco onorevole
>>> direi.
>>
>> Solo perché, forse, non vivi in un ambiente accademico, o pre-accademico,
>> o addirittura nelle scuole medie, come me; ambienti nei quali risulta ben
>> chiaro che i nostri discendenti non sanno più pensare, a forza di non
>> saper parlare.
>>
>> E' un argomento molto triste, preferirei non doverci insistere ancora.
>>
>
> `
>
> Prova a vederla così, come da uno che non vive in ambiente accademico.
>
> Si possono dire e scrivere frasi sgrammaticate ma che hanno un senso.
> Si possono scrivere frasi correttissime in grammatica e sintassi ma senza
> senso, o dal contenuto insulso o non condiviso.
> Si possono dare risposte nel merito in modo altrettanto corretto o
> sgrammaticato, le quali tuttavia possono essere cortesi o scortesi, nel
> merito o sfottenti, altezzose o pacate, ecc,ecc.
>
> Uno che vive in ambiente accademico tuttavia dovrebbe aver capito il mio
> intervento e non dovrebbe parlar d'altro in risposta.

Per me la scarsa padronanza dell'italiano è un sintomo di due cose:
l'aver studiato poco e un grado di lucidità non altissimo. E' per questo
che mi preoccupa se lo riscontro nel 90% degli studenti universitari
(dati non miei).
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15264 è una risposta a message #15254] sab, 02 aprile 2011 22:01 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
news:in7im3$h0d$6@nnrp-beta.newsland.it...

> AAARGHHH

Oh, me l'hai chiesto tu, eh....:-)

> Il lamento della ninfa, uno dei miei brani preferiti.

Molto bello, concordo. In altre esecuzioni, magari (a me piace la Kirkby, ma
c'è anche un'esecuzione di una cantante francese, se ricordo bene, che mi è
piaciuta). Anche i cantanti, non per infierire, non mi paiono granché.

> miodio...perdonali...

O anche no.

Non penso a diluvi universali o piaghe d'Egitto, eh. Giusto una piaghetta,
che so...

Chissà, magari è una nuova tendenza filologico creativa.

dR :-))
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15271 è una risposta a message #15128] sab, 02 aprile 2011 22:27 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
news:in2dbk$jpb$2@nnrp-beta.newsland.it...

> tu sì che sei un ganzo, caspita!!!
> Approvo

Accidenti, grazie!!!

dR
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15272 è una risposta a message #15184] sab, 02 aprile 2011 22:32 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Kowalski" <ko@walski.net> ha scritto nel messaggio
news:4d95d069$0$6828$5fc30a8@news.tiscali.it...


> E nel dubbio tirare dritto, e far quello che il Duce ha scritto! :-)

Sapeva scrivere? Toh, se ne impara ogni giorno una nuova. :-)

dR
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15274 è una risposta a message #15262] sab, 02 aprile 2011 22:29 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Federico Spano`" <fspano@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:k4Llp.1103$GZ3.994@tornado.fastwebnet.it...

> Per me la scarsa padronanza dell'italiano è un sintomo di due cose: l'aver
> studiato poco e un grado di lucidità non altissimo. E' per questo che mi
> preoccupa se lo riscontro nel 90% degli studenti universitari (dati non
> miei).

nota bene che poi sarei io a essere prevenuta a parlar male di quel corso.
A vedere che perle rare sforna...questo thread è stata una delle operazioni
di auto incaprettamento più riuscite della storia di usenet, per quanto mi
rammenti...
Cosa non riesce a fare l'Università italiana, eh?
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15278 è una risposta a message #15264] sab, 02 aprile 2011 22:35 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4d97809e$0$18246$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
>
> "Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
> news:in7im3$h0d$6@nnrp-beta.newsland.it...
>
>> AAARGHHH
>
> Oh, me l'hai chiesto tu, eh....:-)
>
>> Il lamento della ninfa, uno dei miei brani preferiti.
>
> Molto bello, concordo. In altre esecuzioni, magari (a me piace la Kirkby,
> ma c'è anche un'esecuzione di una cantante francese, se ricordo bene, che
> mi è piaciuta). Anche i cantanti, non per infierire, non mi paiono
> granché.

per carità
va bene che si chiama *lamento*, ma contenersi un po', che diamine, no, eh?
Lamento mica è miagolio o ululato...

>
>> miodio...perdonali...
>
> O anche no.
>
> Non penso a diluvi universali o piaghe d'Egitto, eh. Giusto una piaghetta,
> che so...

una a caso


>
> Chissà, magari è una nuova tendenza filologico creativa.

li odio
posso?
(soprattutto perché non han chiamato gattofrio col gonnellino di rafia...)
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15300 è una risposta a message #15262] dom, 03 aprile 2011 14:43 Messaggio precedenteMessaggio successivo
valentina trovato  è attualmente disconnesso valentina trovato
Messaggi: 14
Registrato: marzo 2011
Junior Member
On 2 Apr, 21:48, Federico Spano` <fsp...@tiscali.it> wrote:
> On 02/04/2011 4:44 PM, turdusmerula wrote:
>
>
>
> > "Federico Spano`"<fsp...@tiscali.it>  ha scritto nel messaggio
> >news:QHFlp.981$GZ3.536@tornado.fastwebnet.it...
> >> On 02/04/2011 3:25 PM, turdusmerula wrote:
> >>> L'attaccarsi alla grammatica mi sembra un indice di ci , poco onorevole
> >>> direi.
>
> >> Solo perch , forse, non vivi in un ambiente accademico, o pre-accademico,
> >> o addirittura nelle scuole medie, come me; ambienti nei quali risulta ben
> >> chiaro che i nostri discendenti non sanno pi pensare, a forza di non
> >> saper parlare.
>
> >> E' un argomento molto triste, preferirei non doverci insistere ancora.
>
> > `
>
> > Prova a vederla cos , come da uno che non vive in ambiente accademico.
>
> > Si possono dire e scrivere frasi sgrammaticate ma che hanno un senso.
> > Si possono scrivere frasi correttissime in grammatica e sintassi ma senza
> > senso, o dal contenuto insulso o non condiviso.
> > Si possono dare risposte nel merito in modo altrettanto corretto o
> > sgrammaticato, le quali tuttavia possono essere cortesi o scortesi, nel
> > merito o sfottenti, altezzose o pacate, ecc,ecc.
>
> > Uno che vive in ambiente accademico tuttavia dovrebbe aver capito il mio
> > intervento e non dovrebbe parlar d'altro in risposta.
>
> Per me la scarsa padronanza dell'italiano un sintomo di due cose:
> l'aver studiato poco e un grado di lucidit non altissimo. E' per questo
> che mi preoccupa se lo riscontro nel 90% degli studenti universitari
> (dati non miei).

Non vedo la necessità del vostro attacco nei miei confronti, dato che,
non credo di scrivere in modo sgrammaticato.
In ogni caso, terrei presente che siamo in un forum e non in ambito
accademico. Sono due contesti diversi, che richiedono linguaggi
diversi: una lezione di linguistica italiana che alcuni di voi devono
aver perso.
E in ultimo, sottolineo che in questo forum le persone che non sanno
scrivere al computer sono molte: vedi la mancanza di lettere accentate
alla fine di alcune parole.

Detto questo, vi chiederei gentilmente di voler evitare il continuo
attacco nei confronti della mia persona. E' davvero di cattivo gusto
attaccare una persona solamente perchè non la pensa come la granparte
di voi, o perchè ha messo qualche punto di domanda in più.

Saluti
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15303 è una risposta a message #15300] dom, 03 aprile 2011 15:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
valentina trovato <valentina.trovato@gmail.com> wrote:

> E in ultimo, sottolineo che in questo forum le persone che non sanno
> scrivere al computer sono molte: vedi la mancanza di lettere accentate
> alla fine di alcune parole.

Anche il corso di informatica, alla Statale, non sembra brillare :-)

Ciao,
Paolo
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15304 è una risposta a message #15300] dom, 03 aprile 2011 15:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Sun, 3 Apr 2011 05:43:19 -0700 (PDT), valentina trovato
<valentina.trovato@gmail.com> wrote:

>Non vedo la necessità del vostro attacco nei miei confronti, dato che,
>non credo di scrivere in modo sgrammaticato.

> perchè
> granparte
> perchè

va bene.

--
Federico Spano'
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15308 è una risposta a message #15274] dom, 03 aprile 2011 17:07 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
news:in81an$p4u$2@nnrp-beta.newsland.it...

> Cosa non riesce a fare l'Università italiana, eh?

Di tutto.
E spesso manco fa prigionieri.
Ci deve essere stato uno scambio di competenze, nei ministeri.

dR
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15320 è una risposta a message #15300] dom, 03 aprile 2011 21:07 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"valentina trovato" <valentina.trovato@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:8c3af104-2024-4c1f-99e5-0af5bc5cef3f@h38g2000yqn.googlegroups.com...

<Non vedo la necessità del vostro attacco nei miei confronti,

Visto il fregio di moralista predicatore recentemente attribuitomi, mi
permetto di replicare direttamente alla tua richiesta.
Sono certo che tu sia capitata qui per dare onestamente un tuo suggerimento
a chi chiedeva lumi per un corso di cui al titolo, i troll o rompiscatole
per gioco o, addirittura gli inviati da altri, di solito si comportano in
maniera diversa.

Io, per esempio, sono arrivato qui tempo fa provando a cercare sulla rete un
luogo dove si discutesse anche professionalmente di musica, cercavo di
saperne di più senza avere alcuna preparazione teorica ma solo per capire
meglio ciò che istintivamente mi appassiona.
Non mi sento deluso, anzi. Qui ci sono davvero persone preparate. Anche tra
quelli che sono fin qui intervenuti. Altri non hanno forse ritenuto di
interloquire perchè non propensi a infilarsi in una possibile rissa inutile
o semplicemente perchè non interessati all'argomento.

Io mi meraviglio del modo, non del contenuto, sempre opinabile. Nulla so dei
corsi universitari o conservatoriali. Però so che qui molti scrivono in
fretta e non rileggono, per cui le sgrammaticature capitano a tutti. Alcuni
scrivono per fare domande che ad altri sembrano banali, sull'uso del loro
strumento o sulla lettura musicale. Altri fanno discussioni sui massimi
sistemi.


Di solito quando uno arriva e dice "salve, sono nuovo di qui e penso che
..... " gli si da il benvenuto e poi si vede come rispondere a ciò che lui
pensa. Ti è andata male.
Credo, o voglio sperare, che tu sia capitata in un periodo di nervosismo
(sarà lo scoppio della primavera? sarà il lascito di precedenti accese
discussioni? non so ).

Cerco di rimediare. Benvenuta a nome mio e forse di altri.
Idee nuove non bastano mai. Soprattutto da chi si approccia con entusiasmo
alla musica. Gli "infortuni" fan parte della storia di tutti.

PS. Siccome noti che quasi tutti usano dei nik invece dei nomi veri ( che
poi sono abbastanza noti in giro ) non rivelo nulla dicendoti che il mio
cognome vero è il nome italiano del simpatico uccellino canoro turdus
merula, col nome del santo di Assisi che con gli uccellini ci parlava
(dicono, io non so, talvolta ci provo ma evidentemente non sono un santo.)
Una delle cose che mi intrigano è infatti l'influsso del canto degli uccelli
sulla composizione musicale.

Auguri per i tuoi studi e a rileggerci qui, se vorrai.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15321 è una risposta a message #15320] dom, 03 aprile 2011 21:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Sun, 3 Apr 2011 21:07:10 +0200, "turdusmerula"
<merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:

sulla gentilezza potrei anche essere d'accordo,

>le sgrammaticature capitano a tutti

ma questo non e' vero.

--
Federico Spano'
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15360 è una risposta a message #15321] lun, 04 aprile 2011 15:12 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Federico Spano'" <fspano@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:iohhp6tfmq99r7pgnhgj17p9s8ga47ii31@4ax.com...
> On Sun, 3 Apr 2011 21:07:10 +0200, "turdusmerula"
> <merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:
>
> sulla gentilezza potrei anche essere d'accordo,
>
>>le sgrammaticature capitano a tutti
>
> ma questo non e' vero.
>

Ok, rettifico. A molti, me compreso. Anche se a scuola avevo buoni voti in
italiano.
Ma non trarrei giudizi solo da ciò nel considerare ciò che uno dice e nel
mantenere un rapporto di dialogo. Sulla gentilezza, se vuoi chiamarla così.
Ciao.


--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15382 è una risposta a message #15360] lun, 04 aprile 2011 19:03 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Mon, 4 Apr 2011 15:12:08 +0200, "turdusmerula"
<merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:

>"Federico Spano'" <fspano@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
>news:iohhp6tfmq99r7pgnhgj17p9s8ga47ii31@4ax.com...
>> On Sun, 3 Apr 2011 21:07:10 +0200, "turdusmerula"
>> <merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:
>>
>> sulla gentilezza potrei anche essere d'accordo,
>>
>>>le sgrammaticature capitano a tutti
>>
>> ma questo non e' vero.
>>
>
>Ok, rettifico. A molti, me compreso. Anche se a scuola avevo buoni voti in
>italiano.
>Ma non trarrei giudizi solo da ciò nel considerare ciò che uno dice e nel
>mantenere un rapporto di dialogo. Sulla gentilezza, se vuoi chiamarla così.
>Ciao.

Il punto era: se non sai granché l'italiano mi sorge qualche dubbio
sulla validità delle tue valutazioni circa l'unico corso universitario
che tu abbia mai frequentato.

Cerchiamo di non perderlo di vista, il punto. Qui non si tratta di
gentilezza. La cultura italiana si è dissolta, è evaporata, è
scomparsa, a forza di gentilezze.

--
Federico Spano'
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15398 è una risposta a message #15382] lun, 04 aprile 2011 20:58 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Federico Spano'" <fspano@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:9bujp619tht9grss5pr2k3r6ln0l1shr9f@4ax.com...
> On Mon, 4 Apr 2011 15:12:08 +0200, "turdusmerula"
> <merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:
>
>>"Federico Spano'" <fspano@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
>>news:iohhp6tfmq99r7pgnhgj17p9s8ga47ii31@4ax.com...
>>> On Sun, 3 Apr 2011 21:07:10 +0200, "turdusmerula"
>>> <merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:
>>>
>>> sulla gentilezza potrei anche essere d'accordo,
>>>
>>>>le sgrammaticature capitano a tutti
>>>
>>> ma questo non e' vero.
>>>
>>
>>Ok, rettifico. A molti, me compreso. Anche se a scuola avevo buoni voti in
>>italiano.
>>Ma non trarrei giudizi solo da ciò nel considerare ciò che uno dice e nel
>>mantenere un rapporto di dialogo. Sulla gentilezza, se vuoi chiamarla
>>così.
>>Ciao.
>
> Il punto era: se non sai granché l'italiano mi sorge qualche dubbio
> sulla validità delle tue valutazioni circa l'unico corso universitario
> che tu abbia mai frequentato.
>
> Cerchiamo di non perderlo di vista, il punto. Qui non si tratta di
> gentilezza. La cultura italiana si è dissolta, è evaporata, è
> scomparsa, a forza di gentilezze.
>
> --
> Federico Spano'

Non forzo nessuno ad essere d'accordo, l'importante è chiarirsi a vicenda.
Io non ho trovato cosi gravi errori lessicali da farmi dubitare ciò che tu
dubiti sulla validità di quanto affermato. Molto più semplicemente bastava
argomentare sul merito. Naturalmente non escludo che la (presunta o reale)
universitaria avesse scarse informazioni o addirittura nessun punto di
raffronto con altri corsi similari. Tutti abbiamo fatto un qualsivoglia
corso, ci sarà piaciuto o no e lo consiglieremo o no ad altri. Pochissimi
avranno avuto la possibilità di verificare per confronto più corsi dello
stesso titolo. Questo poteva benissimo essere detto con maniere urbane (che
"comunque" vanno sempre usate secondo me).
Vedrai pure tu che il contesto era da subito ostile e in quel quadro ostile
l'insistere su lievi inesattezze (tipo l'uso di più punti interrogativi)
poteva essere, ed è stato, colto come ulteriore atto di delegittimazione
dell'interlocutore. Un po' come dire che se uno parla ma ha i polsini della
camicia slacciati non è degno di ascolto.

<La cultura italiana si è dissolta, è evaporata, è
> scomparsa, a forza di gentilezze.

La cultura italiana soffre di ben altro che di troppe gentilezze. E
comunque, qualunque educatore sa benissimo che il peggior modo per farsi
ascoltare è l'arroganza.


--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15399 è una risposta a message #15398] lun, 04 aprile 2011 21:18 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Mon, 4 Apr 2011 20:58:24 +0200, "turdusmerula"
<merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:

>Io non ho trovato cosi gravi errori lessicali da farmi dubitare ciò che tu
>dubiti sulla validità di quanto affermato.

Erano solo un indizio che arricchiva il quadro.

>Molto più semplicemente bastava
>argomentare sul merito.

Sul merito non si poteva, ovviamente. Nessuno di noi era in grado di
portare esempi concreti in un senso o nell'altro - anche se l'aver
portato come titolo di valore accademico le pubblicazioni su Amadeus è
un altro indizio, ma appunto non si andava al di là di puri indizi.

Qui è successo soltanto che ci siamo spaventati - almeno io questo ho
fatto.

><La cultura italiana si è dissolta, è evaporata, è
>> scomparsa, a forza di gentilezze.
>
>La cultura italiana soffre di ben altro che di troppe gentilezze. E
>comunque, qualunque educatore sa benissimo che il peggior modo per farsi
>ascoltare è l'arroganza.

Tu soffri di benaltrismo, mi sa, e io quando educo sono tutto fuorché
arrogante - tanto che passo per essere uno con poco carisma, così va
il mondo.

Anche qui non volevo essere arrogante, e non volevo accusare nessuno
di analfabetismo, ma solo esprimere il mio terrore di fronte al fatto
che esistono decine di migliaia di studenti convinti che i corsi che
frequentano siano validi.

Purtroppo l'università italiana ormai funziona solo per i geni, che
infatti subito dopo se ne scappano all'estero.

Ne conosco uno che a tredici anni e mezzo sta già pianificando di
andarsene, vedi un po' tu.

Lo ripeto, la cultura italiana è deceduta *anche* a forza di
gentilezze.

--
Federico Spano'
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15400 è una risposta a message #15399] lun, 04 aprile 2011 22:08 Messaggio precedenteMessaggio successivo
valentina trovato  è attualmente disconnesso valentina trovato
Messaggi: 14
Registrato: marzo 2011
Junior Member
On 4 Apr, 21:18, Federico Spano' <fsp...@tiscali.it> wrote:
> On Mon, 4 Apr 2011 20:58:24 +0200, "turdusmerula"
>
> <merfratur...@fastwebnet.it> wrote:
> >Io non ho trovato cosi gravi errori lessicali da farmi dubitare ciò che tu
> >dubiti sulla validità di quanto affermato.
>
> Erano solo un indizio che arricchiva il quadro.
>
> >Molto più semplicemente bastava
> >argomentare sul merito.
>
> Sul merito non si poteva, ovviamente. Nessuno di noi era in grado di
> portare esempi concreti in un senso o nell'altro - anche se l'aver
> portato come titolo di valore accademico le pubblicazioni su Amadeus è
> un altro indizio, ma appunto non si andava al di là di puri indizi.
>
> Qui è successo soltanto che ci siamo spaventati - almeno io questo ho
> fatto.
>
> ><La cultura italiana si è dissolta, è evaporata, è
> >> scomparsa, a forza di gentilezze.
>
> >La cultura italiana soffre di ben altro che di troppe gentilezze. E
> >comunque, qualunque educatore sa benissimo che il peggior modo per farsi
> >ascoltare è l'arroganza.
>
> Tu soffri di benaltrismo, mi sa, e io quando educo sono tutto fuorché
> arrogante - tanto che passo per essere uno con poco carisma, così va
> il mondo.
>
> Anche qui non volevo essere arrogante, e non volevo accusare nessuno
> di analfabetismo, ma solo esprimere il mio terrore di fronte al fatto
> che esistono decine di migliaia di studenti convinti che i corsi che
> frequentano siano validi.
>
> Purtroppo l'università italiana ormai funziona solo per i geni, che
> infatti subito dopo se ne scappano all'estero.
>
> Ne conosco uno che a tredici anni e mezzo sta già pianificando di
> andarsene, vedi un po' tu.
>
> Lo ripeto, la cultura italiana è deceduta *anche* a forza di
> gentilezze.
>
> --
> Federico Spano'


Il mio intervento voleva semplicemente portare la mia esperienza di
studentessa universitaria di musicologia presso l'Università degli
Studi di Milano. Certamente con toni talvolta accesi, ma è stato
nececessario usarli, visto il tono di accusa e d'infamia da parte di
alcuni utenti.
Quando uno si vede attaccato si difende coi mezzi che ha.
Ho 24 anni, studio musicologia, ho un passato da pianista per passione
(non professionista) e nell'immediato futuro inizierò a studiare
clarinetto.
Data la mia giovane età non posso avere altre esperienze universitarie
che l'università milanese, e non pretendo di insegnare nulla a voi che
avete magari il doppio della mia età, o molte più esperienze di me. Ma
quest'esperienza universitaria io la difendo strenuamente con tutte le
mie forze, perché mi ha arricchito culturalmente e umanamente (anche
se qualcuno non sarà d'accordo). Bologna ha un altro approccio alla
musicologia, così come musicologia in conservatorio. Io scelgo Milano,
via noto. Non è una presa di posizione a priori, è una scelta
ragionata, che ho maturato nel tempo.

"Amadeus" era solo un esempio. Sul sito del dipartimento di musica
trovate i curricula dei professori del dipartimento di musica:
http://www.unimi-musica.it/SeM/index.htm. Persone in gamba. Leggete
qua prima di parlare.

In questo momento storico la cultura sta attraversando un momento
molto difficile, è un dato di fatto. Pensate di poter imputare la
causa di questo declino all'università? Se è così, significa avere le
bende davanti agli occhi.

IO NON SONO TUTTI GLI STUDENTI ITALIANI. Il mio intervento è stato
preso come spunto per un'invettiva contro l'università italiana, e
purtroppo per voi, sono solo una studentessa e non l'essenza degli
studenti italiani.
Certamente nell'università molte cose non vanno bene. Io non difendo
l'istituzione in toto, ma la mia esperienza personale. Per il
dipartimento di musica di Milano ci metto la faccia e il mio nome.

Saluti
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15401 è una risposta a message #15399] lun, 04 aprile 2011 22:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Federico Spano' <fspano@tiscali.it> wrote:

> Lo ripeto, la cultura italiana è deceduta *anche* a forza di
> gentilezze.

A forza di ritenere "arroganza" il semplice sberleffo, siamo arrivati a
dover dare un premio agli studenti che riescono addirittura a fare un
compitino. Non trattiamoli male, altrimenti si rompono!

E poi ci chiediamo perché non imparano mai. O perché, messi di fronte al
mondo, tornano puntualmente a piagnucolare dalla mamma.

(Mi chiedo cosa avrebbero fatto gli allievi di Socrate, gli artefici di
quel patrimonio collettivo che ci "arroghiamo" il diritto di chiamare
cultura, se fossero stati così sensibili di fronte al sarcasmo del
maestro...)

Ciao,
Paolo
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15402 è una risposta a message #15400] lun, 04 aprile 2011 22:24 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 04/04/2011 10:08 PM, valentina trovato wrote:
> On 4 Apr, 21:18, Federico Spano'<fsp...@tiscali.it> wrote:
>> On Mon, 4 Apr 2011 20:58:24 +0200, "turdusmerula"
>>
>> <merfratur...@fastwebnet.it> wrote:
>>> Io non ho trovato cosi gravi errori lessicali da farmi dubitare ciò che tu
>>> dubiti sulla validità di quanto affermato.
>>
>> Erano solo un indizio che arricchiva il quadro.
>>
>>> Molto più semplicemente bastava
>>> argomentare sul merito.
>>
>> Sul merito non si poteva, ovviamente. Nessuno di noi era in grado di
>> portare esempi concreti in un senso o nell'altro - anche se l'aver
>> portato come titolo di valore accademico le pubblicazioni su Amadeus è
>> un altro indizio, ma appunto non si andava al di là di puri indizi.
>>
>> Qui è successo soltanto che ci siamo spaventati - almeno io questo ho
>> fatto.
>>
>>> <La cultura italiana si è dissolta, è evaporata, è
>>>> scomparsa, a forza di gentilezze.
>>
>>> La cultura italiana soffre di ben altro che di troppe gentilezze. E
>>> comunque, qualunque educatore sa benissimo che il peggior modo per farsi
>>> ascoltare è l'arroganza.
>>
>> Tu soffri di benaltrismo, mi sa, e io quando educo sono tutto fuorché
>> arrogante - tanto che passo per essere uno con poco carisma, così va
>> il mondo.
>>
>> Anche qui non volevo essere arrogante, e non volevo accusare nessuno
>> di analfabetismo, ma solo esprimere il mio terrore di fronte al fatto
>> che esistono decine di migliaia di studenti convinti che i corsi che
>> frequentano siano validi.
>>
>> Purtroppo l'università italiana ormai funziona solo per i geni, che
>> infatti subito dopo se ne scappano all'estero.
>>
>> Ne conosco uno che a tredici anni e mezzo sta già pianificando di
>> andarsene, vedi un po' tu.
>>
>> Lo ripeto, la cultura italiana è deceduta *anche* a forza di
>> gentilezze.
>>
>> --
>> Federico Spano'
>
>

>
> IO NON SONO TUTTI GLI STUDENTI ITALIANI. Il mio intervento è stato
> preso come spunto per un'invettiva contro l'università italiana, e
> purtroppo per voi, sono solo una studentessa e non l'essenza degli
> studenti italiani.
> Certamente nell'università molte cose non vanno bene. Io non difendo
> l'istituzione in toto, ma la mia esperienza personale. Per il
> dipartimento di musica di Milano ci metto la faccia e il mio nome.

Sostanzialmente questa parte la condivido, non si potrebbe non
condividere. Quello che continua a spaventarmi è il suo uso a tratti
stentato della lingua, in un contesto che certo non è quello di
un'ignoranza classicamente intesa. Si è persa, in questi ultimi anni, la
capacità di fermarsi un attimo prima di usare forme, costruzioni e
lessico che non si padroneggiano. Insisto sul fatto che l'aspetto
linguistico è solo un sintomo, ai miei occhi: un segno di una generale
imprudenza culturale, che diventa o rischia di diventare sprovvedutezza.
Il mio unico consiglio può essere di studiare, studiare, studiare e non
credere mai di sapere.
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15404 è una risposta a message #15399] lun, 04 aprile 2011 23:07 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Federico Spano'" <fspano@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:ot5kp6h7atacinfr6nelpmqmsi6cv1depi@4ax.com...
> On Mon, 4 Apr 2011 20:58:24 +0200, "turdusmerula"
> <merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:

cut

Va bene, giriamo attorno a un nodo che tu ritieni fondamentale e io
collaterale. Pazienza.
Però:
>>Molto più semplicemente bastava
>>argomentare sul merito.
>
> Sul merito non si poteva, ovviamente. Nessuno di noi era in grado di
> portare esempi concreti in un senso o nell'altro

Ecco, io se non ho argomenti sul merito non intervengo sul merito. Nemmeno
sui dettagli se questo rischia di trasmettere un messaggio negativo
all'interlocutore facendolo sentire comunque attaccato e per di più non sul
merito. Sono sbagliato io, evidentemente. O semplicemente diverso.

<un altro indizio, ma appunto non si andava al di là di puri indizi.

Siccome a me sembrava un processo, diciamo allora che era un processo
indiziario?

> Qui è successo soltanto che ci siamo spaventati - almeno io questo ho
> fatto.

Ma dai, diciamo piuttosto che alcuni han preso cantonate.
Succede a tutti ogni giorno, non è gravissimo.
In ogni caso a tutti qui spaventa il degrado della scuola italiana, ma non è
certo prendendosela con una persona che al più sarebbe una vittima che la
cosa si affronta. Rinfacciare piccole inesattezze per delegittimare un
discorso, questo è avvenuto. Sarebbe stato meglio dare una visione diversa
dell'argomento "Dove studiare musicologia" sapendo che probabilmente
l'interlocutore non aveva reali alternative di scelta e che comunque di
questa scelta era soddisfatta al punto di proporla ad altri come cosa buona.
In questo senso la mia critica era all'insieme del ng, perchè come un
insieme compatto è stata recepita.

> Tu soffri di benaltrismo, mi sa, e io quando educo sono tutto fuorché
> arrogante - tanto che passo per essere uno con poco carisma, così va
> il mondo.
>

Il benaltrismo è altra cosa, se vuoi ne parliamo ad hoc.
Ma son contento che a scuola come insegnante non usi arroganza. Non avevo
dubbi in proposito.
Devo dire che "arrogante" l'ho usato per l'insieme del rapporto tra iamc e
nuova arrivata, non nel tuo specifico.
Ma il carisma e l'arroganza non hanno correlazione. Chi è arrogante potrà
far paura, farsi ubbidire, non mai rispettare e invogliare a seguire e
imitare imparando. Tutti abbiamo ottimi ricordi di qualche insegnante, credo
mai dei lassisti o degli incapaci, quasi sempre di quelli che ti hanno
coinvolto, ti hanno fatto sgobbare perchè ti hanno convinto che ti piacesse
e ti servisse, che ti hanno fatto imparare. Che infine non ti hanno deluso.
Sarà questo il carisma?

La cultura va male perchè costoro non sono riconosciuti, sono continuamente
frustrati da politiche che trattano la cultura come una merce al
mercato...tutte cose che tu sai meglio di me.

Gran bel lavoro il tuo, molto più difficile di quanto si pensi e tuttavia
misconosciuto nella società dell'avere e del profitto fini a se stessi e
incuranti del futuro..
Buonanotte.

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15405 è una risposta a message #15400] lun, 04 aprile 2011 23:38 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 4 Apr, 22:08, valentina trovato <valentina.trov...@gmail.com>
wrote:
>
>
> IO NON SONO TUTTI GLI STUDENTI ITALIANI.


Sì che lo sei, e magari sei anche una fan di Baricco.

lz
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15406 è una risposta a message #15402] lun, 04 aprile 2011 23:42 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 4 Apr, 22:24, Federico Spano` <fsp...@tiscali.it> wrote:

> lessico che non si padroneggiano. Insisto sul fatto che l'aspetto
> linguistico solo un sintomo, ai miei occhi: un segno di una generale
> imprudenza culturale, che diventa o rischia di diventare sprovvedutezza.
> Il mio unico consiglio pu essere di studiare, studiare, studiare e non
> credere mai di sapere.



Quoto. Io ne so qualcosa. Se usciremo vivi da questa situazione un
giorno vi racconterò la mia storia.

lz
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15408 è una risposta a message #15401] lun, 04 aprile 2011 23:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Paolo Tramannoni" <ptram@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:1jz7mcg.2jc0li1d65hewN%ptram@despammed.com...
>
> A forza di ritenere "arroganza" il semplice sberleffo,


Come dicevo poco fa in altro post, il semplice sberleffo può anche non
essere inteso per tale, soprattutto se rivolto a un interlocutore che non si
conosce e che, come nel caso, è già "accerchiato" da una serie di interventi
precedenti che lui ha tutto il diritto di ritenere ostili alle idee che
vorrebbe esporre. Magari dopo un precedente intervento che, erroneamente e
certamente in buona fede, gli attribuisce un passaggio poco elegante come
quello di dare di "gallina" a qualcuno quando invece è viceversa, come si
evince dalla rilettura.
E comunque se di sberleffo si tratta, ciò deve essere chiaro a chi lo
riceve, il quale ci riderà o risponderà con altro di uguale leggerezza.
Qui non era proprio il caso, conviene ammetterlo. Sempre ammesso che
sberleffo fosse veramente.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: (REQ) Musicologia a Milano [messaggio #15416 è una risposta a message #15401] mar, 05 aprile 2011 11:54 Messaggio precedenteMessaggio precedente
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Paolo Tramannoni" <ptram@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:1jz7mcg.2jc0li1d65hewN%ptram@despammed.com...
> Federico Spano' <fspano@tiscali.it> wrote:
>
>> Lo ripeto, la cultura italiana è deceduta *anche* a forza di
>> gentilezze.
>
> A forza di ritenere "arroganza" il semplice sberleffo, siamo arrivati a
> dover dare un premio agli studenti che riescono addirittura a fare un
> compitino. Non trattiamoli male, altrimenti si rompono!

naturalmente quoto, ma non dovrei, essendo parte in causa...

>
> E poi ci chiediamo perché non imparano mai. O perché, messi di fronte al
> mondo, tornano puntualmente a piagnucolare dalla mamma.
Argomento precedente:Aiutatemi con questo brano
Argomento successivo:Re: Mozart ed un giochino simpatico
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 08:08:06 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01928 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support