Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: it.test » lo spread e le Guerre Puniche II/cause*
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » it.test  » it.test » lo spread e le Guerre Puniche II/cause*
lo spread e le Guerre Puniche II/cause* [messaggio #138778] sab, 12 novembre 2011 10:13 Messaggio successivo
INFO  è attualmente disconnesso INFO
Messaggi: 565
Registrato: agosto 2008
Senior Member
perche' lo spread (BTP-Bund.de) e' calato nei giorni passati?

Perche' Obama ha telefonato al presidente Napolitano, si e' fatto
spiegare la situazione e poi Obama ha suggerito ai fondi pensione
americani di comprare BTP italiani?

I francesi vendono (alleggerendo la posizione sui BTP italiani) mentre
gli americani comprano (diluendo il rischio francese)?

Ma perche' gli americani comprano?

Perche' sono dei bischeroni affezionati all'Italia?
Perche' gli piacciono i formaggi ed i vini francese?

Secondo me gli USA non sono dei bischeroni affezionati all'Italia o
tantomeno alla Francia, ma hanno qualche idea in piu' su cosa potrebbe
accadere entro il 2050 e di quanto possa essere importante per gli USA
avere un'europa autonoma e forte (USE) al fianco degli USA (piuttosto
che avere come alleata una mezza confederazione UE circondata da stati
in situazione prossime al corno d'africa in balia di una potenziale orda
chartaginese) :-)


<IMHO>

Si rendono conto che il rischio Guerre Puniche II e' reale nel
mediterraneo (come ha dimostrato Odiessy Dawn).

Il nuovo corso nel sud del mediterraneo non ha ancora sminato il rischio
guerre puniche II per cause endemiche/diversione WWIII.

Infatti non sono ancora nati gli United States of Europe ne si
e' espanso l'Euro ne si sono impostate politiche solar-idrogen-agricole
nel sahara per cui non si e' ancora sminato il rischio guerre puniche II
per cause endemiche.
Il rischio guerre puniche II per diversione strategica WWIII non
e' eliminabile dagli USE (che ancora non esistono e non esistono le loro
politiche nel mediterraneo ne esiste il loro sistema di difesa) ma e'
solo mitigabile.

Fa comodo sia strategicamente che militarmente, che accanto agli
USA possano esistere degli USE in cui gli europei non siano dei ricconi
flaccidi miopi che badano solo alle proprie scadenze elettorali
nazionali e non hanno una visione politica ne mediterranea ne mondiale,
di cosa potrebbe accadere nei prossimi 40 anni.
L'impero gengiskano e' troppo grande per gli USE e troppo grande
per la Russia ed il cambiamento climatico non aspetta nessuno, ha i suoi
tempi e la bomba climatica continua a tikkettare per i cazzi suoi.

E' ovvio che degli USE allargati UE+Turchia+paesi del mediterraneo
dell'est e del sud, sarebbero un ottimo alleato anche per gli USA.

E' ovvio che degli USE ristretti a UE-Italia-Grecia-Turchia e senza
nessun paese del mediterraneo dell'est e del sud, renderebbe il teatro
europeo indifendibile nel caso di Guerre Puniche II (per qualsiasi
causa).
Lo dice la carta geografica e qualche dato di demografia attorno
al 2040-2050, dall'Italia e dalla miriade di isole greche in mano ai
chartaginesi, potrebbero partire milioni di chartaginesi verso la UE ed
in termini strategici, la UE non potrebbe applicare nemmeno la miope e
stupida visione di considerare il mediterraneo un fottuto fossato
medioevale :-) dato che i chartaginesi avrebbero facilmente occupato due
testa di ponte dentro ai bastioni della UE

Temo quindi che con l'Italia e la Grecia fuori dall'Euro ed in uno stato
pietoso, prossimo ai paesi del corno d'africa a causa della perdita
dell'uso della moneta e dell'interazione delle associazioni malavitose
(sempre sottovalutate dai politici collusi e miopi), ben poco potrebbero
fare gli italiani e greci divisi in feudi mafiocamorroidi oppure ridotti
con le pezze al culo, contro un'ora d'invasione chartaginese.
A catena, accadrebbe che il teatro europeo non sarebbe
difendibile neppure per la ricca UE del nord e nel caso di WWIII
vincerebbero i chartaginesi ossia l'asse tatico chartago + impero
sumerico e gengiskano (con gli USA in una posizione inferiore rispetto
allo strapotere sumerico-gengiskano post WWIII).

Quindi oggi, con i peggiori italiani nominati da una fottuta legge
elettorale, si stanno varando le precondizioni di domani per poter
sminare/tenere eventi e rischi futuri (solo nella misura in cui si
decida di avviarsi all'uscita nascita degli USE).

In Italia non e' solo una questione di fart tornare i conti aritmetici e
di ripagare il debito pena il cadere in un nuovo medioevo ed essere
invasi dai chartaginesi.

meditate gente, meditate ;-)

</IMHO>

*maggiori info, su -il nuovo medioevo- il capitano snake Gastoski
narrera' cose interessanti su un possibile futuro*

:-)

http://www.datafilehost.com/download-7520ab48.html





--
"I bit portano i caratteri.
I caratteri le parole.
Le parole, l'anima."
www.6502.4000.it
Re: lo spread e le Guerre Puniche II/cause* [messaggio #138795 è una risposta a message #138778] sab, 12 novembre 2011 11:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ocean12  è attualmente disconnesso ocean12
Messaggi: 126
Registrato: febbraio 2011
Senior Member
"6502" <info@omaha-beach_ANTISPAM_.net> ha scritto nel messaggio
news:1kam6z0.drj8lifx78n4N%info@omaha-beach_ANTISPAM_.net...




finalmente qualcuno è riuscito a salire un paio di scalini più in alto ad
osservare l'orizzonte :-)

tuttavia non ritengo che si arriverà ad un vero e proprio scontro militare
diretto, piuttosto un salto di qualità di una nuova "guerra fredda" in cui,
posto il livello quasi alla pari ormai delle tecnologie militari, i nuovi
deterrenti potrebbero essere la popolazione, il mercato interno comune, e
quindi la potenza economica dei due blocchi contrapposti :)

stanno aumentando a dismisura le probabilità dello scoppio, entro i prossimi
15 anni, di un grosso conflitto regionale anche con utilizzo di armi
atomiche, in cui potrebbero confrontarsi indirettamente i due blocchi (un
po' come il vietnam, ma appunto con un salto di qualità). Il continente
principale candidato ad ospitarlo al momento è l'Asia, dove esistono diversi
focolai accesi o latenti (2 coree, india/pakistan/cina) e incredibili
tensioni di ogni tipo.

quasi nessuno è riuscito ancora ad inquadrare la realtà, quasi nessuno ha
capito che c'è un disegno ben definito di cui tutti facciamo parte
attivamente e niente è lasciato al caso.

dividi et impera
Re: lo spread e le Guerre Puniche II/cause* [messaggio #138873 è una risposta a message #138795] sab, 12 novembre 2011 13:31 Messaggio precedenteMessaggio successivo
INFO  è attualmente disconnesso INFO
Messaggi: 565
Registrato: agosto 2008
Senior Member
}M4Ud|t{ <ocean12@live.it> wrote:

> "6502" <info@omaha-beach_ANTISPAM_.net> ha scritto nel messaggio
> news:1kam6z0.drj8lifx78n4N%info@omaha-beach_ANTISPAM_.net...
>
>
>
>
> finalmente qualcuno è riuscito a salire un paio di scalini più in alto ad
> osservare l'orizzonte :-)
>
> tuttavia non ritengo che si arriverà ad un vero e proprio scontro militare
> diretto, piuttosto un salto di qualità di una nuova "guerra fredda" in cui,
> posto il livello quasi alla pari ormai delle tecnologie militari, i nuovi
> deterrenti potrebbero essere la popolazione, il mercato interno comune, e
> quindi la potenza economica dei due blocchi contrapposti :)
>
> stanno aumentando a dismisura le probabilità dello scoppio, entro i prossimi
> 15 anni, di un grosso conflitto regionale anche con utilizzo di armi
> atomiche, in cui potrebbero confrontarsi indirettamente i due blocchi (un
> po' come il vietnam, ma appunto con un salto di qualità). Il continente
> principale candidato ad ospitarlo al momento è l'Asia, dove esistono diversi
> focolai accesi o latenti (2 coree, india/pakistan/cina) e incredibili
> tensioni di ogni tipo.
>
> quasi nessuno è riuscito ancora ad inquadrare la realtà, quasi nessuno ha
> capito che c'è un disegno ben definito di cui tutti facciamo parte
> attivamente e niente è lasciato al caso.
>
> dividi et impera
per la WWIII ROAD MAP THEORY invece un flaspoint regionale con uso di
armi nucleare e' da escludersi, le uniche cose che sono imho plausibili
e possibili all'orizzonte sono questi eventi (da leggersi
sequenzialmente o casualmente)

[ ] UPRISING IN ALGERIA E MAROCCO (se i processi di dialogo e di
riforme politiche, non produrranno effetti)

[ ] UN PERIODO DI APPARENTE CALMA IN PALESTINA E MEDIORIENTE

[ ] FLASHPOINT IN PALESTINA (a causa di una debole politica
estera degli UE/USE tali da non motivare i contentendenti a trovare una
soluzione per poi entrare tutti nella UE. In ogni caso, gradualmente il
problema israelo/palestinese si asciughera' per cause politiche e/o
demografiche)

[ ] FASE DI AVVIO DELLE FRIZIONI LUNGO I "PAESI CUSCINETTO" NEL
TEATRO DELLA WWIII*. Il che significa:
( ) entrata dell'afghanistan in orbita cino/iraniana
( ) entrata del pakistan in orbita cino/iraniana
( ) frazionamento dell'iraq in almeno 2 o 3 stati con
entrata dell'iraq in orbita iraniana
( ) latente emersione di un asse d'intenti ed interessi
politico-commerciali tra cina ed iran

[ ] ALLARGAMENTO DEL SOLCO TRA CINA ED INDIA*. L'ineluttabilita'
dello scontro e' misurato indirettamente da:
( ) assenza di tunnel ad alta capacita' nell'Himalaya tra
India/Cina per il transito di merci e persone
( ) assenza di partnership militari indocinesi per la
costruzione di sistemi d'arma complessi
( ) assenza di partnership aerospaziali indocinesi per
missioni lunari/marziane
( ) presenza di una tacita rincorsa agli armamenti tra
Cina ed India, (usando piattaforme e dispositivi d'arma non comuni)
( ) assenza di una moneta comune quotata sui mercati
( ) assenza di cambiamenti politici in Corea del nord

[ ] BLOCCO DELLA CORRENTE DEL GOLFO, accadranno drastici
cambiamenti climatici in Europa (erosione dei climi temperati), in
Amazzonia (rapida accelerazione desertificazione della foresta pluviale)
e crescera' esponenzialmente la co2 tale che, s'innescheranno anche
eventi imprevedibili che impatteranno su Cina ed India. A quel punto le
esigenze del contesto, obbligheranno la Cina a trasfigurarsi nell'impero
Gengiskano e l'Iran nell'impero Sumerico. Quindi:

[ ] inizieranno le danze delle Guerre Puniche II e/o WWIII (che
agli osservatori del tempo, saranno cosa ovvia) in Siberia ed in Vietnam

[ ] calendarizzazione delle Guerre Puniche e/o WWIII di poco
oltre il 2050 o probabilmente anche dal 2030.




--
"I bit portano i caratteri.
I caratteri le parole.
Le parole, l'anima."
www.6502.4000.it
Re: lo spread e le Guerre Puniche II/cause* [messaggio #138888 è una risposta a message #138795] sab, 12 novembre 2011 13:53 Messaggio precedente
INFO  è attualmente disconnesso INFO
Messaggi: 565
Registrato: agosto 2008
Senior Member
}M4Ud|t{ <ocean12@live.it> wrote:

> "6502" <info@omaha-beach_ANTISPAM_.net> ha scritto nel messaggio
> news:1kam6z0.drj8lifx78n4N%info@omaha-beach_ANTISPAM_.net...
>
>
>
>
> finalmente qualcuno è riuscito a salire un paio di scalini più in alto ad
> osservare l'orizzonte :-)
>
> tuttavia non ritengo che si arriverà ad un vero e proprio scontro militare
> diretto, piuttosto un salto di qualità di una nuova "guerra fredda" in cui,
> posto il livello quasi alla pari ormai delle tecnologie militari, i nuovi
> deterrenti potrebbero essere la popolazione, il mercato interno comune, e
> quindi la potenza economica dei due blocchi contrapposti :)
>
> stanno aumentando a dismisura le probabilità dello scoppio, entro i prossimi
> 15 anni, di un grosso conflitto regionale anche con utilizzo di armi
> atomiche, in cui potrebbero confrontarsi indirettamente i due blocchi (un
> po' come il vietnam, ma appunto con un salto di qualità). Il continente
> principale candidato ad ospitarlo al momento è l'Asia, dove esistono diversi
> focolai accesi o latenti (2 coree, india/pakistan/cina) e incredibili
> tensioni di ogni tipo.
>
> quasi nessuno è riuscito ancora ad inquadrare la realtà, quasi nessuno ha
> capito che c'è un disegno ben definito di cui tutti facciamo parte
> attivamente e niente è lasciato al caso.
>
> dividi et impera
per chi ha seguito i deliri guerraffondaici attorno alle WWIII e Guerre
Puniche II/cause* creati con informazioni di pubblico dominio, per
extrapolare una stima degli eventi futuri entro i prossimi 40 anni, e'
evidente che:

*le Guerre Puniche II accadono per
-cause endemiche (oppure)
-diversione strategica della WWIII<--causata dal climate change

-lo scenario ATTESO su WWIII e GP2 e' piu' o meno descritto barbaramente
qui:
www.datafilehost.com/download-6f0611f0.html
www.datafilehost.com/download-22830b12.html

facendo un'attenta analisi su WWIII e Guerre Puniche II e della WWIII
road map theory :-)

[?] non so dire a priori se le 2 cause delle GP2 endemiche/diversione
WWIII sono eventi indipenti e complementari oppure disgiunti tali che
possa accadere GP2/cause endemiche poi GP2/diversione WWIII oppure
viceversa.

Tuttavia ci sono altri 2 scenari che io non ho analizzato in quanto sono
classificabili come altri eventi :-) su cui c'e' poco da dire.


-scenario OTTIMISTA su WIII e GP2.
Le Guerre Puniche II/cause endemiche non esplodono, sono
sterilizzate dagli USE, quindi non c'e' niente su cui scrivere.
Le Guerre Puniche II/diversione strategica WWIII esplodono, ma
avendo gli USE mitigato tale rischio, il campo di battaglia viene
traslato dagli USE dal mediterraneo alla fascia sub-sahariana per cui in
questo scenario non esistono conflitti nel mediterraneo ma solo
INSURREZIONI AFRICANE sotto la fascia sub-sahariana.

=> Quindi le Guerre Puniche II/diversione strategica WWIII nello
scenario OTTIMISTA non sono delle vere guerre puniche II in quanto il
teatro delle operazioni non e' nel mediterraneo e per definizione non si
puo' parlare di guerre puniche (talche' anche in questo caso, non c'e'
niente da dire a riguardo).

-scenario PESSIMISTA su WWIII e GP2
Le Guerre Puniche II esplodono (o per cause endemiche o per
diversione strategica WWIII, quale sia la causa poco importante). In
questo scenario non ci sono mitigazioni od aborti di tale rischio e non
esistono gli USE quindi l'Italia non fa parte degli USE e de facto dei
teatri bizantini/italici sono delle teste di ponte chartaginesi.
Trattandosi di territori chartaginesi, non si puo' parlare di Guerre
Puniche in quanto:
-nel pattern guerre puniche II vincono gli USE ma gli USE non
esistono in questo scenario
-nel pattern guerre puniche gli scontri sono nel mediterraneo e
nel teatro italico ma in questo scenario pessimista il suolo italico e'
gia' colonia chartaginese e non c'e' niente da difendere, dato che
l'italia sarebbe testa di ponte chartaginese.
-non ci sarebbe niente da raccontare, a parte le testate MIRV
tattiche al neutrone che cadrebbero sull'italia (lanciate dalla UE) per
bloccare l'avanzata chartaginese.

ragion per cui si capisce che:

-nello scenario OTTIMISTA su WIII e GP2, o non esistono le guerre
puniche II oppure se esisono sono classificate come insurrezioni
africane che niente hanno a che fare con il mediterraneo.

-nello scenario PESSIMISTA su WIII e GP2 scoppiano le guerre puniche
(per qualche causa) ma non esistendo gli USE ed essendo il teatro
italico gia' terreno dei chartaginesi come testa di ponte, non ci
sarebbe niente da raccontare! se non le testate MIRV tattiche al
neutrone della UE che cadrebbero sul teatro italico, per bloccare i
chartaginesi!.

-c'e' quindi solo lo scenario ATTESO che narra al meglio la dinamica
delle Guerre Puniche II e della loro relazione con le WWIII
www.datafilehost.com/download-6f0611f0.html
www.datafilehost.com/download-22830b12.html



--
"I bit portano i caratteri.
I caratteri le parole.
Le parole, l'anima."
www.6502.4000.it
Argomento precedente:ci siamo
Argomento successivo:Commodore OS Vision, il nuovo C64 sar
Vai al forum:
  


Ora corrente: mar giu 11 23:39:41 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01257 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support