Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Berio surclassa Schubert!
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Berio surclassa Schubert!
Berio surclassa Schubert! [messaggio #13642] lun, 07 marzo 2011 16:22 Messaggio successivo
Giovanni Lagnese  è attualmente disconnesso Giovanni Lagnese
Messaggi: 98
Registrato: novembre 2010
Member
http://www.youtube.com/watch?v=NQB5bFTwHfI

Berio, altro che Schubert!


Giovanni

--
www.scemochileggequestoblog.com
Re: Berio surclassa Schubert! [messaggio #13643 è una risposta a message #13642] lun, 07 marzo 2011 16:23 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giovanni Lagnese  è attualmente disconnesso Giovanni Lagnese
Messaggi: 98
Registrato: novembre 2010
Member
"Giovanni Lagnese" ha scritto nel messaggio
news:il2t8l$qq3$1@nnrp.ngi.it...
>
> http://www.youtube.com/watch?v=NQB5bFTwHfI


Impressionante.




Giovanni
Re: Berio surclassa Schubert! [messaggio #13644 è una risposta a message #13643] lun, 07 marzo 2011 16:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giovanni Lagnese  è attualmente disconnesso Giovanni Lagnese
Messaggi: 98
Registrato: novembre 2010
Member
"Giovanni Lagnese" ha scritto nel messaggio
news:il2tae$qq8$1@nnrp.ngi.it...
>
> "Giovanni Lagnese" ha scritto nel messaggio
> news:il2t8l$qq3$1@nnrp.ngi.it...
> >
> > http://www.youtube.com/watch?v=NQB5bFTwHfI
>
>
> Impressionante.


Berio, come Mozart e Bartok, rispetto agli altri è sempre UN'ALTRA COSA!
UN'ALTRA COSA!




Giovanni
Re: Berio surclassa Schubert! [messaggio #13700 è una risposta a message #13642] mar, 08 marzo 2011 21:03 Messaggio precedente
egmontXYZ  è attualmente disconnesso egmontXYZ
Messaggi: 470
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Giovanni Lagnese ha scritto:

> http://www.youtube.com/watch?v=NQB5bFTwHfI

> Berio, altro che Schubert!


> Giovanni


La prima volta che ho ascoltato questa musica sono rimasto colpito
dall'idea che
racchiude_rebbe_, al punto quasi da entusiasmarmi.

Al secondo ascolto ho iniziato a provare qualche fastidio e al terzo
ascolto, dopo un po' di
minuti, non ne potevo proprio più.

Non si capisce davvero a cosa il compositore voglia parare: non vi è alcun
equilibrio nel
gioco di giustapposizioni e trasformazioni tra quello che suona
schubertiano e quello che
invece è tardonovecentesco (sia quest'ultimo una fugace "sporcatura"
armonica o un
processo di disgregazione) .
Sembra che il compositore, in questo processo, non so se per eccesso di
"discrezione" o
per creare un rendering sbiadito, non sappia dosare l'effetto risultante.
In più, tutta la parte "schubertiana" ha un'orchestrazione pesantissima e
stancante, sempre
densa oltre il dovuto.

Insomma, veramente una ciambella senza buco.








--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Argomento precedente:Una quinta inspiegabilmente dimenticata
Argomento successivo:[OT] Lagnese e Greenaway
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 18:00:09 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00968 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support