Vorrei rimettere Linux [messaggio #40249] |
lun, 11 luglio 2011 11:22 |
Greg Messaggi: 24 Registrato: febbraio 2009 |
Junior Member |
|
|
Cerco una versione Linux che si installa nella partizione C del mio unico
disco, senza andare a creare altre partizioni nascoste, avviabili o meno.
Insomma che sia indolore il successivo ritorno a windows
Grazie
greg
|
|
|
|
Re: Vorrei rimettere Linux [messaggio #40251 è una risposta a message #40249] |
lun, 11 luglio 2011 12:57 |
Rama Messaggi: 226 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 07/11/2011 11:22 AM, greg ha scritto:
> Cerco una versione Linux che si installa nella partizione C del mio unico
> disco, senza andare a creare altre partizioni nascoste, avviabili o meno.
non conosco distro che creino partizioni nascoste, almeno, di loro
iniziativa;
quanto alla partizione di solito ce ne vogliono due, una per / e una per
la partizione di swap;
se hai abbastanza memoria, almeno un giga, e non ti interessa la
sospensione su disco puoi anche evitare di creare quella di swap, ma
devi fare attenzione e scegliere Avanzate o Manuale o simile quando sei
nella schermata del partizionamento;
r
--
Alla fine tu sei stanco di queste distro sedicenti facili
Solo la Slackware è rimasta tutta nuova la Slackware
E' rimasta semplice come gli hangar dell'aeroporto
[Apollinaire, Zona]
Home Page, The Pentangle, I Salon di Baudelaire: http://www.umpf.net
|
|
|
|
|
Re:Linux in installazione frugale senza formattare [messaggio #40254 è una risposta a message #40253] |
lun, 11 luglio 2011 13:52 |
Lutrin Messaggi: 108 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On Mon, 11 Jul 2011 13:37:56 +0200, greg ci disse:
> ma se ho capito bene, crea una
> cartella in C nella quale colloca tutto, ma questa poi è
> visibile/cancellabile da windows
[...]
no. allla chiusura della sessione da CD live ti viene chiesto se vuoi
creare un file di salvataggio con tutto il sistema base, dove vuoi porlo e
di quali dimensioni (consigliati 512 MB che bastano e avanzano)
il file creato (pupsave.2fs) è un normale file che può risiedere in
qualsiasi filesystem e che, al suo interno, ha un filesystem ext2/3
in questo file c'è tutto quello che c'è sul live CD (ti verrà anche
chiesto di *copiare* sul disco fisso altri file ausiliari contenernti i
vari driver aggiuntivi - questi file sono .sfs (compressi con quash
filesystem cui puppy accede in caso di necessità )
il vantaggio della installazione *frugale* risiede nell'eliminazione della
necessità di partizionare il disco (esponendosi a pericolose perdite di
dati per disattenzione)
una volta creato il file pupsave, potrai avviare puppy Linux semplicemente
tenendo il CD nel lettore (troverà il pupsave e lo monterà ); se vuoi usare
windows, togli il CD e partirà windows, dal momento che il tuo mASTER BOOT
RECORD non è stato minimamente toccato (altro vantaggio di puppy che evita
pasticci con lo mbr)
si può fare rapidamente il backup del file *.2fs
- avvia da live CD (col parametro puppy pfix=ram se hai già una o più
installazioni frugali - = si ottiene con la ì accentata all'avvio)
- monta (con pmount) la partizione in cui si trova il pupsave
- copia il file con un altro nome o comprimilo in un archivio
una volta fatta al copia di backup del pupsave, riavvia e riparti
normalmente col sistema
per ulteriori informazioni puoi chiedere nel forum
http://www.italianpuppy.org/
--
Puppy Linux wiki: http://dokupuppylinux.tk
Puppy Linux Forum: http://www.italianpuppy.org/
Windows me genuit, Ubuntu rapuere / tenet nunc Puppy Linux...
invito dropbox 2GB free - http://db.tt/Vc6IeN4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: Vorrei rimettere Linux [messaggio #40321 è una risposta a message #40283] |
mar, 12 luglio 2011 19:23 |
Cinuda Messaggi: 9 Registrato: gennaio 2011 |
Junior Member |
|
|
Il 11/07/2011 21:39, greg ha scritto:
> Cinuda ha scritto:
>> Se installi con Wubi poi, però, non fare gli avanzamenti di versione:
>
> E cosa è un avanzamento di versione? Intendi il comune aggiornamento?
>
No, il "comune aggiornamento" si può fare. Per avanzamento di versione
si intende passare, ad esempio, dalla versione 1 alla 2 di un sistema
operativo. Sempre ad esempio, per Ubuntu, passare dalla 10.10 alla
11.04. In ogni caso non è una cosa che di solito viene fatta in
automatico. Prima ti viene chiesto cosa vuoi fare.
--
Ciao, Stefano.
La giovinezza sarebbe un periodo più bello se solo arrivasse un po' più
tardi nella vita. (Charlie Chaplin)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: Vorrei rimettere Linux [messaggio #40398 è una risposta a message #40394] |
gio, 14 luglio 2011 15:20 |
Roberto Messaggi: 892 Registrato: maggio 2009 |
Senior Member |
|
|
ValeRyo Saeba ha scritto:
-cut-
> Nel caso di SSD sono d'accordo con te, nel caso di dischi meccanici
> io la swap gliela lascio...
Dal piccolo della mia esperienza, una macchina (va be', era windows)
ha lavorato ininterrottamente (accendendosi al mattino e spegnendosi
alla sera) per quattro anni con 400MB occupati su 256 fisici, e solo
dopo questi quattro anni il disco ha cominciato a chiedere pietà per
l'usura sullo swap.
Clonato su hd nuovo, e via.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi rpoggi@softhome.net
|
|
|