Loading
Home » Computer » Linux » Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla
Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36825] |
mer, 23 marzo 2011 01:05 |
1di9 Messaggi: 18 Registrato: marzo 2011 |
Junior Member |
|
|
Ho un grosso problema da risolvere; ho un server Hp Proliant ML150 con
installato Suse linux enterprise del quale fra poco non avrò più la
disponibilità, Ho tentato la via della virtualizzazione utilizzando
VmwareConverter Standalone client per Linux, ma non sono riuscito ad
utilizzarlo, fermandomi alla richiesta di individuazione del server
esxi....per cui ho provato la via della creazione di una immagine
dell'installazione di linux con Clonezilla, immagine depositata su un
drive esterno usb.
Ho provato a ripristinare l'immagine, sempre con clonezilla, su un
normale pc desktop (anche perché non ho la disponibilità di altra
macchina simile al server proliant).
Come era prevedibile, la procedura d'avvio si blocca per un errore
riscontrato da grub,che mi comunica "no root device found: exiting to /
bin/sh".
Dopodichè resta in attesa di qualcosa, io digito exit e visualizza:
"VFS: cannot open root device "sda2" or unknown-block (0,0)
Please append a correct "root=" boot option
Kernel panic: VFS: unable to mount rootfs on unknown-block (0,0)"
Visto che la mia esperienza con linux è molto superficiale, mi chiedo
se è possibile e come fare a modificare le impostazioni di grub in
modo che puntino all'unità corretta, in modo da dare una possibilità
di avviare questa installazione.
Lo so che è una cosa improbabile, ma mi toglierebbe dagli impicci.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano.
Pietro
|
|
|
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36827 è una risposta a message #36825] |
mer, 23 marzo 2011 08:38 |
fatti Messaggi: 61 Registrato: novembre 2010 |
Member |
|
|
1di9 ha scritto:
> Ho un grosso problema da risolvere; ho un server Hp Proliant ML150 con
> installato Suse linux enterprise del quale fra poco non avrò più la
> disponibilità, Ho tentato la via della virtualizzazione utilizzando
> VmwareConverter Standalone client per Linux, ma non sono riuscito ad
> utilizzarlo, fermandomi alla richiesta di individuazione del server
> esxi.... per cui ho provato la via della creazione di una immagine
> dell'installazione di linux con Clonezilla, immagine depositata su un
> drive esterno usb.
> Ho provato a ripristinare l'immagine, sempre con clonezilla, su un
> normale pc desktop (anche perché non ho la disponibilità di altra
> macchina simile al server proliant).
Hai provato ad utilizzare virtualbox
> Come era prevedibile, la procedura d'avvio si blocca per un errore
> riscontrato da grub,che mi comunica "no root device found: exiting to /
> bin/sh".
> Dopodichè resta in attesa di qualcosa, io digito exit e visualizza:
> "VFS: cannot open root device "sda2" or unknown-block (0,0)
> Please append a correct "root=" boot option
> Kernel panic: VFS: unable to mount rootfs on unknown-block (0,0)"
> Visto che la mia esperienza con linux è molto superficiale, mi chiedo
> se è possibile e come fare a modificare le impostazioni di grub in
> modo che puntino all'unità corretta, in modo da dare una possibilità
> di avviare questa installazione.
La guida di grub che si trova sul sito di gentoo è ben fatta, ad ogni modo
un uso "standard" di grub per il ripristino corretto è il seguente;
grub> root (hdX,X) (Specifica dove è la partizione /boot)
grub> setup (hdX) (Installa GRUB nel MBR)
grub> quit (Esce dalla shell di GRUB)
Per far questo devi avviare il pc dove hai ripristinato l'immagine con una
live, accedere alla partizione di root del sistema installato con chroot e
poi da qui dentro entrare in grub e passare le sintassi che ti ho
riportato sopra. Il link della guida si trova qui:
http://www.gentoo.it/handbook/hb_part1_chap9.html
> Lo so che è una cosa improbabile, ma mi toglierebbe dagli impicci.
> Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano.
Spero ti sia stato utile.
Davide.
--
Il problema del capitalismo è che il padrone è troppo ingordo..
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
|
|
| | | | | |
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36838 è una risposta a message #36836] |
mer, 23 marzo 2011 15:08 |
fatti Messaggi: 61 Registrato: novembre 2010 |
Member |
|
|
1di9 ha scritto:
> Sto provando a riconfigurare grub sul desktop, avviando il pc con una
> live di ubuntu. Così posso accedere al disco contenete l'installazione
> di suse clonata, montata da ubuntu sotto /media. Per sapere a quale
> periferica corrisponda, per poi inserire l'informazione in grub, ho
> dato il comando "mount" nel terminale ed il risultato è che ha montato
> la periferica /dev/sda2...che poi è esattamente il disco che grub
> cerca ma non trova. Quindi che periferica devo indicare a grub come
> contenente la partizione di boot?
Guarda, lì è il caso che fai delle prove.. Una volta che sei dentro la
partizione da rispristinare con "chroot", entri in grub e passi subito il
comando "root (hdx,x); se il percorso è giusto, vedrai la risposta del
comando che sarà simile a "filesystem extxx eccetera eccetera".. se
viceversa non è corretto, l'errore restituito sarà un numero che
identifica l'errore e una scritta del tipo "file not found", ma non è che
a comando sbagliato si compromette qualcosa.. Quando avrai una risposta
positiva dal comando spiegato, vai a mettere grub nella mbr del disco con
"setup (hd0)"; esci dall'ambiente grub con "quit", esci da chroot con
"exit" e poi riavvii.. Se tutto è andato per il verso giusto, ora il
sistema dovrebbe avviarsi, altrimenti c'è da smanettarci ancora..
Guardati anche questa guida nel caso avessi partizioni distinte per root e
boot; in questo caso c'è da configurare qualcosetta in più prima di
passare i comandi di grub.
http://natonelbronx.wordpress.com/2008/03/03/ripristinare-gr ub-da-livecd-con-grub-install-e-altre-amenita/
Ciao, Davide.
--
Il problema del capitalismo è che il padrone è troppo ingordo..
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
|
|
| | | |
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36849 è una risposta a message #36847] |
mer, 23 marzo 2011 20:01 |
ZioDave Messaggi: 77 Registrato: novembre 2010 |
Member |
|
|
Il 23/03/2011 19:19, 1di9 ha scritto:
> On 23 Mar, 14:56, fa...@miei.it (ZioDave) wrote:
>
>>
>> Forse perch hai la root e il boot su partizioni diverse..
>> "fdisk -l /dev/sda" cosa dice ?
>>
> mi dice "impossibile aprire /dev/sda"....però noto che quando uso
> chroot, mi da questo errore "bash: /dev/null: Permission denied" e poi
> mi, però, posso comunque digitare i comandi, entrare nelle directory,
> avviare grub....sarà per questo che non vedo alcuna unità disco?
Dando il comando fdisk dalla live (e quindi senza entrare in chroot),
cosa ti dice ?
--
Il problema del capitalismo è che il padrone è troppo ingordo.
|
|
| |
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36854 è una risposta a message #36852] |
mer, 23 marzo 2011 20:13 |
ZioDave Messaggi: 77 Registrato: novembre 2010 |
Member |
|
|
Il 23/03/2011 20:24, 1di9 ha scritto:
> On 23 Mar, 19:01, ZioDave<fa...@miei.it> wrote:
>
>>
>> Dando il comando fdisk dalla live (e quindi senza entrare in chroot),
>> cosa ti dice ?
>>
>
> Disk /dev/sda: 122.9 GB, 122942324736 bytes
> 255 heads, 63 sectors/track, 14946 cylinders
> Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
> Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
> I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
> Disk identifier: 0x30303030
>
> Device Boot Start End Blocks Id System
> /dev/sda1 1 64 514048+ 82 Linux swap /
> Solaris
> /dev/sda2 * 65 4467 35367097+ 83 Linux
>
> il disco da 122,9 Gb e' quello sul quale ho clonato l-installazione si
> Suse linux (che occupa solo 36 Gb)
Se questo è lo stato che avevi all'origine sul server che hai clonato,
dovresti avere tutta l'installazione all'interno di root "/".. e messo
così è "facile" sistemare l'avvio.. Se entri nella partizione clonata,
la vedi la directory /boot ?
Se si, allora sistemare grub sarebbe quasi un gioco da ragazzi..
Ammesso che la partizione sul quale è montato il sistema clonato sia /media:
sudo chroot /media
grub
root (hd0,1)
setup (hd0)
quit
exit
reboot
Ma se /boot non c'è nella partizione, vuol dire che hai dimenticato di
fare la sua immagine dal server.
Davide.
--
Il problema del capitalismo è che il padrone è troppo ingordo
|
|
| | | | |
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36859 è una risposta a message #36858] |
mer, 23 marzo 2011 22:16 |
1di9 Messaggi: 18 Registrato: marzo 2011 |
Junior Member |
|
|
On 23 Mar, 21:02, ZioDave <fa...@miei.it> wrote:
> Il 23/03/2011 21:58, Copyleft ha scritto:
>
> > M_M wrote:
>
> >> Ma non dovrebbe essere
> >> root (hd0,2)
> >> ?
>
> > No sda2=(hd0,1) sda1=(hd0,0),grub comincia a contare da zero,se ricordo bene
>
Ok, siamo d'accordo...ma io non riesco a trovare alcun disco esistente
con il comando root (hdx,x)
|
|
| |
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36861 è una risposta a message #36860] |
mer, 23 marzo 2011 22:54 |
1di9 Messaggi: 18 Registrato: marzo 2011 |
Junior Member |
|
|
On 23 Mar, 22:35, ZioDave <fa...@miei.it> wrote:
> Il 23/03/2011 22:16, 1di9 ha scritto:
>
> > Ok, siamo d'accordo...ma io non riesco a trovare alcun disco esistente
> > con il comando root (hdx,x)
>
> No.. Scusa.. Vabbè che sei principiante e io spero che mi sbagli..
>
> Ma scrivi proprio in modo letterale il percorso con le "x" ???
No, ci mancherebbe...principiante si, rimbambito non credo (almeno
fin'ora)...le x le metto per non mettere tutti i numeri che ho usato.
E ti assicuro che di combinazioni ne ho provate un bel po'.
E poi, come dice la guida che mi hai segnalato, basterebbe scrivere
"root (" e poi dare TAB per ottenere una lista delle unità
disponibili...nel mio caso non risulta nulla di utilizzabile.
Rileggerò la guida, mi dev'essere sfuggito qualche cosa dell'utilizzo
di chroot.
Pietro
|
|
| | |
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36865 è una risposta a message #36864] |
gio, 24 marzo 2011 10:14 |
1di9 Messaggi: 18 Registrato: marzo 2011 |
Junior Member |
|
|
On 24 Mar, 06:30, Copyleft <Copyl...@fasullo.org> wrote:
> 1di9 wrote:
> > Lette le guide:
>
> http://www.google.com/url?sa=D&q=http://www.gentoo.it/ha ndbook/hb_par....
>
> http://www.google.com/url?sa=D&q=http://natonelbronx.wor dpress.com/20....
> grub-da-livecd-con-grub-install-e-altre-amenita/
>
> > Ma sono sempre al punto di partenza, non riesco nemmeno ad installare
> > grub sul disco /dev/sda.
> > Dopo aver montato il disco sda2 come "disco", dato il comando mount --
> > bind /dev/ disco/dev e mount -t proc none /disco/proc, poi chroot /
> > disco/ /bin/bsh. Se provo a dra grub-install /dev/sda mi da un errore
> > "/dev/sda dpes not have any corresponding BIOS drive".
>
> /boot/grub/device.map
> (hd0) /dev/sda
> (hd1) /dev/sdb
> (hd2) /dev/sdc
>
> esiste? e se esiste che cosa c'e' scritto ?
> Non uso SuSE ma presumo che funzioni :
>
> grub-install --recheck /dev/sda
>
Allora, ieri sera, probabilmente per l'ora tarda, devo aver combinato
qualche casino con tutti i comandi mount, la lettura delle guide
e...probabilmente la stanchezza:-)
Chiedo venia.
Stamattina, bello sveglio, ho letto la guida http://tinyurl.com/68rnw8k
e poi ricominciando da capo sono riuscito ad entrare correttamente con
chroot e a leggere la device.map. che è
(fd0) /dev/fd0
(hd0) /dev/sda
sono entrato in grub, ho dato root (hd0,1), setup (hd0) e riavviato il
tutto. Ma il risultato è sempre los tesso, Suse non si avvia e va in
kernel panic
|
|
|
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36867 è una risposta a message #36865] |
gio, 24 marzo 2011 11:01 |
fatti Messaggi: 61 Registrato: novembre 2010 |
Member |
|
|
1di9 ha scritto:
> Allora, ieri sera, probabilmente per l'ora tarda, devo aver combinato
> qualche casino con tutti i comandi mount, la lettura delle guide
> e...probabilmente la stanchezza:-)
> Chiedo venia.
> Stamattina, bello sveglio, ho letto la guida http://tinyurl.com/68rnw8k
> e poi ricominciando da capo sono riuscito ad entrare correttamente con
> chroot e a leggere la device.map. che è
> (fd0) /dev/fd0
> (hd0) /dev/sda
> sono entrato in grub, ho dato root (hd0,1), setup (hd0) e riavviato il
> tutto. Ma il risultato è sempre los tesso, Suse non si avvia e va in
> kernel panic
La schermata principale di grub ti permette di andare a toccare e
modificare i parametri di avvio del kernel.. Non vorrei che la riga kernel
abbia settato un percorso sconosciuto (magari con l'uuid invece del
device)..
Stoppa il timeout del grub, premi il tasto "E" e scorri le righe dei
parametri di avvio.. Ora sto andando a memoria perché non ho possibilità
di fare la cosa all'istante.. Controlla la riga che inizia con "kernel" e
controlla su quale device punta.. Nel caso dovesse puntare su l'UUID o su
altro device, correggilo a manina mettendo "/dev/sda2", dai invio e poi mi
sembra "L" per caricare il sistema..
Davide.
--
Il problema del capitalismo è che il padrone è troppo ingordo..
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
|
|
| | |
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36874 è una risposta a message #36867] |
gio, 24 marzo 2011 14:10 |
1di9 Messaggi: 18 Registrato: marzo 2011 |
Junior Member |
|
|
>
> Stoppa il timeout del grub, premi il tasto "E" e scorri le righe dei
> parametri di avvio.. Ora sto andando a memoria perch non ho possibilit
> di fare la cosa all'istante.. Controlla la riga che inizia con "kernel" e
> controlla su quale device punta.. Nel caso dovesse puntare su l'UUID o su
> altro device, correggilo a manina mettendo "/dev/sda2", dai invio e poi mi
> sembra "L" per caricare il sistema..
>
Premetto che il tutto lo sto facendo iin una macchina virtuale con
Vmware Player...(ma la cosa non cambia su una macchina fisica)
Dopo aver premuto e, la riga che inizia con kernel è questa:
Kernel (hd0,1)/boot/vmlinz root=/dev/sda2 vga=0x317 selinux=0 splash->
Quando il boot s'interrompe, vengono visualizzate queste righe:
PIIX4: not 100% native mode: will probe irqs later
ide0: BM-DMA at 0x10c0-0x10c7, BIOS settings: hda:pio, hdb:pio
ide1: BM-DMA at 0x10c0-0x10cf, BIOS settings: hdc:DMA, hdb:pio
hdc: Vmware virtual UDE CDROM Drive, ATAPI CD/DVD drive
ide1 at 0x170-0x177,0x376 on irq 15
ide-floppy driver 0,99.newide
......... (ommesso perchè non ritengo utile)......
md autodetecting RAID arrays.
md autorun...
md ...autorun DONE.
RAMDISK: compressed image found at block 0
VFS: Mounted root (ext2 filesystem)
Starting udev
Creating devices
Loading kernel/drivers/scsi/scsi_mod.ko
SCSI subsystem inizialized
Loading kernel/drivers/scsi/sd_mod.ko
Loading kernel/drivers/scsi/aic7xxx/aic79xx.ko
insmod: error inserting ' /lib/modules/2.6.5-7.97.dmp/kernel/drivers/
scsi/aic7xxx/aic79xx.ko' : -1 No such device
Loading kernle/fs/reiserfs/reisers.ko
Waiting for device /dev/sda2 to appear: ...not found -- device nodes:
Console fb0 fd0 loop1 loop2 loop3 loop4 loop5 loop6 loop7 md0 nell ram
ram1 ram10 ram11 ram12 ram13 ram14 ram15 ram2 ram3 ram4 ram5 ram6 ram7
ram8 ram9 ramdisk shm tt1 tty2 zero No root device found: exiting to /
bin/sh
exit
umount: invalid option -n
umount: invalid option -n
VFS: cannot open root device "sda2" or unknown-block (0,0)
Please append a correct "root=) boot option
Kernel panic: VFS: unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
|
|
|
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36875 è una risposta a message #36867] |
gio, 24 marzo 2011 14:11 |
1di9 Messaggi: 18 Registrato: marzo 2011 |
Junior Member |
|
|
On 24 Mar, 11:01, fa...@miei.it (ZioDave) wrote:
>
> Stoppa il timeout del grub, premi il tasto "E" e scorri le righe dei
> parametri di avvio.. Ora sto andando a memoria perch non ho possibilit
> di fare la cosa all'istante.. Controlla la riga che inizia con "kernel" e
> controlla su quale device punta.. Nel caso dovesse puntare su l'UUID o su
> altro device, correggilo a manina mettendo "/dev/sda2", dai invio e poi mi
> sembra "L" per caricare il sistema..
>
Premetto che il tutto lo sto facendo iin una macchina virtuale con
Vmware Player...(ma il risultato non cambia su una macchina fisica)
Dopo aver premuto e, la riga che inizia con kernel è questa:
Kernel (hd0,1)/boot/vmlinz root=/dev/sda2 vga=0x317 selinux=0 splash->
Quando il boot s'interrompe, vengono visualizzate queste righe:
PIIX4: not 100% native mode: will probe irqs later
ide0: BM-DMA at 0x10c0-0x10c7, BIOS settings: hda:pio, hdb:pio
ide1: BM-DMA at 0x10c0-0x10cf, BIOS settings: hdc:DMA, hdb:pio
hdc: Vmware virtual UDE CDROM Drive, ATAPI CD/DVD drive
ide1 at 0x170-0x177,0x376 on irq 15
ide-floppy driver 0,99.newide
......... (ommesso perchè non ritengo utile)......
md autodetecting RAID arrays.
md autorun...
md ...autorun DONE.
RAMDISK: compressed image found at block 0
VFS: Mounted root (ext2 filesystem)
Starting udev
Creating devices
Loading kernel/drivers/scsi/scsi_mod.ko
SCSI subsystem inizialized
Loading kernel/drivers/scsi/sd_mod.ko
Loading kernel/drivers/scsi/aic7xxx/aic79xx.ko
insmod: error inserting ' /lib/modules/2.6.5-7.97.dmp/kernel/drivers/
scsi/aic7xxx/aic79xx.ko' : -1 No such device
Loading kernle/fs/reiserfs/reisers.ko
Waiting for device /dev/sda2 to appear: ...not found -- device nodes:
Console fb0 fd0 loop1 loop2 loop3 loop4 loop5 loop6 loop7 md0 nell ram
ram1 ram10 ram11 ram12 ram13 ram14 ram15 ram2 ram3 ram4 ram5 ram6 ram7
ram8 ram9 ramdisk shm tt1 tty2 zero No root device found: exiting to /
bin/sh
exit
umount: invalid option -n
umount: invalid option -n
VFS: cannot open root device "sda2" or unknown-block (0,0)
Please append a correct "root=) boot option
Kernel panic: VFS: unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
|
|
| | | | |
Re: Consigli per ripristino immagine di linux ottenuta con Clonezilla [messaggio #36936 è una risposta a message #36935] |
dom, 27 marzo 2011 14:38 |
Giuseppe Della Bianca Messaggi: 1545 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
1di9 wrote:
> On 26 Mar, 15:44, Giuseppe Della Bianca <bepi-...@zac-adria.it> wrote:
>
>>
>> La suse ha nel cd/dv di installazione una funzione di autoripristino che
>> dovrebbe gestire questi casi.
>>
> Al momento sono sfornito del cd/dvd
]zac[
P.S. Vedi risposte su .sys .
Non puoi scaricarlo? ricomprarlo?, farne una copia da qualcun'altro che c'è
l'ha?.
Non avere il dvd di installazione è una grossa limitazione.
PP.SS. Scusa se non ti do risposte puntuali/precise, ma la suse l'ho usata
vari anni fa, quindi vado di memoria e di conversione delle informazioni.
|
|
|
Vai al forum:
Ora corrente: sab feb 01 07:52:00 CET 2025
Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01886 secondi
|