Loading
Home » Computer » Linux » [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem....
[OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39350] |
dom, 12 giugno 2011 00:52 |
THe_ZiPMaN Messaggi: 221 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
.... a chi, pur potendo, domani non andrà a votare.
Sì o No non importa. :-)
--
Flavio Visentin
Scientists have finally discovered what's wrong with the female brain:
On the left side, there is nothing right, and on the right side, there
is nothing left.
|
|
| | | | | | | |
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39368 è una risposta a message #39367] |
dom, 12 giugno 2011 15:51 |
Max_Adamo Messaggi: 16 Registrato: dicembre 2010 |
Junior Member |
|
|
Il Sun, 12 Jun 2011 15:48:51 +0200, Max_Adamo ha scritto:
> Il Sun, 12 Jun 2011 13:20:30 +0000, Lorenzo Mainardi ha scritto:
>
>> Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai con ZioDave che diceva:
>>
>>> Non andare a votare nelle consultazioni dei referendum è comunque una
>>> scelta di NON VOTO per chi lo ritiene nullo, inutile o non in grado di
>>> poter dare una preferenza..
>>
>> E soprattutto è previsto dalla Costituzione, visto che è necessario il
>> quorum
>
> Ne deduco che sei a favore dell'acqua privata, del legittimo impedimento
> e delle centrali nucleari installate lontano da casa tua. Tutto ciò è
> perfettamente legittimo, ma consentimi di evidenziarlo :-)
scusatemi se mi protraggo questo OT, ma vorrei quotare un commento apparso
su un quotidiano online, che mi è sembrato abbastanza carino:
"Questi referendum possono dare alcune indicazioni importanti: se sul
nucleare vincesse il NO o non si raggiungesse il quorum bisognerebbe
osservare i territori in cui c'è stata una maggioranza di no o di
astensionismo e costruire qui le nuove centrali nucleari e qui depositare
le scorie. E non ci dovrebbero essere problemi fra i cittadini perché è
quello che volevano."
PORCA MISERIA, NON FA UNA GRINZA.
--
Wikipedia Admin: "wikipedia non è un blog"
Iosif Stalin: "i compagni hanno scambiato il partito per un circolo di
discussione"
|
|
| | |
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39374 è una risposta a message #39373] |
dom, 12 giugno 2011 16:22 |
THe_ZiPMaN Messaggi: 221 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On 06/12/2011 04:09 PM, Lorenzo Mainardi wrote:
> Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai con Max_Adamo che diceva:
>
>> Ne deduco che sei a favore dell'acqua privata, del legittimo impedimento
>> e delle centrali nucleari installate lontano da casa tua. Tutto ciò è
>> perfettamente legittimo, ma consentimi di evidenziarlo
>
> Non sono a favore di queste cose, ma mi preme sottolineare che è prevista
> anche la terza scelta, oltre a quella del sì e del no.
L'astensione non è una terza scelta. Il quorum è stato originariamente
introdotto per far sì che le leggi dello stato non potessero essere
sovvertite da un numero irrisorio di persone, e solo in tempi recenti si
è iniziato a sfruttare la disaffezione degli elettori per il voto come
sistema per invalidare la consultazione elettorale.
> Mi dà noia un certo tipo di atteggiamento (di coloro che dicono che ai
> referendum si deve andare *sempre* a votare), svuotando di fatto quello
> che è previsto dalla Costituzione.
L'astensione non è mai stata pensata come una "terza scelta", tant'è che
l'art. 98 delle legge elettorale prevede il carcere per chi inciti
l'astensionismo come alternativa al NO.
> Che poi sarei a favore dell'abolizione del quorum (sebbene con un ampio
> innalzamento del numero di firme necessarie per un referendum).
Basterebbe abbassarlo al 25% e richiedere 1.000.000 di firme.
--
Flavio Visentin
Scientists have finally discovered what's wrong with the female brain:
On the left side, there is nothing right, and on the right side, there
is nothing left.
|
|
| |
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39376 è una risposta a message #39373] |
dom, 12 giugno 2011 16:26 |
Max_Adamo Messaggi: 16 Registrato: dicembre 2010 |
Junior Member |
|
|
Il Sun, 12 Jun 2011 14:09:06 +0000, Lorenzo Mainardi ha scritto:
> Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai con Max_Adamo che
> diceva:
>
>> Ne deduco che sei a favore dell'acqua privata, del legittimo
>> impedimento e delle centrali nucleari installate lontano da casa tua.
>> Tutto ciò è perfettamente legittimo, ma consentimi di evidenziarlo
>
> Non sono a favore di queste cose, ma mi preme sottolineare che è
> prevista anche la terza scelta, oltre a quella del sì e del no. Mi dà
> noia un certo tipo di atteggiamento (di coloro che dicono che ai
> referendum si deve andare *sempre* a votare), svuotando di fatto quello
> che è previsto dalla Costituzione.
> Che poi sarei a favore dell'abolizione del quorum (sebbene con un ampio
> innalzamento del numero di firme necessarie per un referendum).
Allora su questo sono d'accordo. Anche perché, credo che non sfugga a
nessuno che il SI potrebbe vincere su tutti e quattro i quesiti.
E qui secondo me Berlusconi si sta giocando la unica possibilità che
avrebbe avuto di far vincere il NO sul quesito che riguarda il legittimo
impedimento.
Se dici ai tuoi sostenitori di non andare a votare, di fatto stai dicendo
di non votare alle uniche persone che potenzialmente avrebbero potuto
votare NO proprio sul legittimo impedimento :)
sarà un bel boomerang, che gli sbatterà sulla capoccia :)
--
Wikipedia Admin: "wikipedia non è un blog"
Iosif Stalin: "i compagni hanno scambiato il partito per un circolo di
discussione"
|
|
| |
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39380 è una risposta a message #39373] |
dom, 12 giugno 2011 16:49 |
Crononauta Messaggi: 145 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On Sun, 12 Jun 2011 14:09:06 +0000 (UTC)
Lorenzo Mainardi <lormayna@libero.it> wrote:
> Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai con Max_Adamo che diceva:
>
> > Ne deduco che sei a favore dell'acqua privata, del legittimo impedimento
> > e delle centrali nucleari installate lontano da casa tua. Tutto ciò è
> > perfettamente legittimo, ma consentimi di evidenziarlo
>
> Non sono a favore di queste cose, ma mi preme sottolineare che è prevista
> anche la terza scelta, oltre a quella del sì e del no.
> Mi dà noia un certo tipo di atteggiamento (di coloro che dicono che ai
> referendum si deve andare *sempre* a votare), svuotando di fatto quello
> che è previsto dalla Costituzione.
> Che poi sarei a favore dell'abolizione del quorum (sebbene con un ampio
> innalzamento del numero di firme necessarie per un referendum).
Calma, per dire la mia in questo OT politico...
Devi contestualizzare le cose, altrimenti perdono di significato.
L'introduzione del "quorum" risale alle prime consultazioni del dopoguerra,
quando i fucili erano ancora caldi e le minacce armate un rischio concreto.
Era pertanto necessario, in vista di consultazioni fondamentali come quelli
sulla costituzione della Repubblica piuttosto che del Regno, accertarsi che
le votazioni avessero il più ampio consenso popolare. Evitare, cioè, che le
frange armate potessero intimidire la popolazione e trovarsi con una
consultazione magari del 20% della popolazione, ovvero un voto oligarchico.
All'epoca, uno sbarramento del 50%+1 era come dire: "cari signori, inutile
che minacciate o facciate violenza, altrimenti il voto non sarà valido".
E, all'epoca, aveva senso.
Oggi assistiamo invece alla distorsione di questo esercizio, venuti meno i
principi che portarono a quel criterio, l'astensione è diventata uno
strumento - squilibrato, ingiusto e pertanto antidemocratico - in mano ai
"no". Per intenderci, facciamo un caso limite: fatte 100 le persone che si
esprimeranno, se in condizioni normali tu avessi 48 a favore del "sì", 4 a
favore del "no" e 48 cui non gliene frega niente, senza quorum avresti 92%
"sì" dei votanti, 8% no, e la misura sarebbe approvata con ampia vittoria.
Col quorum, permetti a chi voterebbe "no" di sommare i propri voti a quelli
degli astensionisti, il risultato è una consultazione con 48% sì, 52%
astenuti, e risultato invalidato che equivale al no, distorcendo in modo
pesantemente antidemocratico la realtà.
In pratica si costringe chi vota sì ad essere la *maggioranza assoluta*,
anziché la *maggioranza dei votanti*.
Perciò è vero che il quorum è un istituto previsto dalla Costituzione, ma
va contestualizzato, e sarebbe anche ora di rivederlo visto che sono venute
meno le premesse che avevano portato alla sua introduzione.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Skype: crononauta <massimo.bacilieri@gmail.com>
Facebook: Massimo Bacilieri
|
|
|
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39381 è una risposta a message #39372] |
dom, 12 giugno 2011 17:11 |
Silk il Rosso Messaggi: 1 Registrato: giugno 2011 |
Junior Member |
|
|
Il 12/06/11, alle ore 16 Zarro dice:
> Costituzione Italiana - Titolo IV -Art. 48:
>
> "Il voto e' personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio e' dovere
> civico."
La Costituzione italiana, all'art. 48, afferma che «Sono elettori tutti
i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età».
Aggiunge che il voto è personale (non può essere dato per delega da un
rappresentante); eguale (ogni voto vale indipendentemente da chi l'ha
dato); libero (nessuno può essere costretto a dare un voto diverso da
quello voluto); segreto (a garanzia della libertà e per evitare indebite
pressioni o ritorsioni). Dice, ancora, che votare è un "dovere civico"
(parte di quel dovere di solidarietà politica, di cui parla l'art. 2),
ma nessuna sanzione è prevista per chi non va a votare.
http://bit.ly/jMRwq9
E' un diritto politico, è un dovere morale.
Nel momento in cui nessuna delle parti in causa (nel caso di elezioni),
o il meccanismo stesso del voto - il cosiddetto "porcellum", da qualche
anno a questa parte; ma anche il fatto che il referendum è solo
abrogativo, e quindi anche se si vince poi è la maggioranza parlamentare
a ri/fare le leggi abrogate (vedi il caso del referendum per la
depenalizzazione delle droghe leggere, vinto, che fine ha fatto); - o,
banalmente il mio modo politico di vedere le cose: sono anarchico, e
quindi penso che questa non sia una democrazia ma un'oligarchia
allargata; la democrazia deve essere diretta e il rappresentate deve
poter essere delegittimato in qualsiasi momento; per tutti questi motivi
(e tanti altri, volendo), se qualcuno non vuole andare a votare per
esprimere attivamente il suo dissenso, ne ha il sacrosanto diritto.
In questo caso sono andato a votare - stamani alle 10, 4 si; dopo di ché
nel momento in cui si vincesse, ho seri dubbi che l'attuale parlamento
farebbe leggi in sintonia con i comitati referendari (visto che buona
parte dell'opposizione in molti casi è per il NO, tipo per l'acqua...).
Starebbe a noi cittadini, in caso di vittoria, far pressione politica,
democratica ed attiva, perché le cose cambino.
Quanto al fatto del quorum, sono d'accordo che andrebbe rivisto, come
dicono molti. Non viene fatto perché i nostri politici vedono lo
strumento referendum come un grosso rischio per il loro potere.
--
I videogame non influenzano i bambini: infatti se da piccoli fossimo
stati plagiati da Pac-man, adesso passeremo il nostro tempo in
ambienti semibui, mangiando pillole magiche, ed ascoltando della musica
elettronica ripetitiva. Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989
|
|
| |
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39383 è una risposta a message #39368] |
dom, 12 giugno 2011 17:22 |
Leonardo Serni Messaggi: 3 Registrato: giugno 2011 |
Junior Member |
|
|
On Sun, 12 Jun 2011 15:51:03 +0200, Max_Adamo <joe@somewhere.org> wrote:
>"Questi referendum possono dare alcune indicazioni importanti: se sul
>nucleare vincesse il NO o non si raggiungesse il quorum bisognerebbe
>osservare i territori in cui c'è stata una maggioranza di no o di
>astensionismo e costruire qui le nuove centrali nucleari e qui depositare
>le scorie. E non ci dovrebbero essere problemi fra i cittadini perché è
>quello che volevano."
>PORCA MISERIA, NON FA UNA GRINZA.
In effetti. Poi i medesimi territori potrebbero smantellare le proprie
centrali termofossili, e vendere l'energia al resto del territorio per
un prezzo su cui sicuramente si potrà trovare un accordo[1].
(Del resto è ciò che succede già oggi, a pensarci).
Leonardo
[1] o non venderglielo, se ciò paresse ipocrita ai compratori... però,
non succede all'Italia nel suo complesso, perché dovrebbe accadere
al comune di Nerbate sul Membro?
--
Surstangas via akcipitr', la ceval' fojnumas nur:
Jen vigla damo en brakum', kaj vi pensas pri forkur'?
Do li turnis sin, kaj turnis sin, kaj ekdormis sen singard';
Kaj lin apudis je l' vekigx, soldatoj kaj Barnard'.
|
|
|
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39384 è una risposta a message #39376] |
dom, 12 giugno 2011 17:39 |
fatti Messaggi: 61 Registrato: novembre 2010 |
Member |
|
|
Max_Adamo ha scritto:
> > Mi ..cut..
> > noia un certo tipo di atteggiamento (di coloro che dicono che ai
> > referendum si deve andare *sempre* a votare), svuotando di fatto quello
> > che è previsto dalla Costituzione.
> > Che poi sarei a favore dell'abolizione del quorum (sebbene con un ampio
> > innalzamento del numero di firme necessarie per un referendum).
> Allora su questo sono d'accordo. Anche perché, credo che non sfugga a
> nessuno che il SI potrebbe vincere su tutti e quattro i quesiti.
> E qui secondo me Berlusconi si sta giocando la unica possibilità che
> avrebbe avuto di far vincere il NO sul quesito che riguarda il legittimo
> impedimento.
> Se dici ai tuoi sostenitori di non andare a votare, di fatto stai dicendo
> di non votare alle uniche persone che potenzialmente avrebbero potuto
> votare NO proprio sul legittimo impedimento :)
> sarà un bel boomerang, che gli sbatterà sulla capoccia :)
Max.. per me il concetto è meno articolato di come lo fai te e gli altri,
ma non per questo il vostro sia meno legittimo del mio..
In una consultazione elettorale amministrativa, che si raggiunga il quorum
o meno, l'esito che ne esce fuori è di fatto esecutivo.. Ciò vuol dire che
se per l'elezione del Sindaco, i votanti risultano il 40% degli aventi
diritto, vince comunque il Sindaco che ha preso più voti e può ricoprire
l'incarico.. Qui secondo me ci sono i presupposti affinché il cittadino
svolga il suo dovere civico e vada a votare..
In una consultazione di referendum, puoi scegliere di non dare nessuna
preferenza per i motivi elencati nella mia risposta precedente.. Di fatto
ti astieni e contribuisci al tuo obiettivo che è quello di non far
raggiungere il quorum per non rendere legale la votazione..
Altro motivo di astensiosismo può esserlo anche il dubbio di uno dei
quattro quesiti.. Esempio.. Ho intenzione di dare la preferenza al quesito
xx, ma allo stesso tempo non voglio che l'altro quesito yy abbia una
preferenza.. In questo caso faccio la mia riflessione e valuto se è il
caso di dare priorità al quesito xx o a quello yy..
Ripeto per non scatenare inutili flame.. Sono dati di fatto, prima di
opinioni personali.
Davide.
--
Il problema del capitalismo è che il padrone è troppo ingordo..
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
|
|
|
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39387 è una risposta a message #39383] |
dom, 12 giugno 2011 18:46 |
Max_Adamo Messaggi: 16 Registrato: dicembre 2010 |
Junior Member |
|
|
Il Sun, 12 Jun 2011 17:22:11 +0200, Leonardo Serni ha scritto:
> On Sun, 12 Jun 2011 15:51:03 +0200, Max_Adamo <joe@somewhere.org> wrote:
>
>>"Questi referendum possono dare alcune indicazioni importanti: se sul
>>nucleare vincesse il NO o non si raggiungesse il quorum bisognerebbe
>>osservare i territori in cui c'è stata una maggioranza di no o di
>>astensionismo e costruire qui le nuove centrali nucleari e qui
>>depositare le scorie. E non ci dovrebbero essere problemi fra i
>>cittadini perché è quello che volevano."
>
>>PORCA MISERIA, NON FA UNA GRINZA.
>
> In effetti. Poi i medesimi territori potrebbero smantellare le proprie
> centrali termofossili, e vendere l'energia al resto del territorio per
> un prezzo su cui sicuramente si potrà trovare un accordo[1].
>
> (Del resto è ciò che succede già oggi, a pensarci).
>
> Leonardo
>
> [1] o non venderglielo, se ciò paresse ipocrita ai compratori... però,
> non succede all'Italia nel suo complesso, perché dovrebbe accadere
> al comune di Nerbate sul Membro?
non dirmi nulla. Nonostante quel che ho scritto finora, la mia posizione è
speculare a quella di Margherita Hack, la quale avrebbe cambiato idea
pochi istanti prima del voto, solo perché si sarebbe resa conto della
manifesta inettitudine degli italiani a gestire alcunché. Figuriamoci le
scorie e figuriamoci le centrali.
Ciò nonostante la Hack è sempre stata favorevole al nucleare, e nonostante
questo voto, continua ad esserlo ancora.
--
Wikipedia Admin: "wikipedia non è un blog"
Iosif Stalin: "i compagni hanno scambiato il partito per un circolo di
discussione"
|
|
| |
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39390 è una risposta a message #39381] |
dom, 12 giugno 2011 18:58 |
Max_Adamo Messaggi: 16 Registrato: dicembre 2010 |
Junior Member |
|
|
Il Sun, 12 Jun 2011 17:11:40 +0200, Silk il Rosso ha scritto:
> Il 12/06/11, alle ore 16 Zarro dice:
>
>> Costituzione Italiana - Titolo IV -Art. 48:
>>
>> "Il voto e' personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio e'
>> dovere civico."
>
> La Costituzione italiana, all'art. 48, afferma che «Sono elettori tutti
> i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età».
> Aggiunge che il voto è personale (non può essere dato per delega da un
> rappresentante
"il voto non può essere dato per delega" .... voi sapete per caso come
funziona il voto per gli italiani all'estero?
Ve lo spiego io, in qualità di ex-residente all'estero. Ti arriva per
posta, senza alcun avviso di ricezione, una busta contenente al suo
interno la scheda elettorale ed un'altra busta già affrancata.
A quel punto, voti, inserisci la scheda nella busta contenuta all'interno
e la imbuchi in una cassetta postale.
Problema:
- il componente della famiglia che preleverà per primo le buste nella buca
delle lettere potrà votare al posto di tutti gli altri familiari.
- qualunque persona trovi quelle buste, se dovesse capire di che si
tratta, potrebbe votare al posto tuo.
--
Wikipedia Admin: "wikipedia non è un blog"
Iosif Stalin: "i compagni hanno scambiato il partito per un circolo di
discussione"
|
|
| | | | |
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39411 è una risposta a message #39384] |
lun, 13 giugno 2011 08:39 |
whiplash Messaggi: 8 Registrato: gennaio 2008 |
Junior Member |
|
|
Il 12/06/2011 17:39, ZioDave ha scritto:
> Altro motivo di astensiosismo può esserlo anche il dubbio di uno dei
> quattro quesiti..
Hai facoltà di ritirare solo la scheda per xx.
Ribadisco: la storia del 'dovere civico' o 'dovere morale' mi ripugna sul piano filosofico, rispetto
qualsiasi scelta, inclusa quella astensionistica, ma trovo intollerabile l'utilizzo tattico
dell'astensionismo perché comporta nei fatti una violazione del principio di eguaglianza.
Il 30% più uno di contrari può utilizzare il 20% di astenuti 'fisiologici' rendendo, nei fatti, la propria
volontà più 'determinante' rispetto a quella dei votanti.
Insomma, chi vuol rinunciare ad un proprio diritto lo faccia pure, anche questo deve essere un suo sacrosanto
diritto, ma non può, per questa sua scelta, impattare su chi quello stesso diritto sceglie di esercitarlo.
|
|
| | | | |
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39417 è una risposta a message #39415] |
lun, 13 giugno 2011 10:12 |
Coso Messaggi: 45 Registrato: gennaio 2011 |
Member |
|
|
Guardando il dito o seguendo la luna, ZioDave scrisse in
<it4fq2$dm6$1@news.newsland.it>:
> .Ribadisco.. Si dovrebbe discutere se il discorso del "quorum" ha più
> senso di esistere..
>
> Senza di esso, tutti si sentirebbero "obbligati" ad esprimere il proprio
> parere..
Credo tu abbia ragione, ma proprio per questo non sono contrario
[concettualmente] al discorso sul quorum... tutto sommato, almeno in
teoria, non si fa che richiedere una maggioranza *qualificata*...
Ma c'e` un altro problema che il discorso del quorum rende pressante
soprattutto considerate le ultime tornate referendarie... da parecchio
tempo infatti nemmeno esistono piu` [come confronto politico] i comitati
per il no, tanto e` palese che chi e` per il no punta ormai
sull'astensione... e questo in pratica rende *palese* il voto di
chiunque... sei andato a votare? sei in pratica per il si`! non sei
andato a votare? sei in pratica per il no! Forse qualcuno ricorda i
referendum sulla fecondazione assistita, dove si raccontava di qualche
parroco che *minacciava* [magari anche solo bonariamente, ma non
elimina il problema] chi osasse andare a votare [e volendo si poteva
avere il contrario: la pretesa che uno in qualche modo sottomesso
andasse a votare]... Imho e` un grosso problema che dovrebbe essere
risolto prima che possa diventare davvero pesante... magari anche come
suggerito abbassando il quorum, questo non so...
Ciao ciao
Claudio
|
|
|
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39418 è una risposta a message #39373] |
lun, 13 giugno 2011 10:20 |
sapo68 Messaggi: 613 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Lorenzo Mainardi <lormayna@libero.it> wrote:
> Non sono a favore di queste cose, ma mi preme sottolineare che è prevista
> anche la terza scelta, oltre a quella del sì e del no.
Esiste, esiste, per carità ed e' sato un cavallo di battaglia della
destra per far fallire il referendum.
Ma visto che alle 22 di ierisera hanno votato quasi 20 milioni di
italiani (la cui espressione quorum o non quorum e' comunque importante
gia adesso) e quindi il raggiungimento del 50% non e' obiettivo
impossibile, si scatena il PANICO nelle file del centro-destra:
--- --- ---
Mailing-list @popolo delle libertà -Tutte le sedi-
Caro amico, cara amica
Alla luce delle percentuali ufficiali estrapolate alle ore 12 giorno
corrente dal Viminale, ci preme rettificare le indicazioni di voto
diffuse a mezzo stampa nei giorni precedenti da parte di tutti i
nostri rappresentanti. Vista l'alta affluenza alle urne riguardante il
referendum per l'abrogazione delle norme in calce temiamo una
elevatissima percentuale di "SI" (che si attesterebbe ad oltre l'80%
secondo sondaggi), mettendo l'attuale direttivo nazionale e il governo
tutto in un'imbarazzante posizione con poche giustificazioni in tal
senso. Vi pregherei, a titolo personale e a titolo di tutti gli
esponenti di partito e di quelli alleati, di recarvi immediatamente
alle urne a votare "NO" quanto meno per abbassare la percentuale dei
voti a favore. Sicuro in un Vs piccolo sacrificio per dare un segno di
solidarietà alla Ns coalizione Vi auguro una buona domenica. In fede.
Direttivo Popolo delle Libertà - Roma
Commenti dal Gionale+Libero:
#52 ffortini (168) - lettore il 12.06.11 alle ore 14:50 scrive:
Il mio seggio ha la fila fuori di persone che stanno votando. Chi e'
contrario all'abrogazione e' bene che alzi il sedere dalla sedia e
vada di corsa a votare, questa volta il quorum si raggiunge. Confidare
nell'astensione e' come confidare in Letizia Moratti: qui riprenderemo
una tranvata se non andiamo tutti compatti a votare NO.
#61 Andrea Pala (1) - lettore il 12.06.11 alle ore 15:12 scrive:
Vista l'altissima affluenza alle 12, che rende praticamente sicuro il
quorum, è importante a questo punto che tutti quanti andiamo a votare
NO per riequilibrare l'esito. Chiamiamo amici e parenti che la pensano
come noi e sproniamoli a fare lo stesso. Perdere si, ma con dignità.
Stiamo per fare una nuova pessima figura, cerchiamo di salvare il
salvabile, abbiamo tempo sino a domani alle 15.00.
#39 reggiu (17) - lettore il 12.06.11 alle ore 14:04 scrive:
#19 PERSONA VERA svegliati! L'astensione equivale al no solo se il
quorum non viene raggiunto, ma oggi siamo alla terza maggior affluenza
di sempre ai referendum, e il quorum ci sarà di sicuro. Ecco perché
dobbiamo andare a votare no.
#47 apterix (151) - lettore il 12.06.11 alle ore 14:42 scrive:
a questo punto tmo che il quorum abbia buone possibilità di essere
raggiunto, se la tendenza resterà questa fino alla chiusura di oggi
penso sia opportuo cambiare straategia e domani andare a votare NO,
almeno resta la possibilità che possano prevalere i no o quantomeno
che la percentuale dei sì non sia mortificante
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
|
|
|
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39419 è una risposta a message #39417] |
lun, 13 giugno 2011 10:51 |
fatti Messaggi: 61 Registrato: novembre 2010 |
Member |
|
|
Coso ha scritto:
> Guardando il dito o seguendo la luna, ZioDave scrisse in
> <it4fq2$dm6$1@news.newsland.it>:
> > .Ribadisco.. Si dovrebbe discutere se il discorso del "quorum" ha più
> > senso di esistere..
> >
> > Senza di esso, tutti si sentirebbero "obbligati" ad esprimere il proprio
> > parere..
> Credo tu abbia ragione, ma proprio per questo non sono contrario
> [concettualmente] al discorso sul quorum... tutto sommato, almeno in
> teoria, non si fa che richiedere una maggioranza *qualificata*...
..cut..
> Imho e` un grosso problema che dovrebbe essere
> risolto prima che possa diventare davvero pesante... magari anche come
> suggerito abbassando il quorum, questo non so...
La cosa bella di questo thread è che, seppur OT, si è sviluppato senza
tentativi di flame ed ognuno col rispetto delle idee dell'altro..
Concordo che ogni argomento debba essere trattato nel gruppo ad esso
attinente, ma fino a quando si svolgono sotto questa forma, ben vengano.
--
Il problema del capitalismo è che il padrone è troppo ingordo..
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
|
|
|
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39441 è una risposta a message #39372] |
lun, 13 giugno 2011 13:11 |
LBreda Messaggi: 6 Registrato: giugno 2011 |
Junior Member |
|
|
Il Sun, 12 Jun 2011 16:08:04 +0200, Zarro ha scritto:
> Costituzione Italiana - Titolo IV -Art. 48:
>
> "Il voto e' personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio e'
> dovere civico."
>
> Non mi si creda un pignuolo ... Come diceva il grande Toto' !!! Zarro.
L'articolo 48, se non lo si tagliuzza, parla di _elezioni_. Il referendum
non è un'elezione.
Nell'articolo 75, dove si parla dei referendum, si parla esclusivamente
di diritto.
Il voto al referendum non è e non può essere un dovere, poiché verrebbe
meno l'utilità storica del quorum, della quale qui si è ampiamente
discusso.
OK, l'astensionismo per ottenere in no è ignobile, ma lo è altrettanto
tagliuzzare la Costituzione per affermarlo.
Tanto più che già la legge elettorale chiarisce che è penalmente
perseguibile chi pubblicizza l'astensione come no. Senza andare a
scomodare la Costituzione.
--
Lorenzo Breda
|
|
|
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39453 è una risposta a message #39380] |
lun, 13 giugno 2011 17:38 |
SB Messaggi: 23 Registrato: marzo 2010 |
Junior Member |
|
|
Il giorno Sun, 12 Jun 2011 16:49:44 +0200, Crononauta
<massimo.bacilieri@gmail.com> ha scritto:
>Calma, per dire la mia in questo OT politico...
>Devi contestualizzare le cose, altrimenti perdono di significato.
>L'introduzione del "quorum" risale alle prime consultazioni del dopoguerra,
>quando i fucili erano ancora caldi e le minacce armate un rischio concreto.
>
>Era pertanto necessario, in vista di consultazioni fondamentali come quelli
>sulla costituzione della Repubblica piuttosto che del Regno, accertarsi che
>le votazioni avessero il più ampio consenso popolare. Evitare, cioè, che le
>frange armate potessero intimidire la popolazione e trovarsi con una
>consultazione magari del 20% della popolazione, ovvero un voto oligarchico.
Qui bisogna distinguere, il referendum abrogativo, pur previsto dall'art.75
della Costituzione venne introdotto effettivamente dalla legge n. 352 del 1970,
e soprattutto per abrogare la legge sul divorzio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_in_Italia
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_delle_consultazioni_refe rendarie_in_Italia
>All'epoca, uno sbarramento del 50%+1 era come dire: "cari signori, inutile
>che minacciate o facciate violenza, altrimenti il voto non sarà valido".
>E, all'epoca, aveva senso.
Il referndum tra Monarchia e Repubblica fu istituito su pressioni angloamericane
per risolvere il problema della forma dello stato, la democrazia diretta non è
mai stata molto popolare dalle nostre parti.
>Perciò è vero che il quorum è un istituto previsto dalla Costituzione, ma
>va contestualizzato, e sarebbe anche ora di rivederlo visto che sono venute
>meno le premesse che avevano portato alla sua introduzione.
Su questo siamo d'accordo, il quorum dovrebbe essere ridotto al 25% o abolito, e
soprattutto dovrebbe in qualche modo poter essere verificata la effettiva
applicazione di quanto deciso dai votanti, altrimenti non serve comunque.
E gli esempi ci sono, il finanziamento pubblico dei partiti chiamato
risarcimento, la responsabilità civile dei magistrati mai applicata, alcuni
ministeri aboliti e poi ricomparsi...
--
ciao
Stefano
--
ciao
Stefano
|
|
| |
Re: [OT] [X-Post] Che gli si corrompano tutti i filesystem.... [messaggio #39463 è una risposta a message #39412] |
lun, 13 giugno 2011 22:27 |
Max_Adamo Messaggi: 16 Registrato: dicembre 2010 |
Junior Member |
|
|
Il Mon, 13 Jun 2011 08:41:19 +0200, whiplash ha scritto:
> Il 12/06/2011 18:46, Max_Adamo ha scritto:
>> Ciò nonostante la Hack è sempre stata favorevole al nucleare, e
>> nonostante questo voto, continua ad esserlo ancora.
>
> Non è esattamente così. La Hack, come il sottoscritto, ritiene poco
> furbo lanciarsi nella costruzioni di centrali 3G ora, mentre ritiene
> essenziale continuare la ricerca.
Hai ragione anche tu. Chiariamo però il fatto che la Hack, fino a un mese
fa, era perfettamente d'accordo con la creazione di centrali 3G. E'
probabile che Fukushima abbia fatto cambiare idea, sia a lei, sia a me.
p.s.: è molto soggettivo, ma per quel che mi riguarda ritengo molto più
importanti gli altri tre SI.
--
Wikipedia Admin: "wikipedia non è un blog"
Iosif Stalin: "i compagni hanno scambiato il partito per un circolo di
discussione"
|
|
| |
Vai al forum:
Ora corrente: dom feb 02 01:08:20 CET 2025
Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.03741 secondi
|