Preparare email pronta per essere inviata [messaggio #35728] |
mer, 09 febbraio 2011 19:38 |
MBulu Messaggi: 20 Registrato: febbraio 2011 |
Junior Member |
|
|
Ciao a tutti,
in windows, come spiagato qui, http://www.robvanderwoude.com/email.php
è possibile creare uno script che prepara una email ed apre il gestore
di posta predefinito. A quel punto l'utente, se gli va tutto bene, può
inviare la mail o annullarne l'invio se c'è qualcosa che non va.
La sintassi è la seguente:
mailto:to?subject=subject&cc=cc_address&bcc=bcc_addr ess&body=message_body
Io pensavo che "mailto:" fosse utilizzabile anche in Linux, ma non
sembra così, almeno sulla mia Ubuntu 10.10.
Ho visto il comando mail, ma non fa aprire il gestore di posta
predefinto, cosa che a me serve.
Qualcuno ha già affrontato questo problema e sa come posso risolvere?
Grazie in anticipo, Mario.
|
|
|
Re: Preparare email pronta per essere inviata [messaggio #35729 è una risposta a message #35728] |
mer, 09 febbraio 2011 19:48 |
Crononauta Messaggi: 145 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On Wed, 09 Feb 2011 19:38:15 +0100
MBulu <cusinma@libero.it> wrote:
> Ciao a tutti,
> in windows, come spiagato qui, http://www.robvanderwoude.com/email.php
> è possibile creare uno script che prepara una email ed apre il gestore
> di posta predefinito. A quel punto l'utente, se gli va tutto bene, può
> inviare la mail o annullarne l'invio se c'è qualcosa che non va.
> La sintassi è la seguente:
> mailto:to?subject=subject&cc=cc_address&bcc=bcc_addr ess&body=message_body
>
> Io pensavo che "mailto:" fosse utilizzabile anche in Linux, ma non
> sembra così, almeno sulla mia Ubuntu 10.10.
Mah, dipenderà dal client di posta. In claws-mail quel link mailto: mi
funziona perfettamente: se clicco, mi trovo aperta una pagina di
composizione con scritto "message_body" nel corpo, con address negli
indirizzi e subject nell'oggetto.
> Ho visto il comando mail, ma non fa aprire il gestore di posta
> predefinto, cosa che a me serve.
>
> Qualcuno ha già affrontato questo problema e sa come posso risolvere?
Verifica il programma di posta scelto!
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Skype: crononauta <massimo.bacilieri@gmail.com>
Facebook: Massimo Bacilieri
|
|
|
|
|
|
Re: Preparare email pronta per essere inviata [messaggio #35740 è una risposta a message #35728] |
gio, 10 febbraio 2011 10:20 |
Giovanni Messaggi: 99 Registrato: novembre 2008 |
Member |
|
|
On 02/09/2011 07:38 PM, MBulu wrote:
> in windows, come spiagato qui, http://www.robvanderwoude.com/email.php
> è possibile creare uno script che prepara una email ed apre il gestore
> di posta predefinito. A quel punto l'utente, se gli va tutto bene, può
> inviare la mail o annullarne l'invio se c'è qualcosa che non va.
> La sintassi è la seguente:
> mailto:to?subject=subject&cc=cc_address&bcc=bcc_addr ess&body=message_body
>
> Io pensavo che "mailto:" fosse utilizzabile anche in Linux, ma non
> sembra così, almeno sulla mia Ubuntu 10.10.
>
> Ho visto il comando mail, ma non fa aprire il gestore di posta
> predefinto, cosa che a me serve.
>
> Qualcuno ha già affrontato questo problema e sa come posso risolvere?
La sintassi 'mailto:to?subject........' è la sintassi da usare
all'interno di una pagina web e viene interpretata dal parser html.
Se intendi lanciare il comando da shell devi lanciare un programma che
sappia interpretarlo e con argomento quel comando.
Da shell, per esempio:
$ thunderbird
'mailto:to?subject=subject&cc=cc_address&bcc=bcc_add ress&body=message_body'
oppure, per lanciare il cliente predefinito:
$ firefox
'mailto:to?subject=subject&cc=cc_address&bcc=bcc_add ress&body=message_body'
Anche senza usare clienti grafici anche lynx dovrebbe essere ok.
Nota gli apici attorno all'argomento dato che contiene caratteri ('?'
e '&') che sono interpretati dalla shell.
Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
< http://giovanni.homelinux.net/ >
|
|
|
|
|
|
|
Re: Preparare email pronta per essere inviata [messaggio #35763 è una risposta a message #35758] |
gio, 10 febbraio 2011 22:26 |
Tafano Messaggi: 425 Registrato: luglio 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 10/02/2011 21:11, MBulu ha scritto:
> Tafano ha spiegato il 10/02/2011 :
>> Cliccandoci sopra funziona perfettamente sulla mia ubuntu e con client
>> predefinito thunderbird, che io ricordi ha sempre funzionato nel
>> passato con qualsiasi distro io abbia installato, se non erro anche
>> con kmail.
>> Forse non hai un client predefinito o il tuo client predefinito non lo
>> fa per motivi suoi, il che sposta il discorso da windows/linux a
>> programmaX/programmaY.
>> Il tutto molto empiricamente.
>
> Lo so che funziona se ci clicchi sopra !!!
> Con windows quel comando lo lancio dal prompt di DOS che è più o meno
> l'equivalente del terminale di Linux. Anche da me (Ubuntu 10.10) se ci
> clicco sopra mi parte Thunderbird col la mail pronta, Ma se copio il
> testo, lo incollo nel terminale e poi premo invio, mi dice comando non
> conosciuto e non fa quello che vorrei io !!!
>
> Ciao, Mario
>
>
ok, capitosega io! :)
--
Linux User #529932
(questa è la mia firma da nerd)
|
|
|
|
Re: Preparare email pronta per essere inviata [messaggio #35776 è una risposta a message #35761] |
ven, 11 febbraio 2011 18:40 |
MBulu Messaggi: 20 Registrato: febbraio 2011 |
Junior Member |
|
|
Cristian "sengo" Mammoli ha detto questo giovedì :
>
> xdg-open
> " mailto:to?subject=subject&cc=cc_address&bcc=_address &body=message_body "
Rispondo in una volta sola sia a te che a Giovanni: grazie,
effettivamente questa è la migliore. Mi svincola anche dal desktop
manager installato.
Grazie a tutti, Mario
|
|
|