Loading
Home » Musica » Classica » accesso conservatorio
accesso conservatorio [messaggio #143097] |
mar, 29 novembre 2011 11:59 |
Paolo Messaggi: 386 Registrato: luglio 2007 |
Senior Member |
|
|
ciao a tutti
ho spigolato nei vari thread sull'argomento ma non sono riuscito a
capire come sia più opportuno movermi per iscrivere mio figlio che
studia pianoforte al conservatorio come privatista.
qualcuno ha un link chiaro che mi dica esattamente cosa prevede questo
benedetto nuovo ordinamento e cosa devo fare per consentirgli di
frequentare il liceo e dare gli esami al conservatorio?
grazie in anticipo!
Paolo
|
|
| | | | |
Re: accesso conservatorio [messaggio #143149 è una risposta a message #143147] |
mar, 29 novembre 2011 16:05 |
Paolo Messaggi: 386 Registrato: luglio 2007 |
Senior Member |
|
|
On 29 Nov, 15:40, zio marcello <zio.marce...@gmail.com> wrote:
> > Puoi iscriverlo invece al liceo musicale
>
> Un po' di ragionamenti sulla questione:http://www.mychance.it/phpBB3/viewtopic.php?f=41&a mp;t=668&sid=e6db016feb...
i ragionamenti di cui sopra mi confortano nella scelta di far
frequentare a mio figlio il liceo scientifico, il conservatorio
rappresenta dal mio punto di vista solo un modo per finalizzare
opportunamente lo studio che mio figlio porta avanti privatamente, a
me interessa soprattutto che provi gusto nella musica, quindi niente
forzature, poi crescendo chi vivrà vedrà...
la mia confusione deriva dal sapere che alcuni ragazzi, anche con il
nuovo ordinamento si iscrivono da privatista al conservatorio (Aquila,
nello specifico), e mi sermbrava di capire che ciò non fosse più
consentito, inoltre questi ragazzi sono stati ammessi senza aver
sostenuto l'esame di solfeggio, che io pensavo dovesse essere il
primo esame da superare (con il veccho ordinamento).
Mah! spero che le segreterie si dimostreranno chiare ed esaustive...
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Re: accesso conservatorio [messaggio #143520 è una risposta a message #143420] |
mer, 30 novembre 2011 18:50 |
Kowalski Messaggi: 141 Registrato: marzo 2011 |
Senior Member |
|
|
Il 30/11/2011 12.10, Paolo ha scritto:
> sarebbe infatti meglio tentare con i Conservatori di
> altre province ANCHE perché questi non avrebbero recepito il nuovo
> ordinamento (come mai possibile?) mentre invece il Santa Cecilia si
> sarebbe immediatamente blindato a riccio, per tanti motivi (anche
> baronali) tra cui quello che hai detto.
Perdonami, ma ti hanno un po' confuso le idee. Tutti i conservatori
stanno terminando la transizione al nuovo ordinamento (iniziata ormai 10
anni fa con la legge 508 - firmata D'Alema Massimo, attenzione
samucito!). I vecchi corsi vanno ormai ad esaurimento (nel senso che chi
li iniziò ha diritto a finirli secondo le vecchie regole, ma oggi non si
possono più cominciare), e questo avviene dappertutto.
Santa Cecilia (il conservatorio) invece versa ancora in un profondo
stato di crisi: dopo le vicende che hanno portato all'arresto degli
organi dirigenziali (per truffa e falso, qualche anno fa), è stato
commissariato, e in seguito è stata nominata direttrice nientepopodimeno
che lo stesso commissario ministeriale... il che la dice lunga
sull'andamento delle dinamiche politiche interne. Il buon nome che
l'istituto aveva 20 anni or sono rischia oggi di trasformarsi in marchio
d'infamia.
In generale però, dovendo scegliere un conservatorio, ti consiglio di
cercare innanzitutto un docente della materia principale valido e di
buona fama, che poi insegni a Roma, L'Aquila o Milano sarà solo
eventualmente un problema di costi e altri dettagli.
ciao
WK
|
|
| | | | | | | | |
Re: accesso conservatorio [messaggio #143715 è una risposta a message #143714] |
gio, 01 dicembre 2011 11:22 |
samucito Messaggi: 65 Registrato: dicembre 2010 |
Member |
|
|
On 01/12/2011 11:04, zio marcello wrote:
> On 30 Nov, 18:21, luziferszorn<pan25...@gmail.com> wrote:
>> On 30 Nov, 14:31, zio marcello<zio.marce...@gmail.com> wrote:
>>
>>
>>
>>> http://www.consmilano.it/fileadmin/storage/didattica/trienni o/Scuola_...
>>
>>> Pag. 1
>>
>>> Sezione ammissione
>>
>>> Devo dire pure facile, non sapevo quali fossero le prove per pf
>>
>> Ah! Ammissione al triennio, devi suonare quella roba lì; e prova
>> finale che è? prova finale del triennio o prova finale per
>> l'ammissione al triennio?
>>
>> lz
>
> La prova finale e sostanzialmente la prova di conclusione del
> triennio ;), essendo università è un esame equivalente della tesi di
> Laurea.
sì, la prova finale consiste nella discussione della tesi (esposizione
di un elaborato scritto) e poi nell'esecuzione dei brani presentati
nell'elaborato. Infatti il programma è libero (ma cmq minimo 30/45
minuti di esecuzione), quello che corrisponderebbe al vecchio diploma si
trova nell'esame di Pianoforte III
|
|
| | | |
Re: accesso conservatorio [messaggio #143755 è una risposta a message #143750] |
gio, 01 dicembre 2011 13:21 |
samucito Messaggi: 65 Registrato: dicembre 2010 |
Member |
|
|
On 01/12/2011 12:53, luziferszorn wrote:
> On 1 Dic, 11:22, samucito<samucit...@gmail.com> wrote:
>>
>> s , la prova finale consiste nella discussione della tesi (esposizione
>> di un elaborato scritto) e poi nell'esecuzione dei brani presentati
>> nell'elaborato. Infatti il programma libero (ma cmq minimo 30/45
>> minuti di esecuzione), quello che corrisponderebbe al vecchio diploma si
>> trova nell'esame di Pianoforte III
>
>
> Pianoforte III che significa, che ogni corso del triennio ha un esame
> specifico di pianoforte più tutto il resto?
> come da tabella a pagina 3
> http://www.consmilano.it/fileadmin/storage/didattica/trienni o/Scuola_di_Pianoforte-DCPL39-PIANOFORTE.pdf
>
> Perché se è così allora mi tornano i conti, nel senso che altrimenti
> sembra più difficile l'esame di ammissione al pre-accademico :-)
>
> lz
Tié, questo è un piano di studio più schematizzato (qui c'è scritto
pianoforte principale come dicevo io ma adesso la denominazione
dell'esame di strumento principale è Prassi esecutiva e repertorio)
http://www.consaq.it/riforma/prg_tri/piano.pdf
In ogni caso sì, in generale conviene prepararsi per l'ammissione al
triennio
|
|
| | |
Vai al forum:
Ora corrente: mar feb 04 09:36:52 CET 2025
Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.03746 secondi
|