Loading
Home » Cinema » Film » [UFV] COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011)
[UFV] COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011) [messaggio #172904] |
dom, 26 febbraio 2012 10:32 |
Roberto Messaggi: 892 Registrato: maggio 2009 |
Senior Member |
|
|
L'operazione sarebbe anche interessante, cioè collocare un'invasione
aliena nel passato e --> quindi --> mescolare due generi apparentemente
inconciliabili, nello specifico la fantascienza e il western. Il
risultato è orribile, spazzatura purissima, talmente pura, puzzolente
ed eclatante da spingere Ron Meyer, il boss della Universal a dire che
"Cowboys & Aliens"... "fa schifo":
"Abbiamo mancato il bersaglio, sbagliato tutto. Lo abbiamo realizzato
male ed è tutta colpa nostra. Io per primo mi prendo la responsabilitÃ
del risultato, ma abbiamo fatto tutti un lavoro mediocre e ne abbiamo
pagato il prezzo. Succede. Le persone coinvolte erano piene di talento,
non potevi avere persone più talentuose in Cowboys & Aliens. Ma
evidentemente ci vogliono dieci persone intelligenti e talentuose per
fare un film mediocre"
(da
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/15788/cowboys-a nd-aliens-fa-schifo/).
tutto giusto, apprezzabile autocritica (ma inutile, sempre merda
continueranno a produrre), ma su una cosa non sono d'accordo con Meyer:
il presunto talento di questa gente. Favreau, realizza qui il suo film
peggiore e dimostra tutti i suoi limiti. Un esecutore come tanti, che
fa cose migliori quando la sceneggiatura è migliore, cose pessime
quando la sceneggiatura è pessima. Qui a scrivere (ROTFL) ci sono Orci,
Kurtzman e Lindelof, sui quali sarebbe meglio stendere un velo pietoso.
Un velo che li soffocasse e li togliesse dal giro, però. Oggi a
Hollywood non si fa nulla se non ci mettono mani loro. Nello specifico
è difficile dire cosa sia più incredibile/imbarazzante: gli alieni
venuti sulla Terra per cercare l'oro? Allora tanto valeva motivarli con
la passione per i cavalli, o per per il whisky, tanto siamo nel vecchio
west! E perché rapiscono gli umani? Non si sa. E quanto è squallido il
personaggio "misterioso" della Wilde? Patetico. Al momento
(immancabile) del Rito Indiano per il Recupero della Memoria (marchio
registrato) ho pensato: "No, non può essere, vuoi vedere che adesso si
fumano la canna e fanno la danza indiana intorno al fuoco per far
recuperare la memoria a Daniel Craig?!". Si sono fumati il cannone e
hanno danzato intono al fuoco e Daniel Craig ha recuperato la memoria.
Non credevo ai miei occhi.
Vabbe', basta, il ricordo di questo film è doloroso. Concludo
pronunciando un numero.
163.
Non è la risposta alla Domanda Fondamentale, ma il numero di milioni di
dollari che sono serviti per produrre questa schifezza.
R.
|
|
|
Re: [UFV] COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011) [messaggio #172906 è una risposta a message #172904] |
dom, 26 febbraio 2012 11:57 |
Tafano Messaggi: 425 Registrato: luglio 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 26/02/2012 10:32, Roberto ha scritto:
> 163.
> Non è la risposta alla Domanda Fondamentale, ma il numero di milioni di
> dollari che sono serviti per produrre questa schifezza.
Peccato per l'idea che era carina, ma scopriamo dei topoi
cinematografici interessanti:
- Gli alieni buoni sono magici, spirituali e antropomorfi (o possono
diventarlo).
- Gli alieni cattivi sono come gli insetti sin dagli anni '40, allora
sarà vero!
- Gli indiani d'America posseggono saggezza e magia (come abbiano fatto
a farsi fregare da quattro bovari rimane un mistero).
- Olivia Wilde è sempre gnocchissima nonostante l'assenza quasi totale
di puppe. Anzi, ormai se le avesse sarebbe strana. Comunque non sia mai
le offrano una parte interessante e/o stimolante, se non è una minchiata
non alzano neanche il telefono per chiamare l'agente.
- I colibrì nel West non meravigliano nessuno e comunque sono come al
solito simbolici.
- Gli alieni hanno così forte l'istinto a rapire ed uccidere i terrestri
che lo fanno anche quando non serve a niente, e preferiscono seguire la
moda della corsa all'oro che cercarselo dove nessuno li può infastidire.
- Non puoi far fare a Harrison Ford la parte del cattivo, è severamente
vietato. Puoi al massimo, come in questo caso, fargli fare lo scorbutico
proto-cattivo che però è buono buono tanto buono.
- Nel vecchio West sono tutti puliti e lavati.
- Anche se la tua tecnologia è avanzatissima e hai velivoli che non si
sa come volino, armi comandate dalla forza del pensiero, fonderie dove
l'oro cola dal basso verso l'alto, astronavi più belle di quelle in
offerta a Cinecittà eccetera, se sei un alieno-insetto sei stupido come
una capra oltre che cattivo.
- Una pira sacrificale purifica dal male e rappresenta una rinascita,
che novità !
- I personaggi nei western sono intercambiabili come i personaggi delle
stronzate giapponesi (a cominciare da Miazaki), in pratica ci sono una
decina di caratterizzazioni e si usano sempre quelle.
- Nel West sia i vaccari che gli indiani usavano shampoo e balsamo,
probabilmente al teflon in quanto la polvere che volteggia per tutto il
film difficilmente li sporca.
--
Linux User #529932
(questa è la mia firma da nerd)
|
|
|
Re: [UFV] COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011) [messaggio #172984 è una risposta a message #172906] |
dom, 26 febbraio 2012 12:15 |
Roberto Messaggi: 892 Registrato: maggio 2009 |
Senior Member |
|
|
Tafano ha detto questo domenica :
aggiungiamo:
- che gli alieni secernono, *per definizione*, una bava appiccicosa e
schifosa. Chissà perché. Costruiscono astronavi e armi portentose ma
queste (http://tinyurl.com/7lx5f2g) non le conoscono.
- che gli alieni, forse per hobby, si divertono a spostare navi in
pieno deserto a centinaia di miglia dall'acqua. D'altro canto se fai un
film sugli alieni DEVI citare Incontri Ravvicinati, e poi qui produce
Spielberg.
- questione shampoo e saponette. Secondo me è evidente, anche da questo
film, che gli uomini e le donne nel west sono sporchi e puzzolenti come
capre. Quindi l'attenzione deve spostarsi sul senso dell'olfatto di
questa gente, probabilmente meno sviluppato, oppure sulla loro
disperazione sessuale, che li porta ad accoppiarsi nonostante le
pestilenziali esalazioni corporee. C'è pur sempre un Nuovo Mondo da
costruire, no? Non si può mica sottilizzare.
[...continua...]
R.
|
|
| | |
Re: [UFV] COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011) [messaggio #172987 è una risposta a message #172984] |
dom, 26 febbraio 2012 12:40 |
Tafano Messaggi: 425 Registrato: luglio 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 26/02/2012 12:15, Roberto ha scritto:
> - questione shampoo e saponette. Secondo me è evidente, anche da questo
> film, che gli uomini e le donne nel west sono sporchi e puzzolenti come
> capre. Quindi l'attenzione deve spostarsi sul senso dell'olfatto di
> questa gente, probabilmente meno sviluppato, oppure sulla loro
> disperazione sessuale, che li porta ad accoppiarsi nonostante le
> pestilenziali esalazioni corporee. C'è pur sempre un Nuovo Mondo da
> costruire, no? Non si può mica sottilizzare.
No, guarda bene: un po' di trucco nero sulla pelle pulitissima, qualche
macchia ad arte e qualche strappo su indumenti che hanno appena visto
dixan e coccolino, due pennellate di finto fango in capelli morbidi e
vaporosi... insomma, la pulizia nel West è come i rumori nello spazio,
tutti sanno che non esiste ma nei film ci DEVE essere.
--
Linux User #529932
(questa è la mia firma da nerd)
|
|
|
Re: [UFV] COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011) [messaggio #172988 è una risposta a message #172987] |
dom, 26 febbraio 2012 14:52 |
DarknessBBB Messaggi: 212 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 26/02/2012 12.40, Tafano ha scritto:
> Il 26/02/2012 12:15, Roberto ha scritto:
>
>> - questione shampoo e saponette. Secondo me è evidente, anche da questo
>> film, che gli uomini e le donne nel west sono sporchi e puzzolenti come
>> capre. Quindi l'attenzione deve spostarsi sul senso dell'olfatto di
>> questa gente, probabilmente meno sviluppato, oppure sulla loro
>> disperazione sessuale, che li porta ad accoppiarsi nonostante le
>> pestilenziali esalazioni corporee. C'è pur sempre un Nuovo Mondo da
>> costruire, no? Non si può mica sottilizzare.
>
> No, guarda bene: un po' di trucco nero sulla pelle pulitissima, qualche
> macchia ad arte e qualche strappo su indumenti che hanno appena visto
> dixan e coccolino, due pennellate di finto fango in capelli morbidi e
> vaporosi... insomma, la pulizia nel West è come i rumori nello spazio,
> tutti sanno che non esiste ma nei film ci DEVE essere.
>
Secondo me Lo Chiamavano Trinità rappresenta la perfezione in quanto a
sporcizia, iniziando dal sudore appiccicaticcio e finendo sulle maglie
strappate e con gli aloni di sudore da 30 cm di diametro
|
|
|
Re: [UFV] COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011) [messaggio #173015 è una risposta a message #172988] |
dom, 26 febbraio 2012 15:25 |
Tafano Messaggi: 425 Registrato: luglio 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 26/02/2012 14:52, DarknessBBB ha scritto:
>> No, guarda bene: un po' di trucco nero sulla pelle pulitissima, qualche
>> macchia ad arte e qualche strappo su indumenti che hanno appena visto
>> dixan e coccolino, due pennellate di finto fango in capelli morbidi e
>> vaporosi... insomma, la pulizia nel West è come i rumori nello spazio,
>> tutti sanno che non esiste ma nei film ci DEVE essere.
>>
>
> Secondo me Lo Chiamavano Trinità rappresenta la perfezione in quanto a
> sporcizia, iniziando dal sudore appiccicaticcio e finendo sulle maglie
> strappate e con gli aloni di sudore da 30 cm di diametro
Già , esistono tanti film che, con molte meno pretese e budget
relativamente ridicoli, riescono a ricreare un realismo più accurato di
tanti presuntuosi filmoni costosi.
Il film che citi, e che a me personalmente non piace, è comunque fatto
molto bene da tanti punti di vista, non è robaccia di serie B e le
professionalità si vedono.
Questo film invece spreca una buona idea di partenza (ma credo di aver
letto qualche racconto simile in qualche Urania degli anni '70), dei
buoni attori e tanti preparati professionisti del cinema americano per
qualcosa che non si capisce cosa voglia dire. Autori e regista credo si
sentano imbarazzati per il risultato e temano per il loro futuro
professionale.
In ogni caso il film andava visto, anche se lo memorizzeremo come
esperimento fallito.
--
Linux User #529932
(questa è la mia firma da nerd)
|
|
| | |
Re: [UFV] COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011) [messaggio #173022 è una risposta a message #173017] |
dom, 26 febbraio 2012 16:08 |
BArrYZ Messaggi: 36 Registrato: dicembre 2010 |
Member |
|
|
* Roberto wrote, Il 26/02/2012 15:31:
> Il 26/02/2012, Tafano ha detto :
>
>> Autori e regista credo si
>> sentano imbarazzati per il risultato e temano per il loro futuro
>> professionale.
>
> ma no, che dici, hanno intascato un mucchio di soldi. Non ha incassato
> qanto era in programma, per questo il superboss piange. Ma i singoli
> "talenti" (sic) sono stati pagati fior di quattrini. Se c'è una cosa che
> con Hollywood non c'entra nulla è la vergogna.
Quoterrimo.
Questo film era, banalmente, un pezzetto di clip da aggiungere allo
showreel predisposto dagli Studios per Olivia Wilde, che adesso vedremo
in un altro paio di film dello stesso livello, poi arrivera' il film
semi-serio e/o impegnato e la candidatura all'oscar. Tempo 2-3 anni,
prevedo.
Ad Hollywood certe cose sono pianificate *anni* prima e, come dici tu,
senza alcuna vergogna perche' per loro creare uno starsystem e' la
condicio sine qua non per poter vendere i propri film in tutto il mondo.
--
BArrYZ
|
|
| | | | | |
Re: COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011) [messaggio #173241 è una risposta a message #172906] |
lun, 27 febbraio 2012 14:09 |
Nemo Messaggi: 225 Registrato: giugno 2008 |
Senior Member |
|
|
On 26 Feb, 11:57, Tafano <nikcn...@email.it> wrote:
> Il 26/02/2012 10:32, Roberto ha scritto:
>
> > 163.
> > Non è la risposta alla Domanda Fondamentale, ma il numero di milioni di
> > dollari che sono serviti per produrre questa schifezza.
>
> Peccato per l'idea che era carina, ma scopriamo dei topoi
> cinematografici interessanti:
>
> - Gli alieni buoni sono magici, spirituali e antropomorfi (o possono
> diventarlo).
> - Gli alieni cattivi sono come gli insetti sin dagli anni '40, allora
> sarà vero!
> - Gli indiani d'America posseggono saggezza e magia (come abbiano fatto
> a farsi fregare da quattro bovari rimane un mistero).
> - Olivia Wilde è sempre gnocchissima nonostante l'assenza quasi totale
> di puppe. Anzi, ormai se le avesse sarebbe strana. Comunque non sia mai
> le offrano una parte interessante e/o stimolante, se non è una minchiata
> non alzano neanche il telefono per chiamare l'agente.
lol
> - I colibrì nel West non meravigliano nessuno e comunque sono come al
> solito simbolici.
> - Gli alieni hanno così forte l'istinto a rapire ed uccidere i terrestri
> che lo fanno anche quando non serve a niente, e preferiscono seguire la
> moda della corsa all'oro che cercarselo dove nessuno li può infastidire..
> - Non puoi far fare a Harrison Ford la parte del cattivo, è severamente
> vietato. Puoi al massimo, come in questo caso, fargli fare lo scorbutico
> proto-cattivo che però è buono buono tanto buono.
dicci qualcosa che non sappiamo
> - Nel vecchio West sono tutti puliti e lavati.
> - Anche se la tua tecnologia è avanzatissima e hai velivoli che non si
> sa come volino, armi comandate dalla forza del pensiero, fonderie dove
> l'oro cola dal basso verso l'alto, astronavi più belle di quelle in
> offerta a Cinecittà eccetera, se sei un alieno-insetto sei stupido come
> una capra oltre che cattivo.
> - Una pira sacrificale purifica dal male e rappresenta una rinascita,
> che novità !
> - I personaggi nei western sono intercambiabili come i personaggi delle
> stronzate giapponesi (a cominciare da Miazaki), in pratica ci sono una
> decina di caratterizzazioni e si usano sempre quelle.
Quando lo leggerà sopry sarai carne morta
> - Nel West sia i vaccari che gli indiani usavano shampoo e balsamo,
> probabilmente al teflon in quanto la polvere che volteggia per tutto il
> film difficilmente li sporca.
LOL
"N"
|
|
| | | | |
Re: COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011) [messaggio #174629 è una risposta a message #172904] |
ven, 02 marzo 2012 13:51 |
Andrea Spacca Messaggi: 64 Registrato: aprile 2011 |
Member |
|
|
On 26 Feb, 10:32, Roberto <return...@alice.it> wrote:
> L'operazione sarebbe anche interessante, cioè collocare un'invasione
> aliena nel passato e --> quindi --> mescolare due generi apparentemente
> inconciliabili, nello specifico la fantascienza e il western. Il
> risultato è orribile, spazzatura purissima, talmente pura, puzzolente
> ed eclatante da spingere Ron Meyer, il boss della Universal a dire che
> "Cowboys & Aliens"... "fa schifo":
l'elenco che fate dei difetti del film vale punto per punto.
ovviamente aspettarsi la sottigliezza di un vonnegut nel mischiare
western e fantascienza da una produzione del genere e' un po' ingenuo.
non credo siano quelli i peccati di cui ron meyer chiede la remissione
sono infatti le cose che funzionano come devono (secondo le
aspettative) nel film
e' un ritorno al futuro 3 un po' piu' spaccone
meyer fa mea culpa per gli incassi: gli incassi non ci sono stati
perche' l'aspettativa maggiore e' stata tradita
non vediamo cowboy e alieni picchiarsi
e non possiamo vederli per un semplice motivo: se li mostri e'
difficile far vincere i cowboy
da un film con quei trailer, con il pubblico a cui fa riferimento, ha
costruito la storia nel modo sbagliato.
ripeto, non indulgendo negli stereotipi/incoerenze che avete
riportato, ma nell'essersi messo in una situazione per cui il film
poteva risolversi solo con la royal rumble finale, con il piccolo
incoveniente che girarla "davvero" sarebbe stato ancora piu'
tragico...
credo sinceramente che sia questo che intende meyer con i dieci
talenti che fanno un film mediocre: non e' la mediocrita' di cui si
scrive nel thread. e' la mediocrita' di non essere stati professionali
nel portare a termine un lavoro vincente al botteghino
|
|
|
Re: COWBOYS & ALIENS (Favreau, 2011) [messaggio #174667 è una risposta a message #174629] |
ven, 02 marzo 2012 17:28 |
Roberto Messaggi: 892 Registrato: maggio 2009 |
Senior Member |
|
|
Nel suo scritto precedente, Soylent Green Is People ha sostenuto :
> e' la mediocrita' di non essere stati professionali
> nel portare a termine un lavoro vincente al botteghino
sì, ho capito cosa vuoi dire. Tu parli della mediocrità di non riuscire
a fare un film di merda di quelli che piacciono alla gente. Tipo
"Transformers 3", "Fast'n'furious 5" o altre minchiate. E va bene,
diciamo pure che si sono film di merda "riusciti" e film di merda... DI
MERDA! Però se scegli il western per accalappaiare il pubblico di
"Trasnformers 3" o "Fast 5" allora un po' te la cerchi, vuoi proprio
buttare i soldi. Poi qui siamo anni luce al di sotto dell'ironia,
dell'inventiva, della passione (per il genere) di "Ritorno al futuro
3". E Favreau non è Zemeckis, ovviamente. Qui siamo più dalle parti di
"Wild wild west", almeno come tipo di fallimento, che a 'sto punto
dovrei rivedere, lo ricordo brutto, ma non può essere brutto come
"Cowboys and aliens".
R.
|
|
|
Vai al forum:
Ora corrente: mar feb 04 12:37:22 CET 2025
Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.03280 secondi
|