Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825
Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18113] lun, 13 giugno 2011 15:29 Messaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
http://youtu.be/4wW3QVSMKRk
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18117 è una risposta a message #18113] lun, 13 giugno 2011 19:02 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Nel suo scritto precedente, luziferszorn ha sostenuto :
> http://youtu.be/4wW3QVSMKRk

http://www.youtube.com/watch?v=btUl75FwR24
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18123 è una risposta a message #18117] lun, 13 giugno 2011 19:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 13 Giu, 19:02, L'Esattore <vdeiul...@NOSPAMsupereva.it> wrote:
> Nel suo scritto precedente, luziferszorn ha sostenuto :
>
> >http://youtu.be/4wW3QVSMKRk
>
> http://www.youtube.com/watch?v=btUl75FwR24



Bruttissimo quel diminuendo sulla progressione discendente. E' per
cose del genere che si potrebbe anche uccidere un grande pianista.

lz
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18126 è una risposta a message #18123] lun, 13 giugno 2011 20:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Alain  è attualmente disconnesso Alain
Messaggi: 146
Registrato: maggio 2011
Senior Member
luziferszorn ha scritto:
> Bruttissimo quel

propongo:

http://www.youtube.com/watch?v=7dgHdHLvBDU

al 3,04
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18144 è una risposta a message #18123] mar, 14 giugno 2011 00:58 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:0f1efe07-06a3-4028-8e8c-0fe16b708778@z7g2000prh.googlegroups.com...

> Bruttissimo quel diminuendo sulla progressione discendente. E' per
> cose del genere che si potrebbe anche uccidere un grande pianista.

E' già morto per conto suo. Ti informo, scheda bianca.

dR
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18147 è una risposta a message #18126] mar, 14 giugno 2011 01:02 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Alain" <deimos@marte.dom> ha scritto nel messaggio
news:it5krm$89k$1@speranza.aioe.org...

> propongo:
>
> http://www.youtube.com/watch?v=7dgHdHLvBDU

Finora il meno convincente è proprio Pinnock.
Io non sono propriamente un patito del clavicembalo, ma Rousset è
irresistibile.

dR
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18153 è una risposta a message #18144] mar, 14 giugno 2011 01:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Shapiro used clothes ha usato la sua tastiera per scrivere :

> E' già morto per conto suo. Ti informo, scheda bianca.

LOL
fino a Gion de peru che pontifica per sentito dire o per letto su "La
fisica di Asimov", va anche bene. Ma nessuno mi tocchi Dinu :(
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18155 è una risposta a message #18153] mar, 14 giugno 2011 09:12 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 14 Giu, 01:50, L'Esattore <vdeiul...@NOSPAMsupereva.it> wrote:
> Shapiro used clothes ha usato la sua tastiera per scrivere :
>
> > E' già morto per conto suo. Ti informo, scheda bianca.
>
> LOL
> fino a Gion de peru che pontifica per sentito dire o per letto su "La
> fisica di Asimov", va anche bene. Ma nessuno mi tocchi Dinu :(


Riformulo: Dinu è un grande pianista. ma quel diminuendo sulla progres
discend (seconda parte della giga) puzza di retorica interpretativa
vecchio stampo; da qui "uccidere il pianista", in senso metaforico. Il
Pinnock ce lo messo perché è il primo esempio che mi è capitato a
tiro: mi serviva come festa per i SI'. La miglior esecuzione che
ricordo è quella di Gustav Leonhardt. In ogni caso questa suite, più
di altre, suona bene solo sul clavicembalo.

lz
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18156 è una risposta a message #18126] mar, 14 giugno 2011 09:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 13 Giu, 20:28, Alain <dei...@marte.dom> wrote:
> luziferszorn ha scritto:
>
> > Bruttissimo quel
>
> propongo:
>
> http://www.youtube.com/watch?v=7dgHdHLvBDU
>
> al 3,04


Non ci sono arrivato a 3.o4. Da come ha attaccato il Minuetto ho
chiuso: orrore puro, sembra una dattilografa frigida.

lz
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18157 è una risposta a message #18155] mar, 14 giugno 2011 09:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 14 Giu, 09:12, luziferszorn <pan25...@gmail.com> wrote:
> On 14 Giu, 01:50, L'Esattore <vdeiul...@NOSPAMsupereva.it> wrote:
>
> > Shapiro used clothes ha usato la sua tastiera per scrivere :
>
> > > E' già morto per conto suo. Ti informo, scheda bianca.
>
> > LOL
> > fino a Gion de peru che pontifica per sentito dire o per letto su "La
> > fisica di Asimov", va anche bene. Ma nessuno mi tocchi Dinu :(
>
> Riformulo: Dinu è un grande pianista. ma quel diminuendo sulla progres
> discend (seconda parte della giga) puzza di retorica interpretativa
> vecchio stampo; da qui "uccidere il pianista", in senso metaforico. Il
> Pinnock ce lo messo perché è il primo esempio che mi è capitato a
> tiro: mi serviva come festa per i SI'. La miglior esecuzione che
> ricordo è quella di Gustav Leonhardt. In ogni caso questa suite, più
> di altre, suona bene solo sul clavicembalo.
>
> lz


pardon il mattino presto scrivo da cani, il pomeriggio un po' nìmeno

lz
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18159 è una risposta a message #18155] mar, 14 giugno 2011 11:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ff7b20a4-95cb-4993-b8c2-e9dd0ee91cd4@j31g2000yqe.googlegroups.com...

>tiro: mi serviva come festa per i SI'.

Moscetta, come festa.

dR
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18160 è una risposta a message #18156] mar, 14 giugno 2011 11:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:03984849-6226-4b26-9d83-18d612973bf4@h7g2000yqa.googlegroups.com...

> Non ci sono arrivato a 3.o4. Da come ha attaccato il Minuetto ho
> chiuso: orrore puro, sembra una dattilografa frigida.

Pinnock cos'è, un dattilografo inibito?

dR
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18166 è una risposta a message #18156] mar, 14 giugno 2011 13:27 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Alain  è attualmente disconnesso Alain
Messaggi: 146
Registrato: maggio 2011
Senior Member
luziferszorn ha scritto:
>> al 3,04
>
> Non ci sono arrivato a 3.o4

Sforzati e sarai contento.
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18170 è una risposta a message #18166] mar, 14 giugno 2011 15:41 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 14 Giu, 13:27, Alain <dei...@marte.dom> wrote:
> luziferszorn ha scritto:
>
> >> al 3,04
>
> > Non ci sono arrivato a 3.o4
>
> Sforzati e sarai contento.



Non mi fido; il minuetto lo suona veramente come se fosse su una
macchina da scrivere. La giga la sduonerà anche bene ma, che mi frega?
Preferisco aver cura delle mie orecchie. Pinnock in verità non lo
conosco affatto, ho trovato quel video e mi è sembrato idoneo allo
scopo. punto

lz
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18171 è una risposta a message #18159] mar, 14 giugno 2011 15:44 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 14 Giu, 11:05, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
> "luziferszorn" <pan25...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:ff7b20a4-95cb-4993-b8c2-e9dd0ee91cd4@j31g2000yqe.googlegroups.com...
>
> >tiro: mi serviva come festa per i SI'.
>
> Moscetta, come festa.
>


Non la mia, caro lei. E stasera bis.

lz
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18173 è una risposta a message #18170] mar, 14 giugno 2011 16:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Alain  è attualmente disconnesso Alain
Messaggi: 146
Registrato: maggio 2011
Senior Member
luziferszorn ha scritto:
> Non mi fido;

e fai bene.

> il minuetto lo suona veramente come se fosse su una
> macchina da scrivere.

Sproporzionato. Potrebbe intervenire qui alcuni che suonano il
clavicembalo es. un certo Zadok (credo) un organista o qualche altro.

> La giga la sduonerà anche bene ma, che mi frega?

a me poi.

> Preferisco aver cura delle mie orecchie. Pinnock in verità non lo
> conosco affatto,

ho capito

> ho trovato quel video e mi è sembrato idoneo allo
> scopo. punto

anch'io lo trovo adatto, forse perché le terzine infondono allegria.
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18174 è una risposta a message #18173] mar, 14 giugno 2011 16:20 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 14 Giu, 16:16, Alain <dei...@marte.dom> wrote:

>
> anch'io lo trovo adatto, forse perché le terzine infondono allegria.


In verità tutta la suite infonde gioia allo stato puro; uno dei
misteri della musica.

lz
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18181 è una risposta a message #18171] mar, 14 giugno 2011 17:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3bbe9550-5242-4980-8020-6c32c074ea77@c26g2000vbq.googlegroups.com...

> Non la mia, caro lei. E stasera bis.

Mi riferivo a Pinnock; che tu sia festaiolo lo sappiamo.

dR
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18182 è una risposta a message #18155] mar, 14 giugno 2011 17:55 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ff7b20a4-95cb-4993-b8c2-e9dd0ee91cd4@j31g2000yqe.googlegroups.com...

>Riformulo: Dinu è un grande pianista. ma quel diminuendo sulla progres
>discend (seconda parte della giga) puzza di retorica interpretativa
>vecchio stampo; da qui "uccidere il pianista", in senso metaforico.

Questo è uno spot esemplare per documentare il tuo modo di pensare.
Che stile dovrebbe avere un pianista scomparso negli anni cinquanta?
Dovrebbe prestarsi ai tuoi giochini da rivoluzionario posticcio?
La Storia ha un senso, mi sa. Anche quella dell'interpretazione. Lipatti
andrebbe valutato nel contesto del suo tempo, non come eventuale precursore
(o non precursore) di chissà che.
E in ogni caso, "retorica interpretativa vecchio stampo" è un'espressione
inappropriata e infame.

dR
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18186 è una risposta a message #18147] mar, 14 giugno 2011 17:54 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4df69719$0$2698$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
>
> "Alain" <deimos@marte.dom> ha scritto nel messaggio
> news:it5krm$89k$1@speranza.aioe.org...
>
>> propongo:
>>
>> http://www.youtube.com/watch?v=7dgHdHLvBDU
>
> Finora il meno convincente è proprio Pinnock.
> Io non sono propriamente un patito del clavicembalo, ma Rousset è
> irresistibile.

bravissimo
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18187 è una risposta a message #18160] mar, 14 giugno 2011 18:00 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4df726a8$0$13982$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
>
> "luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:03984849-6226-4b26-9d83-18d612973bf4@h7g2000yqa.googlegroups.com...
>
>> Non ci sono arrivato a 3.o4. Da come ha attaccato il Minuetto ho
>> chiuso: orrore puro, sembra una dattilografa frigida.
>
> Pinnock cos'è, un dattilografo inibito?

LOL, esatto
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18192 è una risposta a message #18182] mar, 14 giugno 2011 18:14 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 14 Giu, 17:55, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:

> Che stile dovrebbe avere un pianista scomparso negli anni cinquanta?


Il suo. Talvolta quello del suo Maestro.

lz
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18195 è una risposta a message #18182] mar, 14 giugno 2011 19:26 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Shapiro used clothes ha pensato forte :

> Questo è uno spot esemplare per documentare il tuo modo di pensare.
> Che stile dovrebbe avere un pianista scomparso negli anni cinquanta?
> Dovrebbe prestarsi ai tuoi giochini da rivoluzionario posticcio?
> La Storia ha un senso, mi sa. Anche quella dell'interpretazione. Lipatti
> andrebbe valutato nel contesto del suo tempo, non come eventuale precursore
> (o non precursore) di chissà che.
> E in ogni caso, "retorica interpretativa vecchio stampo" è un'espressione
> inappropriata e infame.

ma, tra l'altro (soprattutto, direi), Lipatti non c'entra proprio un
cazzo con la "retorica interpretativa vecchio stampo". Ma proprio ZERO.
Anzi, è uno dei primi veri interpreti moderni.
Re: Partita n. 1 in B Flat Major BWV 825 [messaggio #18222 è una risposta a message #18195] mer, 15 giugno 2011 01:25 Messaggio precedente
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 14 Giu, 19:26, L'Esattore <vdeiul...@NOSPAMsupereva.it> wrote:
>
> ma, tra l'altro (soprattutto, direi), Lipatti non c'entra proprio un
> cazzo con la "retorica interpretativa vecchio stampo". Ma proprio ZERO.
> Anzi, uno dei primi veri interpreti moderni.


Può darsi, ma quel diminuendo è osceno, vezzoso, paradossale:
manierismo allo stato puro. Sembra una revisione del Mugellini.

lz
Argomento precedente:Partita n. 1 in b flat major BWV 825: Prelude (G. Leonhardt)
Argomento successivo:La grandezza di ci
Vai al forum:
  


Ora corrente: lun giu 03 12:30:54 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01258 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support