Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: it.test » retronebbia
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » it.test  » it.test » retronebbia
retronebbia [messaggio #140263] gio, 17 novembre 2011 16:18 Messaggio successivo
Gordon Comstock  è attualmente disconnesso Gordon Comstock
Messaggi: 104
Registrato: giugno 2011
Senior Member
Lo abbiamo notato tutti: anche nelle notti più limpide e stellate, c'è
sempre qualche pirla che gira con il retronebbia acceso. Allora com'è che
quando c'e' il nebbione ci sono un sacco di cazzoni che girano a fari
spenti, o con le lucine di posizione che si vedono solo da un metro e mezzo
di distanza?
Re: retronebbia [messaggio #140264 è una risposta a message #140263] gio, 17 novembre 2011 17:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Baron d'Holbach ~1723  è attualmente disconnesso Baron d'Holbach ~1723
Messaggi: 3835
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Gordon Comstock ha affermato clamorosamente:

> Lo abbiamo notato tutti: anche nelle notti più limpide e stellate, c'è
> sempre qualche pirla che gira con il retronebbia acceso. Allora com'è
> che quando c'e' il nebbione ci sono un sacco di cazzoni che girano a
> fari spenti, o con le lucine di posizione che si vedono solo da un metro
> e mezzo di distanza?

perche' in genere chi gira col retronebbia e' perche' lo ha acceso una
volta e lo dimentica "acceso" per mesi.
Le luci invece le accendi e le spegni molto piu' di frequente.

--
http://groups.google.com/group/it.discussioni.consumatori.tu tela/msg/
d451b331b3af88de
Re: retronebbia [messaggio #140277 è una risposta a message #140264] gio, 17 novembre 2011 18:10 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Gordon Comstock  è attualmente disconnesso Gordon Comstock
Messaggi: 104
Registrato: giugno 2011
Senior Member
"Baron d'Holbach ~1723-1789~" ha scritto nel messaggio
news:pan.2011.11.17.16.28.09@holbach.invalid...

Gordon Comstock ha affermato clamorosamente:

>> Lo abbiamo notato tutti: anche nelle notti più limpide e stellate, c'è
>> sempre qualche pirla che gira con il retronebbia acceso. Allora com'è
>> che quando c'e' il nebbione ci sono un sacco di cazzoni che girano a
>> fari spenti, o con le lucine di posizione che si vedono solo da un metro
>> e mezzo di distanza?
>
> perche' in genere chi gira col retronebbia e' perche' lo ha acceso una
> volta e lo dimentica "acceso" per mesi.
> Le luci invece le accendi e le spegni molto piu' di frequente.

ma se ne devono andare affanculo lo stesso, confermi?
Re: retronebbia [messaggio #140282 è una risposta a message #140277] gio, 17 novembre 2011 18:26 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Macchia  è attualmente disconnesso Macchia
Messaggi: 10523
Registrato: maggio 2011
Senior Member
*Gordon Comstock*, in data 17/11/2011 18:10, ha scritto:

>
>
> "Baron d'Holbach ~1723-1789~" ha scritto nel messaggio
> news:pan.2011.11.17.16.28.09@holbach.invalid...
>
> Gordon Comstock ha affermato clamorosamente:
>
>>> Lo abbiamo notato tutti: anche nelle notti più limpide e stellate, c'è
>>> sempre qualche pirla che gira con il retronebbia acceso. Allora com'è
>>> che quando c'e' il nebbione ci sono un sacco di cazzoni che girano a
>>> fari spenti, o con le lucine di posizione che si vedono solo da un metro
>>> e mezzo di distanza?
>>
IMHO perché sono idioti, prova ne sia il fatto che se lampeggi per
avvisarli ti porgono il dito medio. :|


>> perche' in genere chi gira col retronebbia e' perche' lo ha acceso una
>> volta e lo dimentica "acceso" per mesi.
>> Le luci invece le accendi e le spegni molto piu' di frequente.
>
> ma se ne devono andare affanculo lo stesso, confermi?

Confermissimo!

--
= http://macchia.altervista.org/ =
________Arrivossi colà e sguainolli la mia spada________
Chi non ride mai non è una persona seria.
Re: retronebbia [messaggio #140290 è una risposta a message #140263] gio, 17 novembre 2011 18:48 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di Gordon Comstock si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> Lo abbiamo notato tutti: anche nelle notti più limpide e stellate, c'è
> sempre qualche pirla che gira con il retronebbia acceso. Allora com'è che
> quando c'e' il nebbione ci sono un sacco di cazzoni che girano a fari
> spenti, o con le lucine di posizione che si vedono solo da un metro e mezzo
> di distanza?

e comunque i retronebbia quando si va a 30 all'ora o peggio si è in
colonna sono solo inutili et dannosi.
io li uso solo in autostrada.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Chi non ride mai non è una persona seria."
Re: retronebbia [messaggio #140297 è una risposta a message #140277] gio, 17 novembre 2011 19:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Baron d'Holbach ~1723  è attualmente disconnesso Baron d'Holbach ~1723
Messaggi: 3835
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Gordon Comstock ha affermato clamorosamente:

> "Baron d'Holbach ~1723-1789~" ha scritto nel messaggio
> news:pan.2011.11.17.16.28.09@holbach.invalid...
>
> Gordon Comstock ha affermato clamorosamente:
>
>>> Lo abbiamo notato tutti: anche nelle notti più limpide e stellate, c'è
>>> sempre qualche pirla che gira con il retronebbia acceso. Allora com'è
>>> che quando c'e' il nebbione ci sono un sacco di cazzoni che girano a
>>> fari spenti, o con le lucine di posizione che si vedono solo da un
>>> metro e mezzo di distanza?
>>
>> perche' in genere chi gira col retronebbia e' perche' lo ha acceso una
>> volta e lo dimentica "acceso" per mesi.
>> Le luci invece le accendi e le spegni molto piu' di frequente.
>
> ma se ne devono andare affanculo lo stesso, confermi?

senz'altro

--
Inviato da un cesso di EeePC 900
Re: retronebbia [messaggio #140300 è una risposta a message #140290] gio, 17 novembre 2011 19:06 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Baron d'Holbach ~1723  è attualmente disconnesso Baron d'Holbach ~1723
Messaggi: 3835
Registrato: novembre 2010
Senior Member
SiMcarD ha affermato clamorosamente:

> Improvvisamente i 2 neuroni di Gordon Comstock si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> Lo abbiamo notato tutti: anche nelle notti più limpide e stellate, c'è
>> sempre qualche pirla che gira con il retronebbia acceso. Allora com'è
>> che quando c'e' il nebbione ci sono un sacco di cazzoni che girano a
>> fari spenti, o con le lucine di posizione che si vedono solo da un
>> metro e mezzo di distanza?
>
> e comunque i retronebbia quando si va a 30 all'ora o peggio si è in
> colonna sono solo inutili et dannosi.
> io li uso solo in retromarcia.

--
Inviato da un cesso di EeePC 900
Re: retronebbia [messaggio #140348 è una risposta a message #140277] gio, 17 novembre 2011 23:54 Messaggio precedente
delta3  è attualmente disconnesso delta3
Messaggi: 55
Registrato: dicembre 2010
Member
On 17/11/2011 18:10, Gordon Comstock wrote:
>
>
> "Baron d'Holbach ~1723-1789~" ha scritto nel messaggio
> news:pan.2011.11.17.16.28.09@holbach.invalid...
>
> Gordon Comstock ha affermato clamorosamente:
>
>>> Lo abbiamo notato tutti: anche nelle notti più limpide e stellate, c'è
>>> sempre qualche pirla che gira con il retronebbia acceso. Allora com'è
>>> che quando c'e' il nebbione ci sono un sacco di cazzoni che girano a
>>> fari spenti, o con le lucine di posizione che si vedono solo da un metro
>>> e mezzo di distanza?
>>
>> perche' in genere chi gira col retronebbia e' perche' lo ha acceso una
>> volta e lo dimentica "acceso" per mesi.
>> Le luci invece le accendi e le spegni molto piu' di frequente.
>
> ma se ne devono andare affanculo lo stesso, confermi?
Confermo!
I cazzoni che non li sanno usare li odio almeno quanto i nazisti
dell'Illinois.
Argomento precedente:ari ari ari oh test
Argomento successivo:Grande Putin
Vai al forum:
  


Ora corrente: ven giu 07 06:32:28 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.03574 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support