Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Linux » aggiornamento driver non riuscito
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Computer » Linux » aggiornamento driver non riuscito
aggiornamento driver non riuscito [messaggio #34253] gio, 09 dicembre 2010 18:12 Messaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Avevo i driver proprietari ATI installati da "Amministrazione > driver
aggiuntivi" e mi funzionava tutte bene, compiz e tutto il resto, ho
voluto aggiornare seguendo questa guida: http://tinyurl.com/2bwjhga non
l'avessi mai fatto, il pc si è avviato senza x e non essendo esperto
ora piango :-( I driver sono quelli a 64 bit scaricati dal link sopra,
ora rinominando "xorg.conf" sono riuscito a partire con la grafica ma
se installo nuovamente i driver proprietari che prima andavano bene il
pc non si avvia e mi mostra questa schermata:
http://www.iouppo.com/lite/pic/e52fe5d6cc4ee1741fcaab00f93a2 4c7.png
Penso che si debba prima rimuovere completamente i driver installati a
mano ma non so come fare, qualcuno mi potrebbe aiutare per favore?
Grazie
Re: aggiornamento driver non riuscito [messaggio #34279 è una risposta a message #34253] sab, 11 dicembre 2010 14:01 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Della Bianca  è attualmente disconnesso Giuseppe Della Bianca
Messaggi: 1545
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Fandango wrote:

]zac[
> ora piango :-( I driver sono quelli a 64 bit scaricati dal link sopra,
> ora rinominando "xorg.conf" sono riuscito a partire con la grafica ma
> se installo nuovamente i driver proprietari che prima andavano bene il
> pc non si avvia e mi mostra questa schermata:
> http://www.iouppo.com/lite/pic/e52fe5d6cc4ee1741fcaab00f93a2 4c7.png
]zac[

Il sistema linux è avviato, e la parte grafica (X server) che non si avvia,
o per problemi della parte grafica o perché è stato impostato l'avvio un
modalità testuale (per esempio si può loggarsi inserendo utente e password e
poi lanciare ' startx ' per avviare manualmente la parte grafica).
Re: aggiornamento driver non riuscito [messaggio #34307 è una risposta a message #34253] dom, 12 dicembre 2010 22:55 Messaggio precedenteMessaggio successivo
NicoKid  è attualmente disconnesso NicoKid
Messaggi: 212
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Fandango wrote:

> Avevo i driver proprietari ATI installati da "Amministrazione > driver
> aggiuntivi" e mi funzionava tutte bene, compiz e tutto il resto, ho
> voluto aggiornare seguendo questa guida: http://tinyurl.com/2bwjhga non
> l'avessi mai fatto, il pc si è avviato senza x e non essendo esperto
> ora piango :-( I driver sono quelli a 64 bit scaricati dal link sopra,
> ora rinominando "xorg.conf" sono riuscito a partire con la grafica ma
> se installo nuovamente i driver proprietari che prima andavano bene il
> pc non si avvia e mi mostra questa schermata:
> http://www.iouppo.com/lite/pic/e52fe5d6cc4ee1741fcaab00f93a2 4c7.png
> Penso che si debba prima rimuovere completamente i driver installati a
> mano ma non so come fare, qualcuno mi potrebbe aiutare per favore?

Premesso che la schermata postata e' un banale login (mettici dentro user e
password).
Perche' hai aggiornato i drivers usando una procedura per una versione
precedente alla tua: 9.10?
Se non ricordo male la ATI crea un qualche file che si chiama uninstall.sh
(o roba del genere) per cavare quello che ha installato. Questo per essere
sicuro di non avere in giro dei moduli (.so) della Ati (fglrx.so e co.).
Poi reinstalli quelli forniti "standard" con la tua distribuzione.

Nicola.

--
chi va pian va san e va lontan
Re: aggiornamento driver non riuscito [messaggio #34310 è una risposta a message #34307] lun, 13 dicembre 2010 09:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Sun, 12 Dec 2010 22:55:43 +0100
NicoKid <nicola@false.com> ha scritto:

> Se non ricordo male la ATI crea un qualche file che si chiama
> uninstall.sh (o roba del genere) per cavare quello che ha installato.
> Questo per essere sicuro di non avere in giro dei moduli (.so) della
> Ati (fglrx.so e co.). Poi reinstalli quelli forniti "standard" con la
> tua distribuzione.

Grazie, ho poi risolto usando questa stupenda guida:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,155477.0.html
Re: aggiornamento driver non riuscito [messaggio #34311 è una risposta a message #34279] lun, 13 dicembre 2010 09:41 Messaggio precedente
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Sat, 11 Dec 2010 14:01:52 +0100
Giuseppe Della Bianca <bepi-zac@zac-adria.it> ha scritto:

> Il sistema linux è avviato, e la parte grafica (X server) che non si
> avvia, o per problemi della parte grafica o perché è stato impostato
> l'avvio un modalità testuale (per esempio si può loggarsi inserendo
> utente e password e poi lanciare ' startx ' per avviare manualmente
> la parte grafica).

Si certo, è la prima cosa che ho fatto ma x non si avviava, cmq ho
risolto, vedi post sotto, l'unica cosa che è rimasto è un avviso
durante il boot che dice " Too many connections "
della durata di mezzo secondo, poi ubuntu si avvia e funziona bene.
Per non fare altri casini lascio tutto così :-D

cqm Grazie anche a te.
Argomento precedente:Passare il sistema da usb pen a hd tradizionale usb
Argomento successivo:flash player: chrome vs firefox
Vai al forum:
  


Ora corrente: lun giu 10 09:17:28 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00851 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support