Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » Amici Miei - Come tutto ebbe inizio
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » Amici Miei - Come tutto ebbe inizio
Amici Miei - Come tutto ebbe inizio [messaggio #29540] ven, 18 marzo 2011 12:15 Messaggio successivo
TorquemadA  è attualmente disconnesso TorquemadA
Messaggi: 40
Registrato: novembre 2010
Member
Un successone!!!
http://www.lospettacolodevecontinuare.com/2011/03/amici-miei -milano-e-in-lombardia.html

http://blog.screenweek.it/2011/03/amici-miei-come-tutto-ebbe -inizio-la-recensione-in-anteprima-117292.php

http://www.mymovies.it/film/2011/amicimieicometuttoebbeinizi o/

Ora aspetto i primi dati degli incassi, ma si prevede un flop epocale.
Un paio di dati numerici, 'sto troiaio è costato 15 milioni di euro
(400.000 dei quali ricevuti dallo stato perchè ha ottenuto il
"riconoscimento di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le
Attività culturali").
Per fare un paio di paragoni, "Il discorso del Re" è costato 15
milioni di dollari, "Il cigno nero" ne è costati 13.


--

Donne? Non mi fido di una cosa che sanguina per cinque giorni e che non muore...
Re: Amici Miei - Come tutto ebbe inizio [messaggio #29551 è una risposta a message #29540] ven, 18 marzo 2011 16:44 Messaggio precedenteMessaggio successivo
bazzyMUTANDE  è attualmente disconnesso bazzyMUTANDE
Messaggi: 540
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Dopo dura riflessione, TorquemadA ha scritto :
> 15 milioni di euro
> (400.000 dei quali ricevuti dallo stato perchè ha ottenuto il
> "riconoscimento di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le
> Attività culturali").
> Per fare un paio di paragoni, "Il discorso del Re" è costato 15
> milioni di dollari, "Il cigno nero" ne è costati 13.

dimmi che hai sbagliato e le cifre della spesa non sono così vicine..
dimmelo!!!

--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
- *Mister Vistracàonpetto* :-)
Re: Amici Miei - Come tutto ebbe inizio [messaggio #29561 è una risposta a message #29551] ven, 18 marzo 2011 20:27 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Butthole Spelunker  è attualmente disconnesso Butthole Spelunker
Messaggi: 429
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"[ b a z ]" <bazzyMUTANDE@email.it> ha scritto
>
>> Per fare un paio di paragoni, "Il discorso del Re" è costato 15
>> milioni di dollari, "Il cigno nero" ne è costati 13.
>
> dimmi che hai sbagliato e le cifre della spesa non sono così vicine..
> dimmelo!!!

Solo per i compensi agli attori protagonisti (De Sica, Panariello, Ghini,
Placido, Ceccherini...) avranno speso un bel po', se poi ci aggiungi tutta
la ricostruzione d'epoca, i costumi, le scenografie, etc...


Saluti
BS
Re: Amici Miei - Come tutto ebbe inizio [messaggio #29564 è una risposta a message #29540] ven, 18 marzo 2011 20:42 Messaggio precedenteMessaggio successivo
dalai lamah  è attualmente disconnesso dalai lamah
Messaggi: 49
Registrato: dicembre 2010
Member
Un bel giorno TorquemadA digitò:

> Ora aspetto i primi dati degli incassi, ma si prevede un flop epocale.
> Un paio di dati numerici, 'sto troiaio è costato 15 milioni di euro
> (400.000 dei quali ricevuti dallo stato perchè ha ottenuto il
> "riconoscimento di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le
> Attività culturali").
> Per fare un paio di paragoni, "Il discorso del Re" è costato 15
> milioni di dollari, "Il cigno nero" ne è costati 13.

Con buona pace di "ah ma gli americani/inglesi fanno film migliori perché
hanno budget enormemente maggiori". La prossima volta che qualcuno sostiene
questa teoria, sputategli in faccia.

--
emboliaschizoide.splinder.com
Re: Amici Miei - Come tutto ebbe inizio [messaggio #29587 è una risposta a message #29564] sab, 19 marzo 2011 21:05 Messaggio precedente
Brunt  è attualmente disconnesso Brunt
Messaggi: 14
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Il 18/03/2011 20:42, dalai lamah ha scritto:
> Un bel giorno TorquemadA digitò:
>
>> Ora aspetto i primi dati degli incassi, ma si prevede un flop epocale.
>> Un paio di dati numerici, 'sto troiaio è costato 15 milioni di euro
>> (400.000 dei quali ricevuti dallo stato perchè ha ottenuto il
>> "riconoscimento di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le
>> Attività culturali").
>> Per fare un paio di paragoni, "Il discorso del Re" è costato 15
>> milioni di dollari, "Il cigno nero" ne è costati 13.
>
> Con buona pace di "ah ma gli americani/inglesi fanno film migliori perché
> hanno budget enormemente maggiori". La prossima volta che qualcuno sostiene
> questa teoria, sputategli in faccia.
>

Ribaltala sul fatto che le serie TV della BBC hanno budget assolutamente
comparabili con le fiction della Rai e confronta i risultati. Forse
sarebbe il caso di fare un bel bagno di umiltà.
Argomento precedente:dr. House
Argomento successivo:&quot;La Prigione&quot;, Ingmar Bergman, 1949
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 18:48:58 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00585 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support