Loading
Home » Musica » Classica » nausenet
nausenet [messaggio #16482] |
ven, 06 maggio 2011 16:20 |
el topo Messaggi: 98 Registrato: novembre 2010 |
Member |
|
|
leggere iamc mi dà la nausea.
ma forse è tipico di usenet.
manuel
|
|
| | |
Re: nausenet [messaggio #16491 è una risposta a message #16482] |
sab, 07 maggio 2011 14:40 |
vogon Messaggi: 52 Registrato: dicembre 2010 |
Member |
|
|
"el topo" <nevercat83@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4ef21d5e-0b8a-46fe-85ff-d0d904e8b375@j31g2000yqe.googlegroups.com...
>leggere iamc mi dà la nausea.
anche a me, e te lo dice uno che ci ha postato dal 1999, quasi
ininterrottamente
>ma forse è tipico di usenet.
no, non è tipico di usenet: per esempio sul gruppo dedicato alla chitarra,
ma anche su tanti altri (pochi, lo ammetto, l'epoca di usenet è finita), si
respira un clima molto migliore. Questo, semplicemente, è diventato un posto
di merda. E mi dispiace anche per alcuni dei frequentatori attuali.
ciao
cg
|
|
| | |
Re: nausenet [messaggio #16494 è una risposta a message #16491] |
sab, 07 maggio 2011 16:07 |
Joo Messaggi: 19 Registrato: aprile 2011 |
Junior Member |
|
|
vogon ha spiegato il 07/05/2011 :
>
> no, non è tipico di usenet: per esempio sul gruppo dedicato alla chitarra, ma
> anche su tanti altri (pochi, lo ammetto, l'epoca di usenet è finita), si
> respira un clima molto migliore. Questo, semplicemente, è diventato un posto
> di merda. E mi dispiace anche per alcuni dei frequentatori attuali.
>
infatti feci bene ad abbandonarlo. Da allora mi sento più sereno,
questo NG è uno dei peggiori di tutta usenet. Certo, ci ho trovato
degli amici - apropos grazie per i dischi che mi mandasti tempo fa - e
quindi il bilancio automaticamente è positivo ma visto che una cosa non
esclude l'altra, mi tengo amici e buoni conoscenti senza dovermi
sorbire le farneticazioni social-politiche di questo newsgroup.
J.
|
|
| | | |
Re: nausenet [messaggio #16499 è una risposta a message #16491] |
sab, 07 maggio 2011 21:36 |
turdusmerula Messaggi: 491 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"vogon" <carlogerelli@NOSPAMtiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4dc53db6$0$6821$5fc30a8@news.tiscali.it...
> "el topo" <nevercat83@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:4ef21d5e-0b8a-46fe-85ff-d0d904e8b375@j31g2000yqe.googlegroups.com...
>>leggere iamc mi dà la nausea.
>
> anche a me, e te lo dice uno che ci ha postato dal 1999, quasi
> ininterrottamente
>
Io sono arrivato dopo di te e, ingenuamente come mi fu ampiamente spiegato
fino a pochi giorni fa, pensai di essere pervenuto in un "luogo" (seppure
immateriale) di scambio di idee e conoscenze. Sulla musica in primis, ma poi
come accade tra conoscenti o amici con un comune e forte interesse, anche su
altro. Minimo comune indispensabile il rispetto reciproco delle idee e delle
opzioni ideali di vita.
Mi fa piacere che sia ripreso questo tema. Nonostante tutto, un poco
conoscitore di musica, però molto curioso di apprendere cose nuove, ha avuto
molti stimoli positivi, qui. Che sarebbero certo più cospicui se anche
alcuni, che di musica certo ne sanno, adottassero modi di approccio più
distesi e dialoganti.
Spero proprio che avvenga una sterzata.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
|
|
| | | |
Re: nausenet [messaggio #16513 è una risposta a message #16505] |
dom, 08 maggio 2011 20:57 |
turdusmerula Messaggi: 491 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"Benedetto Zaccaria" <xxxxxx@xxxx.com> ha scritto nel messaggio
news:m9bds6tcbpb1a5k685mob90l9o7emmo6h6@4ax.com...
> Il Sun, 8 May 2011 00:00:48 -0700 (PDT), samucito
> <samucito30@gmail.com> ha scritto:
>
>
>>a me non è andata così male.. sarà che mi presento a tratti, ma dopo
>>un centinaio di post ho pure rimorchiato.
>
> Quando IAMC era forse il più brillante NG italiano, qui ci furono, se
> non vado errato, quattro matrimoni e non so quante " crapule"
La domanda sarebbe: perchè?
Io, arrivato da poco, due anni fa aderii a una proposta di Rudy a Zibello.
Trovai "persone" prima sconosciute ma vere, molto corrispondenti a quelle
immaginate dai post, ma li conosciute meglio, che farebbe piacere
reincontrare.
E' troppo, o è perbenismo o moralismo pensare che cosi dovrebbe essere?
Certo, coi linguaggi che girano ......... (non mi riferisco ai "fichi" o
"cazzi" , ovviamente)
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
|
|
| |
Re: nausenet [messaggio #16516 è una risposta a message #16513] |
lun, 09 maggio 2011 08:15 |
Giuseppe Sottotetti Messaggi: 118 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 08/05/2011 20:57, turdusmerula ha scritto:
> Io, arrivato da poco, due anni fa aderii a una proposta di Rudy a Zibello.
> Trovai "persone" prima sconosciute ma vere, molto corrispondenti a quelle
> immaginate dai post, ma li conosciute meglio, che farebbe piacere
> reincontrare.
C'ero anch'io e posso dirti che l'incontro fu talmente uggioso che mia
moglie proprio qualche settimana fa me ne parlò dicendo che non sarebbe
stato male fare un bis. Non so cosa sia necessario per ripetere queste
esperienze, però esse dimostrano che come al solito in una comunità ci
si lega d'amicizia con qualcuno più che con altri e che questi rapporti
tengono in piedi la comunità , virtuale o reale che sia. E del resto
siamo sicuri che si debbano contrapporre "reale" e "virtuale"? I
rapporti online non differiscono poi molto da quelli della vita
quotidiana, c'è solo il fatto che in mezzo c'è uno strumento - il pc -
che non consente un contatto fisico diretto (ma quando ero adolescente
c'erano i baracchini dei CB che funzionavano al medesimo modo). Quanto
si può trovare di insoddisfacente in usenet è ciò che comunque
nauseerebbe anche nella vita quotidiana. In altri termini se io sono un
testicolo, continuo ad essere tale in qualsiasi momento ed occasione
della mia vita, non è che io mi trasformi miracolosamente in persona
intelligente e supriore davanti a un computer.
--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
|
|
|
Re: nausenet [messaggio #16517 è una risposta a message #16516] |
lun, 09 maggio 2011 09:18 |
turdusmerula Messaggi: 491 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"Giuseppe Sottotetti" <gsotto@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4dc7866e$0$18245$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
> Il 08/05/2011 20:57, turdusmerula ha scritto:
>> Io, arrivato da poco, due anni fa aderii a una proposta
>
> C'ero anch'io
> esperienze, però esse dimostrano che come al solito in una comunità ci si
> lega d'amicizia con qualcuno più che con altri e che questi rapporti
> tengono in piedi la comunità, virtuale o reale che sia.
> .. In altri termini se io sono un testicolo, continuo ad essere tale in
> qualsiasi momento ed occasione della mia vita, non è che io mi trasformi
> miracolosamente in persona intelligente e supriore davanti a un computer.
>
Tocchi due punti interessanti.
Una comunità? Io dico di si. Un legame di base, la musica, e uno spazio per
divagazioni ma sempre in rispetto di opinioni o esperienze diverse. Se
saltano queste regole diventa una piazza dove ognuno urla quel che gli pare.
Davanti a un pc ci si trasforma? La mia naturale propensione all'ottimismo
mi porta a ritenere che possa accadere che "persone" niente affatto
"testicoli" nella vita, assumano atteggiamenti diversi qui. Magari pensando
di essere coperti da un nik (che poi quasi sempre non copre nulla). Mi
spiace più per loro che per il danno al ng, sono loro che ci perdono in
credibilità. Anche quando postano seriamente li segue una scia non gradevole
che scoraggia molti dall' interloquire per evitare di finire
involontariamente in qualche rissa sempre in agguato.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
|
|
|
Re: nausenet [messaggio #16518 è una risposta a message #16516] |
lun, 09 maggio 2011 10:43 |
rodolfo.canaletti Messaggi: 100 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Giuseppe Sottotetti <gsotto@alice.it> wrote:
> In altri termini se io sono un
> testicolo, continuo ad essere tale in qualsiasi momento ed occasione
> della mia vita, non è che io mi trasformi miracolosamente in persona
> intelligente e supriore davanti a un computer.
Io credo che l'aspetto che più si oppone alla formazione di comunità ,
reali o virtuali che siano (ma esiste una VERA differenza?), sia
l'antipatico vezzo di attribuire etichette alle persone, dimenticando
che ognuno (testicolo o no che sia) è se stesso, e dentro di lui ci sono
quella famose cose che ci sono fra il cielo e la terra e che sono molto
di più di quelle che sono dentro la nostra filosofia.
Comunque è vero, che qui, sul NG ho trovato molte persone che magari ho
visto fisicamente una sola volta, ma che che mi sono rimaste nel cuore.
Sono tante, e la loro conoscenza mi ha dato quella felicità che i
protagonisti di Quartett non sono riusciti a trovare. Poi, certo,
qualcuno mi ha fatto girare gli zebedei, ma poi alla fine ho scoperto
che sono i miei zebedei che giravano a vuoto, e vecchi rapporti
stracciati si sono ricostituiti su basi nuove e più reali.
Comunque, se qualcuno vuole richiamnare in vita allegre (o uggiose)
crapule, io certo non mi tiro in dietro.
Bacioni a tutti
Rudy
---------------------
rodolfo.canaletti@tin.it
http://www.dicoseunpo.it
|
|
|
Re: nausenet [messaggio #16519 è una risposta a message #16517] |
lun, 09 maggio 2011 11:15 |
luziferszorn Messaggi: 3830 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On 9 Mag, 09:18, "turdusmerula" <merfratur...@fastwebnet.it> wrote:
>
> Davanti a un pc ci si trasforma? La mia naturale propensione all'ottimismo
> mi porta a ritenere che possa accadere che "persone" niente affatto
> "testicoli" nella vita, assumano atteggiamenti diversi qui. Magari pensando
> di essere coperti da un nik (che poi quasi sempre non copre nulla). Mi
> spiace più per loro che per il danno al ng, sono loro che ci perdono in
Ascoltate. Sarebbe ora di smetterla di parlare per "testicoli" e fare
nomi e cognomi, o almeno menzionare il nickname (leggi "nome di
battaglia") di chi ritenete responsabile del nauseabondo misfatto.
Innanzitutto qui non c'è nessuno, per lo meno tra quelli che postano
abitualmente e che forniscono spunti di discussione e notizie varie
(gradite o meno che siano), che si nasconde dietro a un nick. E nella
fattispecie del caso, visto che l'unica discussione che potrebbe aver
fatto vomitare il tenero "el topo" (che poi, dico, con tal nick mi
chiedo come non possa comprendere le profonde trame psicologiche della
contesa) è quella tra "luziferszorn" e "Zaz" con dR che sta a fare il
"miciomicio da guardia" (e non scrivo "cane" perché non è gentile) e
rimesta il "nero brodo" dopo che questo si è quietato.
Si veda qui
https://groups.google.com/group/it.arti.musica.classica/brow se_thread/thread/7399c0b4f61edb4b?hl=it#
questione proveniente da qui
https://groups.google.com/group/it.arti.musica.classica/brow se_thread/thread/b5a9bc6d7e0877bc?hl=it#
Se non è di questo che parlate, vedete di chiarirvi/ci i "testicoli" e
"ovaie" (con rispetto parlando per tutti) a noi che brancolassimo
(sic!) nel buio di questo maggio beatificante ma senza senza fica.
Se risposta non segue pioveranno testicoli come rane in un famoso film
di fine secolo scorso. Non è uno scherzo (imho preferirei le rane).
in fede
luziferszorn (aka sé stesso)
|
|
| |
Re: nausenet [messaggio #16523 è una risposta a message #16522] |
lun, 09 maggio 2011 12:05 |
il sintetizzatore Messaggi: 13 Registrato: maggio 2011 |
Junior Member |
|
|
On Mon, 09 May 2011 09:58:45 +0000, il sintetizzatore wrote:
> On Sun, 08 May 2011 02:32:46 -0700, luziferszorn wrote:
>
>> On 7 Mag, 17:13, il sintetizzatore <sinteti...@tore.it> wrote:
>>> On Fri, 06 May 2011 07:20:24 -0700, el topo wrote:
>>> > leggere iamc mi dà la nausea.
>>> > ma forse è tipico di usenet.
>>>
>>> > manuel
>>>
>>> I (e le..) trolls hanno vinto. I nomi li sapete..
>>
>>
>> la colpa è dei "donatoniani assortiti" che spuntano come funghi quando
>> meno te lo aspetti...
>
> ma va la', lezioso temporeggiatore..
> :)
...silenzioso..
:)
|
|
| | |
Re: nausenet [messaggio #16526 è una risposta a message #16525] |
lun, 09 maggio 2011 13:49 |
luziferszorn Messaggi: 3830 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On 9 Mag, 12:58, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
> Il rimestatore sono io?
nella fattispecie del caso SI'. la questione si era chiusa con
l'ultimo messaggio di Zaz (libera di scrivere quel che le pare, libero
io di non risponderle più). ma poi a distanza di sei giorni arrivi tu,
appunto, a rimestare. E allora, ti rispondo, no? Segue improvviso calo
di messaggi su tutto il ng. E poi "el topo" mi sta male e vomita sul
tappeto, e i lamentosi cominciano a lamentarsi. Ecchedduepalle!
Se non gradite il ng (e mi rivolgo algi altri adesso) che cazzo ve lo
leggete a fare???
LEVATEVI DALLE PALLE! Come han fatto gli altri, appunto (che poi
secondo me lurkano).
Quanto alla questione "spettri", me li ha "chiesti" lo Spanò, e io ho
provato ad accontentarlo. Ma chiaro che se non frega a nessuno la cosa
finisce lì. E a me sta bene così. Quel che non mi sta bene è il vostro
(tuo e di zaz in questo caso) autoritarismo da "bassa manovalanza
musicologica da ng" ("questioni da bar" secondo Zaz), perchè tali
appaiono le vostre competenze, qualsiasi siano, quando scrivete qui
cercando di porre silenzio a questioni che non vi garbano (mitica la
questione sulla "circoncisione rituale"). Avete torto marcio entrambi,
sul metoto. E guai si scoprisse ne aveste anche sulla sostanza (perchè
nessuno è perfetto, si sa....). Ecco allora il tentativo di metter
fine alla discussione con pressione autoritaria. Ed ecco di nuovo la
questione psicoanalitica....
lz
|
|
|
Re: nausenet [messaggio #16528 è una risposta a message #16518] |
lun, 09 maggio 2011 14:21 |
turdusmerula Messaggi: 491 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"Rudy" <rodolfo.canaletti@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:1k0zxds.tmtwsa5kv40wN%rodolfo.canaletti@tin.it...
> Giuseppe Sottotetti <gsotto@alice.it> wrote:
>
>> In altri termini se io sono un
>> testicolo, continuo ad essere tale in qualsiasi momento ed occasione
>> della mia vita, non è che io mi trasformi miracolosamente in persona
>> intelligente e supriore davanti a un computer.
>
> Io credo che l'aspetto che più si oppone alla formazione di comunità,
> reali o virtuali che siano (ma esiste una VERA differenza?), sia
> l'antipatico vezzo di attribuire etichette alle persone, dimenticando
> che ognuno (testicolo o no che sia) è se stesso, e dentro di lui ci sono
> quella famose cose che ci sono fra il cielo e la terra e che sono molto
> di più di quelle che sono dentro la nostra filosofia.
> Comunque è vero, che qui, sul NG ho trovato molte persone che magari ho
> visto fisicamente una sola volta, ma che che mi sono rimaste nel cuore.
> Sono tante, e la loro conoscenza mi ha dato quella felicità che i
> protagonisti di Quartett non sono riusciti a trovare. Poi, certo,
> qualcuno mi ha fatto girare gli zebedei, ma poi alla fine ho scoperto
> che sono i miei zebedei che giravano a vuoto, e vecchi rapporti
> stracciati si sono ricostituiti su basi nuove e più reali.
>
> Comunque, se qualcuno vuole richiamnare in vita allegre (o uggiose)
> crapule, io certo non mi tiro in dietro.
>
> Bacioni a tutti
>
Come prevedibile, per chi lo ha conosciuto di persona, Rudy sintetizza
saggiamente quel che altri tentano di dire più goffamente (parlo del
sottoscritto).
Anche il ricredersi sulle persone che possono essere risultate ostiche se
solo lette qui, una volta avuta l'occasione di incontro diretto, è parte
essenziale di saggezza.
Volere o no, ogni incontro tra più soggetti costruisce "comunità". Anche un
incontro con mezzi tecnologici/virtuali e non fisici.
Dipende dai soggetti renderla utile o no. Ma poi, poiché siamo materia
fisica, se l'incontro virtuale è positivo vien voglia di passare alla
fisicità.
Per quanto mi riguarda va bene una buona tavola, buon vino, qualche bel
luogo vicino da passeggiarci per digerire e chiacchierare.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
|
|
| |
Re: nausenet [messaggio #16536 è una risposta a message #16526] |
lun, 09 maggio 2011 19:07 |
Shapiro used clothes Messaggi: 2794 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:12541ef7-b4c8-48fb-bb54-ff358f43dc38@r20g2000yqd.googlegroups.com...
>nella fattispecie del caso SI'. la questione si era chiusa con
>l'ultimo messaggio di Zaz (libera di scrivere quel che le pare, libero
>io di non risponderle più). ma poi a distanza di sei giorni arrivi tu,
>appunto, a rimestare. E allora, ti rispondo, no?
Non ti è chiara una cosa.
Vediamo se riesco a spiegarmi: la questione è chiusa quando nessuno sente
più l'esigenza di tornarci su.
*Non* quando vuoi o decidi tu.
Se vedo qualcosa che mi incuriosisce, mi interessa, mi sollecita, che magari
prima non avevo visto, intervengo anche un mese dopo.
Quel che dici della Zaz vale anche per me: sei libero di non rispondere. Se
rispondi, c'è poco da accusare; io rimesterò, tu ci stai subito. Siamo
almeno in due.
>(tuo e di zaz in questo caso) autoritarismo da "bassa manovalanza
>musicologica da ng"
Rileggi il thread con attenzione.
Io ti ho preso sul serio per un bel po', nella fattispecie. Ho detto quel
che pensavo io (che tutti i pianisti proposti facevano terzine, con diverse
velocità e diversi gradi di legato o non legato; e grazie tante, ci
mancherebbe che non potessi dirlo, se lo sento). Ho provato a capire quel
che intendevi.
Quando poi mi rimproveri perché, secondo te, lascio cadere le questioni
(quale? per me non c'è nessuna questione), che vuoi che ti risponda?
L'impressione che ho avuto a un certo punto è che tu andassi in cerca di
complicazioni in una cosa semplice.
Chissà perché.
>("questioni da bar" secondo Zaz),
Non manipolare. Il senso dell'intervento in cui ha usato questa espressione
era un altro, ed era significativo il contesto.
>perchè tali
>appaiono le vostre competenze, qualsiasi siano,
Beh, tali appaiono a te.
Non è che scrivo su questi schermi per avere riscontri da parte tua, sai.
Non me ne volere, ma il tuo consenso non è che sia determinante, per me. Non
è di sicuro un buon fondamento di autostima.
>quando scrivete qui
>cercando di porre silenzio a questioni che non vi garbano (mitica la
>questione sulla "circoncisione rituale").
....accidenti, il rosicone sarei io.
Ancora questa storia.
Bene: sulla circoncisione hai avuto, per tutto il thread, un atteggiamento
unilaterale e fascistoide. Tu e il tuo sodale, in quell'occasione almeno,
Alecs. Le cose stavano come le vedevate voi, punto e basta; l'idea di
prendere in esame un punto di vista interno alla questione, di qualcuno che
è stato circonciso e che certe cose le ha vissute, manco vi ha sfiorato.
La replica più articolata è stato un "sei logorroico". Capirai. Da uno che
posta cinque o sei volte al giorno.
Detto da te, un tipetto che visibilmente pende dalle proprie labbra,
qualsiasi peto ne esca, sai che critica seria.
>Avete torto marcio entrambi,
>sul metoto.
Finché le lezioni di metodo le dai tu...
>E guai si scoprisse ne aveste anche sulla sostanza (perchè
>nessuno è perfetto, si sa....).
Il presupposto di tutti i tuoi discorsi è che gli interlocutori abbiano
torto marcio pressoché su tutto.
Mai che tu l'abbia dimostrato, peraltro.
>Ecco allora il tentativo di metter
>fine alla discussione con pressione autoritaria. Ed ecco di nuovo la
>questione psicoanalitica....
Sì, come no.
La mia impressione è che tu non abbia neppure una vera cultura
psicoanalitica. Più che altro lasci cadere nomi e concetti talmente generici
che si possono trovare anche nelle voci di wikipedia, la classica
psicoanalisi da settimanale femminile.
Io non ne so granché; ho letto qualcosa, i miei settori di studio e
interesse sono altri. Peraltro la tua superficialità è palese anche dalla
disinvoltura con cui quello che hai malamente orecchiato si associa, senza
alcun problema, ad un onnipresente, divorante senso di superiorità , che devi
ribadire a ogni pié sospinto, con l'incapacità a discutere e a dimostrare,
con l'insofferenza per qualsiasi argomento un minimo esteso. Che si parli di
psicoanalisi con queste premesse, con questi atteggiamenti, è una cosa che
veramente fa sorridere.
dR
|
|
|
Re: nausenet [messaggio #16537 è una risposta a message #16536] |
lun, 09 maggio 2011 19:49 |
luziferszorn Messaggi: 3830 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On 9 Mag, 19:07, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
>
> Non ti è chiara una cosa.
> Vediamo se riesco a spiegarmi: la questione è chiusa quando nessuno sente
> più l'esigenza di tornarci su.
> *Non* quando vuoi o decidi tu.
> Se vedo qualcosa che mi incuriosisce, mi interessa, mi sollecita, che magari
> prima non avevo visto, intervengo anche un mese dopo.
Sì, Certamente. Farei così pure io. magari però se sento puzza di
zolfo lascio perdere.
ora vado che ho fretta
lz
> >(tuo e di zaz in questo caso) autoritarismo da "bassa manovalanza
> >musicologica da ng"
>
> Rileggi il thread con attenzione.
> Io ti ho preso sul serio per un bel po', nella fattispecie. Ho detto quel
> che pensavo io (che tutti i pianisti proposti facevano terzine, con diverse
> velocità e diversi gradi di legato o non legato; e grazie tante, ci
> mancherebbe che non potessi dirlo, se lo sento). Ho provato a capire quel
> che intendevi.
> Quando poi mi rimproveri perché, secondo te, lascio cadere le questioni
> (quale? per me non c'è nessuna questione), che vuoi che ti risponda?
> L'impressione che ho avuto a un certo punto è che tu andassi in cerca di
> complicazioni in una cosa semplice.
> Chissà perché.
>
> >("questioni da bar" secondo Zaz),
>
> Non manipolare. Il senso dell'intervento in cui ha usato questa espressione
> era un altro, ed era significativo il contesto.
>
> >perchè tali
> >appaiono le vostre competenze, qualsiasi siano,
>
> Beh, tali appaiono a te.
> Non è che scrivo su questi schermi per avere riscontri da parte tua, sai.
> Non me ne volere, ma il tuo consenso non è che sia determinante, per me.. Non
> è di sicuro un buon fondamento di autostima.
>
> >quando scrivete qui
> >cercando di porre silenzio a questioni che non vi garbano (mitica la
> >questione sulla "circoncisione rituale").
>
> ...accidenti, il rosicone sarei io.
> Ancora questa storia.
> Bene: sulla circoncisione hai avuto, per tutto il thread, un atteggiamento
> unilaterale e fascistoide. Tu e il tuo sodale, in quell'occasione almeno,
> Alecs. Le cose stavano come le vedevate voi, punto e basta; l'idea di
> prendere in esame un punto di vista interno alla questione, di qualcuno che
> è stato circonciso e che certe cose le ha vissute, manco vi ha sfiorato..
> La replica più articolata è stato un "sei logorroico". Capirai. Da uno che
> posta cinque o sei volte al giorno.
> Detto da te, un tipetto che visibilmente pende dalle proprie labbra,
> qualsiasi peto ne esca, sai che critica seria.
>
> >Avete torto marcio entrambi,
> >sul metoto.
>
> Finché le lezioni di metodo le dai tu...
>
> >E guai si scoprisse ne aveste anche sulla sostanza (perchè
> >nessuno è perfetto, si sa....).
>
> Il presupposto di tutti i tuoi discorsi è che gli interlocutori abbiano
> torto marcio pressoché su tutto.
> Mai che tu l'abbia dimostrato, peraltro.
>
> >Ecco allora il tentativo di metter
> >fine alla discussione con pressione autoritaria. Ed ecco di nuovo la
> >questione psicoanalitica....
>
> Sì, come no.
> La mia impressione è che tu non abbia neppure una vera cultura
> psicoanalitica. Più che altro lasci cadere nomi e concetti talmente generici
> che si possono trovare anche nelle voci di wikipedia, la classica
> psicoanalisi da settimanale femminile.
> Io non ne so granché; ho letto qualcosa, i miei settori di studio e
> interesse sono altri. Peraltro la tua superficialità è palese anche dalla
> disinvoltura con cui quello che hai malamente orecchiato si associa, senza
> alcun problema, ad un onnipresente, divorante senso di superiorità , che devi
> ribadire a ogni pié sospinto, con l'incapacità a discutere e a dimostrare,
> con l'insofferenza per qualsiasi argomento un minimo esteso. Che si parli di
> psicoanalisi con queste premesse, con questi atteggiamenti, è una cosa che
> veramente fa sorridere.
>
> dR
|
|
| | | | | |
Re: nausenet [messaggio #16551 è una risposta a message #16547] |
mar, 10 maggio 2011 12:36 |
luziferszorn Messaggi: 3830 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On 10 Mag, 12:08, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
> >Ho studiato su un altro pianeta.
>
> Dove si quota in modo sleale, come sulla terra: cultura psicoanalitica, ho
> scritto.
>
Ok, "psicoanalitica" era rimasto "a capo" (controlla sopra) ed è stato
tagliato dal quoting, ammetto, frettoloso. Mentre l'espressione "su un
altro pianeta" è metafora (e in un certo senso rimanda a molte forme
allegoriche della controcultura psichedelica): sanno tutti che sono un
autodidatta, in musica, figuriamoci nelle altre discipline; l'ho
scritto più volte. Il problema è che molti non ci credono.
lz
|
|
| | |
Re: nausenet [messaggio #16560 è una risposta a message #16526] |
mar, 10 maggio 2011 16:38 |
Zaz! Messaggi: 1549 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:12541ef7-b4c8-48fb-bb54-ff358f43dc38@r20g2000yqd.googlegroups.com...
>Ecco allora il tentativo di metter
>fine alla discussione con pressione autoritaria. Ed ecco di nuovo la
>questione psicoanalitica....
In realtà a me pare che sia tu a farne un casino.
Non c'è nessun autoritarismo, anzi, tant'è che uno può rispondere
all'infinito su un NG, cosa che non può fare nella vita, ad esempio.
Oppure può dire "non ti rispondo più perché mi stai odioso" e va bene lo
stesso.
Il problema è uno solo: si vuole a tutti i costi applicare a uno strumento
di comunicazione le regole che valgono per un altro.
Un po' come se uno si lamentasse che una mail arriva in tempo reale al
destinatario negli USA, mentre la lettera postale, quella sì che ci mette la
sua settimana, che bello.
Tutte le persone che si lamentano come vecchie zitelle inacidite (ah quando
c'erano i bei tempi dei bei NG) forse non hanno capito che il NG non è un
luogo di comunicazione. E questo è dovuto alla sua natura, non alle persone
che partecipano.
Innanzitutto, la comunicazione a un certo livello (cioé il passarsi
informazioni, non semplicemente appendere in una bacheca la propria
opinione) avviene (nella vita reale) di solito fra persone che hanno delle
cose da comunicare
all'interlocutore, un interlocutore che si sono scelti. Questo
presuppone, fra le altre cose, che i due che comunicano abbiano qualcosa in
comune. Qualcosin di più, intendo che un argomento di estrema vaghezza
("musica classica", "letteratura inglese")
Su un ng ciò non avviene perché una persona non può *scegliere*
l'interlocutore. Nè il NG può scegliere *chi* può scrivere né il modo in cui
può farlo (bene, male, con competenza, senza competenza, educatamente,
maleducatamente, forbitamente, eccetra. Potrei scrivere trenta avverbi).
Ergo, allaccia le cinture, se qui adesso viene Marcellino Pincopallo che fa
il dentista e ogni domenica si diletta di ascoltare un po' di classica su
RAI
radio 3, e scrive sul NG un post su Mozart, e poi gli rispondono Maurizio
Pollini o Claudio Abbado in
persona, i due comunicati avranno *esattamente* lo stesso valore.
Qui c'è un problema di semantica, di significato. Lo immagini, il problema?
Forse qualcuno non ha capito la differenza che c'è fra comunicare e
appendere un messaggio in una bacheca anonima.
Il che, quanto meno, fa venire dei dubbi sul modo di comunicare di taluni,
anche nella vita reale.
Semplicemente, si tratta certamente di un sistema di scambio (chiamiamolo
così) che possiede regole e forme assolutamente diverse dai sistemi di
comunicazione verbali o scritti tradizionali.
In generale questa è la rete.
Quello che Peppino Vattelapesca scrive sul suo blog e la Divina Commedia
ricopiata paro paro su un altro blog hanno esattamente lo stesso peso. Non
sto a
spiegarti il genere di problema che si genera se, appunto, non si applicano
dei diversi criteri di scelta e di metodo.
Si rischia, non solo di confondere Peppino e Dante, ma soprattutto, quando
si risponde, di credere che il proprio scritto e quello di Dante pari siano.
Non ho scritto a caso che il NG è un luogo di discussioni da bar, è la
verità.
Un bar non sceglie né i propri avventori, né il modo in cui essi
comunicheranno fra loro.
Qui invece siamo in un bar pieno di gente che pretende di leggere post degni
di
Flaubert, di incontrare gentiluomini britannici con competenze musicali
degne di Debussy, ma soprattutto persone che credono di essere essi stessi
il prototipo del gentiluomo competentissimo in musica, che scrive con uno
stile degno di Maupassant. Tutti qui si sentono degni di approvazione. Il
che, psicanaliticamente parlando (visto che ti piace la materia), ammetterai
sia, usiamo un eufemismo, quantomeno imbarazzante. Quantomeno. Ridicolo, se
vogliamo
usare un termine più appropriato ma meno edulcorato. In realtà nessuno ha
ragione e tutti la hanno, ognuno dice ciò che vuole ed è libero di farlo,
poiché, appunto, le regole della comunicazione normale non hanno ragione di
essere, visto il mezzo.
Nessuno, stai tranquillo, acquisisce o perde autorevolezza scrivendo su un
NG. Non si è mai visto né mai si vedrà.
E' solo una specie di gioco di ruolo, un viaggio su Marte fatto a partire da
un argomento X o Y (in questo caso la musica classica).
Tranquillizzati. Stai calmo. La tua opinione vale quanto la mia. E cioé
zero.
Il NG è il luogo più democratico che esista, perché azzera qualsiasi cosa.
Non aver capito questo, beh, questo sì che prova che si ha qualche problema.
Più di uno, forse.
|
|
|
Re: nausenet [messaggio #16561 è una risposta a message #16560] |
mar, 10 maggio 2011 17:36 |
luziferszorn Messaggi: 3830 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On 10 Mag, 16:38, "Zaz!" <z...@zaz.it> wrote:
> usare un termine più appropriato ma meno edulcorato. In realtà nessuno ha
> ragione e tutti la hanno, ognuno dice ciò che vuole ed è libero di farlo,
> poiché, appunto, le regole della comunicazione normale non hanno ragione di
> essere, visto il mezzo.
> Nessuno, stai tranquillo, acquisisce o perde autorevolezza scrivendo su un
> NG. Non si è mai visto né mai si vedrà .
> E' solo una specie di gioco di ruolo, un viaggio su Marte fatto a partire da
> un argomento X o Y (in questo caso la musica classica).
> Tranquillizzati. Stai calmo. La tua opinione vale quanto la mia. E cioé
> zero.
> Il NG è il luogo più democratico che esista, perché azzera qualsiasi cosa.
> Non aver capito questo, beh, questo sì che prova che si ha qualche problema.
> Più di uno, forse.
Retorica qualunquista in forma di pera.
lz
|
|
|
Re: nausenet [messaggio #16564 è una risposta a message #16526] |
mar, 10 maggio 2011 18:02 |
turdusmerula Messaggi: 491 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:12541ef7-b4c8-48fb-bb54-ff358f43dc38@r20g2000yqd.googlegroups.com...
>Se non gradite il ng (e mi rivolgo algi altri adesso) che cazzo ve lo
>leggete a fare???
>LEVATEVI DALLE PALLE! Come han fatto gli altri, appunto (che poi
>secondo me lurkano).
Non interferisco nella brillante discussione tra te e la tua interlocutrice,
ci mancherebbe. (:-(((
Però mi pare che "gli altri" al bar o in una ideale comunità, hanno il
diritto di lamentarsi del linguaggio e dei toni. Se è il bar o nonsoche,
questo non è mio e nemmeno tuo, è di tutti come l'aria ma l'aria perchè è di
tutti non da il diritto a qualcuno di inquinarla. Ha semplicemente il
diritto, lui come tutti, di usarla lasciandola il più possibile usabile da
tutti.
LEVATEVI DALLE PALLE! Questa l'ho gia sentita da qualcuno. Non te la
attribuisco nelle sue implicazioni, la ritengo solo una esclamazione un poco
irritata. So che non hai nulla a spartire col detentore del copyright del
"fora di ball". Ma questo, se consenti, è quel che alcuni (o io) qui vanno
dicendo: ottime persone che non controllano il linguaggio come dovrebbero,
in un luogo pubblico appunto.
Ciao.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
|
|
|
Vai al forum:
Ora corrente: mer feb 05 21:42:39 CET 2025
Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01738 secondi
|