Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » Perfume e teorie (Susannesche) sul talento
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » Perfume e teorie (Susannesche) sul talento
Perfume e teorie (Susannesche) sul talento [messaggio #32475] dom, 03 luglio 2011 02:27 Messaggio successivo
John Travolta Sardus  è attualmente disconnesso John Travolta Sardus
Messaggi: 55
Registrato: dicembre 2010
Member
Visto da poco questo "Perfume" di Tom Twyker. Considerazione
incidentale, ho l'impressione che "Lola corre" fosse molto meglio, ma
potrei anche ricordarmi male.

La cosa che mi ha invece sorpreso e' quanto le cose descritte in questo
film corrispondano alle idee che Susanna ha un paio di volte espresso
sul talento (artistico, tecnico, scientifico): idee su cui non sono
comunque d'accordo (e non necessariamente vorrei riprendere la
discussione su questo punto, perche' non trovo di avere nulla di nuovo
da dire - e neppure le idee piu' chiare rispetto a prima), ma andiamo
con ordine.

Il talento di Grenouille nel riconoscere gli odori e saperli mescolare
e' perfettamente innato, indipendente da tutte le circostanze esterne, e
talmente irresistibile da vincere qualunque condizionamento sociale.
Cosi' innato che si esprime, secondo il film, gia' nelle prime ore della
sua esistenza, quando appunto Grenouille non ha avuto ancora nessun
contatto sociale (il neonato che afferra il dito e lo annusa).

Ci sono due possibili modi di vedere la cosa. Uno, si tratta di una
rappresentazione puramente fantastica, e si da' per scontato che a tutti
gli spettatori sia chiaro che le cose rappresentate sono del tutto
irrealistiche. L'altro, si tratta di un'idea che il regista considera
sensata, e l'unica cosa che ha fatto e' stata quella di enfatizzarla a
fini artistici.

Evito di prendere posizione perche' ho le idee confuse: avevo pero'
voglia di scriverne.
Re: Perfume e teorie (Susannesche) sul talento [messaggio #32510 è una risposta a message #32475] mar, 05 luglio 2011 14:10 Messaggio precedenteMessaggio successivo
susanna  è attualmente disconnesso susanna
Messaggi: 309
Registrato: novembre 2010
Senior Member
John Travolta Sardus <pireddag@hotmail.com> ha scritto:

: Visto da poco questo "Perfume" di Tom Twyker. Considerazione
: incidentale, ho l'impressione che "Lola corre" fosse molto meglio, ma
: potrei anche ricordarmi male.

Tykwer. Era meglio.


: La cosa che mi ha invece sorpreso e' quanto le cose descritte in
: questo film corrispondano alle idee che Susanna ha un paio di volte
: espresso sul talento (artistico, tecnico, scientifico): idee su cui
: non sono comunque d'accordo (e non necessariamente vorrei riprendere
: la discussione su questo punto, perche' non trovo di avere nulla di
: nuovo da dire - e neppure le idee piu' chiare rispetto a prima), ma
: andiamo con ordine.


Mini reprise.
La susanna afferma che il talento (curiosamente assonante con moneta), o
cio' che si ritiene socialmente tale (es. talento artistico o attitudine
particolare per determinate attivita') e' questione *esclusivamente*
sociale, cioe' non deriva da innatismo.
La particolare dote del protagonista del film (olfatto estremo) non rientra
in questo gruppo, dato che si tratta di una dote puramente fisiologica; se
non ricordo male nel film viene anche spiegato che lo stesso non emette
odori, configurando la sua dote come anomalia fisiologica.

Comunque un brutto film ben fatto. Le forbici, soprattutto, mancano.



susanna
Re: Perfume e teorie (Susannesche) sul talento [messaggio #32562 è una risposta a message #32510] ven, 08 luglio 2011 08:41 Messaggio precedenteMessaggio successivo
John Travolta Sardus  è attualmente disconnesso John Travolta Sardus
Messaggi: 55
Registrato: dicembre 2010
Member
On 05.07.11 14:10, susanna wrote:
> John Travolta Sardus<pireddag@hotmail.com> ha scritto:
>
> : Visto da poco questo "Perfume" di Tom Twyker. Considerazione
> : incidentale, ho l'impressione che "Lola corre" fosse molto meglio, ma
> : potrei anche ricordarmi male.
>

> La particolare dote del protagonista del film (olfatto estremo) non rientra
> in questo gruppo, dato che si tratta di una dote puramente fisiologica; se
> non ricordo male nel film viene anche spiegato che lo stesso non emette
> odori, configurando la sua dote come anomalia fisiologica.
>

Io mi sono fermato nella mia descrizione alla prima manifestazione del
talento, pero' poi ci sono scene che illustrano il lato sociale del
talento di Gr., mostrando come la sua abilita' innata gli dia la
possibilita', la prima volta che ha la possibilita' di mescolare dei
profumi (la scena nella bottega di Baldini), di indovinare la formula
giusta al primo tentativo. Questa e' secondo me la rappresentazione del
talento come dono innato (per come la vedo io).

In sintesi: uno puo' essere d'accordo con la tua teoria che il talento
sia questione esclusivamente sociale oppure puo' esservi contrario.
Quello che ho visto in maniera evidente in questo film, pero', e' che la
rappresentazione cinematografica del talento come qualita' innata, cosa
che tu hai, mi pare, indicato come una delle cause per le quali il
parere piu' diffuso e' proprio quello che il talento sia innato e non il
suo opposto (causa che funziona insieme a molte altre influenze
culturali, correggimi se interpreto male il tuo pensiero), e' fortemente
esagerata.
Re: Perfume e teorie (Susannesche) sul talento [messaggio #32578 è una risposta a message #32562] ven, 08 luglio 2011 12:11 Messaggio precedenteMessaggio successivo
susanna  è attualmente disconnesso susanna
Messaggi: 309
Registrato: novembre 2010
Senior Member
John Travolta Sardus <pireddag@hotmail.com> ha scritto:

: Io mi sono fermato nella mia descrizione alla prima manifestazione del
: talento, pero' poi ci sono scene che illustrano il lato sociale del
: talento di Gr., mostrando come la sua abilita' innata gli dia la
: possibilita', la prima volta che ha la possibilita' di mescolare dei
: profumi (la scena nella bottega di Baldini), di indovinare la formula
: giusta al primo tentativo. Questa e' secondo me la rappresentazione
: del talento come dono innato (per come la vedo io).

Qualsiasi dote (attitudine, specificita', qualita', talento) ha sempre e
solo manifestazioni sociali.
Un uomo senza socialita', semplicemente, non esiste.
Quindi anche la dote 'fisiologica' del protagonista del film (l'olfatto) ha
(cioe' deve avere) un riscontro sociale.


: In sintesi: uno puo' essere d'accordo con la tua teoria che il talento
: sia questione esclusivamente sociale oppure puo' esservi contrario.

Certo.


: Quello che ho visto in maniera evidente in questo film, pero', e' che
: la rappresentazione cinematografica del talento come qualita' innata,
: cosa che tu hai, mi pare, indicato come una delle cause per le quali
: il parere piu' diffuso e' proprio quello che il talento sia innato e
: non il suo opposto (causa che funziona insieme a molte altre influenze
: culturali, correggimi se interpreto male il tuo pensiero), e'
: fortemente esagerata.


Puo' essere, non ricordo cosi' bene il film dato che non e' molto
'ricordabile'.
Rimane la considerazione che fai, ovvero che il 'talento' e' da sempre
rappresentato (cinema e letteratura) come qualita' innata.
Rappresentazione eminentemente ideologica, uno dei caposaldi della cultura
dominante.



susanna
Re: Perfume e teorie (Susannesche) sul talento [messaggio #32613 è una risposta a message #32578] sab, 09 luglio 2011 15:24 Messaggio precedente
John Travolta Sardus  è attualmente disconnesso John Travolta Sardus
Messaggi: 55
Registrato: dicembre 2010
Member
On 08.07.11 12:11, susanna wrote:

> Rimane la considerazione che fai, ovvero che il 'talento' e' da sempre
> rappresentato (cinema e letteratura) come qualita' innata.


Sto solo cominciando ad accumulare gli esempi, non ho raccolto ancora
abbastanza dati per un'affermazione cosi' generale ;-)
In ogni caso, in questo "Perfume" la cosa era cosi' evidente che le
discussioni su Iacine mi sono subito venute in mente.
Argomento precedente:VIENI AVANTI!
Argomento successivo:[SONDAGGIO] &quot;noi siamo cos
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 20:53:49 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00939 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support