Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » [UFV] Musanilgi (The Journals Of Musan)
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » [UFV] Musanilgi (The Journals Of Musan)
[UFV] Musanilgi (The Journals Of Musan) [messaggio #32858] dom, 17 luglio 2011 01:01
John Travolta Sardus  è attualmente disconnesso John Travolta Sardus
Messaggi: 55
Registrato: dicembre 2010
Member
Musanilgi, di Jung-bum Park (Corea 2010)

Tratta della vita e della solitudine di un Coreano del Nord che, fuggito
dalla sua zona di origine, non ha nessuna possibilita' di inserirsi in
maniera dignitosa nella societa' della Corea del Sud.

Il mio istinto e' di dire che e' un film fatto con i piedi, ma devo
riconoscere che alcune delle caratteristiche che al cinema mi hanno
infastidito possono invece essere dei pregi. Andiamo con ordine.

Il protagonista, oppresso e sfruttato, non viene spesso neppure ripreso
in volto, tiene gli occhi bassi, quando lo si puo' vedere il suo volto
non esprime emozioni. Questo e' un po' scocciante ... ma puo' essere
anche un modo per rappresentare sullo schermo la perdita dell'identita',
anzi, la sua assenza. Dalla vita del protagonista manca in maniera
radicale il contatto umano, compreso il cameratismo e i gesti di
convivenza e socialita' che si danno in generale per scontati nella vita
in Italia.
D'altra parte lo spettatore e' lasciato un po' all'oscuro: non si sa se
il protagonista abbia o abbia mai avuto dei desideri, se sia talmente
estenuato dalla lotta per sopravvivere da non avere neppure la forza di
averli. Potrebbe essere che un Coreano capisca piu' prontamente quello
che succede (diciamola tutta, a me questi Coreani sembrano venire da
Marte). Beh, non e' un film didascalico perlomeno. E non e' neppure
consolatorio: il finale non e' neppue tragico, e' piuttosto drastico; la
gabbia attorno al protagonista e' potente, invincibile.

D'altra parte questo e' il mio sforzo per non silurare il film, che
pero' e' piuttosto malfatto secondo me per quanto riguarda le riprese
(troppa camera a mano traballante), la fotografia (piuttosto rozza in
alcuni punti secondo me), la recitazione nei ruoli di contorno (mi
sembra di avere visto un attore guardare la macchina da presa) e ha pure
alcune parti della trama non bene amalgamate fra loro (la storia del
compagno di appartamento truffatore ...).

Considerazione finale, che non riguarda il cinema: non sembra una buona
idea assegnare ai profughi dalla Corea del Nord un numero di carta di
identita' che li faccia immediatamente riconoscere.
Argomento precedente:Altra Rece HP e i doni della morte Parte 2
Argomento successivo:Primo film italiano in 3D?
Vai al forum:
  


Ora corrente: ven mag 31 02:10:14 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.02274 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support