Loading
Home » Musica » Classica » Una bella giornata di cibo e di musica
Una bella giornata di cibo e di musica [messaggio #12817] |
lun, 21 febbraio 2011 06:16 |
ptram Messaggi: 458 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Grande domenica: mi sono svegliato impaziente, pensando al biglietto per
la Quinta di Mahler già in tasca. Due orchestre insieme per un grande
evento. Non restava che far passare al meglio la giornata.
A pranzo, in mensa si poteva scegliere fra lasagne alla bolognese e
zuppa di manzo. Le lasagne, che i miei giovani compagni seduti a tavola
con cappellino da baseball o cuffia trangugiavano a gran bocconi, erano
un'originale ricetta fatta così: sfoglia per lasagne bollita, ripieno di
cibo per cani (al manzo), salsa di pomodoro speziata non so con cosa,
formaggio fuso (mai capito che tipo di formaggio).
Buttato il tutto dopo il primo, sofferto boccone, sono passato alla
zuppa di manzo, o "beef gravy". Cioè un denso brodo di manzo con
pomodoro, che un mio compagno brasiliano ha correttamente descritto come
"brodo di petrolio" (consistenza e aroma erano più o meno quelli).
Ammetto, però, che più che il sapore è stata la consistenza
mucillaginosa a condannarlo al secchio.
Dopo aver aggiustato il pasto con cereali OGM e crema di caramella mu
(niente yoghurt in circolazione, e il caramello sul muesli non mi andava
di metterlo), mi sono preparato all'evento della sera. Una passeggiata
nel fango mentre scendeva una pioggerellina di ghiaccio, e il tempo è
volato piacevolmente.
Gran pienone, all'auditorium. Una bella, grande sala rivestita di
ciliegio, molto curata. Il pubblico era sugli ottant'anni, ma forse qui
invecchiano prima per via del tempo. Agli studenti il concerto sarebbe
costato una decina di euro, ma evidentemente hanno preferito investire
la cifra in patatine da sgranocchiare davanti a qualche telefilm.
In teoria, il concerto si sarebbe aperto con il concerto per violino di
Mendelssohn. Non posso dire che le note non ci fossero tutte. Mancava
qualcos'altro. Un po' come quando si fissa un prezioso, elegante
gioiello, e ci si accorge che è bigiotteria. Luccica, ma non allo stesso
modo. Manca la fiamma del diamante, la lucentezza severa dell'oro
antico. Alla fine, standing ovation a cui non mi sono unito.
La Quinta di Mahler: anche questa mi assicurano che ci fosse. Ma ecco
gli aggettivi che possono descrivere ciò che ho ascoltato: gelida, senza
contrasti, uniforme, filante, senza ironia, senza dramma, senza
tragicità ; nessuna compattezza, nessuna lucentezza, ma senza nemmeno
un'ombra. Tante, noiose note, senza una direzione, senza senso, senza il
senso di urgenza, senza l'insistenza ossessiva dei temi, senza unità e
senza impressionanti precipizi.
È lei?
Alla fine, non me la sono sentita, per cortesia, di non alzarmi dopo i
primi minuti di standing ovation. Sentendomi uno schifoso ipocrita. La
falsa cortesia non è parte delle mie corde. Mi è caduto il programma di
sala, mi sono chinato a raccoglierlo. Devo aver, inavvertitamente, porto
le natiche al palco.
'notte,
Paolo
(Alla fine, al ricevimento hanno brindato con l'aranciata. Quando torno
a casa, mi faccio spiegare lo scherzo...)
|
|
|
Re: Una bella giornata di cibo e di musica [messaggio #12818 è una risposta a message #12817] |
lun, 21 febbraio 2011 07:18 |
enrico Messaggi: 54 Registrato: maggio 2008 |
Member |
|
|
On 21 Feb, 06:16, pt...@despammed.com (Paolo Tramannoni) wrote:
>
> Buttato il tutto dopo il primo, sofferto boccone, sono passato alla
> zuppa di manzo, o "beef gravy". Cio un denso brodo di manzo con
> pomodoro, che un mio compagno brasiliano ha correttamente descritto come
> "brodo di petrolio" (consistenza e aroma erano pi o meno quelli).
> Ammetto, per , che pi che il sapore stata la consistenza
> mucillaginosa a condannarlo al secchio.
>
> Dopo aver aggiustato il pasto con cereali OGM e crema di caramella mu
> (niente yoghurt in circolazione, e il caramello sul muesli non mi andava
> di metterlo)
Ti mancava il Gin Vittoria ed eri a posto :o)
Enrico
|
|
| | | | | | |
Re: Una bella giornata di cibo e di musica [messaggio #12860 è una risposta a message #12817] |
lun, 21 febbraio 2011 22:28 |
Gianni Messaggi: 28 Registrato: gennaio 2007 |
Junior Member |
|
|
Il 21/02/2011 06:16, Paolo Tramannoni ha scritto:
> Grande domenica: mi sono svegliato impaziente, pensando al biglietto per
> la Quinta di Mahler già in tasca. Due orchestre insieme per un grande
> evento. Non restava che far passare al meglio la giornata.
>
> A pranzo, in mensa si poteva scegliere fra lasagne alla bolognese e
> zuppa di manzo. Le lasagne, che i miei giovani compagni seduti a tavola
> con cappellino da baseball o cuffia trangugiavano a gran bocconi, erano
> un'originale ricetta fatta così: sfoglia per lasagne bollita, ripieno di
> cibo per cani (al manzo), salsa di pomodoro speziata non so con cosa,
> formaggio fuso (mai capito che tipo di formaggio).
>
> Buttato il tutto dopo il primo, sofferto boccone, sono passato alla
> zuppa di manzo, o "beef gravy". Cioè un denso brodo di manzo con
> pomodoro, che un mio compagno brasiliano ha correttamente descritto come
> "brodo di petrolio" (consistenza e aroma erano più o meno quelli).
> Ammetto, però, che più che il sapore è stata la consistenza
> mucillaginosa a condannarlo al secchio.
>
> Dopo aver aggiustato il pasto con cereali OGM e crema di caramella mu
> (niente yoghurt in circolazione, e il caramello sul muesli non mi andava
> di metterlo), mi sono preparato all'evento della sera. Una passeggiata
> nel fango mentre scendeva una pioggerellina di ghiaccio, e il tempo è
> volato piacevolmente.
>
> Gran pienone, all'auditorium. Una bella, grande sala rivestita di
> ciliegio, molto curata. Il pubblico era sugli ottant'anni, ma forse qui
> invecchiano prima per via del tempo. Agli studenti il concerto sarebbe
> costato una decina di euro, ma evidentemente hanno preferito investire
> la cifra in patatine da sgranocchiare davanti a qualche telefilm.
>
> In teoria, il concerto si sarebbe aperto con il concerto per violino di
> Mendelssohn. Non posso dire che le note non ci fossero tutte. Mancava
> qualcos'altro. Un po' come quando si fissa un prezioso, elegante
> gioiello, e ci si accorge che è bigiotteria. Luccica, ma non allo stesso
> modo. Manca la fiamma del diamante, la lucentezza severa dell'oro
> antico. Alla fine, standing ovation a cui non mi sono unito.
>
> La Quinta di Mahler: anche questa mi assicurano che ci fosse. Ma ecco
> gli aggettivi che possono descrivere ciò che ho ascoltato: gelida, senza
> contrasti, uniforme, filante, senza ironia, senza dramma, senza
> tragicità ; nessuna compattezza, nessuna lucentezza, ma senza nemmeno
> un'ombra. Tante, noiose note, senza una direzione, senza senso, senza il
> senso di urgenza, senza l'insistenza ossessiva dei temi, senza unità e
> senza impressionanti precipizi.
>
> È lei?
>
> Alla fine, non me la sono sentita, per cortesia, di non alzarmi dopo i
> primi minuti di standing ovation. Sentendomi uno schifoso ipocrita. La
> falsa cortesia non è parte delle mie corde. Mi è caduto il programma di
> sala, mi sono chinato a raccoglierlo. Devo aver, inavvertitamente, porto
> le natiche al palco.
>
> 'notte,
> Paolo
>
> (Alla fine, al ricevimento hanno brindato con l'aranciata. Quando torno
> a casa, mi faccio spiegare lo scherzo...)
Ciao,
scusa la mia crassa ignoranza, ma dove ca..o sei stato?
con simpatia e partecipazione alla tua sofferenza (che è la stessa cosa).
Gianni
|
|
| | | |
Re: Una bella giornata di cibo e di musica [messaggio #12911 è una risposta a message #12857] |
mar, 22 febbraio 2011 17:19 |
daniel pennac \(porta Messaggi: 569 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"Paolo Tramannoni" <ptram@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:1jx1t01.9xaxrf19ib6o6N%ptram@despammed.com...
> daniel pennac (portatile) <mariorenda2NOSPAM@NOtin.it> wrote:
>
>> Io non lo so Paolo, ma ti fanno anche dei "quasi vincisgrassi" per farti
>> sentire a casa e tu ti lamenti?
>
> Mancava la besciamella, e non erano croccanti a puntino :-(
Sempre a guardare il pelo nell'uovo! Detto fra noi, ma chi non getterebbe un
uovo dentro cui si trova un pelo?!
>
>> Meglio un morto in casa che un marchigiano
>> dietro la porta, dove andiamo ci facciamo riconoscere!
>
> Sì, in effetti non sanno ancora chi (o cosa) si sono messi in casa :-)
Mantieni un basso profilo, mi raccomando, ricordati che vieni da una terra
di anarchici, comunisti e anticlericali, si fa presto a fare la fine di
Sacco e Vanzetti!
>
> Ciao,
> Paolo
Ciao,
Chiara
|
|
| | | |
Re: Una bella giornata di cibo e di musica [messaggio #12955 è una risposta a message #12939] |
mar, 22 febbraio 2011 22:02 |
Zaz! Messaggi: 1549 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"Paolo Tramannoni" <ptram@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:1jx3h3f.18k383910l3jmqN%ptram@despammed.com...
> Zaz! <zaz@zaz.com> wrote:
>
>> adesso non li mandano più sulla sedia elettrica, gli danno le borse di
>> studio...:-)))
>
> Eh, vuoi mettere rispetto a prima - un colpo e via... Ora puntano
> sull'intossicazione alimentare. Vogliono piegarci nello spirito, prima
> che nel fisico.
attento a quello che ingoi
mandaci il tuo indirizzo, ti spediremo le bustine liofilizzate degli
astronauti
Almeno non rischi di crepare di mal di fegato...
|
|
|
Vai al forum:
Ora corrente: dom feb 02 23:32:27 CET 2025
Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.03629 secondi
|