Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Linux » Rete domestica
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Computer » Linux » Rete domestica
Rete domestica [messaggio #34314] lun, 13 dicembre 2010 18:33 Messaggio successivo
Patrizio  è attualmente disconnesso Patrizio
Messaggi: 22
Registrato: novembre 2010
Junior Member
Sto cercando di far funzionare una piccola rete casalinga fra due pc. Uno
ha linux Debian Lenny e l'altro Windows 7.
Su Linux ovviamente e' installato samba.
Il problema e' che, da qualunque pc io cerchi di vedere l'altro, mi viene
sempre chiesto nume utente e password per accedere, che io non ho mai
impostato.
Come posso fare per avere libero accesso (ovviamente alle sole cartelle
condivise) sia da un pc che dall'altro, senza la richiesta di nessuna
password?
Grazie
Pat
Re: Rete domestica [messaggio #34317 è una risposta a message #34314] lun, 13 dicembre 2010 22:33 Messaggio precedenteMessaggio successivo
NicoKid  è attualmente disconnesso NicoKid
Messaggi: 212
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Patrizio wrote:

> Sto cercando di far funzionare una piccola rete casalinga fra due pc. Uno
> ha linux Debian Lenny e l'altro Windows 7.
> Su Linux ovviamente e' installato samba.
> Il problema e' che, da qualunque pc io cerchi di vedere l'altro, mi viene
> sempre chiesto nume utente e password per accedere, che io non ho mai
> impostato.

Falso.

> Come posso fare per avere libero accesso (ovviamente alle sole cartelle
> condivise) sia da un pc che dall'altro, senza la richiesta di nessuna
> password?

Boh, questo forse ti va bene:

http://stefanobianchini.blogspot.com/2007/09/ubuntu-samba-se nza-
password.html

Nicola.

--
chi va pian va san e va lontan
Re: Rete domestica [messaggio #34332 è una risposta a message #34317] mer, 15 dicembre 2010 18:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Patrizio  è attualmente disconnesso Patrizio
Messaggi: 22
Registrato: novembre 2010
Junior Member
Il Mon, 13 Dec 2010 22:33:30 +0100, NicoKid ha scritto:

> Patrizio wrote:
>
>> Sto cercando di far funzionare una piccola rete casalinga fra due pc.
>> Uno ha linux Debian Lenny e l'altro Windows 7. Su Linux ovviamente e'
>> installato samba. Il problema e' che, da qualunque pc io cerchi di
>> vedere l'altro, mi viene sempre chiesto nume utente e password per
>> accedere, che io non ho mai impostato.
>
> Falso.
>
>> Come posso fare per avere libero accesso (ovviamente alle sole cartelle
>> condivise) sia da un pc che dall'altro, senza la richiesta di nessuna
>> password?
>
> Boh, questo forse ti va bene:
>
> http://stefanobianchini.blogspot.com/2007/09/ubuntu-samba-se nza-
> password.html
>
> Nicola.

Grazie Nicola, ora ho risolto la parte riguardante Linux, cioe' da
Windows riesco ad accedere a Linux senza password, ma ora mi occorre
anche il contrario.
Come posso fare?
Pat
Re: Rete domestica [messaggio #34385 è una risposta a message #34332] sab, 18 dicembre 2010 15:30 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Della Bianca  è attualmente disconnesso Giuseppe Della Bianca
Messaggi: 1545
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Patrizio wrote:

]zac[
> Grazie Nicola, ora ho risolto la parte riguardante Linux, cioe' da
> Windows riesco ad accedere a Linux senza password, ma ora mi occorre
> anche il contrario.
> Come posso fare?
> Pat


Se hai installato smbclient ti basta usare il navigatore di risorse grafico
del tuo desktop manager (gnome, kde, ecc.)

Per esempio scrivendo sbm://nomeserver/risorsacondivisa .

Per kde è disponibile anche un programma con un nome che dovrebbe essere
Smb4K che dovrebbe semplificare l'uso di risorse condivise smb.
Re: Rete domestica [messaggio #34420 è una risposta a message #34385] mar, 21 dicembre 2010 00:24 Messaggio precedente
NicoKid  è attualmente disconnesso NicoKid
Messaggi: 212
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Giuseppe Della Bianca wrote:

> Patrizio wrote:
>
> ]zac[
>> Grazie Nicola, ora ho risolto la parte riguardante Linux, cioe' da
>> Windows riesco ad accedere a Linux senza password, ma ora mi occorre
>> anche il contrario.
>> Come posso fare?
>> Pat
>
>
> Se hai installato smbclient ti basta usare il navigatore di risorse
> grafico del tuo desktop manager (gnome, kde, ecc.)
>
> Per esempio scrivendo sbm://nomeserver/risorsacondivisa .

smb...


>
> Per kde è disponibile anche un programma con un nome che dovrebbe essere
> Smb4K che dovrebbe semplificare l'uso di risorse condivise smb.

Nicola.

--
chi va pian va san e va lontan
Argomento precedente:Un server per l'archivio fotografico
Argomento successivo:Re: slack 13 -- sistema sonoro
Vai al forum:
  


Ora corrente: mer giu 05 20:39:48 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00812 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support