tassa sui computer [messaggio #171123] |
dom, 19 febbraio 2012 10:00 |
INFO Messaggi: 565 Registrato: agosto 2008 |
Senior Member |
|
|
e' vero questo delirio?
--
"I bit portano i caratteri.
I caratteri le parole.
Le parole, l'anima."
www.6502.4000.it
From november 2007 until december 2010, I did 118 days of ghost recon!
------------------------------------------------------------ ------------
NON Edizioni Il Cazzaro di 6502
www.calameo.com/accounts/781945
www.scrib.com/marco_6502
------------------------------------------------------------ ------------
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: tassa sui computer [messaggio #171402 è una risposta a message #171373] |
lun, 20 febbraio 2012 15:46 |
luh Messaggi: 757 Registrato: luglio 2007 |
Senior Member |
|
|
On Mon, 20 Feb 2012 12:14:32 +0100, 6502 wrote:
> spero sia ancora a livello di proposta di delirio legislativo e non
> pubblicata in g.u. in vacatio legis
"canone speciale" dovuto in virtù di un Regio Decreto del 1938
secondo il quale, aggiungo io, ogni apparecchio atto o adattabile alla
ricezione di programmi televisivi e' soggetto a canone (tassa di possesso)
in verita' niente di speciale (e nuovo), gia' adesso bar e ristoranti
pagano il canone "speciale", i riparatori TV credo fossero esenti purche'
potessero dimostrare di pagarlo gia' a casa, quello che e' inaudito e'
che colpisca invece anche le aziende che utilizzano pc e smartphone,
senza i quali non si puo' lavorare.
BTW: anche i privati non ne sarebbero immuni, anche se non hai una tv
basta che sei tecnologicamente dotato e rientri nella cerchia dei paganti.
vedremo gli sviluppi, intanto preparo la valigia per emigrare, questi qua
stanno a grattare il fondo e non e' buon segno.
ciao
luh
--
Satellite Computer HW&SW Multimedia Audio Video Foto Ottica
http://www.drl.it - http://www.derosaluciano.it
|
|
|