Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Linux » mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!!
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Computer » Linux » mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!!
mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35651] dom, 06 febbraio 2011 14:30 Messaggio successivo
Charles Carmichael  è attualmente disconnesso Charles Carmichael
Messaggi: 118
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
Salve gente!
Una piccola domanda...
Stò facendo girare aMule da ormai 6 o 7 mesi su una piccola board con
processore at91sam9g20 con 64mb di ram CON RETE KAD ATTIVATA, e
sinceramente, il suo sporco lavoro lo fà ma consuma troppa ram (il
processore invece stà al 10%).
Ho già fatto tutte le ottimizzazioni possibili (me lo crosscompilo a
mano tutte le volte che esce una tarball nuova), ma non riesco a
limitarne l'uso della ram.

Esiste qualcosa di simile che abbia le seguenti caratteristiche (sono
tutte fondamentali):

0) che usi poche risorse
1) supporto rete kad
2) ovviamente che giri come demone
3) possibilità di controllarlo con interfacce grafiche esterne (magari
ci fosse un'interfaccia per win non sarebbe male...meglio se non web based!)
4) ovviamente crosscompilabile (il processore è arm, e mi piace
crosscompilare!!!)
5) possibilità di importare i temporanei di emule/amule (sono uguali tra
di loro)

Spero di non essermi perso features per la strada...

Grazie delle eventuali info!
Re: mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35658 è una risposta a message #35651] dom, 06 febbraio 2011 23:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì domenica 6 febbraio 2011 14:30 Charles Carmichael scrisse:

> ... pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!!

E che cacchio, impara l'itaGliano!




> ... ma non riesco a limitarne l'uso della ram.

Perché vuoi limitare? La RAM non usata è RAM sprecata, buttata
nell'immondizia, messa nella discarica, mandata al macero, appesa
al chiodo, seppellita in soffitta, fatta ammuffire in cantina.

Prima di parlare posta l'output di free
Re: mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35659 è una risposta a message #35658] lun, 07 febbraio 2011 08:24 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Charles Carmichael  è attualmente disconnesso Charles Carmichael
Messaggi: 118
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
Il 06/02/2011 23:19, mallin.shetland ha scritto:
> Addì domenica 6 febbraio 2011 14:30 Charles Carmichael scrisse:
>
>> ... pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!!
>
> E che cacchio, impara l'itaGliano!
>
>
>
>
>> ... ma non riesco a limitarne l'uso della ram.
>
> Perché vuoi limitare? La RAM non usata è RAM sprecata, buttata
> nell'immondizia, messa nella discarica, mandata al macero, appesa
> al chiodo, seppellita in soffitta, fatta ammuffire in cantina.
>
> Prima di parlare posta l'output di free
>
>

Se ram principale occupata dal solo processo amule è circa il 90% (lo
vedo con "top") in più viene usato anche lo swap (una ventina di mega
minimo...)
L'hai letto che ho solo 64mb di ram?
Re: mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35660 è una risposta a message #35659] lun, 07 febbraio 2011 08:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì lunedì 7 febbraio 2011 08:24 Charles Carmichael scrisse:

> Se ram principale occupata dal solo processo amule è circa il 90% (lo
> vedo con "top") in più viene usato anche lo swap (una ventina di mega
> minimo...)

Prima i parlare posta l'output di free e, vosto che ci sei, di ps aux
e top.


> L'hai letto che ho solo 64mb di ram?

Sì, ma tu posta lo stesso l'utput di free, ps aux e top.
Re: mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35671 è una risposta a message #35660] lun, 07 febbraio 2011 21:06 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Charles Carmichael  è attualmente disconnesso Charles Carmichael
Messaggi: 118
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
total used free shared buffers cached
Mem: 61056 59496 1560 0 2736 10520
-/+ buffers/cache: 46240 14816
Swap: 984748 9940 974808






ps aux

USER PID %CPU %MEM VSZ RSS TTY STAT START TIME COMMAND
root 1 0.0 0.7 2024 440 ? Ss 20:56 0:00 init [2]
root 2 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00 [kthreadd]
root 3 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00
[ksoftirqd/0]
root 4 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00
[kworker/0:0]
root 5 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00
[kworker/u:0]
root 6 0.0 0.0 0 0 ? S< 20:56 0:00 [khelper]
root 7 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00
[kworker/u:1]
root 100 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00
[sync_supers]
root 102 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00
[bdi-default]
root 104 0.0 0.0 0 0 ? S< 20:56 0:00 [kblockd]
root 115 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00 [khubd]
root 118 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00 [kseriod]
root 121 0.0 0.0 0 0 ? S< 20:56 0:00 [kmmcd]
root 217 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00 [kswapd0]
root 218 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00
[fsnotify_mark]
root 219 0.0 0.0 0 0 ? S< 20:56 0:00 [aio]
root 312 0.0 0.0 0 0 ? S< 20:56 0:00 [scsi_tgtd]
root 343 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00
[kworker/0:1]
root 346 0.0 0.0 0 0 ? S< 20:56 0:00 [kpsmoused]
root 358 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00
[w1_bus_master1]
root 376 0.0 0.0 0 0 ? S< 20:56 0:00
[usbhid_resumer]
root 384 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00 [scsi_eh_0]
root 385 0.0 0.0 0 0 ? D 20:56 0:00
[usb-storage]
root 400 0.1 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00 [mmcqd/0]
root 405 0.0 0.0 0 0 ? S 20:56 0:00
[jbd2/mmcblk0p2-]
root 406 0.0 0.0 0 0 ? S< 20:56 0:00
[ext4-dio-unwrit]
root 478 0.2 0.6 2292 420 ? S<s 20:57 0:01 udevd
--daemon
root 627 0.0 0.0 0 0 ? S 20:57 0:00
[flush-179:0]
daemon 1030 0.0 0.4 1788 292 ? Ss 20:57 0:00
/sbin/portmap
statd 1041 0.0 0.7 1876 428 ? Ss 20:57 0:00
/sbin/rpc.statd
103 1120 0.0 0.8 3604 524 ? Ss 20:57 0:00
/usr/bin/dbus-daemon --system
root 1135 0.0 1.4 6500 904 ? Ss 20:57 0:00
/usr/sbin/sshd
root 1170 0.0 0.7 3880 480 ? Ss 20:57 0:00
/usr/sbin/famd -T 0
root 1190 0.0 0.8 2192 528 ? Ss 20:57 0:00
/usr/sbin/cron
root 1207 0.0 0.5 1616 340 ttyS0 Ss+ 20:57 0:00
/sbin/getty 115200 ttyS0
root 1208 0.1 2.7 9428 1708 ? Ss 20:57 0:00 sshd:
root@pts/0
root 1210 0.0 2.0 3036 1236 pts/0 Ss 20:57 0:00 -bash
root 1246 0.3 0.0 0 0 ? S 20:58 0:01 [cifsd]
root 1248 0.0 0.9 3056 584 ? Ss 20:58 0:00 SCREEN
root 1249 0.0 1.5 3040 968 pts/1 Ss 20:58 0:00 /bin/bash
root 1250 33.5 56.2 71956 34332 pts/1 Sl+ 20:58 2:32 amuled
root 1283 0.0 0.0 0 0 ? S 20:59 0:00
[flush-cifs-1]
root 1293 0.0 1.5 2532 928 pts/0 R+ 21:05 0:00 ps aux
Re: mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35678 è una risposta a message #35671] mar, 08 febbraio 2011 10:47 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì lunedì 7 febbraio 2011 21:06 Charles Carmichael scrisse:

> total used free shared buffers cached
> Mem: 61056 59496 1560 0 2736 10520
> -/+ buffers/cache: 46240 14816
> Swap: 984748 9940 974808
> ...
> ps aux
> ...

Non vedo nulla che non vada. Come immaginavo.
La memoria è poca, la memoria swap viene usata regolarmente,
la memoria RAM è poca. Potresti aumentare la RAM (se è
possibile e se riesci a procurartela), ma sinceramente il problema
non si trova nel computer.

Buon PBCAK a tutti.
Re: mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35680 è una risposta a message #35678] mar, 08 febbraio 2011 13:45 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Charles Carmichael  è attualmente disconnesso Charles Carmichael
Messaggi: 118
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
Il 08/02/2011 10:47, mallin.shetland ha scritto:
> Addì lunedì 7 febbraio 2011 21:06 Charles Carmichael scrisse:
>
>> total used free shared buffers cached
>> Mem: 61056 59496 1560 0 2736 10520
>> -/+ buffers/cache: 46240 14816
>> Swap: 984748 9940 974808
>> ...
>> ps aux
>> ...
>
> Non vedo nulla che non vada. Come immaginavo.
> La memoria è poca, la memoria swap viene usata regolarmente,
> la memoria RAM è poca. Potresti aumentare la RAM (se è
> possibile e se riesci a procurartela), ma sinceramente il problema
> non si trova nel computer.
>
> Buon PBCAK a tutti.

Difatti NON ho mai detto che il problema è nel "computer", ho sempre
detto che amule ciuccia troppa ram (è un sistema embedded,non posso
aumentare la ram).
Come immaginavo...
Re: mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35694 è una risposta a message #35680] mar, 08 febbraio 2011 22:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì martedì 8 febbraio 2011 13:45 Charles Carmichael scrisse:

> Difatti NON ho mai detto che il problema è nel "computer", ho sempre
> detto che amule ciuccia troppa ram

E che problema hai? NON È UN PROBLEMA.
prima di tutto non è vero che amuled usa troppa RAM; usa quella
che ne ha bisogno e cioè tutta la RAM possibile e in più usa
una piccola parte dello swap su disco, Dove sta il problema?
Lo swap è fatto proprio per questi casi. Linux più gestire
tranquillamente casi simili. E non dovrebbero esserci problemi
visto che lo swap usato non è nemmeno il 16% della memoria
fisica.

Rpeto:
Il sistema va in thrashing?
Il disco rigido ulula alla luna anche di giorno?
il processore diventa color rosso ciliegia?

No, allora il problema non è nel computer.




Addì martedì 8 febbraio 2011 13:45 Charles Carmichael scrisse:
> ...
> (è un sistema embedded,non posso aumentare la ram).

E non hai bisogno di aumentarla visto che lo swap su disco
è pensato proprio per casi dove non puoi aumentare la RAM.

Quindi o dici quale è il tuo problema o vai su icol.software
Re: mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35699 è una risposta a message #35694] mer, 09 febbraio 2011 08:07 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Charles Carmichael  è attualmente disconnesso Charles Carmichael
Messaggi: 118
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
Il 08/02/2011 22:15, mallin.shetland ha scritto:
> Addì martedì 8 febbraio 2011 13:45 Charles Carmichael scrisse:
>
>> Difatti NON ho mai detto che il problema è nel "computer", ho sempre
>> detto che amule ciuccia troppa ram
>
> E che problema hai? NON È UN PROBLEMA.
> prima di tutto non è vero che amuled usa troppa RAM; usa quella
> che ne ha bisogno e cioè tutta la RAM possibile e in più usa
> una piccola parte dello swap su disco, Dove sta il problema?
> Lo swap è fatto proprio per questi casi. Linux più gestire
> tranquillamente casi simili. E non dovrebbero esserci problemi
> visto che lo swap usato non è nemmeno il 16% della memoria
> fisica.
>
> Rpeto:
> Il sistema va in thrashing?
> Il disco rigido ulula alla luna anche di giorno?
> il processore diventa color rosso ciliegia?
>
> No, allora il problema non è nel computer.
>
>
>
>
> Addì martedì 8 febbraio 2011 13:45 Charles Carmichael scrisse:
>> ...
>> (è un sistema embedded,non posso aumentare la ram).
>
> E non hai bisogno di aumentarla visto che lo swap su disco
> è pensato proprio per casi dove non puoi aumentare la RAM.
>
> Quindi o dici quale è il tuo problema o vai su icol.software
>
>

1) ...e 3... il problema non è nel computer,mai detto queto....
2) non usa troppa ram??? ma hai visto il mio pecedente post o no?...sai
interpretare top e free?
3) "usa quella che ne ha bisogno e cioè tutta la RAM possibile e in più
usa una piccola parte dello swap su disco"...bell'idea...mi sentita una
castroneria più grande... volevi copiare la frase "la ram non usata è
ram sprecata?" ok...ma allora non farmi lo swap che lo swap è lento!!!!!
4) useresti un programma che ti usa il 120% della ram disponibile? (100%
di ram fisica + swap chissà dove?).

Non voglio sembrarti polemico...ma mi sembra che tu non abbia ancora
capito il punto della situazione... io ho bisogno di qualcosa che
funzioni come amule, ma che occupi meno ram! sono un sistema
embedded!!!!!!! non è un pc!!!! c'è una bella differenza...pensa che il
"coso" è grande si e no 3cmx3cm...tutto compreso...ok????
Re: mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35705 è una risposta a message #35699] mer, 09 febbraio 2011 11:57 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì mercoledì 9 febbraio 2011 08:07 Charles Carmichael scrisse:
>
> 4) useresti un programma che ti usa il 120% della ram disponibile? (100%
> di ram fisica + swap chissà dove?).

Che problema c'è? Basta che non mandi in trashing la memoria virtuale.




Addì mercoledì 9 febbraio 2011 08:07 Charles Carmichael scrisse:
>
> 3) "usa quella che ne ha bisogno e cioè tutta la RAM possibile e in più
> usa una piccola parte dello swap su disco"...bell'idea...mi sentita una
> castroneria più grande...

http://en.wikipedia.org/wiki/Atlas_Computer
http://en.wikipedia.org/wiki/B5000
http://en.wikipedia.org/wiki/NORD-1
http://en.wikipedia.org/wiki/VAX
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_80386
http://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_memory




Addì mercoledì 9 febbraio 2011 08:07 Charles Carmichael scrisse:
>
> 2) non usa troppa ram??? ma hai visto il mio pecedente post o no?...sai
> interpretare top e free?

Un processo usa un ammontare di memoria virtuale maggiore della
memoria fisica? Ed allora? Ai tempi del 286 era raro trovare un
programma che faceva il contrario.





Addì mercoledì 9 febbraio 2011 08:07 Charles Carmichael scrisse:
>
> 1) ...e 3... il problema non è nel computer,mai detto queto....

Per la precisione il problema sta sulla tua sedia.





Addì mercoledì 9 febbraio 2011 08:07 Charles Carmichael scrisse:
>
> Non voglio sembrarti polemico...ma mi sembra che tu non abbia ancora
> capito il punto della situazione...

Il punto della situazione è che se vuoi un sostituto di amule allora
o vai a postare su it.comp.os.linux.software o ti metti a pregare
San Google.

Il problema sta sulla tua sedia.
Re: mldonkey o cos'altro? pochissima rammmmmmmmmmmmm!!!!!!!!! [messaggio #35712 è una risposta a message #35705] mer, 09 febbraio 2011 13:30 Messaggio precedente
Charles Carmichael  è attualmente disconnesso Charles Carmichael
Messaggi: 118
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
Il 09/02/2011 11:57, mallin.shetland ha scritto:
> Addì mercoledì 9 febbraio 2011 08:07 Charles Carmichael scrisse:
>>
>> 4) useresti un programma che ti usa il 120% della ram disponibile? (100%
>> di ram fisica + swap chissà dove?).
>
> Che problema c'è? Basta che non mandi in trashing la memoria virtuale.
>
>
>
>
> Addì mercoledì 9 febbraio 2011 08:07 Charles Carmichael scrisse:
>>
>> 3) "usa quella che ne ha bisogno e cioè tutta la RAM possibile e in più
>> usa una piccola parte dello swap su disco"...bell'idea...mi sentita una
>> castroneria più grande...
>
> http://en.wikipedia.org/wiki/Atlas_Computer
> http://en.wikipedia.org/wiki/B5000
> http://en.wikipedia.org/wiki/NORD-1
> http://en.wikipedia.org/wiki/VAX
> http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_80386
> http://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_memory
>
>
>
>
> Addì mercoledì 9 febbraio 2011 08:07 Charles Carmichael scrisse:
>>
>> 2) non usa troppa ram??? ma hai visto il mio pecedente post o no?...sai
>> interpretare top e free?
>
> Un processo usa un ammontare di memoria virtuale maggiore della
> memoria fisica? Ed allora? Ai tempi del 286 era raro trovare un
> programma che faceva il contrario.
>
>
>
>
>
> Addì mercoledì 9 febbraio 2011 08:07 Charles Carmichael scrisse:
>>
>> 1) ...e 3... il problema non è nel computer,mai detto queto....
>
> Per la precisione il problema sta sulla tua sedia.

Nei tuo occhi

>
>
>
>
>
> Addì mercoledì 9 febbraio 2011 08:07 Charles Carmichael scrisse:
>>
>> Non voglio sembrarti polemico...ma mi sembra che tu non abbia ancora
>> capito il punto della situazione...
>
> Il punto della situazione è che se vuoi un sostituto di amule allora
> o vai a postare su it.comp.os.linux.software o ti metti a pregare
> San Google.

Buongiorno....potevi rispondere prima di postare su quel ng, ne ignoravo
l'esistenza,buono a sapersi.

>
> Il problema sta sulla tua sedia.
>
>

Complimenti...sempre polemico eh...clap clap...plonk! alla faccia della
discussione pulita che avevo impostato...clap clap.
ah...sulla tua sedia si sente puzza...chissà cos'è...
Argomento precedente:Soluzione bash
Argomento successivo:Ubuntu e iPad (iTunes)
Vai al forum:
  


Ora corrente: ven mag 31 04:49:44 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01932 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support