stralcio di IMPULSIVITA' [messaggio #186672] |
sab, 08 giugno 2013 11:44 |
Pier Messaggi: 11 Registrato: gennaio 2011 |
Junior Member |
|
|
E' l'impulsività incontrollata la grande minaccia che può uccidere
Come ci si può sentire, ad aver un figlio che uccide in modo devastante?
Ci sono denominatori comuni, in quest’aggressività violenta, armata e
assassina contro le donne? E più in generale, nel crescendo di violenza
fisica e di indifferenza morale che caratterizza molti comportamenti dei
giovani? Il primo denominatore è la carenza educativa a controllare gli
impulsi. Molti studi scientifici confermano che negli ultimi decenni la
progressiva latitanza educativa, dei genitori prima, e poi della scuola,
ha rallentato in modo evidente la capacità di controllare l’impulsività.
Non è solo una questione “psicologica”. C’è evidenza neurobiologica di
una rallentamento della maturazione del lobo frontale che ha come
compito principe proprio l’acquisizione di redini emotive e
comportamentali molto salde per evitare che i pensieri omicidi – che
tutti possiamo avere, in un momento di collera o rabbia – diventino
azioni omicide crudeli e irrimediabili.
|
|
|