Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » dal film al libro
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » dal film al libro
dal film al libro [messaggio #32125] gio, 16 giugno 2011 01:37 Messaggio successivo
Vittorix  è attualmente disconnesso Vittorix
Messaggi: 48
Registrato: febbraio 2011
Member
mi e' sempre piaciuto "Il nome della rosa" film cosi' ho deciso di leggere
il libro, divertente, ironico e bellissimo.
stessa cosa per Montalbano, pur amando la serie televisiva i libri sono i
veri capolavori.
cosi' come per Sherlock Holmes, Agatha Christie, e i vari De Crescenzo e Dan
Brown, che i libri siano superiori ai film e' frequente.

avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
leggere il libro?

--
ciao
Vittorix
Re: dal film al libro [messaggio #32126 è una risposta a message #32125] gio, 16 giugno 2011 08:21 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Nathan  è attualmente disconnesso Nathan
Messaggi: 180
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il Wed, 15 Jun 2011 18:37:38 -0500, Vittorix ha scritto:

> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?

Certo, ti faccio qualche esempio superclassico - che per i miei ritmi di
lettura valgono per i prossimi due o tre anni almeno:

"MOBY DICK", di Hermann Meliville
"LOLITA", di Vladimir Nabokov
"DUNE", di Frank Herbert
"SOLARIS", di Stanislaw Lem
"IL GATTOPARDO", di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

--
Massimo < Nathan > Salvioni
scottexpakula@gmail.com
http://www.anobii.com/people/natanaele/
Re: dal film al libro [messaggio #32127 è una risposta a message #32125] gio, 16 giugno 2011 08:45 Messaggio precedenteMessaggio successivo
bazzyMUTANDE  è attualmente disconnesso bazzyMUTANDE
Messaggi: 540
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Vittorix scriveva il 16/06/2011 :
> mi e' sempre piaciuto "Il nome della rosa" film cosi' ho deciso di leggere il
> libro, divertente, ironico e bellissimo.
> stessa cosa per Montalbano, pur amando la serie televisiva i libri sono i
> veri capolavori.
> cosi' come per Sherlock Holmes, Agatha Christie, e i vari De Crescenzo e Dan
> Brown, che i libri siano superiori ai film e' frequente.
>
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?

il classico:
Blade Runner - Gli androidi sognano pecore elettriche?

lo sconosciuto film ma il capolavoro di libro:
Guida Galattica Per Autostoppisti

Il film popolare:
Io Sono Leggenda

Il film cagata, ma il libro molto bello:
Fanteria dello spazio

la "tristezza":
La strada

--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
- *Mister Vistracàonpetto* :-)
Re: dal film al libro [messaggio #32129 è una risposta a message #32127] gio, 16 giugno 2011 09:38 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Yusaku-san  è attualmente disconnesso Yusaku-san
Messaggi: 38
Registrato: novembre 2010
Member
> Il film popolare:
> Io Sono Leggenda

beh.. in questo caso IMHO parliamo di 2 prodotti diversi...
il libro ed il film sono 2 cose diverse... ma molto diverse.

Infatti il film fa schifo. Mi sono piaciute solo le ambientazioni, ma se si
è letto il libro non si può apprezzare questa..boh.. non so come definirla,
una riduzione con una finale raffazzonato alla meglio.
Re: dal film al libro [messaggio #32130 è una risposta a message #32129] gio, 16 giugno 2011 09:38 Messaggio precedenteMessaggio successivo
bazzyMUTANDE  è attualmente disconnesso bazzyMUTANDE
Messaggi: 540
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Dopo dura riflessione, Yusaku-san ha scritto :
>> Il film popolare:
>> Io Sono Leggenda
>
> beh.. in questo caso IMHO parliamo di 2 prodotti diversi...
> il libro ed il film sono 2 cose diverse... ma molto diverse.

proprio per questo bisogna leggere il libro...

anche Blade Runner è molto diverso...

--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
- *Mister Vistracàonpetto* :-)
Re: dal film al libro [messaggio #32131 è una risposta a message #32125] gio, 16 giugno 2011 09:55 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Radagast  è attualmente disconnesso Radagast
Messaggi: 27
Registrato: marzo 2011
Junior Member
Dopo dura riflessione, Vittorix ha scritto :

> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?

I libri della Austen: Orgoglio e pregiudizio, Ragione e sentimento.
Re: dal film al libro [messaggio #32134 è una risposta a message #32129] gio, 16 giugno 2011 13:01 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Spacca  è attualmente disconnesso Andrea Spacca
Messaggi: 64
Registrato: aprile 2011
Member
On 16 Giu, 09:38, Yusaku-san <goda...@iol.it> wrote:
> > Il film popolare:
> > Io Sono Leggenda
> beh.. in questo caso IMHO parliamo di 2 prodotti diversi...
> il libro ed il film sono 2 cose diverse... ma molto diverse.

non ho mai letto il romanzo originale di matheson, ma ho visto gli
altri due adattamenti cinematografici.

l'ultimo uomo sulla terra, 1964, di ubaldo ragona, con vincent price
omega men/1975: occhi bianchi sul pianeta terra, del '71, con charlton
heston


entrambi di gran lunga superiori alla versione con will smith (anche
se la prima parte non mi era dispiaciuta).


il secondo forse deve la maggior parte del suo valore dalla presenza/
ruolo di heston (un po' come il discorso che si faceva su eastwood in
gran torino)


c'e' pure una versione asylum, che promette ottimamente fin dal titolo
"i am omega" ;)
Re: dal film al libro [messaggio #32158 è una risposta a message #32125] gio, 16 giugno 2011 20:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Alessandro  è attualmente disconnesso Alessandro
Messaggi: 147
Registrato: aprile 2009
Senior Member
"Vittorix" <vittorix@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:itbfo3$ef2$1@tdi.cu.mi.it...
> mi e' sempre piaciuto "Il nome della rosa" film cosi' ho deciso di leggere
> il libro, divertente, ironico e bellissimo.
> stessa cosa per Montalbano, pur amando la serie televisiva i libri sono i
> veri capolavori.
> cosi' come per Sherlock Holmes, Agatha Christie, e i vari De Crescenzo e
> Dan Brown, che i libri siano superiori ai film e' frequente.
>
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?
>


Assolutamente La Donna Del Tenente Francese di Fowles; poi anche Alta
Fedeltà di Hornby, Fight Club di Palahniuk.
Per stare in Italia tra misconosciutissimi capolavori sono il Bellantonio di
Brancati ed I Vicerè di De Roberto, romanzi strepitosi dai quali sono state
ricavate riduzioni così così.
Re: dal film al libro [messaggio #32160 è una risposta a message #32126] gio, 16 giugno 2011 23:54 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Vittorix  è attualmente disconnesso Vittorix
Messaggi: 48
Registrato: febbraio 2011
Member
"Nathan"

>> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
>> leggere il libro?
>
> Certo, ti faccio qualche esempio superclassico - che per i miei ritmi di
> lettura valgono per i prossimi due o tre anni almeno:
>
> "MOBY DICK", di Hermann Meliville
> "LOLITA", di Vladimir Nabokov
> "DUNE", di Frank Herbert
> "SOLARIS", di Stanislaw Lem
> "IL GATTOPARDO", di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

grazie a te e a tutti per i suggerimenti!


--
ciao
Vittorix
Re: dal film al libro [messaggio #32162 è una risposta a message #32125] ven, 17 giugno 2011 00:17 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Trex  è attualmente disconnesso Trex
Messaggi: 19
Registrato: giugno 2011
Junior Member
Il 16/06/2011 01:37, Vittorix ha scritto:
>
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?
>

Non posso esimermi dal suggerirti la trilogia Millennium di Stieg
Larsson. I tre film mi sono piaciuti abbastanza, ma i libri sono
veramente un'altra cosa...



--
___________________________________

http://www.sergiotressino.it/
___________________________________
Re: dal film al libro [messaggio #32165 è una risposta a message #32125] ven, 17 giugno 2011 09:31 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Butthole Spelunker  è attualmente disconnesso Butthole Spelunker
Messaggi: 429
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Vittorix" <vittorix@gmail.com> ha scritto
>
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?

L.A. Confidential (James Ellroy)

Il film di Curtis Hanson è abbastanza buono, ma partendo dalle stesse
premesse e dagli stessi personaggi si inventa una storia quasi completamente
diversa, perdendo molta della complessità e degli intrecci del romanzo.


Saluti
BS
Re: dal film al libro [messaggio #32167 è una risposta a message #32162] ven, 17 giugno 2011 10:23 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Nathan  è attualmente disconnesso Nathan
Messaggi: 180
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il Fri, 17 Jun 2011 00:17:29 +0200, Trex ha scritto:

> Millennium di Stieg
> Larsson

Certo che se non ci fosse Wikipedia, hai voglia di andare appresso a post
dal tono quasi criptico.
<cit>
Millennium è una trilogia di romanzi polizieschi dello scrittore e
giornalista svedese Stieg Larsson. I tre romanzi che la compongono sono
tutti stati pubblicati postumi, dopo la prematura scomparsa dell'autore e
sono apparsi per la prima volta in Svezia tra il 2005 e il 2007 presso
l'editore Norstedts Förlag. In Italia i romanzi sono stati pubblicati per
la prima volta a partire dal 2007 presso l'editore Marsilio.

I romanzi che la compongono sono:

Uomini che odiano le donne (titolo in lingua originale Män som hatar
kvinnor)
La ragazza che giocava con il fuoco (Flickan som lekte med elden)
La regina dei castelli di carta (Luftslottet som sprängdes)
</cit>
vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Millennium_%28trilogia%29


--
Massimo < Nathan > Salvioni
scottexpakula@gmail.com
http://www.anobii.com/people/natanaele/
Re: dal film al libro [messaggio #32168 è una risposta a message #32167] ven, 17 giugno 2011 10:51 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Trex  è attualmente disconnesso Trex
Messaggi: 19
Registrato: giugno 2011
Junior Member
Il 17/06/2011 10:23, Nathan ha scritto:
>
> Certo che se non ci fosse Wikipedia, hai voglia di andare appresso a post
> dal tono quasi criptico.
>
Oddio... non volevo certo essere criptico.
Però hai dimostrato che basta poco per soddisfare un'eventuale curiosità ;-)



--
___________________________________

http://www.sergiotressino.it/
___________________________________
Re: dal film al libro [messaggio #32169 è una risposta a message #32167] ven, 17 giugno 2011 12:10 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Butthole Spelunker  è attualmente disconnesso Butthole Spelunker
Messaggi: 429
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Nathan" <scottexpakula@gmail.com> ha scritto
>
>> Millennium di Stieg
>> Larsson
>
> Certo che se non ci fosse Wikipedia, hai voglia di andare appresso a post
> dal tono quasi criptico.


Vabbeh, sta parlando di alcuni tra i libri più venduti a livello mondiale
degli ultimi anni, mica di roba sconosciuta.
A proposito, è da poco uscito il trailer della versione hollywoodiana di
Uomini che odiano le donne, diretta da Fincher:
http://trailers.apple.com/trailers/sony_pictures/thegirlwith thedragontattoo/


Saluti
BS
Re: dal film al libro [messaggio #32172 è una risposta a message #32169] ven, 17 giugno 2011 12:52 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Nathan  è attualmente disconnesso Nathan
Messaggi: 180
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il Fri, 17 Jun 2011 12:10:43 +0200, Butthole Spelunker ha scritto:

> Vabbeh, sta parlando di alcuni tra i libri più venduti a livello mondiale
> degli ultimi anni, mica di roba sconosciuta.

Ignoranza mia, conoscevo i libri ma ignoravo facessero parte di una
trilogia intitolata "Millennium".
Ammetto però di non essermi minimamente interessato della cosa, forse
perchè inconsciamente li associato alla trilogia vampiresca adolescenziale
di "Twilight".

> A proposito, è da poco uscito il trailer della versione hollywoodiana di
> Uomini che odiano le donne, diretta da Fincher:
> http://trailers.apple.com/trailers/sony_pictures/thegirlwith thedragontattoo/

Ma come, avevano fatto il film ed adesso salta fuori il remake di Fincher?


--
Massimo < Nathan > Salvioni
scottexpakula@gmail.com
http://www.anobii.com/people/natanaele/
Re: dal film al libro [messaggio #32173 è una risposta a message #32172] ven, 17 giugno 2011 12:58 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Trex  è attualmente disconnesso Trex
Messaggi: 19
Registrato: giugno 2011
Junior Member
Il 17/06/2011 12:52, Nathan ha scritto:
>
>> A proposito, è da poco uscito il trailer della versione hollywoodiana di
>> Uomini che odiano le donne, diretta da Fincher:
>> http://trailers.apple.com/trailers/sony_pictures/thegirlwith thedragontattoo/
>
> Ma come, avevano fatto il film ed adesso salta fuori il remake di Fincher?
>

Beh, non è certo la prima volta che hollywood rifà film, magari carini
ma dai mezzi modesti... el mariachi/desperado o the ring, solo per
citare i primi due di cui mi son ricordato



--
___________________________________

http://www.sergiotressino.it/
___________________________________
Re: dal film al libro [messaggio #32174 è una risposta a message #32172] ven, 17 giugno 2011 13:17 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Once Upon a Time in I  è attualmente disconnesso Once Upon a Time in I
Messaggi: 292
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 17 Giu, 12:52, Nathan <scottexpak...@gmail.com> wrote:
>
> Ignoranza mia, conoscevo i libri ma ignoravo facessero parte di una
> trilogia intitolata "Millennium".
>

Beh, mica ti sei perso tanto.
Strano che in un thread così nessuno abbia ancora nominato Stephen
King, al cui confronto 'sto Larsson non gli ciuccia neanche un calzino


Michele
Re: dal film al libro [messaggio #32175 è una risposta a message #32125] ven, 17 giugno 2011 13:29 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Atreiu  è attualmente disconnesso Atreiu
Messaggi: 2
Registrato: giugno 2011
Junior Member
Il 16/06/2011 1.37, Vittorix ha scritto:
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?

Arancia Meccanica di Anthony Burgess

"C'ero io, cioè Alex, e i miei tre soma, cioe Pete, Georgie, e Bamba,
Bamba perchè era davvero bamba, e si stava al Korova Milkbar a
rovellarci il cardine su come passare la serata, una sera buia fredda
bastarda d'inverno, ma asciutta."...

Capolavori, il libro e il film, per motivi diversi. Direi quasi opposti.
Purtoppo, come spesso è accaduto trattandosi di Kubrick, il film ha in
qualche modo oscurato il libro. Solo Lolita penso sia decisamente più
incisivo come romanzo, ma forse è soggettivo.

Saluti
Re: dal film al libro [messaggio #32176 è una risposta a message #32125] ven, 17 giugno 2011 13:56 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
Nel suo scritto precedente, Vittorix ha sostenuto :

> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?

ultimamente:

Non lasciarmi (Ishiguro)
Cecità (Saramago)

Libri eccellenti, film appena sufficienti.

R.
Re: dal film al libro [messaggio #32177 è una risposta a message #32169] ven, 17 giugno 2011 15:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Vittorix  è attualmente disconnesso Vittorix
Messaggi: 48
Registrato: febbraio 2011
Member
"Butthole Spelunker"

>>> Millennium di Stieg
>>> Larsson
>>
>> Certo che se non ci fosse Wikipedia, hai voglia di andare appresso a post
>> dal tono quasi criptico.
>
>
> Vabbeh, sta parlando di alcuni tra i libri più venduti a livello mondiale
> degli ultimi anni, mica di roba sconosciuta.

concordo, i film svedesi sono buoni, i 3 libri sono bellissimi.
assolutamente prima da leggere i libri

> A proposito, è da poco uscito il trailer della versione hollywoodiana di
> Uomini che odiano le donne, diretta da Fincher:
> http://trailers.apple.com/trailers/sony_pictures/thegirlwith thedragontattoo/

sono curioso, provero' a vederlo, anche se temo la solita boiata di remake

--
ciao
Vittorix
Re: dal film al libro [messaggio #32179 è una risposta a message #32172] ven, 17 giugno 2011 18:36 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Butthole Spelunker  è attualmente disconnesso Butthole Spelunker
Messaggi: 429
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Nathan" <scottexpakula@gmail.com> ha scritto
>
> Ignoranza mia, conoscevo i libri ma ignoravo facessero parte di una
> trilogia intitolata "Millennium".
> Ammetto però di non essermi minimamente interessato della cosa, forse
> perchè inconsciamente li associato alla trilogia vampiresca adolescenziale
> di "Twilight".

Io li conosco perchè ne hanno parlato tantissimo, ma tendo a evitare per
quanto mi è possibile tutti i bestseller e i casi letterari, perciò i libri
non li ho letti, e non ho nemmeno visto la trilogia svedese di film.
Però da estimatore di Fincher aspetto con un certo interesse la sua
versione.


>> A proposito, è da poco uscito il trailer della versione hollywoodiana di
>> Uomini che odiano le donne, diretta da Fincher:
>> http://trailers.apple.com/trailers/sony_pictures/thegirlwith thedragontattoo/
>
> Ma come, avevano fatto il film ed adesso salta fuori il remake di Fincher?

Più che di remake in questo caso è forse più corretto parlare di film tratto
dallo stesso libro.


Saluti
BS
Re: dal film al libro [messaggio #32180 è una risposta a message #32177] ven, 17 giugno 2011 19:07 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Butthole Spelunker  è attualmente disconnesso Butthole Spelunker
Messaggi: 429
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Vittorix" <vittorix@gmail.com> ha scritto
>
>> A proposito, è da poco uscito il trailer della versione hollywoodiana di
>> Uomini che odiano le donne, diretta da Fincher:
>> http://trailers.apple.com/trailers/sony_pictures/thegirlwith thedragontattoo/
>
> sono curioso, provero' a vederlo, anche se temo la solita boiata di remake

Considerando che Fincher non è l'ultimo pirla, ci sono delle probabilità che
ne tiri fuori una versione migliore dell'altra.


Saluti
BS
Re: dal film al libro [messaggio #32181 è una risposta a message #32125] ven, 17 giugno 2011 21:31 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Tafano  è attualmente disconnesso Tafano
Messaggi: 425
Registrato: luglio 2010
Senior Member
Il 16/06/2011 01:37, Vittorix ha scritto:
> mi e' sempre piaciuto "Il nome della rosa" film cosi' ho deciso di
> leggere il libro, divertente, ironico e bellissimo.
> stessa cosa per Montalbano, pur amando la serie televisiva i libri sono
> i veri capolavori.
> cosi' come per Sherlock Holmes, Agatha Christie, e i vari De Crescenzo e
> Dan Brown, che i libri siano superiori ai film e' frequente.
>
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?
>
Visto che nessuno l'ha detto, ma che è un libro che dovrebbero far
leggere a scuola e a me prende più del film:
Mattatoio n. 5 (o La crociata dei Bambini) di Kurt Vonnegut.

--
Linux User #529932
(questa è la mia firma da nerd)
Re: dal film al libro [messaggio #32182 è una risposta a message #32181] ven, 17 giugno 2011 21:57 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Kappas  è attualmente disconnesso Kappas
Messaggi: 104
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Gomorra: il film è inguardabile, ma il libro dovrebbero leggerlo tutti
Re: dal film al libro [messaggio #32183 è una risposta a message #32179] ven, 17 giugno 2011 22:29 Messaggio precedenteMessaggio successivo
karamazov  è attualmente disconnesso karamazov
Messaggi: 356
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
Butthole Spelunker scriveva il 17/06/2011 :
i libri
> non li ho letti, e non ho nemmeno visto la trilogia svedese di film.

il primo è discreto anche se un po' troppo moralisteggiante
(del resto son svedesi) e con un finale completamente over the top.
il secondo è uno dei peggiori film visti ultimamente
una roba da restare a bocca aperta per quanto è peggio
del precedente, un crollo verticale.
non sapevo neanche ce ne fosse un terzo ma me ne tengo alla larga.

> Però da estimatore di Fincher aspetto con un certo interesse la sua versione.

le premesse ci sono come nei film precedenti, vedremo se questa
volta riuscirà a mantenere in pieno le aspettative.
Re: dal film al libro [messaggio #32184 è una risposta a message #32181] ven, 17 giugno 2011 22:39 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Tafano" <nikcname@email.it> ha scritto nel messaggio
news:itga2i$597$2@tdi.cu.mi.it...

> Visto che nessuno l'ha detto, ma che è un libro che dovrebbero far
> leggere a scuola e a me prende più del film:
> Mattatoio n. 5 (o La crociata dei Bambini) di Kurt Vonnegut.

Non è che sia 'sta meraviglia, il film, ma concordo che esprime un certo
valore educativo, di rifiuto della guerra.
Glenn Gould collaborò alla colonna sonora, restando abbastanza deluso (in
realtà il regista credo volesse utilizzare un paio di sue incisioni, più che
farsi scrivere o riarrangiare dei pezzi, e non ebbe il coraggio di dirlo
subito; Gould ci restò maluccio).

dR
Re: dal film al libro [messaggio #32191 è una risposta a message #32184] sab, 18 giugno 2011 17:38 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Tafano  è attualmente disconnesso Tafano
Messaggi: 425
Registrato: luglio 2010
Senior Member
Il 17/06/2011 22:39, Shapiro used clothes ha scritto:
>
> "Tafano" <nikcname@email.it> ha scritto nel messaggio
> news:itga2i$597$2@tdi.cu.mi.it...
>
>> Visto che nessuno l'ha detto, ma che è un libro che dovrebbero far
>> leggere a scuola e a me prende più del film:
>> Mattatoio n. 5 (o La crociata dei Bambini) di Kurt Vonnegut.
>
> Non è che sia 'sta meraviglia, il film, ma concordo che esprime un certo
> valore educativo, di rifiuto della guerra.
> Glenn Gould collaborò alla colonna sonora, restando abbastanza deluso
> (in realtà il regista credo volesse utilizzare un paio di sue incisioni,
> più che farsi scrivere o riarrangiare dei pezzi, e non ebbe il coraggio
> di dirlo subito; Gould ci restò maluccio).

Il libro invece è grandissimo da ogni punto di vista.

--
Linux User #529932
(questa è la mia firma da nerd)
Re: dal film al libro [messaggio #32192 è una risposta a message #32125] sab, 18 giugno 2011 19:32 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Keawe  è attualmente disconnesso Keawe
Messaggi: 3
Registrato: giugno 2011
Junior Member
Il 16/06/2011 1.37, Vittorix ha scritto:
> mi e' sempre piaciuto "Il nome della rosa" film cosi' ho deciso di
> leggere il libro, divertente, ironico e bellissimo.
> stessa cosa per Montalbano, pur amando la serie televisiva i libri sono
> i veri capolavori.
> cosi' come per Sherlock Holmes, Agatha Christie, e i vari De Crescenzo e
> Dan Brown, che i libri siano superiori ai film e' frequente.
>
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?
>

I primi tre che mi vengono in mente:
La casa degli spiriti: mediocre il film, imperdibile il romanzo
Quel che resta del giorno: mi è piaciuto molto il film, ho appena
sfogliato il libro ma mi sono ripromesso di leggerlo
Trilogia se il Signore degli Anelli: ho apprezzato i film, che giudico
riusciti, ma il romanzo è un'altra cosa
Tutti i giudizi imvho, ovviamente.

Ciao,
Keave
Re: dal film al libro [messaggio #32193 è una risposta a message #32125] sab, 18 giugno 2011 20:31 Messaggio precedenteMessaggio successivo
gretel  è attualmente disconnesso gretel
Messaggi: 54
Registrato: gennaio 2011
Member
On 16 Giu, 01:37, "Vittorix" <vitto...@gmail.com> wrote:

> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?

è un bellissimo argomento, che avrei voluto proporre da anni, ma
essendo estremamente "nerd" su questo gruppo non ho mai osato...:D

io farei il discorso esattamente contrario: ho visto centinaia di
film rovinati dalla necessità dell' "happy end" o della rimozione di
particolari scabrosi, addirittura, in caso di thriller, l'assassino
non è chi era nella stesura originale del libro e le motivazioni sono
diverse... ma non dicono mai "vagamente ispirato a" :(

ti consiglio caldissimamente, se hai visto "intrigo di famiglia" di
hitchcok, di procurarti il libro di victor canning: ha un finale
agghiacciante, la vita dei personaggi viene pesantemente segnata
durante l'intreccio e pur avendo una narrazione umoristica ti lascia
un amaro in bocca che è indescrivibile...

altrettanto dicasi per "il sospetto": è come se ti dicessero che il
mostro di firenze in realtà è paperino... a cosa serve trascrivere un
intero libro, nomi e dettagli compresi, per poi stravolgere l'intera
trama trasformando una mina antiuomo in un salto sul tappeto
elastico? :-/

io ho decine di libri da cui sono stati tratti i film, se la
discussione continua vedo di farmeli venire in mente tutti...;)

ciao!
Re: dal film al libro [messaggio #32195 è una risposta a message #32125] dom, 19 giugno 2011 02:20 Messaggio precedenteMessaggio successivo
elleti.brain)(vision  è attualmente disconnesso elleti.brain)(vision
Messaggi: 7
Registrato: giugno 2011
Junior Member
On 16 Giu, 01:37, "Vittorix" <vitto...@gmail.com> wrote:
> mi e' sempre piaciuto "Il nome della rosa" film cosi' ho deciso di leggere
> il libro, divertente, ironico e bellissimo.
> stessa cosa per Montalbano, pur amando la serie televisiva i libri sono i
> veri capolavori.
> cosi' come per Sherlock Holmes, Agatha Christie, e i vari De Crescenzo e Dan
> Brown, che i libri siano superiori ai film e' frequente.
>
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?
>
> --
> ciao
> Vittorix

beh vedo citatii alcuni tra i libri che più ho amato in assoluto
(insieme ad alcuni film, anche): vorrei proporre, molto umilmente
Trainspotting e Doppio sogno..
Re: dal film al libro [messaggio #32196 è una risposta a message #32125] dom, 19 giugno 2011 02:23 Messaggio precedenteMessaggio successivo
elleti.brain)(vision  è attualmente disconnesso elleti.brain)(vision
Messaggi: 7
Registrato: giugno 2011
Junior Member
On 16 Giu, 01:37, "Vittorix" <vitto...@gmail.com> wrote:
> mi e' sempre piaciuto "Il nome della rosa" film cosi' ho deciso di leggere
> il libro, divertente, ironico e bellissimo.
> stessa cosa per Montalbano, pur amando la serie televisiva i libri sono i
> veri capolavori.
> cosi' come per Sherlock Holmes, Agatha Christie, e i vari De Crescenzo e Dan
> Brown, che i libri siano superiori ai film e' frequente.
>
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?
>
> --
> ciao
> Vittorix

beh vedo citatii alcuni tra i libri che più ho amato in assoluto
(insieme ad alcuni film, anche): vorrei proporre, molto umilmente
Trainspotting e Doppio sogno..
Re: dal film al libro [messaggio #32203 è una risposta a message #32169] dom, 19 giugno 2011 16:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Brunt  è attualmente disconnesso Brunt
Messaggi: 14
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
> Vabbeh, sta parlando di alcuni tra i libri più venduti a livello
> mondiale degli ultimi anni, mica di roba sconosciuta.


a me li hanno presentati come libri carini , che si fanno leggere. Molto
utili sulla spiaggia. Me lo confermi oppure sono qualcosa di più
"consistente"?
Re: dal film al libro [messaggio #32210 è una risposta a message #32193] dom, 19 giugno 2011 23:59 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Once Upon a Time in I  è attualmente disconnesso Once Upon a Time in I
Messaggi: 292
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 18 Giu, 20:31, gretel <salmosal...@gmail.com> wrote:
> On 16 Giu, 01:37, "Vittorix" <vitto...@gmail.com> wrote:
>
>
> altrettanto dicasi per "il sospetto": è come se ti dicessero che il
> mostro di firenze in realtà è paperino... a cosa serve trascrivere un
> intero libro, nomi e dettagli compresi, per poi stravolgere l'intera
> trama trasformando una mina antiuomo  in un salto sul tappeto
> elastico? :-/
>

Ma non diciamo cazzate. Hitch non ha mai fatto film tratti da libri
che fossero dei capolavori, perchè secondo lui se un libro era già di
per se un capolavoro nessuno poi riuscirebbe a fare di meglio.
Per quanto riguarda Il Sospetto, per tutto il film Cary Grant si
comporta e agisce come un vero bastardo figlio di puttana. Adesso solo
perchè
..
..
..
SPOILER SPOILER SPOILER
..
..
..
..
..
..
..
..
..
..
alla fine non avvelena la moglie, non viene inficiato il valore
dell'intero film.
Certo il finale pensato da Hitch (non so se è lo stesso del libro),
riportato nella celebre intervista di Truffaut, era un gioiellino, ma
non l'hanno lasciato fare.
Oh? Stiamo parlando di Cary Grant, quando mai ha fatto la parte del
villain?

Michele
Re: dal film al libro [messaggio #32211 è una risposta a message #32195] lun, 20 giugno 2011 00:33 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Mobilmachung  è attualmente disconnesso Mobilmachung
Messaggi: 13
Registrato: giugno 2011
Junior Member
Il Sat, 18 Jun 2011 17:20:51 -0700 (PDT), elleti.brain)(vision ha scritto:

> On 16 Giu, 01:37, "Vittorix" <vitto...@gmail.com> wrote:

>
> beh vedo citatii alcuni tra i libri che più ho amato in assoluto
> (insieme ad alcuni film, anche): vorrei proporre, molto umilmente
> Trainspotting e Doppio sogno..

Doppio Sogno intendi il libro di Schnitzler, giusto? da cui Kubrick ricavò
Eyes wide shut
Re: dal film al libro [messaggio #32212 è una risposta a message #32125] lun, 20 giugno 2011 00:35 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Mobilmachung  è attualmente disconnesso Mobilmachung
Messaggi: 13
Registrato: giugno 2011
Junior Member
Il Wed, 15 Jun 2011 18:37:38 -0500, Vittorix ha scritto:

> mi e' sempre piaciuto "Il nome della rosa" film cosi' ho deciso di leggere
> il libro, divertente, ironico e bellissimo.
> stessa cosa per Montalbano, pur amando la serie televisiva i libri sono i
> veri capolavori.
> cosi' come per Sherlock Holmes, Agatha Christie, e i vari De Crescenzo e Dan
> Brown, che i libri siano superiori ai film e' frequente.
>
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?

incredibile nessuno ha citato Troy e Apocalypse Now rispettivamente
dall'Iliade e da Cuore di tenebra di Conrad
Re: dal film al libro [messaggio #32213 è una risposta a message #32173] lun, 20 giugno 2011 09:31 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Yusaku-san  è attualmente disconnesso Yusaku-san
Messaggi: 38
Registrato: novembre 2010
Member
Il Fri, 17 Jun 2011 12:58:28 +0200, Trex ha scritto:

> the ring

visto che l'avete citato, anche il libro RING è moooolto meglio del film,
ci sarebbero anche gli altri libri della trilogia, SPIRAL e LOOP che però
non ho ancora letto.
Re: dal film al libro [messaggio #32226 è una risposta a message #32125] lun, 20 giugno 2011 23:49 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Quantum  è attualmente disconnesso Quantum
Messaggi: 350
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
"Vittorix" <vittorix@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:itbfo3$ef2$1@tdi.cu.mi.it...
> mi e' sempre piaciuto "Il nome della rosa" film cosi' ho deciso di leggere
> il libro, divertente, ironico e bellissimo.
> stessa cosa per Montalbano, pur amando la serie televisiva i libri sono i
> veri capolavori.
> cosi' come per Sherlock Holmes, Agatha Christie, e i vari De Crescenzo e
> Dan Brown, che i libri siano superiori ai film e' frequente.
>
> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
> leggere il libro?


il signore degli anelli
sleepers
the dark fields (da cui è tratto limitless)
Re: dal film al libro [messaggio #32233 è una risposta a message #32203] mar, 21 giugno 2011 00:45 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Vittorix  è attualmente disconnesso Vittorix
Messaggi: 48
Registrato: febbraio 2011
Member
"Brunt" <nonspammarmibrunt@libero.it> wrote in message
news:4dfe06bf$0$6837$5fc30a8@news.tiscali.it...
>
>> Vabbeh, sta parlando di alcuni tra i libri più venduti a livello
>> mondiale degli ultimi anni, mica di roba sconosciuta.
>
>
> a me li hanno presentati come libri carini , che si fanno leggere. Molto
> utili sulla spiaggia. Me lo confermi oppure sono qualcosa di più
> "consistente"?


per me sono belli, non carini. la bellezza sta in un personaggio strano che
ne subisce di tutti i colori e per cui cominci a tifare

--
ciao
Vittorix
Re: dal film al libro [messaggio #32234 è una risposta a message #32226] mar, 21 giugno 2011 00:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Vittorix  è attualmente disconnesso Vittorix
Messaggi: 48
Registrato: febbraio 2011
Member
"Quantum" <quantum@solace.it> wrote in message
news:itof94$85s$1@speranza.aioe.org...

>> mi e' sempre piaciuto "Il nome della rosa" film cosi' ho deciso di
>> leggere il libro, divertente, ironico e bellissimo.
>> stessa cosa per Montalbano, pur amando la serie televisiva i libri sono i
>> veri capolavori.
>> cosi' come per Sherlock Holmes, Agatha Christie, e i vari De Crescenzo e
>> Dan Brown, che i libri siano superiori ai film e' frequente.
>>
>> avete altri film popolari di cui vale la pena, pur avendo visto il film,
>> leggere il libro?
>
>
> il signore degli anelli
> sleepers
> the dark fields (da cui è tratto limitless)

grazie ancora a tutti.
per il signore degli anelli ho bisogno di un consiglio. ho iniziato The
Hobbit, essendo il primo della serie, ma non mi piaceva e mi sono fermato.
dovrei:
- farmelo andare giu' di forza, leggendolo anche se non mi piace (odio
leggere qualcosa che non mi piace)
- saltarlo a pie' pari e passare a Lord of the Rings
- lasciar perdere Tolkien visto che non mi e' piaciuto the Hobbit non mi
piacera' il resto

--
ciao
Vittorix
Re: dal film al libro [messaggio #32246 è una risposta a message #32234] mar, 21 giugno 2011 15:04 Messaggio precedenteMessaggio precedente
Nathan  è attualmente disconnesso Nathan
Messaggi: 180
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il Mon, 20 Jun 2011 17:50:26 -0500, Vittorix ha scritto:

> - saltarlo a pie' pari e passare a Lord of the Rings

Direi questa, decisamente.
LOTR nei tre tomi di cui è composto è un capolavoro assoluto della
letteratura di tutti i tempi. The Hobbit è una favola e come tale va
trattata, anche lo stile ed il linguaggio sono radicalmente diversi da
LOTR.

--
Massimo < Nathan > Salvioni
scottexpakula@gmail.com
http://www.anobii.com/people/natanaele/
Argomento precedente:Altra perla del rotolo
Argomento successivo:Sintel 4K all'Arcadia domani 05/07/2011
Vai al forum:
  


Ora corrente: dom giu 02 22:56:17 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01466 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support