Re: Classica in TV [messaggio #18731] |
dom, 03 luglio 2011 13:06 |
Federico Spano' Messaggi: 483 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On Sun, 3 Jul 2011 10:44:47 +0200, "Box" <box@iasdl.com> wrote:
>L'altro giorno, memorizzando alcune pagine Televideo sul mio Bang & Olufsen
>,
>ho scoperto la pagina 529 "Classica in TV".
>
>Utile per chi non la conoscesse ancora.
Ho conosciuto un tale, impiegato di banca, che raccontava in giro di
avere un B&O, anzi di possedere solo B&O per tutto l'audiovisivo di
casa. Dopo un po' gli hanno svaligiato la casa (e hanno portato via
anche il Mac portatile nuovo della figlia ).
Comunque grazie per la pagina :)
--
Federico Spano'
"per un docente delle superiori i periodi di ruolo trascorso alle scuole
medie vale prima del passaggio di ruolo vale quanto quello delle superiori o
la metà ?"
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: Classica in TV [messaggio #19009 è una risposta a message #18951] |
gio, 07 luglio 2011 12:47 |
box Messaggi: 2384 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"Herr von Faninal" ha scritto nel messaggio
news:iv1756$qqr$3@nnrp-beta.newsland.it...
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4e13a787$0$44199$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
>
> "Herr von Faninal" <big@bang.com> ha scritto nel messaggio
> news:iuvl20$vdp$4@nnrp-beta.newsland.it...
>
>> Pensava io avessi un pessimo gusto, in fatto di design. Non aveva tutti i
>> torti, devo dire :-)
>
> Io sono circondato da gente che diventa matta per quel tipo di cose. La
> lampada di tizio, la poltroncina di caio (di solito scomoda).
ROTFL
sì, è una vita infernale quella dei patiti del design :-)
> A me dicono poco, devo dire la verità .
> Una poltrona su cui non riesco a concentrarmi su un libro, o ad assopirmi,
> manco la noto.
> Anzi, se non entra nella mia orbita mi fa un favore.
> Sta roba l'hai mai vista
> http://www.architetturaedesign.it/index.php/2006/11/18/juicy -salif-philippe-starck.htm
> ?
diocheorrore
se me lo regalassero lo butterei via immediatamente!!!!
---
Qui non posso darvi torto, gli oggetti di Alessi e i mobili di Philippe
Starck
anche a me non piacciono molto.
Siamo su un design molto tipo "avanguadria". Forse troppo.
Comunque la qualità dei materiali e delle finiture c'è.
|
|
|
|
|
Re: Classica in TV [messaggio #19026 è una risposta a message #19023] |
gio, 07 luglio 2011 17:16 |
Federico Spano' Messaggi: 483 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On Thu, 7 Jul 2011 16:31:58 +0200, "Herr von Faninal" <big@bang.com>
wrote:
>
>"Box" <box@iasdl.com> ha scritto nel messaggio
>news:iv42hs$4f1$1@speranza.aioe.org...
>
>> Mi spiace. Strano non ti piaccia il design. Chi ama la musica classica
>> dovrebbe avere
>> quel tocco di gusto in più :-)
>
>beh, alcune cose mi piacciono, adesso esagero un po'.
>Però in genere sull'arredamento sono piuttosto spartana. Diciamo che mi
>piacciono se me le regalano. Io di mio non vado certo a cercarmele.
>Comunque i musicisti in genere sono gente di pessimo gusto, credimi :-)
Personalmente credo di avere buon gusto ma casa mia e' un'accozzaglia
informe, se e' questo che intendi :)
Su Alessi pero' ho fatto una scoperta: anni fa mi hanno regalato una
caffettiera Alessi usata (moka); la scoperta e' che e' un capolavoro
anche nel funzionamento. Il caffe' e' ottimo, la guarnizione e' in
gomma siliconica e quindi virtualmente eterna, e soprattutto e'
l'unica caffettiera al mondo che si apre e chiude con una sola mano;
se hai il massimo della fretta puoi mettere il secchiello sul fuoco
con l'acqua, aggiungere il caffe' mentre scalda e chiuderla senza
toglierla dal fuoco :)
--
Federico Spano'
"per un docente delle superiori i periodi di ruolo trascorso alle scuole
medie vale prima del passaggio di ruolo vale quanto quello delle superiori o
la metà ?"
|
|
|
|
Re: Classica in TV [messaggio #19163 è una risposta a message #18951] |
dom, 10 luglio 2011 16:29 |
Federico Gnech Messaggi: 208 Registrato: maggio 2011 |
Senior Member |
|
|
Il 06/07/2011 10:40, Herr von Faninal ha scritto:
> "Shapiro used clothes"<vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:4e13a787$0$44199$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
>>
>> "Herr von Faninal"<big@bang.com> ha scritto nel messaggio
>> news:iuvl20$vdp$4@nnrp-beta.newsland.it...
>>
>>> Pensava io avessi un pessimo gusto, in fatto di design. Non aveva tutti i
>>> torti, devo dire :-)
>>
>> Io sono circondato da gente che diventa matta per quel tipo di cose. La
>> lampada di tizio, la poltroncina di caio (di solito scomoda).
>
> ROTFL
> sì, è una vita infernale quella dei patiti del design :-)
Ma mica ci si siedono, sulle sedie scomode, andiamo! Servono solo
per riempire la casa.
Che pena, però. Quando c'erano industriali con un'idea di prodotto forte
e gente come Sottsass o Enzo Mari (che parla MALISSIMO delle ultime
tendenze) venivano fuori degli oggetti funzionali E bellissimi, che
ancora oggi personalmente ammiro. Quando il designer ha cominciato a
credersi artista puro, e l'industriale è diventato semplicemente un
venditore del proprio brand, è cominciata l'invasione delle cagate.
Un mio amico designer-artista brasiliano (che non ci legge :-) è il mio
personale esempio di cosa sia dvientata quella figura oggi. Gioca con le
plastiche rischiando l'intossicazione, tira fuori qualche oggetto di
foggia bizzarra, tu gli chiedi "che cos'è?" e lui ti risponde
sorridendo; "non so ancora, quando ho finito te lo dico".
F.
|
|
|