Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » "Madama Butterfly "
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » "Madama Butterfly "
"Madama Butterfly " [messaggio #9835] lun, 27 dicembre 2010 18:06 Messaggio successivo
amaryllide  è attualmente disconnesso amaryllide
Messaggi: 13
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
(terza pagina, corsivo):
"A Sua Maestà
La Regina Elena

reverente omaggio
di Giacomo Puccini

Milano 5.2.04"

quinta pagina foto di Puccini

settima pagina (taglio un po'):
Madama Butterfly ecc.ecc.

Opera completa
Canto e Pianoforte Netti fr.15 mk.12 - Pianoforte solo Netti fr.10-Mk.
8
Nuova edizione
Riduzione di Carlo Carignani

G.Ricordi & C.
editori ecc.ecc.
Milano.Roma ecc.ecc.
New Edition Copyright 1907, by G.Ricordi & Co.)
printed in Italy

nell'angolo in basso a destra firma "Clelia Zanni Volti (o qualcosa
del genere) Soprano"

è una ciofeca (come due o tre indizi mi farebbero pensare) o vale
qualcosa?

PS: se risultasse rubato...
http://www.youtube.com/watch?v=dxOjUxUp0ys
Re: "Madama Butterfly " [messaggio #9845 è una risposta a message #9835] lun, 27 dicembre 2010 21:01 Messaggio precedente
llogi  è attualmente disconnesso llogi
Messaggi: 197
Registrato: novembre 2010
Senior Member
amaryllide <amaryllide@libero.it> wrote:

> (terza pagina, corsivo):
> "A Sua Maestà
> La Regina Elena
>
> reverente omaggio
> di Giacomo Puccini
>
> Milano 5.2.04"
>
> quinta pagina foto di Puccini
>
> settima pagina (taglio un po'):
> Madama Butterfly ecc.ecc.
>
> Opera completa
> Canto e Pianoforte Netti fr.15 mk.12 - Pianoforte solo Netti fr.10-Mk.
> 8
> Nuova edizione
> Riduzione di Carlo Carignani
>
> G.Ricordi & C.
> editori ecc.ecc.
> Milano.Roma ecc.ecc.
> New Edition Copyright 1907, by G.Ricordi & Co.)
> printed in Italy
>
> nell'angolo in basso a destra firma "Clelia Zanni Volti (o qualcosa
> del genere) Soprano"

In linea di massima è un oggetto che si può avere nuovo per una trentina
di euro, si tratta di spartiti talmente comuni che il loro valore
antiquario è minimo. Potrebbe essere più interessante e valere qualcosa
di più (relativamente) se fosse una delle prime edizioni prima
dell'ultima revisione, la data del 1907 mi fa pensare di no ma adesso
non posso andare a controllare.

Puccini ha continuato a modificare molte delle sue opere per anni, ogni
volta facendo ristampare gli spartiti canto piano aggiornati, ma sempre
con gli stessi numeri di lastra. Per cui dei medesimi spartiti con i
medesimi apparenti elementi identificativi esistono varianti su varianti
su varianti e l'unica maniera di identificarle è di scorrere la musica.
Per dire, ho degli spartiti di "Tabarro" con l'aria principale nella
vecchia versione "Scorri, fiume" anzichè "Nulla, silenzio"; degli
spartiti di "Suor Angelica con la seconda aria della protagonista poi
soppressa, o viceversa di "Manon Lescaut" con l'aria "Sola, perduta,
abbandonata" soppressa (sarà rimessa nell'edizione solo poco prima della
morte del maestro). Ho anche uno spartito di una versione intermedia di
Bohème - non è la prima perchè sono già stati aggiunti dei passaggi nel
secondo atto, e non è l'ultima perchè il valzer di Musetta è diverso
dalla versione finale (ma solo nella parte vocale). E così via. Ma se
anche fosse direi che il valore antiquario sia solo lievemente
superiore, in quanto spartiti di questo genere abbondano nelle
biblioteche.


--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: llogi@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
Argomento precedente:Pupo un classico per Natale...
Argomento successivo:Ultimo Tango come il Sacre
Vai al forum:
  


Ora corrente: dom giu 02 07:22:12 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00775 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support