Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » "La casa dalle finestre che ridono" di Pupi Avati (1976)
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » "La casa dalle finestre che ridono" di Pupi Avati (1976)
"La casa dalle finestre che ridono" di Pupi Avati (1976) [messaggio #139248] dom, 13 novembre 2011 20:30 Messaggio precedente
sunbather  è attualmente disconnesso sunbather
Messaggi: 332
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Pupi Avati, grosso modo, nella sua carriera segue un percorso stilistico
inverso rispetto a quello di Dario Argento. Esordisce, infatti, col
satanismo e arriva alla commedia sentimentale (mentre il Dario partiva dal
western per arrivare al satanismo). Le loro parabole si incrociano su un
terreno comune verso la metà degli anni Settanta con "Profondo Rosso" (1975)
e "La casa dalle finestre che ridono" (1976). Il soprannaturale che fa da
sfondo ad entrambi i film viene diminuito a sintomo - del tutto logico,
quindi, spiegabile e giustificato - della devianza psichica. Lo scenario
della campagna ferrarese, che Avati sostituisce al contesto urbano del
Dario, oltre ad essere di per sé molto suggestivo (coi suoi cascinali
abbandonati e ville decrepite) è ancora piú convincente nell'ospitare e nell'essere
fonte di devianza (il classico scemo del villaggio, che nel contesto urbano
viene maggiormente nascosto e omologato). Anche Avati si ispira a Hitchcock
(quello di "Psycho", stavolta, al contrario di Argento che citava "Marnie"),
ma - seppure in entrambi i casi l'idea rubata risulti la chiave di volta del
finale - non riduce il tutto a mera scopiazzatura ma consiste in una
ispirazione di fondo che dà un risultato del tutto originale e terrificante.
(vince "Profondo Rosso", comunque.)

p.s.: altro fattore comune di entrambi è il ripescare una diva degli anni
che furono (la Calamai e Pina Borione) per affidargli il ruolo delle vecchie
megere.

1976, regia di Pupi Avati, scritto da Pupi e Antonio Avati, Gianni Cavina e
Maurizio Costanzo, con Lino Capolicchio, Francesca Marciano, Gianni Cavina,
Pina Borione.

http://qohelet.blog.tiscali.it/2011/11/13/le-finestre-se-la- ridono/
 
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Argomento precedente:[UFV] AFTER LIFE (Wojtowicz-Vosloo, 2009)
Argomento successivo:Angelmule
Vai al forum:
  


Ora corrente: mer giu 12 11:19:45 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01537 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support