Walkiria alla Scala [messaggio #8293] |
lun, 06 dicembre 2010 12:29 |
Emma Messaggi: 16 Registrato: dicembre 2010 |
Junior Member |
|
|
Volevo registrarla ma scopro che la diretta andrà in onda sul canale 5 della
Rai, che io non sono in grado di vedere nonostante reiterate
risintonizzazioni. Altre volte la trasmetteva il canale Classica della
piattaforma Sky ma non è in programma. Qualcuno può aiutarmi?
|
|
|
|
Re: Walkiria alla Scala [messaggio #8310 è una risposta a message #8302] |
lun, 06 dicembre 2010 14:03 |
abc Messaggi: 98 Registrato: ottobre 2009 |
Member |
|
|
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:50fc91df-f5cf-4d91-8468-8b808f30ac75@j19g2000prh.googlegroups.com...
On 6 Dic, 12:29, "Emma" <emmaf...@alice.it> wrote:
> Volevo registrarla ma scopro che la diretta andr in onda sul canale 5
> della
> Rai, che io non sono in grado di vedere nonostante reiterate
> risintonizzazioni. Altre volte la trasmetteva il canale Classica della
> piattaforma Sky ma non in programma. Qualcuno pu aiutarmi?
Fare il cambio ANALdigitale al nord in pieno inverno, quando i tetti
sono inpraticabili e le antenne non risintonizzabili, è stata una
mossa elettorale berlusconiana per oscurare i canali contro, la7 in
particolare, e conquistarsi gli ultimi consensi di un popolo di
ricoglioniti. Cmq la fine è vicina. Bottiglia in fresco da mesi...
"Si allungano i tempi di attesa per le regioni del Nord Italia. Secondo il
decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 agosto, infatti, lo
switch off sarà rimandato di alcune settimane. La fase di transizione
definitiva dalla televisione analogica a quella digitale avrebbe dovuto
coinvolgere, in ordine cronologico a partire dalla metà di settembre,
Piemonte orientale, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia
e Liguria. Sembra, tuttavia, che la causa scatenante il rinvio sia da
attribuirsi a problematiche di natura tecnica.
Il Comitato Nazionale Italia Digitale non ha potuto ignorare le richieste
delle emittenti locali che si erano dichiarate non del tutto pronte ad
abbandonare definitivamente la trasmissione analogica in favore di quella
digitale."
http://agora.torinovalley.com/digitaleterrestre/2010/08/25/r inviato-lo-switch-off-al-digitale-del-nord-italia/
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: Walkiria alla Scala [messaggio #8401 è una risposta a message #8388] |
mar, 07 dicembre 2010 13:13 |
luziferszorn Messaggi: 3830 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On 7 Dic, 10:44, "Emma" <emmaf...@alice.it> wrote:
> parlar male di Berlusconi ma in questo caso non gli riuscita bene, infatti
> sul televisore principale che guardo in sala vedo benissimo tutto quello che
> concerne La 7 e non vedo Rete 4 e Italia 1 (vedo per Can 5 e un La 5), che
> invece vedo tranquillamente al piano di sopra. Mah !
E' una tecnica per confondere le idee, in realtà c'è un complotto
ordito fin nei minimi particolari. Nel tuo caso, invece, credo si
tratti di un problema di cavi, spinotti e altre sciocchezzuole del
genere: la sensibilità del digitale è alta, basta un cavetto
infelicemente connesso e ti saltano numerose frequenze. Gli antennisti
si stanno arricchendo; ne avevo accennato un anno fa, ma allora mi
presero per un paranoico.
lz
|
|
|
|
|
Re: Walkiria alla Scala [messaggio #8462 è una risposta a message #8346] |
mar, 07 dicembre 2010 23:12 |
turdusmerula Messaggi: 491 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Come dicevo, qui a nord milano Rai5 si vede con un decoder da 15 euro, manca
solo la 7 e dice il mio amico che ci fa da antennista gratis, che molto
dipende dalla qualità dei filtri dell'antenna condominiale e dai cavi e
connessioni. Non gli pare ci siano complotti ma piuttosto che abbiano illuso
la gente sulla facilità del passaggio su impianti vecchi. Questo
spiegherebbe le "macchie di leopardo" della ricezione in quanto su materiali
obsoleti si verificano perdite di segnale che a volta può scendere sotto la
soglia minima. Sua opinione non prezzolata. In non me ne intendo, so solo
che lui ci mette mano e di solito risolve.
Invece purtroppo la mia registrazione sul pc col sw che sempre uso, e che
avevo impostato col timer stamattina, non è partita per un rapidissimo calo
di tensione che ha provocato lo spegnimento del decoder e un blocco al pc.
Ergo rincasando mi son potuto, riavviando il tutto, prendere intero il terzo
atto.
Non so se sia possibile che qualcuno piazzi su qualche posto accessibile ,
tutta o parte dell'opera.
Tanto perchè anche qualche non professionista possa farsi una propria idea.
Grazie.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
|
|
|
Re: Walkiria alla Scala [messaggio #8470 è una risposta a message #8462] |
mer, 08 dicembre 2010 01:54 |
luziferszorn Messaggi: 3830 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On 7 Dic, 23:12, "turdusmerula" <merfratur...@fastwebnet.it> wrote:
> Come dicevo, qui a nord milano Rai5 si vede con un decoder da 15 euro, manca
> solo la 7 e dice il mio amico che ci fa da antennista gratis, che molto
> dipende dalla qualit dei filtri dell'antenna condominiale e dai cavi e
> connessioni. Non gli pare ci siano complotti ma piuttosto che abbiano illuso
> la gente sulla facilit del passaggio su impianti vecchi.
Beh, illudere i cittadini fa parte del complotto. Per i tuoi problemi
di registrazione, ho visto dei decoderini a trenta euro con innesto
usb: ci infili una chiavetta da 4 o 8 giga e registri in qualità più
che decente, file mpg, circa 1 giga per ora.
lz
|
|
|
|
|
Re: Walkiria alla Scala [messaggio #8529 è una risposta a message #8462] |
mer, 08 dicembre 2010 12:57 |
abc Messaggi: 98 Registrato: ottobre 2009 |
Member |
|
|
"turdusmerula" <merfraturdus@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:idmbgl$qqh$1@news.eternal-september.org...
> Come dicevo, qui a nord milano Rai5 si vede con un decoder da 15 euro,
> manca solo la 7 e dice il mio amico che ci fa da antennista gratis, che
> molto dipende dalla qualità dei filtri dell'antenna condominiale e dai
> cavi e connessioni. Non gli pare ci siano complotti ma piuttosto che
> abbiano illuso la gente sulla facilità del passaggio su impianti vecchi.
> Questo spiegherebbe le "macchie di leopardo" della ricezione in quanto su
> materiali obsoleti si verificano perdite di segnale che a volta può
> scendere sotto la soglia minima. Sua opinione non prezzolata. In non me ne
> intendo, so solo che lui ci mette mano e di solito risolve.
>
> Invece purtroppo la mia registrazione sul pc col sw che sempre uso, e che
> avevo impostato col timer stamattina, non è partita per un rapidissimo
> calo di tensione che ha provocato lo spegnimento del decoder e un blocco
> al pc. Ergo rincasando mi son potuto, riavviando il tutto, prendere intero
> il terzo atto.
>
> Non so se sia possibile che qualcuno piazzi su qualche posto accessibile ,
> tutta o parte dell'opera.
> Tanto perchè anche qualche non professionista possa farsi una propria
> idea.
> Grazie.
> --
> --------------------
> turdusmerula
> --------------------
>
Stanotte a mezzanotte replicano l'intera opera su Rai 5
|
|
|
|
|
|
|
Re: Walkiria alla Scala [messaggio #8765 è una risposta a message #8462] |
ven, 10 dicembre 2010 15:55 |
Dimitri Messaggi: 212 Registrato: gennaio 2007 |
Senior Member |
|
|
"turdusmerula" <merfraturdus@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:idmbgl$qqh$1@news.eternal-september.org...
> Come dicevo, qui a nord milano Rai5 si vede con un decoder da 15 euro,
> manca solo la 7 e dice il mio amico che ci fa da antennista gratis, che
> molto dipende dalla qualità dei filtri dell'antenna condominiale e dai
> cavi e connessioni. Non gli pare ci siano complotti ma piuttosto che
> abbiano illuso la gente sulla facilità del passaggio su impianti vecchi.
> Questo spiegherebbe le "macchie di leopardo" della ricezione in quanto su
> materiali obsoleti si verificano perdite di segnale che a volta può
> scendere sotto la soglia minima. Sua opinione non prezzolata. In non me ne
> intendo, so solo che lui ci mette mano e di solito risolve.
boh... non so... a casa di mia madre c'è un'antenna antidiluviana, ma ora
che le ho installato il decoder del digitale terrestre vede tutto
perfettamente da La7 a tutti i 13 - 14 canali Rai, quanti sono loro... se
vede lei con quell'antenna, mi sa che ci può riuscire chiunque... forse
dipende da altro, che so, ostacoli, interferenze e roba del genere il fatto
che certi non prendono... boh....
D.
|
|
|