Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Un Plutarco per Beethoven
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Un Plutarco per Beethoven
Un Plutarco per Beethoven [messaggio #11303] dom, 30 gennaio 2011 18:41 Messaggio successivo
Gianx  è attualmente disconnesso Gianx
Messaggi: 5
Registrato: gennaio 2011
Junior Member
Mi rivolgo soprattutto ai conoscitori delle pieghe biografiche....di
Beethoven, nella fattispecie.
Nella celebre lettera del 29 giugno 1801, indirizzata a Franz Wegeler, a
Bonn, il musicista alle prese con i primi significativi fastidi
dell'incipiente sordità, così scrive:

"....Da quasi due anni ho smesso di prender parte a qualsiasi attività
sociale, perchè mi è impossibile dire alla gente: sono sordo......Già ho
maledetto più volte il mio Creatore e la mia esistenza. Plutarco mi ha
insegnato la strada della rassegnazione....Rassegnazione....è tutto quello
che mi è rimasto....."

A quali opere di Plutarco si riferiva esattamente??
E in quale scritto le indica??

Il quesito è rivolto anche ai parenti di Ludwig, naturalmente.....(nel senso
che anche loro possono rispondere)
Gianx
Re: Un Plutarco per Beethoven [messaggio #11319 è una risposta a message #11303] lun, 31 gennaio 2011 10:20 Messaggio precedenteMessaggio successivo
cap  è attualmente disconnesso cap
Messaggi: 659
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 30 Gen, 18:41, "Gianx" <gianx....@libero.it> wrote:

> A quali opere di Plutarco si riferiva esattamente??

A tutte. Beethoven amava Plutarco, come dimostrano la sua avversione
per i tiranni (teneva un busto di Bruto sul pianoforte) e l'opus 62.
Nel caso specifico può darsi che si riferisse in particolare a questo:
http://www.libreriauniversitaria.it/consigli-inquieti-cura-a nima-testo/libro/9788817106924


> Il quesito rivolto anche ai parenti di Ludwig, naturalmente.....
> (nel senso che anche loro possono rispondere)

Conosco un Mozartino, ma purtroppo nessun parente di LvB :)
Re: Un Plutarco per Beethoven [messaggio #11359 è una risposta a message #11319] lun, 31 gennaio 2011 18:47 Messaggio precedente
Gianx  è attualmente disconnesso Gianx
Messaggi: 5
Registrato: gennaio 2011
Junior Member
"cap" <clamarcap@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:da65bcf1-e2b1-4a63-878b-5b3b83c22baa@i39g2000prd.googlegroups.com...
On 30 Gen, 18:41, "Gianx" <gianx....@libero.it> wrote:

> A quali opere di Plutarco si riferiva esattamente??

> Nel caso specifico può darsi che si riferisse in particolare a questo:
http://www.libreriauniversitaria.it/consigli-inquieti-cura-a nima-testo/libro/9788817106924


Grazie Amico, grazie molte!!!
"Consigli agli inquieti" lo metterò senz'altro nella mia personale lista di
letture...
Mi sembra un'accoppiata formidabile:
Plutarco un maestro di vita, un Saggio (almeno a parole...)
Beethoven, Titano Epigrammatico, indicava il coraggio che ci vuole per
affrontarla....
E' un'accoppiata straordinariamente moderna, non c'è dubbio, in quest'epoca
in cui ....gli "adelphi" della dissoluzione sono all'opera.....(ma non,
purtroppo, nel senso della Lirica...)
Gianx
Argomento precedente:Shoa - Anna Foa (filmato)
Argomento successivo:Bene Sandro Bondi
Vai al forum:
  


Ora corrente: dom giu 09 19:44:07 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01368 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support