Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Il ladro di Salisburgo
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Il ladro di Salisburgo
Il ladro di Salisburgo [messaggio #7997] ven, 03 dicembre 2010 12:50 Messaggio successivo
no  è attualmente disconnesso no
Messaggi: 100
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Capta dal magnifico di Bacco la struttura del suo Kirye...
Re: Il ladro di Salisburgo [messaggio #7999 è una risposta a message #7997] ven, 03 dicembre 2010 12:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Karl Rossmann  è attualmente disconnesso Karl Rossmann
Messaggi: 229
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 3 Dic, 12:50, "no" <no...@no.no> wrote:
> Capta dal magnifico di Bacco la struttura del suo Kirye...

Suggestivo il titolo, monocorde la fissazione (se è permesso).
K. R.
Re: Il ladro di Salisburgo [messaggio #8001 è una risposta a message #7999] ven, 03 dicembre 2010 12:56 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Karl Rossmann  è attualmente disconnesso Karl Rossmann
Messaggi: 229
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 3 Dic, 12:53, Karl Rossmann <mcl4591...@libero.it> wrote:
> On 3 Dic, 12:50, "no" <no...@no.no> wrote:
>
> > Capta dal magnifico di Bacco la struttura del suo Kirye...
>
> Suggestivo il titolo, monocorde la fissazione (se è permesso).
> K. R.

Bizzarre le storpiature, aggiungo ancora e mi taccio.
Re: Il ladro di Salisburgo [messaggio #8003 è una risposta a message #7997] ven, 03 dicembre 2010 13:11 Messaggio precedenteMessaggio successivo
inbario  è attualmente disconnesso inbario
Messaggi: 233
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"no" <no.no@no.no> ha scritto nel messaggio
news:4cf8d98c$0$11082$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
> Capta dal magnifico di Bacco la struttura del suo Kirye...

dal Magnificat di Bach?
hai bevuto?
Re: Il ladro di Salisburgo [messaggio #8011 è una risposta a message #7999] ven, 03 dicembre 2010 13:39 Messaggio precedenteMessaggio successivo
no  è attualmente disconnesso no
Messaggi: 100
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Karl Rossmann" <mcl4591trs@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:df6e8ca0-fb1d-45f9-8469-1f17b81fa1e2@k14g2000pre.googlegroups.com...
On 3 Dic, 12:50, "no" <no...@no.no> wrote:
> Capta dal magnifico di Bacco la struttura del suo Kirye...

Suggestivo il titolo, monocorde la fissazione (se è permesso).
K. R.

Se era un periodo pasquale avrei scelto il "ladrone..."
Grazie :-)
Re: Il ladro di Salisburgo [messaggio #8013 è una risposta a message #8003] ven, 03 dicembre 2010 13:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
no  è attualmente disconnesso no
Messaggi: 100
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"inbario" <aaa@aza.it> ha scritto nel messaggio
news:c85Ko.7576$7b4.864@tornado.fastwebnet.it...
>
>
> "no" <no.no@no.no> ha scritto nel messaggio
> news:4cf8d98c$0$11082$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
>> Capta dal magnifico di Bacco la struttura del suo Kirye...
>
> dal Magnificat di Bach?
> hai bevuto?

le semicrome del coro sono uguali...
Re: Il ladro di Salisburgo [messaggio #8017 è una risposta a message #7997] ven, 03 dicembre 2010 13:54 Messaggio precedenteMessaggio successivo
allan000  è attualmente disconnesso allan000
Messaggi: 25
Registrato: novembre 2010
Junior Member
"no" <no.no@no.no> ha scritto nel messaggio
news:4cf8d98c$0$11082$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
> Capta dal magnifico di Bacco la struttura del suo Kirye...


Al limite ha preso qualcosa dal finale del Magnificat
del figlio Emanuel (cosa citata tra gli altri anche
da Buscaroli, mi sembra).
Re: Il ladro di Salisburgo [messaggio #8032 è una risposta a message #8001] ven, 03 dicembre 2010 14:51 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Karl Rossmann" <mcl4591trs@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:f615fea2-98e9-4f8b-bf18-bb6871b12a27@t8g2000prh.googlegroups.com...

>Bizzarre le storpiature,

Già.
Adesso arriva Luciferino e lo mette sotto analisi.

>aggiungo ancora e mi taccio.

Miseria, qua parlano tutti.
Devi tacere proprio tu?

dR :-)
Re: Il ladro di Salisburgo [messaggio #8061 è una risposta a message #7997] ven, 03 dicembre 2010 19:44 Messaggio precedenteMessaggio successivo
llogi  è attualmente disconnesso llogi
Messaggi: 197
Registrato: novembre 2010
Senior Member
no <no.no@no.no> wrote:

> Capta dal magnifico di Bacco la struttura del suo Kirye...

Il modello generale sono innumerevoli cori haendeliani; il soggetto
della fuga è invece pari pari "And with his stripes" del Messiah.
Recentemente è stato scoperto che l'inizio del recordare è quasi
identico ad un movimento di una sinfonia di Wilhelm Friedmann Bach che
probabilmente WAM non conosceva. Ma dovendo scrivere un requiem che
doveva essere pubblicato a nome di un altro, non c'è da stupirsi che lo
scrivesse deliberatamente in stile antiquato.
Re: Il ladro di Salisburgo [messaggio #8065 è una risposta a message #8061] ven, 03 dicembre 2010 19:59 Messaggio precedenteMessaggio successivo
inbario  è attualmente disconnesso inbario
Messaggi: 233
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Luca Logi" <llogi@dada.it> ha scritto nel messaggio
news:1jsxvmw.1tieafeew4mf4N%llogi@dada.it...
> no <no.no@no.no> wrote:
>
>> Capta dal magnifico di Bacco la struttura del suo Kirye...
>
> Il modello generale sono innumerevoli cori haendeliani; il soggetto
> della fuga è invece pari pari "And with his stripes" del Messiah.
> Recentemente è stato scoperto che l'inizio del recordare è quasi
> identico ad un movimento di una sinfonia di Wilhelm Friedmann Bach che
> probabilmente WAM non conosceva. Ma dovendo scrivere un requiem che
> doveva essere pubblicato a nome di un altro, non c'è da stupirsi che lo
> scrivesse deliberatamente in stile antiquato.

non c'è da stupirsi no tempo fa ho trovato un pezzo di Mozart,che ora non
ricordo, che contiene un pezzetto dell'Inno alla gioia di LvB
è chiaro che si ascoltavano e si studiavano a vicenda per cui è facile
trovare in uno qualcosa dell'altro ma quel che conta secondo me è il lavoro
finale nel suo insieme
Inoltre erano tutte personalità pronunciate con un orgoglio artistico
notevole non credo che ci tenessero ad essere beccati a commettere plagio
Re: Il ladro di Salisburgo [messaggio #8066 è una risposta a message #8061] ven, 03 dicembre 2010 20:11 Messaggio precedente
egmontXYZ  è attualmente disconnesso egmontXYZ
Messaggi: 470
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Luca Logi ha scritto:

> no <no.no@no.no> wrote:

> > Capta dal magnifico di Bacco la struttura del suo Kirye...

> Il modello generale sono innumerevoli cori haendeliani; il soggetto
> della fuga è invece pari pari "And with his stripes" del Messiah.
> Recentemente è stato scoperto che l'inizio del recordare è quasi
> identico ad un movimento di una sinfonia di Wilhelm Friedmann Bach che
> probabilmente WAM non conosceva. Ma dovendo scrivere un requiem che
> doveva essere pubblicato a nome di un altro, non c'è da stupirsi che lo
> scrivesse deliberatamente in stile antiquato.

Ma anche se il soggetto della fuga fosse stato copiato nota per nota - in
altri tempi avrebbero
detto "soggetto di", senza fare alcuna questione -, con tanto di
indicazione esplicita sulla
partitura, ciò non implicherebbe nulla circa l' "originalità" (occhio alle
virgolette) della struttura,
che resterebbe unicamente di Mozart.

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Argomento precedente:cultura in salsa italiana
Argomento successivo:Re: esempio di interpretazione
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 23:53:53 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.02272 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support