Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Flauto Magico - Scala - Amplificazione
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Flauto Magico - Scala - Amplificazione
Flauto Magico - Scala - Amplificazione [messaggio #15299] dom, 03 aprile 2011 14:40 Messaggio successivo
Nickname  è attualmente disconnesso Nickname
Messaggi: 6
Registrato: aprile 2011
Junior Member
Durante le due scene della Regina della Notte l'orchestra sembrava
malamente amplificata, con effetto disastroso, almeno dai palchi
laterali.

Era proprio necessario?
Re: Flauto Magico - Scala - Amplificazione [messaggio #15323 è una risposta a message #15299] dom, 03 aprile 2011 21:52 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Peonia  è attualmente disconnesso Peonia
Messaggi: 3
Registrato: aprile 2011
Junior Member
Il 03/04/2011 14.40, Nickname ha scritto:
> Durante le due scene della Regina della Notte l'orchestra sembrava
> malamente amplificata, con effetto disastroso, almeno dai palchi
> laterali.
>
> Era proprio necessario?
? amplificazione ?
Re: Flauto Magico - Scala - Amplificazione [messaggio #15351 è una risposta a message #15299] lun, 04 aprile 2011 11:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
daniel pennac \(porta  è attualmente disconnesso daniel pennac \(porta
Messaggi: 569
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Nickname" <puggi@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ce9f0753-f90c-4a90-b1d0-594553e35568@d12g2000vbz.googlegroups.com...
> Durante le due scene della Regina della Notte l'orchestra sembrava
> malamente amplificata, con effetto disastroso, almeno dai palchi
> laterali.
>
> Era proprio necessario?

Io ho assistito, per pur caso,ero in peda alla trance agonistica per
acquistare il biglietto, alla prima. Devo dire che, sempre per caso, dato
che avrei voluto un posto di galleria, ero in un palco centrale (mi ero
incaponita ed è subentrato, letteralmente, il costi quel che costi) e non ho
avuto la tua impressione. Non so che cosa sia successo nelle repliche
successiva, ma il fatto che il loggione abbia tributato solo applausi, mi fa
pensare che l'impressione che avesse cantato bene non fosse solo mia!
Re: Flauto Magico - Scala - Amplificazione [messaggio #15377 è una risposta a message #15351] lun, 04 aprile 2011 18:27 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Nickname  è attualmente disconnesso Nickname
Messaggi: 6
Registrato: aprile 2011
Junior Member
On 4 Apr, 11:13, "daniel pennac \(portatile\)"
<mariorenda2NOS...@NOtin.it> wrote:
> "Nickname" <pu...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:ce9f0753-f90c-4a90-b1d0-594553e35568@d12g2000vbz.googlegroups.com...
>
> > Durante le due scene della Regina della Notte l'orchestra sembrava
> > malamente amplificata, con effetto disastroso, almeno dai palchi
> > laterali.
>
> > Era proprio necessario?
>
> Io ho assistito, per pur caso,ero in peda alla trance agonistica per
> acquistare il biglietto, alla prima. Devo dire che, sempre per caso, dato
> che avrei voluto un posto di galleria, ero in un palco centrale (mi ero
> incaponita ed è subentrato, letteralmente, il costi quel che costi) e non ho
> avuto la tua impressione. Non so che cosa sia successo nelle repliche
> successiva, ma il fatto che il loggione abbia tributato solo applausi, mi fa
> pensare che l'impressione che avesse cantato bene non fosse solo mia!


Forse cantava troppo bene, ed è stato necessario rinforzare
l'orchestra elettronicamente. O forse è stato solo un errore nella
replica di venerdì. Strano però che sia capitato proprio durante le
scene della Regina della Notte nei due atti.

Probabilmente comunque nei posti centrali l'effetto può essere stato
migliore. I palchi laterali sono molto sbilanciati acusticamente, e la
visibilità è pure pessima.

Se qualcuno ne sa di più intervenga.
Re: Flauto Magico - Scala - Amplificazione [messaggio #15389 è una risposta a message #15351] lun, 04 aprile 2011 19:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
cinghio  è attualmente disconnesso cinghio
Messaggi: 16
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Il Mon, 04 Apr 2011 11:13:19 +0200, daniel pennac \(portatile\) ha
scritto:

> "Nickname" <puggi@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:ce9f0753-f90c-4a90-b1d0-594553e35568@d12g2000vbz.googlegroups.com...
>> Durante le due scene della Regina della Notte l'orchestra sembrava
>> malamente amplificata, con effetto disastroso, almeno dai palchi
>> laterali.
>>
>> Era proprio necessario?
>
> Io ho assistito, per pur caso,ero in peda alla trance agonistica per
> acquistare il biglietto, alla prima. Devo dire che, sempre per caso,
> dato che avrei voluto un posto di galleria, ero in un palco centrale (mi
> ero incaponita ed è subentrato, letteralmente, il costi quel che costi)
> e non ho avuto la tua impressione. Non so che cosa sia successo nelle
> repliche successiva, ma il fatto che il loggione abbia tributato solo
> applausi, mi fa pensare che l'impressione che avesse cantato bene non
> fosse solo mia!

Come vi è sembrato il flauto magico scaligero, al di là dei problemi di
amplificazione?

ciao

c
Re: Flauto Magico - Scala - Amplificazione [messaggio #15394 è una risposta a message #15389] lun, 04 aprile 2011 20:20 Messaggio precedenteMessaggio successivo
daniel pennac \(porta  è attualmente disconnesso daniel pennac \(porta
Messaggi: 569
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"cinghio" <atafic@fdp.it> ha scritto nel messaggio
news:ind0dv$5m8$1@speranza.aioe.org...
> Come vi è sembrato il flauto magico scaligero, al di là dei problemi di
> amplificazione?
>
> ciao
>
> c

A me è piaciuto molto, a parte Papaghena, tutto lo staff era decisamente
molto buono; scenografie molto belle, anche se non credo che la rispresa
televisiva abbia reso loro giustizia. Io ne sono uscita entusiasta, ma, per
me, è (quasi) sempre esaltante assistere ad uno spettacolo dal vivo in
Teatro, lo trovo realmente inebriante!
Re: Flauto Magico - Scala - Amplificazione [messaggio #15412 è una risposta a message #15351] mar, 05 aprile 2011 00:38 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Erg Frast  è attualmente disconnesso Erg Frast
Messaggi: 178
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"daniel pennac (portatile)"

> Io ho assistito, per pur caso,ero in peda alla trance agonistica per
> acquistare il biglietto, alla prima. Devo dire che, sempre per caso, dato
> che avrei voluto un posto di galleria, ero in un palco centrale (mi ero
> incaponita ed è subentrato, letteralmente, il costi quel che costi) e non
> ho avuto la tua impressione. Non so che cosa sia successo nelle repliche
> successiva, ma il fatto che il loggione abbia tributato solo applausi, mi
> fa pensare che l'impressione che avesse cantato bene non fosse solo mia!
>

Mi è capitato di assistere a spettacoli perfettamente normali in cui
spettatori erano convinti che fosse stata usata un'amplificazione di
rinforzo, cosa che non era vera. Può del resto capitare di sentire in teatro
cose molto strane: come il suono che non arriva dal palco ma da un lato o da
dietro, tutto per un simpatico gioco di fuochi e riflessioni, senza che ci
sia alcun altoparlante.
Mi è anche capitato di sentire un concerto vocale in una cattedrale gotica
dall'acustica improbabile dove l'amplificazione era talmente ben dosata ed
eseguita che se non se non fossero venuti in aiuto gli occhi non mi sarei
nemmeno accorto del trucco...

Ma quindi, gli altoparlanti c'erano o no?

EF
Re: Flauto Magico - Scala - Amplificazione [messaggio #15413 è una risposta a message #15389] mar, 05 aprile 2011 00:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Peonia  è attualmente disconnesso Peonia
Messaggi: 3
Registrato: aprile 2011
Junior Member
Il 04/04/2011 19.50, cinghio ha scritto:
> Il Mon, 04 Apr 2011 11:13:19 +0200, daniel pennac \(portatile\) ha
> scritto:
>
....>
> Come vi è sembrato il flauto magico scaligero, al di là dei problemi di
> amplificazione?
>
> ciao
>
> c

Per me è stato penoso: l'ho visto al cinema, in diretta.
Regia che non restituisce nulla della storia o che la ridicolizza.
Tamino scarsissimo, direzione noiosa, Sarastro scarso.
Me ne sono andato nell'intervallo ed ho commiserato chi ha speso molto
più di 12 euro, e magari ha viaggiato, per assistere a questo spettacolo (!)
Re: Flauto Magico - Scala - Amplificazione [messaggio #15415 è una risposta a message #15299] mar, 05 aprile 2011 10:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Gippe  è attualmente disconnesso Gippe
Messaggi: 32
Registrato: novembre 2010
Member
"Nickname" <puggi@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ce9f0753-f90c-4a90-b1d0-594553e35568@d12g2000vbz.googlegroups.com...
> Durante le due scene della Regina della Notte l'orchestra sembrava
> malamente amplificata, con effetto disastroso, almeno dai palchi
> laterali.
>
> Era proprio necessario?

In base alle risposte medie posso provare a formulare un'ipotesi. In teatro
si fa ricorso ai "riporti" cioè delle casse poste dietro al palco per
sentire con chiarezza qeul che succede (il maestro di palcoscenico avrà la
possibilità di ascoltare tutto per comandare le uscite, oppure chi si trova
in fondo al palco quando canta ha una ricezione migliore dell'orchestra).
Potrebbe darsi che il suono delle "spie" per qualche rimbalzo acustico sia
giunto sul tuo palco.
Saluti
Gippe
Re: Flauto Magico - Scala - Amplificazione [messaggio #15462 è una risposta a message #15415] mar, 05 aprile 2011 22:50 Messaggio precedente
Nickname  è attualmente disconnesso Nickname
Messaggi: 6
Registrato: aprile 2011
Junior Member
On 5 Apr, 10:46, "Gippe" <gippe69TO...@ILyahoo.MAIUSCOLOit> wrote:
> "Nickname" <pu...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:ce9f0753-f90c-4a90-b1d0-594553e35568@d12g2000vbz.googlegroups.com...
>
> > Durante le due scene della Regina della Notte l'orchestra sembrava
> > malamente amplificata, con effetto disastroso, almeno dai palchi
> > laterali.
>
> > Era proprio necessario?
>
> In base alle risposte medie posso provare a formulare un'ipotesi. In teatro
> si fa ricorso ai "riporti" cio delle casse poste dietro al palco per
> sentire con chiarezza qeul che succede (il maestro di palcoscenico avr la
> possibilit di ascoltare tutto per comandare le uscite, oppure chi si trova
> in fondo al palco quando canta ha una ricezione migliore dell'orchestra).
> Potrebbe darsi che il suono delle "spie" per qualche rimbalzo acustico sia
> giunto sul tuo palco.
> Saluti
> Gippe

Ho pensato anch'io alle spie, probabilmente hai centrato il punto, si
possono essere rese necessarie per la Regina della Notte e sono poi
rimbalzate addosso a noi. Sempre viva i teatri alla tedesca, almeno lì
si sente e vede quasi sempre benissimo!

Lo spettacolo a me è piaciuto, ben cantato, ben recitato, orchestra
compatta. Regia con idee, ma senza snaturare il senso del libretto.
Non ho capito l'uso del fortepiano nei recitativi, e da dove ero io si
sentiva poco.
Argomento precedente:OT - Obama si ricandida
Argomento successivo:Re: OT: Donna infuriata, prende a pugni un Gauguin.
Vai al forum:
  


Ora corrente: sab giu 08 13:46:32 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01485 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support