Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: it.test » Creare materia e antimateria dal nulla
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » it.test  » it.test » Creare materia e antimateria dal nulla
Creare materia e antimateria dal nulla [messaggio #46578] mar, 14 dicembre 2010 16:03 Messaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Gli scienziati hanno sviluppato nuove equazioni che mostrano come un
fascio di elettroni altamente energetici combinato con un impulso laser
possa "lacerare" il vuoto nelle sue componenti di materia e antimateria
e produrre una cascata di eventi che genera coppie addizionali di
particelle di materia e antimateria
http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/13 45890

mi riesce difficile comprendere che il vuoto possa avere
componenti di materia ed antimateria O__O

e comunque non mi pare che possa essere detto "dal nulla"
il fasci di elettroni combinato ad un impulso laser
è "qualcosa" - o no?

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: Creare materia e antimateria dal nulla [messaggio #46619 è una risposta a message #46578] mar, 14 dicembre 2010 18:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> Gli scienziati hanno sviluppato nuove equazioni che mostrano come un
> fascio di elettroni altamente energetici combinato con un impulso laser
> possa "lacerare" il vuoto nelle sue componenti di materia e antimateria
> e produrre una cascata di eventi che genera coppie addizionali di
> particelle di materia e antimateria
> http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/13 45890
>
> mi riesce difficile comprendere che il vuoto possa avere
> componenti di materia ed antimateria O__O
>
> e comunque non mi pare che possa essere detto "dal nulla"
> il fasci di elettroni combinato ad un impulso laser
> è "qualcosa" - o no?

credo che usando quel qualcosa ci si ritrovi un "qualcosa + n"

comunque la definizione di vuoto come un insieme di materia-antimateria
che si annulla a vicenda ma non scompare è affascinante.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"La tua donna la chiamo atea... perchè di certo non si fa pregare."
Re: Creare materia e antimateria dal nulla [messaggio #46627 è una risposta a message #46619] mar, 14 dicembre 2010 19:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Macchia  è attualmente disconnesso Macchia
Messaggi: 10523
Registrato: maggio 2011
Senior Member
*SiMcarD*, in data 14/12/2010 18:53, ha scritto:

> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> Gli scienziati hanno sviluppato nuove equazioni che mostrano come un
>> fascio di elettroni altamente energetici combinato con un impulso laser
>> possa "lacerare" il vuoto nelle sue componenti di materia e antimateria
>> e produrre una cascata di eventi che genera coppie addizionali di
>> particelle di materia e antimateria
>> http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/13 45890
>>
>> mi riesce difficile comprendere che il vuoto possa avere
>> componenti di materia ed antimateria O__O
>>
>> e comunque non mi pare che possa essere detto "dal nulla"
>> il fasci di elettroni combinato ad un impulso laser
>> è "qualcosa" - o no?
>
> credo che usando quel qualcosa ci si ritrovi un "qualcosa + n"
>
Mai che questo accada nel mio portafoglio. :(

--
~ http://macchia.altervista.org/ ~
~ Arrivossi colà e sguainolli la mia spada ~
§ Oggi è il primo giorno del resto della tua vita. §
Re: Creare materia e antimateria dal nulla [messaggio #46629 è una risposta a message #46627] mar, 14 dicembre 2010 19:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di Macchia si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> *SiMcarD*, in data 14/12/2010 18:53, ha scritto:
>
>> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>> Gli scienziati hanno sviluppato nuove equazioni che mostrano come un
>>> fascio di elettroni altamente energetici combinato con un impulso laser
>>> possa "lacerare" il vuoto nelle sue componenti di materia e antimateria
>>> e produrre una cascata di eventi che genera coppie addizionali di
>>> particelle di materia e antimateria
>>> http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/13 45890
>>>
>>> mi riesce difficile comprendere che il vuoto possa avere
>>> componenti di materia ed antimateria O__O
>>>
>>> e comunque non mi pare che possa essere detto "dal nulla"
>>> il fasci di elettroni combinato ad un impulso laser
>>> è "qualcosa" - o no?
>>
>> credo che usando quel qualcosa ci si ritrovi un "qualcosa + n"
>>
> Mai che questo accada nel mio portafoglio. :(

ma il tuo portafoglio non è vuoto: è pieno di soldi e anti-soldi.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Errare e' umano. Dare la colpa ad un computer lo e' ancora di piu'."
Re: Creare materia e antimateria dal nulla [messaggio #46630 è una risposta a message #46619] mar, 14 dicembre 2010 19:17 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
SiMcarD martedì 14/12/2010 alle 18.53.34 nel post su it.test ha
scritto:
> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> Gli scienziati hanno sviluppato nuove equazioni che mostrano come un
>> fascio di elettroni altamente energetici combinato con un impulso laser
>> possa "lacerare" il vuoto nelle sue componenti di materia e antimateria
>> e produrre una cascata di eventi che genera coppie addizionali di
>> particelle di materia e antimateria
>> http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/13 45890
>>
>> mi riesce difficile comprendere che il vuoto possa avere
>> componenti di materia ed antimateria O__O
>>
>> e comunque non mi pare che possa essere detto "dal nulla"
>> il fasci di elettroni combinato ad un impulso laser
>> è "qualcosa" - o no?

> credo che usando quel qualcosa ci si ritrovi un "qualcosa + n"

codesto l'ho capito, ma quel qualcosa è qualcosa

> comunque la definizione di vuoto come un insieme di materia-antimateria
> che si annulla a vicenda ma non scompare è affascinante.

mi riesce di difficile comprensione O__O (cit.)

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: Creare materia e antimateria dal nulla [messaggio #46631 è una risposta a message #46629] mar, 14 dicembre 2010 19:20 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Macchia  è attualmente disconnesso Macchia
Messaggi: 10523
Registrato: maggio 2011
Senior Member
*SiMcarD*, in data 14/12/2010 19:16, ha scritto:

> Improvvisamente i 2 neuroni di Macchia si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> *SiMcarD*, in data 14/12/2010 18:53, ha scritto:
>>
>>> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
>>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>>> Gli scienziati hanno sviluppato nuove equazioni che mostrano come un
>>>> fascio di elettroni altamente energetici combinato con un impulso laser
>>>> possa "lacerare" il vuoto nelle sue componenti di materia e antimateria
>>>> e produrre una cascata di eventi che genera coppie addizionali di
>>>> particelle di materia e antimateria
>>>> http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/13 45890
>>>>
>>>> mi riesce difficile comprendere che il vuoto possa avere
>>>> componenti di materia ed antimateria O__O
>>>>
>>>> e comunque non mi pare che possa essere detto "dal nulla"
>>>> il fasci di elettroni combinato ad un impulso laser
>>>> è "qualcosa" - o no?
>>>
>>> credo che usando quel qualcosa ci si ritrovi un "qualcosa + n"
>>>
>> Mai che questo accada nel mio portafoglio. :(
>
> ma il tuo portafoglio non è vuoto: è pieno di soldi e anti-soldi.

Ah ecco, allora stanotte li tengo d'occhio ed appena gli antisoldi si
svegliano li corco di mazzate. *eg*

--
~ http://macchia.altervista.org/ ~
~ Arrivossi colà e sguainolli la mia spada ~
§ Oggi è il primo giorno del resto della tua vita. §
Re: Creare materia e antimateria dal nulla [messaggio #46634 è una risposta a message #46630] mar, 14 dicembre 2010 19:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> SiMcarD martedì 14/12/2010 alle 18.53.34 nel post su it.test ha
> scritto:
>> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>> Gli scienziati hanno sviluppato nuove equazioni che mostrano come un
>>> fascio di elettroni altamente energetici combinato con un impulso laser
>>> possa "lacerare" il vuoto nelle sue componenti di materia e antimateria
>>> e produrre una cascata di eventi che genera coppie addizionali di
>>> particelle di materia e antimateria
>>> http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/13 45890
>>>
>>> mi riesce difficile comprendere che il vuoto possa avere
>>> componenti di materia ed antimateria O__O
>>>
>>> e comunque non mi pare che possa essere detto "dal nulla"
>>> il fasci di elettroni combinato ad un impulso laser
>>> è "qualcosa" - o no?
>
>> credo che usando quel qualcosa ci si ritrovi un "qualcosa + n"
>
> codesto l'ho capito, ma quel qualcosa è qualcosa

sì ma quel qualcosa l'hai immesso tu.
l'importante è quella +n che sembra crearsi dal nulla.


--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Leggi di Murphy sul big bang: All'inizio era il nulla. Poi qualcosa
ando' storto."
Re: Creare materia e antimateria dal nulla [messaggio #46635 è una risposta a message #46634] mar, 14 dicembre 2010 19:48 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
SiMcarD martedì 14/12/2010 alle 19.40.29 nel post su it.test ha
scritto:
> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> SiMcarD martedì 14/12/2010 alle 18.53.34 nel post su it.test ha
>> scritto:
>>> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
>>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>>> Gli scienziati hanno sviluppato nuove equazioni che mostrano come un
>>>> fascio di elettroni altamente energetici combinato con un impulso laser
>>>> possa "lacerare" il vuoto nelle sue componenti di materia e antimateria
>>>> e produrre una cascata di eventi che genera coppie addizionali di
>>>> particelle di materia e antimateria
>>>> http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/13 45890
>>>>
>>>> mi riesce difficile comprendere che il vuoto possa avere
>>>> componenti di materia ed antimateria O__O
>>>>
>>>> e comunque non mi pare che possa essere detto "dal nulla"
>>>> il fasci di elettroni combinato ad un impulso laser
>>>> è "qualcosa" - o no?
>>
>>> credo che usando quel qualcosa ci si ritrovi un "qualcosa + n"
>>
>> codesto l'ho capito, ma quel qualcosa è qualcosa

> sì ma quel qualcosa l'hai immesso tu.
> l'importante è quella +n che sembra crearsi dal nulla.

ma si crea dal nulla perchè "stimolato"
da quel qualcosa, senza il quale il nulla
rimarrebbe nulla

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: Creare materia e antimateria dal nulla [messaggio #46636 è una risposta a message #46635] mar, 14 dicembre 2010 19:59 Messaggio precedente
Macchia  è attualmente disconnesso Macchia
Messaggi: 10523
Registrato: maggio 2011
Senior Member
*DiGei*, in data 14/12/2010 19:48, ha scritto:

> SiMcarD martedì 14/12/2010 alle 19.40.29 nel post su it.test ha scritto:
>> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono e si sviluppò un
>> nuovo idioma:
>>> SiMcarD martedì 14/12/2010 alle 18.53.34 nel post su it.test ha scritto:
>>>> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono e si sviluppò
>>>> un nuovo idioma:
>>>>> Gli scienziati hanno sviluppato nuove equazioni che mostrano come
>>>>> un fascio di elettroni altamente energetici combinato con un
>>>>> impulso laser possa "lacerare" il vuoto nelle sue componenti di
>>>>> materia e antimateria e produrre una cascata di eventi che genera
>>>>> coppie addizionali di particelle di materia e antimateria
>>>>> http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/13 45890
>>>>>
>>>>> mi riesce difficile comprendere che il vuoto possa avere
>>>>> componenti di materia ed antimateria O__O
>>>>>
>>>>> e comunque non mi pare che possa essere detto "dal nulla"
>>>>> il fasci di elettroni combinato ad un impulso laser
>>>>> è "qualcosa" - o no?
>>>
>>>> credo che usando quel qualcosa ci si ritrovi un "qualcosa + n"
>>>
>>> codesto l'ho capito, ma quel qualcosa è qualcosa
>
>> sì ma quel qualcosa l'hai immesso tu.
>> l'importante è quella +n che sembra crearsi dal nulla.
>
> ma si crea dal nulla perchè "stimolato"
> da quel qualcosa, senza il quale il nulla
> rimarrebbe nulla
>
Il nulla nulleggia.

--
~ http://macchia.altervista.org/ ~
~ Arrivossi colà e sguainolli la mia spada ~
§ Oggi è il primo giorno del resto della tua vita. §
Argomento precedente:una news
Argomento successivo:Er pi
Vai al forum:
  


Ora corrente: mar giu 11 02:00:24 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.06717 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support