Polifonia marimba e altro [messaggio #104092] |
mar, 30 agosto 2011 17:58 |
Alberto Messaggi: 121 Registrato: luglio 2009 |
Senior Member |
|
|
Se c'è qualche percussionista in ascolto potrebbe delucidarmi un momento
sulla polifonia massima ottenibile con marimba, vibrafono, xilophono....
Grazie
Alberto
|
|
|
|
Re: Polifonia marimba e altro [messaggio #104160 è una risposta a message #104148] |
mar, 30 agosto 2011 20:44 |
llogi Messaggi: 197 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Father McKenzie <james.leopard0@infinito.it> wrote:
> Il 30/08/2011 17:58, Alberto ha scritto:
> > Se c'è qualche percussionista in ascolto potrebbe delucidarmi un momento
> > sulla polifonia massima ottenibile con marimba, vibrafono, xilophono....
>
> lo xilofono ho provato a suonarlo, credo dipenda da quante bacchette
> riesci a tenere con le due mani- e naturalmente a coordinare.
Normalmente si tiene una bacchetta per mano, se i passaggi sono un po'
più lenti e non particolarmente difficili si possono tenere due
bacchette per mano, secondo diverse tecniche - quindi accordi di quattro
note. C'è anche chi ne riesce a tenere tre per mano (quindi sei note) ma
non la considererei una tecnica di routine.
--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: llogi@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
|
|
|