Re: Reinstradare traffico dati 56K verso ethernet [messaggio #120944] |
ven, 23 settembre 2011 17:52 |
GbMax78 Messaggi: 1475 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
> Asterisk non è solo fuori luogo ma anche assolutamente inadatto.
Ok... allora sposto la discussione sul n.g. di linux.iniziare
> Ti basta un centralinetto rigorosamente tradizionale (allo scopo di
> simulare una linea pstn), uno o più modem ed un server RAS.
Conosco poco anzi zero i centralini, praticamente pur non collegando il
centralino a delle borchie telefoniche reali potrebbe emularmi il
segnale di linea libera ma poi il centralino dovrebbe uscire verso i
modem connessi al server ras giusto ?
Per far tutto questo per forza dovrei trovarmi un centralino, non riesco
solo con dei modem a far tutto quanto mi occorre ?
> Due puntatori a caso per farla breve:
> - http://www.howtoforge.com/linux_dialin_server
Linux va benissimo !
Saluti !
GbMax78
|
|
|
|
Re: Reinstradare traffico dati 56K verso ethernet [messaggio #122917 è una risposta a message #120944] |
mar, 27 settembre 2011 17:18 |
giovanni.v Messaggi: 1 Registrato: settembre 2011 |
Junior Member |
|
|
Il 23/09/2011 17.52, GbMax78 ha scritto:
> Conosco poco anzi zero i centralini, praticamente pur non collegando il
> centralino a delle borchie telefoniche reali potrebbe emularmi il
> segnale di linea libera ma poi il centralino dovrebbe uscire verso i
> modem connessi al server ras giusto ?
Sì. Ad esempio potresti collegare due modem alle porte interne numero
600 e 601 ed i tuoi apparati da testare ad altre porte (sempre interne).
A questo punto dal tuo apparato chiamerai 600 (o 601) invece che
899xxxxx, poi il server ras provvederà al routing ip verso il
concentratore/pad/host o che diamine altra diavoleria.
--
Design for the future, because it will be here sooner than you think.
(C) Eric S. Raymond, from "The Art of Unix Programming"
|
|
|