"Il futuro Gears of War dovr [messaggio #182730] |
ven, 30 marzo 2012 13:33 |
SydneyBlue120d Messaggi: 425 Registrato: ottobre 2007 |
Senior Member |
|
|
http://www.badgames.it/notizie-videogiochi/il-futuro-gears-w ar-dovr-ispirarsi-cristopher-nolan
Inserito da Claudio Cicciarelli (Otto Bit)
28 marzo 2012 - 09:00
Fonte: VG24/7
Il mondo videoludico attinge sempre di più da quello del cinema.
Ne sono ben consci gli sceneggiatori che si ispirano ai dialoghi di
grandi film per far parlare i protagonisti dei videogiochi
Cliff Bleszinski, design director Epic Games, prende spunto da numerosi
registi per indicare il percorso di Gears of War:
Se riusciremo a fare altri giochi di Gears of War, spero che
continueremo a spostarci verso un tipo di dialogo simile a quello di
Christopher Nolan rispetto a quello di un Tim Burton o Joel Schumacher
Ciò che accumuna questi registi è il lavoro nel franchise di Batman.
Cliff Bleszinski differenzia l’approccio di Schumacher e Burton da
quello di Nolan, che ha inserito nel suo film vari elementi di realismo
e profondità . Profondità che eliminerebbe le classiche caratterizzazioni
stereotipate dei giochi militari:
Non ho sempre sviluppato questi giochi dude-bro presso Epic. L’intento
era di rendere [Gears of War] molto più simile a Band of Brothers e
rendere tutto molto più serio. Ma Epic Games semplicemente non sapeva
come farlo
E’ possibile osservare il resto dell’intervista qui
http://youtu.be/K5EPey3jQ-o?hd=1
--
XBOX/PSN Tag: SydneyBlue120d
Cashback: http://www.buyon.it/uuoidofa
Guida al Cinema Digitale 2K/4K: http://goo.gl/n7H4z
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: "Il futuro Gears of War dovr [messaggio #183645 è una risposta a message #183597] |
lun, 02 aprile 2012 18:11 |
Olaffio Messaggi: 84 Registrato: febbraio 2011 |
Member |
|
|
Il 02/04/2012 12:31, Nicolò L. Paradiso ha scritto:
> A mio parere, questi giochi ispirati al linguaggio cinematografico
> finiscono col diventare degli ibridi, che non riescono ad eccellere né
> nell'uno, né nell'altro campo.
Non direi, God Of War 3 (ps3) riesce a convincere (ed avvincere) molto
di più della maggior parte blockbuster in circolazione oggidi.
> I migliori videogiochi erano quelli che
> una trama non l'avevano affatto,
... tipo Monkey Island o Another World? ;)
e quand'anche l'avessero avuta, questa
> era solo un escamotage per dare un minimo di contesto al gioco. Oramai
> le sequenze animate stanno prendendo il sopravvento, in taluni casi sono
> addirittura più lunghe di quelle di gioco. Che senso ha tutto questo? Il
> linguaggio videoludico funziona fintantoché è immediato; dopotutto la
> finalità di un gioco è intrattenere.
e quella di un film d'azione qual è?
> Se devo assistere ad una mezz'ora
> di sequenze animate, che per giunta si prefiggono di comunicare un
> messaggio etico-morale, preferisco stare comodo sulla poltrona a
> guardarmi un pessimo film.
Skyrim ha pochissime sequenze "animate" (se per queste intendi le
sequenze in cg, a volte con lo stesso engine del gioco stesso, non
interattive), e quelle presenti sono del tutto immersive (il player
rimane quasi sempre in controllo dell' "avatar").
Sicuramente in alcuni prodotti si è esagerato con questo tipo di
ibridazione, non sempre i risultati sono convincenti ma spesso
la capacita attoriale dei personaggi animati supera quella dei tonni
inanimati ollivudiani
|
|
|
Re: "Il futuro Gears of War dovr [messaggio #183649 è una risposta a message #183643] |
lun, 02 aprile 2012 18:44 |
Mr. Crocodile Dundee Messaggi: 5 Registrato: febbraio 2012 |
Junior Member |
|
|
SydneyBlue120d ha scritto:
> Il 02/04/2012 17:42, ErCalipp ha scritto:
>> Che poi brr.... chi scrive le news in quel sito dovrebbe prima di tutto
>> imparare a scrivere in italiano. Chissa' da dove l'hanno tradotta...
>
> Magari aprire il link pareva faticoso?
La mia era una domanda seria: che differenza ci sarebbe tra
un dialogo di Nolan e un dialogo di Tim Burton o Joel Schumacher?
|
|
|