Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Messaggi di oggi (off)  | Inoltri senza risposta (on)

Forum: Windows 7
 Argomento: Antivirus free
Antivirus free [messaggio #108603] mer, 03 agosto 2011 00:06
Sprea  è attualmente disconnesso Sprea
Messaggi: 85
Registrato: agosto 2011
Member
Cerco un antivirus free per il mio nuovo Windows 7 a 64bit. AVG che ho
sempre usato funziona ancora bene per questo SO?
Grazie a chi mi risponde.
 Argomento: Antivirus free
Antivirus free [messaggio #109183] mer, 03 agosto 2011 00:06
Sprea  è attualmente disconnesso Sprea
Messaggi: 85
Registrato: agosto 2011
Member
Cerco un antivirus free per il mio nuovo Windows 7 a 64bit. AVG che ho
sempre usato funziona ancora bene per questo SO?
Grazie a chi mi risponde.
 Argomento: Antivirus free
Antivirus free [messaggio #109602] mer, 03 agosto 2011 00:06
Sprea  è attualmente disconnesso Sprea
Messaggi: 85
Registrato: agosto 2011
Member
Cerco un antivirus free per il mio nuovo Windows 7 a 64bit. AVG che ho
sempre usato funziona ancora bene per questo SO?
Grazie a chi mi risponde.
 Argomento: Antivirus free
Antivirus free [messaggio #110854] mer, 03 agosto 2011 00:06
Sprea  è attualmente disconnesso Sprea
Messaggi: 85
Registrato: agosto 2011
Member
Cerco un antivirus free per il mio nuovo Windows 7 a 64bit. AVG che ho
sempre usato funziona ancora bene per questo SO?
Grazie a chi mi risponde.
 Argomento: Antivirus free
Antivirus free [messaggio #111669] mer, 03 agosto 2011 00:06
Sprea  è attualmente disconnesso Sprea
Messaggi: 85
Registrato: agosto 2011
Member
Cerco un antivirus free per il mio nuovo Windows 7 a 64bit. AVG che ho
sempre usato funziona ancora bene per questo SO?
Grazie a chi mi risponde.
 Argomento: Antivirus free
Antivirus free [messaggio #112509] mer, 03 agosto 2011 00:06
Sprea  è attualmente disconnesso Sprea
Messaggi: 85
Registrato: agosto 2011
Member
Cerco un antivirus free per il mio nuovo Windows 7 a 64bit. AVG che ho
sempre usato funziona ancora bene per questo SO?
Grazie a chi mi risponde.
 Argomento: Riclico....?
Riclico....? [messaggio #107525] mar, 02 agosto 2011 21:34
Blues  è attualmente disconnesso Blues
Messaggi: 83
Registrato: agosto 2011
Member
http://imageshack.us/photo/my-images/29/taglia38.jpg/

Che vor di?
 Argomento: Riclico....?
Riclico....? [messaggio #108600] mar, 02 agosto 2011 21:34
Blues  è attualmente disconnesso Blues
Messaggi: 83
Registrato: agosto 2011
Member
http://imageshack.us/photo/my-images/29/taglia38.jpg/

Che vor di?
 Argomento: Riclico....?
Riclico....? [messaggio #109180] mar, 02 agosto 2011 21:34
Blues  è attualmente disconnesso Blues
Messaggi: 83
Registrato: agosto 2011
Member
http://imageshack.us/photo/my-images/29/taglia38.jpg/

Che vor di?
 Argomento: Riclico....?
Riclico....? [messaggio #109599] mar, 02 agosto 2011 21:34
Blues  è attualmente disconnesso Blues
Messaggi: 83
Registrato: agosto 2011
Member
http://imageshack.us/photo/my-images/29/taglia38.jpg/

Che vor di?
 Argomento: Riclico....?
Riclico....? [messaggio #110851] mar, 02 agosto 2011 21:34
Blues  è attualmente disconnesso Blues
Messaggi: 83
Registrato: agosto 2011
Member
http://imageshack.us/photo/my-images/29/taglia38.jpg/

Che vor di?
 Argomento: Riclico....?
Riclico....? [messaggio #111666] mar, 02 agosto 2011 21:34
Blues  è attualmente disconnesso Blues
Messaggi: 83
Registrato: agosto 2011
Member
http://imageshack.us/photo/my-images/29/taglia38.jpg/

Che vor di?
 Argomento: Riclico....?
Riclico....? [messaggio #112506] mar, 02 agosto 2011 21:34
Blues  è attualmente disconnesso Blues
Messaggi: 83
Registrato: agosto 2011
Member
http://imageshack.us/photo/my-images/29/taglia38.jpg/

Che vor di?
 Argomento: Problema firma digitale driver HD
Problema firma digitale driver HD [messaggio #106582] mar, 02 agosto 2011 16:05
MarioviCL  è attualmente disconnesso MarioviCL
Messaggi: 31
Registrato: agosto 2011
Member
Ciao a tutti, sto riscontrando un problema segnalato dal fatidico punto
esclamativo giallo nel pannello di controllo che riguarda l'hard-disk
interno.

il messaggio di errore è il seguente:
Impossibile verificare la firma digitale dei driver richiesti per il
dispositivo. È possibile che durante una modifica recente dell'hardware
o del software sia stato installato un file danneggiato, con una firma
non corretta o costituito da malware di origine sconosciuta. (Codice
52)

Tutto funziona alla perfezione ma questo avviso mi infastidisce lo
stesso.

Sinceramente non so che fare ...
aiuto per favore
Mario
 Argomento: Problema firma digitale driver HD
Problema firma digitale driver HD [messaggio #107523] mar, 02 agosto 2011 16:05
MarioviCL  è attualmente disconnesso MarioviCL
Messaggi: 31
Registrato: agosto 2011
Member
Ciao a tutti, sto riscontrando un problema segnalato dal fatidico punto
esclamativo giallo nel pannello di controllo che riguarda l'hard-disk
interno.

il messaggio di errore è il seguente:
Impossibile verificare la firma digitale dei driver richiesti per il
dispositivo. È possibile che durante una modifica recente dell'hardware
o del software sia stato installato un file danneggiato, con una firma
non corretta o costituito da malware di origine sconosciuta. (Codice
52)

Tutto funziona alla perfezione ma questo avviso mi infastidisce lo
stesso.

Sinceramente non so che fare ...
aiuto per favore
Mario
 Argomento: Problema firma digitale driver HD
Problema firma digitale driver HD [messaggio #108598] mar, 02 agosto 2011 16:05
MarioviCL  è attualmente disconnesso MarioviCL
Messaggi: 31
Registrato: agosto 2011
Member
Ciao a tutti, sto riscontrando un problema segnalato dal fatidico punto
esclamativo giallo nel pannello di controllo che riguarda l'hard-disk
interno.

il messaggio di errore è il seguente:
Impossibile verificare la firma digitale dei driver richiesti per il
dispositivo. È possibile che durante una modifica recente dell'hardware
o del software sia stato installato un file danneggiato, con una firma
non corretta o costituito da malware di origine sconosciuta. (Codice
52)

Tutto funziona alla perfezione ma questo avviso mi infastidisce lo
stesso.

Sinceramente non so che fare ...
aiuto per favore
Mario
 Argomento: Problema firma digitale driver HD
Problema firma digitale driver HD [messaggio #109178] mar, 02 agosto 2011 16:05
MarioviCL  è attualmente disconnesso MarioviCL
Messaggi: 31
Registrato: agosto 2011
Member
Ciao a tutti, sto riscontrando un problema segnalato dal fatidico punto
esclamativo giallo nel pannello di controllo che riguarda l'hard-disk
interno.

il messaggio di errore è il seguente:
Impossibile verificare la firma digitale dei driver richiesti per il
dispositivo. È possibile che durante una modifica recente dell'hardware
o del software sia stato installato un file danneggiato, con una firma
non corretta o costituito da malware di origine sconosciuta. (Codice
52)

Tutto funziona alla perfezione ma questo avviso mi infastidisce lo
stesso.

Sinceramente non so che fare ...
aiuto per favore
Mario
 Argomento: Problema firma digitale driver HD
Problema firma digitale driver HD [messaggio #109597] mar, 02 agosto 2011 16:05
MarioviCL  è attualmente disconnesso MarioviCL
Messaggi: 31
Registrato: agosto 2011
Member
Ciao a tutti, sto riscontrando un problema segnalato dal fatidico punto
esclamativo giallo nel pannello di controllo che riguarda l'hard-disk
interno.

il messaggio di errore è il seguente:
Impossibile verificare la firma digitale dei driver richiesti per il
dispositivo. È possibile che durante una modifica recente dell'hardware
o del software sia stato installato un file danneggiato, con una firma
non corretta o costituito da malware di origine sconosciuta. (Codice
52)

Tutto funziona alla perfezione ma questo avviso mi infastidisce lo
stesso.

Sinceramente non so che fare ...
aiuto per favore
Mario
 Argomento: Problema firma digitale driver HD
Problema firma digitale driver HD [messaggio #110849] mar, 02 agosto 2011 16:05
MarioviCL  è attualmente disconnesso MarioviCL
Messaggi: 31
Registrato: agosto 2011
Member
Ciao a tutti, sto riscontrando un problema segnalato dal fatidico punto
esclamativo giallo nel pannello di controllo che riguarda l'hard-disk
interno.

il messaggio di errore è il seguente:
Impossibile verificare la firma digitale dei driver richiesti per il
dispositivo. È possibile che durante una modifica recente dell'hardware
o del software sia stato installato un file danneggiato, con una firma
non corretta o costituito da malware di origine sconosciuta. (Codice
52)

Tutto funziona alla perfezione ma questo avviso mi infastidisce lo
stesso.

Sinceramente non so che fare ...
aiuto per favore
Mario
 Argomento: Problema firma digitale driver HD
Problema firma digitale driver HD [messaggio #111664] mar, 02 agosto 2011 16:05
MarioviCL  è attualmente disconnesso MarioviCL
Messaggi: 31
Registrato: agosto 2011
Member
Ciao a tutti, sto riscontrando un problema segnalato dal fatidico punto
esclamativo giallo nel pannello di controllo che riguarda l'hard-disk
interno.

il messaggio di errore è il seguente:
Impossibile verificare la firma digitale dei driver richiesti per il
dispositivo. È possibile che durante una modifica recente dell'hardware
o del software sia stato installato un file danneggiato, con una firma
non corretta o costituito da malware di origine sconosciuta. (Codice
52)

Tutto funziona alla perfezione ma questo avviso mi infastidisce lo
stesso.

Sinceramente non so che fare ...
aiuto per favore
Mario
 Argomento: Problema firma digitale driver HD
Problema firma digitale driver HD [messaggio #112504] mar, 02 agosto 2011 16:05
MarioviCL  è attualmente disconnesso MarioviCL
Messaggi: 31
Registrato: agosto 2011
Member
Ciao a tutti, sto riscontrando un problema segnalato dal fatidico punto
esclamativo giallo nel pannello di controllo che riguarda l'hard-disk
interno.

il messaggio di errore è il seguente:
Impossibile verificare la firma digitale dei driver richiesti per il
dispositivo. È possibile che durante una modifica recente dell'hardware
o del software sia stato installato un file danneggiato, con una firma
non corretta o costituito da malware di origine sconosciuta. (Codice
52)

Tutto funziona alla perfezione ma questo avviso mi infastidisce lo
stesso.

Sinceramente non so che fare ...
aiuto per favore
Mario
 Argomento: Re: dimensione icone taskbar
Re: dimensione icone taskbar [messaggio #107522] mar, 02 agosto 2011 15:19
Mauro  è attualmente disconnesso Mauro
Messaggi: 27
Registrato: giugno 2009
Junior Member
Il 26/07/2011 14:57, Carlo Costarella ha scritto:
> "mauro"<x.togliquesto.ricci@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:j09si6$oen$1@nnrp-beta.newsland.it...
>> ho un netbook, e le dimensioni delle icone sul taskbar sono eccessive.
>> Se provo a ridurle (tramite Proprietà Taskbar "icone Piccole") diventano
>> quasi invisibili. Una via di mezzo c'è?

>
> Punta il mouse in una parte vuota del desktop, tieni premuto il tasto ctrl
> della tastiera e fai scorrere contemporaneamente la rotellina in avanti o
> indietro. Vedi se funzia.
>
> Ciao, Carlo

magari, l'ho già fatto per le icone del desktop, e funziona
meravigliosamente, mi sono sistemato la dimensione precisa al pixel.
Ma per la taskbar purtroppo è un impiccio. Tutte le guide portano a
quella voce sul registro da editare, io l'ho già fatto sia manualmente
che con l'utility a interfaccia che si trova in rete ma è acqua fresca,
non ne vuole sapere
grazie


--
Se ami, puoi provarlo? E se non puoi provarlo allora il tuo amore smette
di essere reale?
 Argomento: Re: dimensione icone taskbar
Re: dimensione icone taskbar [messaggio #108597] mar, 02 agosto 2011 15:19
Mauro  è attualmente disconnesso Mauro
Messaggi: 27
Registrato: giugno 2009
Junior Member
Il 26/07/2011 14:57, Carlo Costarella ha scritto:
> "mauro"<x.togliquesto.ricci@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:j09si6$oen$1@nnrp-beta.newsland.it...
>> ho un netbook, e le dimensioni delle icone sul taskbar sono eccessive.
>> Se provo a ridurle (tramite Proprietà Taskbar "icone Piccole") diventano
>> quasi invisibili. Una via di mezzo c'è?

>
> Punta il mouse in una parte vuota del desktop, tieni premuto il tasto ctrl
> della tastiera e fai scorrere contemporaneamente la rotellina in avanti o
> indietro. Vedi se funzia.
>
> Ciao, Carlo

magari, l'ho già fatto per le icone del desktop, e funziona
meravigliosamente, mi sono sistemato la dimensione precisa al pixel.
Ma per la taskbar purtroppo è un impiccio. Tutte le guide portano a
quella voce sul registro da editare, io l'ho già fatto sia manualmente
che con l'utility a interfaccia che si trova in rete ma è acqua fresca,
non ne vuole sapere
grazie


--
Se ami, puoi provarlo? E se non puoi provarlo allora il tuo amore smette
di essere reale?
 Argomento: Re: dimensione icone taskbar
Re: dimensione icone taskbar [messaggio #109177] mar, 02 agosto 2011 15:19
Mauro  è attualmente disconnesso Mauro
Messaggi: 27
Registrato: giugno 2009
Junior Member
Il 26/07/2011 14:57, Carlo Costarella ha scritto:
> "mauro"<x.togliquesto.ricci@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:j09si6$oen$1@nnrp-beta.newsland.it...
>> ho un netbook, e le dimensioni delle icone sul taskbar sono eccessive.
>> Se provo a ridurle (tramite Proprietà Taskbar "icone Piccole") diventano
>> quasi invisibili. Una via di mezzo c'è?

>
> Punta il mouse in una parte vuota del desktop, tieni premuto il tasto ctrl
> della tastiera e fai scorrere contemporaneamente la rotellina in avanti o
> indietro. Vedi se funzia.
>
> Ciao, Carlo

magari, l'ho già fatto per le icone del desktop, e funziona
meravigliosamente, mi sono sistemato la dimensione precisa al pixel.
Ma per la taskbar purtroppo è un impiccio. Tutte le guide portano a
quella voce sul registro da editare, io l'ho già fatto sia manualmente
che con l'utility a interfaccia che si trova in rete ma è acqua fresca,
non ne vuole sapere
grazie


--
Se ami, puoi provarlo? E se non puoi provarlo allora il tuo amore smette
di essere reale?
 Argomento: Re: dimensione icone taskbar
Re: dimensione icone taskbar [messaggio #109596] mar, 02 agosto 2011 15:19
Mauro  è attualmente disconnesso Mauro
Messaggi: 27
Registrato: giugno 2009
Junior Member
Il 26/07/2011 14:57, Carlo Costarella ha scritto:
> "mauro"<x.togliquesto.ricci@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:j09si6$oen$1@nnrp-beta.newsland.it...
>> ho un netbook, e le dimensioni delle icone sul taskbar sono eccessive.
>> Se provo a ridurle (tramite Proprietà Taskbar "icone Piccole") diventano
>> quasi invisibili. Una via di mezzo c'è?

>
> Punta il mouse in una parte vuota del desktop, tieni premuto il tasto ctrl
> della tastiera e fai scorrere contemporaneamente la rotellina in avanti o
> indietro. Vedi se funzia.
>
> Ciao, Carlo

magari, l'ho già fatto per le icone del desktop, e funziona
meravigliosamente, mi sono sistemato la dimensione precisa al pixel.
Ma per la taskbar purtroppo è un impiccio. Tutte le guide portano a
quella voce sul registro da editare, io l'ho già fatto sia manualmente
che con l'utility a interfaccia che si trova in rete ma è acqua fresca,
non ne vuole sapere
grazie


--
Se ami, puoi provarlo? E se non puoi provarlo allora il tuo amore smette
di essere reale?
 Argomento: Re: dimensione icone taskbar
Re: dimensione icone taskbar [messaggio #110848] mar, 02 agosto 2011 15:19
Mauro  è attualmente disconnesso Mauro
Messaggi: 27
Registrato: giugno 2009
Junior Member
Il 26/07/2011 14:57, Carlo Costarella ha scritto:
> "mauro"<x.togliquesto.ricci@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:j09si6$oen$1@nnrp-beta.newsland.it...
>> ho un netbook, e le dimensioni delle icone sul taskbar sono eccessive.
>> Se provo a ridurle (tramite Proprietà Taskbar "icone Piccole") diventano
>> quasi invisibili. Una via di mezzo c'è?

>
> Punta il mouse in una parte vuota del desktop, tieni premuto il tasto ctrl
> della tastiera e fai scorrere contemporaneamente la rotellina in avanti o
> indietro. Vedi se funzia.
>
> Ciao, Carlo

magari, l'ho già fatto per le icone del desktop, e funziona
meravigliosamente, mi sono sistemato la dimensione precisa al pixel.
Ma per la taskbar purtroppo è un impiccio. Tutte le guide portano a
quella voce sul registro da editare, io l'ho già fatto sia manualmente
che con l'utility a interfaccia che si trova in rete ma è acqua fresca,
non ne vuole sapere
grazie


--
Se ami, puoi provarlo? E se non puoi provarlo allora il tuo amore smette
di essere reale?
 Argomento: Re: dimensione icone taskbar
Re: dimensione icone taskbar [messaggio #111663] mar, 02 agosto 2011 15:19
Mauro  è attualmente disconnesso Mauro
Messaggi: 27
Registrato: giugno 2009
Junior Member
Il 26/07/2011 14:57, Carlo Costarella ha scritto:
> "mauro"<x.togliquesto.ricci@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:j09si6$oen$1@nnrp-beta.newsland.it...
>> ho un netbook, e le dimensioni delle icone sul taskbar sono eccessive.
>> Se provo a ridurle (tramite Proprietà Taskbar "icone Piccole") diventano
>> quasi invisibili. Una via di mezzo c'è?

>
> Punta il mouse in una parte vuota del desktop, tieni premuto il tasto ctrl
> della tastiera e fai scorrere contemporaneamente la rotellina in avanti o
> indietro. Vedi se funzia.
>
> Ciao, Carlo

magari, l'ho già fatto per le icone del desktop, e funziona
meravigliosamente, mi sono sistemato la dimensione precisa al pixel.
Ma per la taskbar purtroppo è un impiccio. Tutte le guide portano a
quella voce sul registro da editare, io l'ho già fatto sia manualmente
che con l'utility a interfaccia che si trova in rete ma è acqua fresca,
non ne vuole sapere
grazie


--
Se ami, puoi provarlo? E se non puoi provarlo allora il tuo amore smette
di essere reale?
 Argomento: Re: dimensione icone taskbar
Re: dimensione icone taskbar [messaggio #112503] mar, 02 agosto 2011 15:19
Mauro  è attualmente disconnesso Mauro
Messaggi: 27
Registrato: giugno 2009
Junior Member
Il 26/07/2011 14:57, Carlo Costarella ha scritto:
> "mauro"<x.togliquesto.ricci@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:j09si6$oen$1@nnrp-beta.newsland.it...
>> ho un netbook, e le dimensioni delle icone sul taskbar sono eccessive.
>> Se provo a ridurle (tramite Proprietà Taskbar "icone Piccole") diventano
>> quasi invisibili. Una via di mezzo c'è?

>
> Punta il mouse in una parte vuota del desktop, tieni premuto il tasto ctrl
> della tastiera e fai scorrere contemporaneamente la rotellina in avanti o
> indietro. Vedi se funzia.
>
> Ciao, Carlo

magari, l'ho già fatto per le icone del desktop, e funziona
meravigliosamente, mi sono sistemato la dimensione precisa al pixel.
Ma per la taskbar purtroppo è un impiccio. Tutte le guide portano a
quella voce sul registro da editare, io l'ho già fatto sia manualmente
che con l'utility a interfaccia che si trova in rete ma è acqua fresca,
non ne vuole sapere
grazie


--
Se ami, puoi provarlo? E se non puoi provarlo allora il tuo amore smette
di essere reale?
 Argomento: software per gestione parchi auto
software per gestione parchi auto [messaggio #107517] mar, 02 agosto 2011 10:06
a m  è attualmente disconnesso a m
Messaggi: 24
Registrato: agosto 2011
Junior Member
Salve a tutti, un mio cliente che ha il compito di gestire le
ambulanze di una ulss, mi ha chiesto se c'è un software adatto allo
scopo, orintato soprattutto ad avvisare l'utente del fatto che ci sono
degli interventi che la casa produttrice ha previsto per un
determinato modello, ad un determinat okilometragigo.
Grazie a chi mi aiuterà,
ALberto.
 Argomento: software per gestione parchi auto
software per gestione parchi auto [messaggio #108592] mar, 02 agosto 2011 10:06
a m  è attualmente disconnesso a m
Messaggi: 24
Registrato: agosto 2011
Junior Member
Salve a tutti, un mio cliente che ha il compito di gestire le
ambulanze di una ulss, mi ha chiesto se c'è un software adatto allo
scopo, orintato soprattutto ad avvisare l'utente del fatto che ci sono
degli interventi che la casa produttrice ha previsto per un
determinato modello, ad un determinat okilometragigo.
Grazie a chi mi aiuterà,
ALberto.
 Argomento: software per gestione parchi auto
software per gestione parchi auto [messaggio #109172] mar, 02 agosto 2011 10:06
a m  è attualmente disconnesso a m
Messaggi: 24
Registrato: agosto 2011
Junior Member
Salve a tutti, un mio cliente che ha il compito di gestire le
ambulanze di una ulss, mi ha chiesto se c'è un software adatto allo
scopo, orintato soprattutto ad avvisare l'utente del fatto che ci sono
degli interventi che la casa produttrice ha previsto per un
determinato modello, ad un determinat okilometragigo.
Grazie a chi mi aiuterà,
ALberto.
 Argomento: software per gestione parchi auto
software per gestione parchi auto [messaggio #109591] mar, 02 agosto 2011 10:06
a m  è attualmente disconnesso a m
Messaggi: 24
Registrato: agosto 2011
Junior Member
Salve a tutti, un mio cliente che ha il compito di gestire le
ambulanze di una ulss, mi ha chiesto se c'è un software adatto allo
scopo, orintato soprattutto ad avvisare l'utente del fatto che ci sono
degli interventi che la casa produttrice ha previsto per un
determinato modello, ad un determinat okilometragigo.
Grazie a chi mi aiuterà,
ALberto.
 Argomento: software per gestione parchi auto
software per gestione parchi auto [messaggio #110843] mar, 02 agosto 2011 10:06
a m  è attualmente disconnesso a m
Messaggi: 24
Registrato: agosto 2011
Junior Member
Salve a tutti, un mio cliente che ha il compito di gestire le
ambulanze di una ulss, mi ha chiesto se c'è un software adatto allo
scopo, orintato soprattutto ad avvisare l'utente del fatto che ci sono
degli interventi che la casa produttrice ha previsto per un
determinato modello, ad un determinat okilometragigo.
Grazie a chi mi aiuterà,
ALberto.
 Argomento: software per gestione parchi auto
software per gestione parchi auto [messaggio #111658] mar, 02 agosto 2011 10:06
a m  è attualmente disconnesso a m
Messaggi: 24
Registrato: agosto 2011
Junior Member
Salve a tutti, un mio cliente che ha il compito di gestire le
ambulanze di una ulss, mi ha chiesto se c'è un software adatto allo
scopo, orintato soprattutto ad avvisare l'utente del fatto che ci sono
degli interventi che la casa produttrice ha previsto per un
determinato modello, ad un determinat okilometragigo.
Grazie a chi mi aiuterà,
ALberto.
 Argomento: software per gestione parchi auto
software per gestione parchi auto [messaggio #112498] mar, 02 agosto 2011 10:06
a m  è attualmente disconnesso a m
Messaggi: 24
Registrato: agosto 2011
Junior Member
Salve a tutti, un mio cliente che ha il compito di gestire le
ambulanze di una ulss, mi ha chiesto se c'è un software adatto allo
scopo, orintato soprattutto ad avvisare l'utente del fatto che ci sono
degli interventi che la casa produttrice ha previsto per un
determinato modello, ad un determinat okilometragigo.
Grazie a chi mi aiuterà,
ALberto.
 Argomento: windows 7 e qualita' pessima video skype
windows 7 e qualita' pessima video skype [messaggio #107515] mar, 02 agosto 2011 06:17
MAX  è attualmente disconnesso MAX
Messaggi: 126
Registrato: agosto 2007
Senior Member
Buongiorno, dispongo di un pc fisso con processore amd athlon 64 x2 dual
core 3600+ 1,90 ghz con 3 gb di ram e la qualita' del video che invio e'
pessima pur avendo una webcam logitech 9000. Ho fatto parecchi test alla
mia connessione e l'upload e' sempre vicino al mega (per cui la qualita'
del video che invio dovrebbe essere ottima). Ho provato un'altra webcam
di pari fascia alla mia ed il risultato non cambia. Ho aggiornato skype
piu' volte ma da parecchi mesi la situazione e' la stessa. Ho notato che
skype tiene impegnato il processore per il 70-80%. Rimango in attesa di
Vostra risposta. Max
 Argomento: windows 7 e qualita' pessima video skype
windows 7 e qualita' pessima video skype [messaggio #108590] mar, 02 agosto 2011 06:17
MAX  è attualmente disconnesso MAX
Messaggi: 126
Registrato: agosto 2007
Senior Member
Buongiorno, dispongo di un pc fisso con processore amd athlon 64 x2 dual
core 3600+ 1,90 ghz con 3 gb di ram e la qualita' del video che invio e'
pessima pur avendo una webcam logitech 9000. Ho fatto parecchi test alla
mia connessione e l'upload e' sempre vicino al mega (per cui la qualita'
del video che invio dovrebbe essere ottima). Ho provato un'altra webcam
di pari fascia alla mia ed il risultato non cambia. Ho aggiornato skype
piu' volte ma da parecchi mesi la situazione e' la stessa. Ho notato che
skype tiene impegnato il processore per il 70-80%. Rimango in attesa di
Vostra risposta. Max
 Argomento: windows 7 e qualita' pessima video skype
windows 7 e qualita' pessima video skype [messaggio #109170] mar, 02 agosto 2011 06:17
MAX  è attualmente disconnesso MAX
Messaggi: 126
Registrato: agosto 2007
Senior Member
Buongiorno, dispongo di un pc fisso con processore amd athlon 64 x2 dual
core 3600+ 1,90 ghz con 3 gb di ram e la qualita' del video che invio e'
pessima pur avendo una webcam logitech 9000. Ho fatto parecchi test alla
mia connessione e l'upload e' sempre vicino al mega (per cui la qualita'
del video che invio dovrebbe essere ottima). Ho provato un'altra webcam
di pari fascia alla mia ed il risultato non cambia. Ho aggiornato skype
piu' volte ma da parecchi mesi la situazione e' la stessa. Ho notato che
skype tiene impegnato il processore per il 70-80%. Rimango in attesa di
Vostra risposta. Max
 Argomento: windows 7 e qualita' pessima video skype
windows 7 e qualita' pessima video skype [messaggio #109589] mar, 02 agosto 2011 06:17
MAX  è attualmente disconnesso MAX
Messaggi: 126
Registrato: agosto 2007
Senior Member
Buongiorno, dispongo di un pc fisso con processore amd athlon 64 x2 dual
core 3600+ 1,90 ghz con 3 gb di ram e la qualita' del video che invio e'
pessima pur avendo una webcam logitech 9000. Ho fatto parecchi test alla
mia connessione e l'upload e' sempre vicino al mega (per cui la qualita'
del video che invio dovrebbe essere ottima). Ho provato un'altra webcam
di pari fascia alla mia ed il risultato non cambia. Ho aggiornato skype
piu' volte ma da parecchi mesi la situazione e' la stessa. Ho notato che
skype tiene impegnato il processore per il 70-80%. Rimango in attesa di
Vostra risposta. Max
 Argomento: windows 7 e qualita' pessima video skype
windows 7 e qualita' pessima video skype [messaggio #110841] mar, 02 agosto 2011 06:17
MAX  è attualmente disconnesso MAX
Messaggi: 126
Registrato: agosto 2007
Senior Member
Buongiorno, dispongo di un pc fisso con processore amd athlon 64 x2 dual
core 3600+ 1,90 ghz con 3 gb di ram e la qualita' del video che invio e'
pessima pur avendo una webcam logitech 9000. Ho fatto parecchi test alla
mia connessione e l'upload e' sempre vicino al mega (per cui la qualita'
del video che invio dovrebbe essere ottima). Ho provato un'altra webcam
di pari fascia alla mia ed il risultato non cambia. Ho aggiornato skype
piu' volte ma da parecchi mesi la situazione e' la stessa. Ho notato che
skype tiene impegnato il processore per il 70-80%. Rimango in attesa di
Vostra risposta. Max
Pagine (22): [ «    7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22    »]


Ora corrente: gio giu 06 19:18:08 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.07264 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support