Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » Cinema 3D non dannoso e risorsa per riabilitazione
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » Cinema 3D non dannoso e risorsa per riabilitazione
Cinema 3D non dannoso e risorsa per riabilitazione [messaggio #172463] ven, 24 febbraio 2012 13:20 Messaggio precedente
SydneyBlue120d  è attualmente disconnesso SydneyBlue120d
Messaggi: 425
Registrato: ottobre 2007
Senior Member
http://www.giornaledellospettacolo.it/index.php?option=com_c ontent&view=article&id=9348&catid=101&Itemid =52

ROMA - 24 FEBBRAIO 2012 - Adnkronos Salute - Il cinema in tre
dimensioni, ormai diffusissimo nelle sale di tutto il mondo 'complici'
gli speciali occhialetti da indossare durante la visione, non è dannoso.
Anzi, la nuova frontiera della medicina è quella "di utilizzarlo per la
riabilitazione neurologica, perché può aiutare a stimolare aree
cerebrali danneggiate e a riattivarne la funzionalità". A dichiararlo
alla Adnronos Salute è Antonio Federico, direttore della Clinica
neurologica dell'università di Siena e past president della Società
italiana di neurologia (Sin).

"Quello che posso dire, avendo anche testato in prima persona la visione
di un film in 3D - dice l'esperto all'Adnkronos Salute - è che nella
fase iniziale si può sperimentare un modesto senso di vertigine, che poi
va normalizzandosi con il passare del tempo. Oppure, una lieve cefalea.
Tutte condizioni che possono manifestarsi più intensamente nelle persone
predisposte nel primo caso a disfunzioni vestibolari, nel secondo a
emicrania. Esiste invece uno studio scientifico che ha dimostrato che
per chi soffre di epilessia fotosensibile c'è un rischio più alto di
attacchi durante la visione di un film di tre dimensioni. Ma questo
accade anche con l'uso del computer o se il paziente si trova in una
discoteca, in presenza di particolari 'flash' di luce". Di per sè, il
cinema in 3D non rappresenta un rischio. "Al contrario - conclude
Federico - questa metodica sta stimolando grande interesse nel campo
della neuroriabilitazione: studi clinici stanno dimostrando che può
riattivare la funzionalità persa di alcune aree del cervello a seguito
di traumi di varia natura".

--
XBOX/PSN Tag: SydneyBlue120d
Cashback: http://www.buyon.it/uuoidofa
Guida al Cinema Digitale 2K/4K: http://goo.gl/n7H4z
 
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Argomento precedente:Il miglior doppiaggio nella storia delle arti audio-visive
Argomento successivo:Premio Oscar!!!
Vai al forum:
  


Ora corrente: lun giu 03 15:18:46 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01651 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support