|
Re: pendrive linux [messaggio #120722 è una risposta a message #120721] |
gio, 22 settembre 2011 21:43 |
Roberto Messaggi: 892 Registrato: maggio 2009 |
Senior Member |
|
|
Paolo C. ha scritto:
> L'idea di avere un linux "portatile" su una pendrive, bootabile da dove
> voglio (casa, ufficio, ecc) mi attira molto.
>
> Sapete se oltre questa http://www.pendrivelinux.com/ ne esistono altre,
> magari consigliate?
Ehm, lì ti spiegano come mettere qualche decina di distribuzioni diverse
su una pen drive, non hai che da scegliere. ;-)
Conosco (anche se non l'ho usato) questo: http://www.linuxliveusb.com/
Io uso come coltellino svizzero "sardu": http://www.sardu.eu/
che può contenere anche antivus, win live, utility varie, oltre ad
alcune distribuzioni linux.
Tutto avviabile a menu dalla stessa pen drive.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi rpoggi@softhome.net
|
|
|
Re: pendrive linux [messaggio #120724 è una risposta a message #120722] |
gio, 22 settembre 2011 22:30 |
Paolo C. Messaggi: 28 Registrato: agosto 2011 |
Junior Member |
|
|
Il 22/09/11 21.43, roberto ha scritto:
> Paolo C. ha scritto:
>> L'idea di avere un linux "portatile" su una pendrive, bootabile da
>> dove voglio (casa, ufficio, ecc) mi attira molto.
>>
>> Sapete se oltre questa http://www.pendrivelinux.com/ ne esistono
>> altre, magari consigliate?
>
> Ehm, lì ti spiegano come mettere qualche decina di distribuzioni diverse
> su una pen drive, non hai che da scegliere. ;-)
>
> Conosco (anche se non l'ho usato) questo: http://www.linuxliveusb.com/
>
> Io uso come coltellino svizzero "sardu": http://www.sardu.eu/
> che può contenere anche antivus, win live, utility varie, oltre ad
> alcune distribuzioni linux.
> Tutto avviabile a menu dalla stessa pen drive.
Diciamo che vorrei quella che si incazza meno quando, ad ogni riavvio,
detecta un'hardware differente.
Per esempio, parlo da ignorante, ci potrebbe essere la distro piu'
malleabile ai cambi improvvisi di hardware e quella piu' skizzinosa.
In pratica potrebbe esistere una distro che "sa" che potrà essere
portata da un pc all'altro quindi installa tutti i drivers di tutto (o
quasi) in modo da poter scegliere quelli giusti al momento dell'avvio
invece di crashare.
Ma davvero anche windows puo' essere reso "portable"?
|
|
|
Re: pendrive linux [messaggio #120840 è una risposta a message #120724] |
ven, 23 settembre 2011 10:31 |
Roberto Messaggi: 892 Registrato: maggio 2009 |
Senior Member |
|
|
Paolo C. ha scritto:
> Il 22/09/11 21.43, roberto ha scritto:
>> Paolo C. ha scritto:
>>> L'idea di avere un linux "portatile" su una pendrive, bootabile da
>>> dove voglio (casa, ufficio, ecc) mi attira molto.
>>>
>>> Sapete se oltre questa http://www.pendrivelinux.com/ ne esistono
>>> altre, magari consigliate?
>>
>> Ehm, lì ti spiegano come mettere qualche decina di distribuzioni diverse
>> su una pen drive, non hai che da scegliere. ;-)
>>
>> Conosco (anche se non l'ho usato) questo: http://www.linuxliveusb.com/
>>
>> Io uso come coltellino svizzero "sardu": http://www.sardu.eu/
>> che può contenere anche antivus, win live, utility varie, oltre ad
>> alcune distribuzioni linux.
>> Tutto avviabile a menu dalla stessa pen drive.
>
> Diciamo che vorrei quella che si incazza meno quando, ad ogni riavvio,
> detecta un'hardware differente.
Ah, quello va verificato sul campo, mica le ho provate tutte.
Per quello ne metto sempre più di una.
>
> Per esempio, parlo da ignorante, ci potrebbe essere la distro piu'
> malleabile ai cambi improvvisi di hardware e quella piu' skizzinosa.
>
> In pratica potrebbe esistere una distro che "sa" che potrà essere
> portata da un pc all'altro quindi installa tutti i drivers di tutto (o
> quasi) in modo da poter scegliere quelli giusti al momento dell'avvio
> invece di crashare.
E lo fanno la totalità delle distro di cui esiste una versione live-cd.
>
> Ma davvero anche windows puo' essere reso "portable"?
>
Sì.
Bartpe, ad esempio, ti consente di costruirti il tuo windows portable.
Dico il tuo, perchè ovviamente, per motivi di licenza, non si possono
distribuire cd autoavvianti con windows, mentre nulla vieta che io ti
fornisca un software che estrae dal "TUO" windows licenziato tutto ciò
che occorre per fare una live.
Megalab, per fare un altro esempio, usa bartpe per costruirti il tuo
live-cd-win.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi rpoggi@softhome.net
|
|
|
Re: pendrive linux [messaggio #120888 è una risposta a message #120721] |
ven, 23 settembre 2011 12:52 |
old Messaggi: 95 Registrato: novembre 2010 |
Member |
|
|
Il 22/09/2011 21:16, Paolo C. ha scritto:
> L'idea di avere un linux "portatile" su una pendrive, bootabile da dove
> voglio (casa, ufficio, ecc) mi attira molto.
>
> Sapete se oltre questa http://www.pendrivelinux.com/ ne esistono altre,
> magari consigliate?
Secondo me la migliore é knoppix versione dvd, é facilissimo passarla
sulla usb.
La figata é che quando avvii la usb ti chiede quanto spazzio vuoi
dedicare alla distro poi una volta avviata (e questo é un mio consiglio)
cambi il sources.list con quello della debian stable così ti ritrovi un
sistema che puoi aggiornare e modificare come ti pare proprio come se
fosse installato sul pc senza perdere niente al riavvio successivo.
Se l'avvii su di un sistema a 32 bit ti basta scrivere al boot quanto segue
knoppix lang=it
se invece il pc é a 64 bit scrivi
knoppix64 lang=it
L'unica pecca é che conviene avere una chiavetta usb da 16 GB perché
dentro ci deve stare il dvd di knoppix lo spazzio assegnatogli e lo
spazio rimanente per poter utilizzare la chiavetta per inserire altra
roba nel caso la volessi usare come una normalissima chiavetta usb
esempio spostare dati da un pc ad un'altro o per registrare dal decoder
terrestre.
--
W la ......
knoppix
|
|
|