Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » [UFriV] Marnie (Hitchcock, 1964)
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » [UFriV] Marnie (Hitchcock, 1964)
[UFriV] Marnie (Hitchcock, 1964) [messaggio #29959] ven, 08 aprile 2011 10:55 Messaggio precedente
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
Grande film di Hitchcock, prima battuta d'arresto, in senso
commerciale, dopo quattro film di successo ("La donna che visse due
volte", "Intrigo internazionale", "Psycho", "Gli uccelli"), seconda e
ultima collaborazione con l'amata/odiata Tippi Hedren (si dice che i
rapporti sul set fossero molto tesi). Il film è innanzitutto un
complesso studio psicologico dedicato al carattere della protagonista,
una donna afflitta da cleptomania e terrorizzata dal contatto con gli
uomini, con un passato oscuro che la sapiente narrazione del film
svela un poco per volta, fino all'inquietante finale. Pregno di
ossessioni sessuali (i lampi rossi come visualizzazione dolorosa del
rimosso, posto che il rosso del delitto, ma anche del mestruo
femminile), e visceralmente aderente alla causa delle donne, con
l'anziana signora che porta ancora sul proprio corpo il segno
dell'antica violenza, "Marnie" colpisce per la capacità tutta
hitchcockiana di amalgamare i toni, passando con disinvoltura dal
thriller alla commedia (alcuni dialoghi fra Connery e la Hedren sono
irresistibili), e persino all'horror (il finale è da brividi). Molte
le scene da mandare a memoria (l'inizio, con la donna ripresa di
spalle, fino al disvelamento che non può prescindere da una lavata di
capelli: magnifico; e poi la sottrazione del denaro dalla cassaforte,
camera fissa, la donna delle pulizie che entra all'altro capo
dell'inquadratura, silenzio totale e tensione alle stelle; l'incidente
col cavallo, e tanti altri momenti da antologia), stupendo in ogni
senso Sean Connery (serviva il meglio del meglio per rendere ancora
più strana l'intolleranza di Marnie nei confronti degli uomini!),
bellissima Diane Baker.

Visto in rassegna, in digitale 2k: buona qualità, tenendo conto dei
limiti del girato, ma proiezione afflitta da un marcato fuori sincrono
audio, specialmente nella seconda parte. Peccato.

R.
 
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Leggi messaggio
Argomento precedente:nip e tuck ma
Argomento successivo:First orbit
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio giu 13 00:38:10 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.02806 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support