Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Abbado diriger
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Abbado diriger
Abbado diriger [messaggio #15826] sab, 16 aprile 2011 18:52 Messaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
A 100 anni della morte di Gustav Mahler (18 maggio 2011), Claudio ABBADO
dirigerà un concerto straordinario con i BERLINER PHILHARMONIKER: in
programma, Adagio della 10a Sinfonia di Mahler e il Canto della terra
(Das Lied von der Erde) con Anne-Sofie Von Otter e Jonas Kaufmann).
Re: Abbado diriger [messaggio #15841 è una risposta a message #15826] dom, 17 aprile 2011 13:55 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Bernini  è attualmente disconnesso Andrea Bernini
Messaggi: 49
Registrato: novembre 2010
Member
On 16 Apr, 18:52, L'Esattore <vdeiul...@NOSPAMsupereva.it> wrote:
> A 100 anni della morte di Gustav Mahler (18 maggio 2011), Claudio ABBADO
> diriger un concerto straordinario con i BERLINER PHILHARMONIKER: in
> programma, Adagio della 10a Sinfonia di Mahler e il Canto della terra
> (Das Lied von der Erde) con Anne-Sofie Von Otter e Jonas Kaufmann).

Speriamo venga trasmesso dalle radio berlinesi (rbb-kulturradio e
deutschland radio kultur)
Andrea
Re: Abbado diriger [messaggio #15842 è una risposta a message #15826] dom, 17 aprile 2011 16:48 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
L'Esattore <vdeiuliis@NOSPAMsupereva.it> wrote:

> A 100 anni della morte di Gustav Mahler (18 maggio 2011), Claudio ABBADO
> dirigerà un concerto straordinario con i BERLINER PHILHARMONIKER: in
> programma, Adagio della 10a Sinfonia di Mahler e il Canto della terra
> (Das Lied von der Erde) con Anne-Sofie Von Otter e Jonas Kaufmann).

Non so, ma non mi sembra una gran bella notizia. La scelta dei pezzi da
parte del Maestro mi sembra, purtroppo, non casuale.

Ciao,
Paolo
Re: Abbado diriger [messaggio #15843 è una risposta a message #15842] dom, 17 aprile 2011 17:41 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Sun, 17 Apr 2011 11:48:24 -0300, ptram@despammed.com (Paolo
Tramannoni) wrote:

>L'Esattore <vdeiuliis@NOSPAMsupereva.it> wrote:
>
>> A 100 anni della morte di Gustav Mahler (18 maggio 2011), Claudio ABBADO
>> dirigerà un concerto straordinario con i BERLINER PHILHARMONIKER: in
>> programma, Adagio della 10a Sinfonia di Mahler e il Canto della terra
>> (Das Lied von der Erde) con Anne-Sofie Von Otter e Jonas Kaufmann).
>
>Non so, ma non mi sembra una gran bella notizia. La scelta dei pezzi da
>parte del Maestro mi sembra, purtroppo, non casuale.

E' l'anniversario della morte, certo che non è casuale. Dici che
Abbado lo sta per seguire?

--
Federico Spano'

"per un docente delle superiori i periodi di ruolo trascorso alle scuole
medie vale prima del passaggio di ruolo vale quanto quello delle superiori o
la metà?"
Re: Abbado diriger [messaggio #15844 è una risposta a message #15843] dom, 17 aprile 2011 17:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Federico Spano' <fspano@tiscali.it> wrote:

> E' l'anniversario della morte, certo che non è casuale. Dici che
> Abbado lo sta per seguire?

Dico solo che Abbado è troppo raffinato per scegliere a caso un
programma che è un intricato requiem, un commiato e un messaggio
dall'altrove.

Ciao,
Paolo
Re: Abbado diriger [messaggio #15847 è una risposta a message #15844] dom, 17 aprile 2011 19:26 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 17/04/2011 17:50, Paolo Tramannoni ha scritto:
>
> Dico solo che Abbado è troppo raffinato per scegliere a caso un
> programma che è un intricato requiem, un commiato e un messaggio
> dall'altrove.

Ho però sentito che Mahler considerasse questa composizione una sinfonia
e che l'avesse battezzata poi Lied der Erde per evitare una nona
sinfonia. La scelta di eseguire questa composizione dunque può rientrare
nel desiderio di fare un'integrale sinfonica mahleriana.


--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Abbado diriger [messaggio #15851 è una risposta a message #15847] lun, 18 aprile 2011 12:14 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Solari  è attualmente disconnesso Andrea Solari
Messaggi: 25
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
Mi sono comprato un biglietto, dato che per ora non vi sono indicazioni che
possa essere ripreso anche a Lucerna (dove il ciclo si concluderà l'anno
prossimo con l'Ottava, è stat confermato ufficialmente). Mi aspettavo più
foga nella corsa ai biglietti per questo concerto, foga che in effetti c'è
stata per il programma con Pollini di qualche giorno prima; sarà che i
prezzi da concerto di gala ha tenuto lontani i più...
Non mi preoccuperei più di tanto delle condizioni di Abbado, nè
fantasticherei troppo sui significati del programma, non è che uno diriga
certa musica solo quando ha un piede nella fossa, eh...sabato a Bologna mi è
sembrato in buona forma. Malgrado per il concerto di Ravel si sia fatto
portare una sedia/sgabello per potersi sedere durante il lungo assolo del
secondo movimento...

Andrea




"Giuseppe Sottotetti" ha scritto nel messaggio
news:4dab22c5$0$18238$4fafbaef@reader2.news.tin.it...

Il 17/04/2011 17:50, Paolo Tramannoni ha scritto:
>
> Dico solo che Abbado è troppo raffinato per scegliere a caso un
> programma che è un intricato requiem, un commiato e un messaggio
> dall'altrove.

Ho però sentito che Mahler considerasse questa composizione una sinfonia
e che l'avesse battezzata poi Lied der Erde per evitare una nona
sinfonia. La scelta di eseguire questa composizione dunque può rientrare
nel desiderio di fare un'integrale sinfonica mahleriana.


--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Abbado diriger [messaggio #15852 è una risposta a message #15841] lun, 18 aprile 2011 13:02 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Solari  è attualmente disconnesso Andrea Solari
Messaggi: 25
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
Stando al sito dei Berliner il concerto sarà trasmesso da Arte in leggera
differita (2015)...

Andrea


"Andrea Bernini" ha scritto nel messaggio
news:e2a1ef50-55c9-49d5-9f9d-eaa51d9fd14c@z37g2000vbl.googlegroups.com...

On 16 Apr, 18:52, L'Esattore <vdeiul...@NOSPAMsupereva.it> wrote:
> A 100 anni della morte di Gustav Mahler (18 maggio 2011), Claudio ABBADO
> diriger un concerto straordinario con i BERLINER PHILHARMONIKER: in
> programma, Adagio della 10a Sinfonia di Mahler e il Canto della terra
> (Das Lied von der Erde) con Anne-Sofie Von Otter e Jonas Kaufmann).

Speriamo venga trasmesso dalle radio berlinesi (rbb-kulturradio e
deutschland radio kultur)
Andrea
Re: Abbado diriger [messaggio #15855 è una risposta a message #15852] lun, 18 aprile 2011 13:57 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 18/04/2011 13:02, Andrea Solari ha scritto:
> Stando al sito dei Berliner il concerto sarà trasmesso da Arte in
> leggera differita (2015)...
>


:(
speriamo in un dvd/bluray più solerte
Re: Abbado diriger [messaggio #15856 è una risposta a message #15851] lun, 18 aprile 2011 13:58 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Andrea Solari <asolariNOSPAM@gmx.ch> wrote:

> Non mi preoccuperei più di tanto delle condizioni di Abbado

Ottime notizie.

> non è che uno diriga certa musica solo quando ha un piede nella fossa

L'esempio di Muti dovrebbe valere su tutti. Ma lì mi viene il sospetto
che giochi un po' di partenopea scaramanzia...

Ciao,
Paolo
Re: Abbado diriger [messaggio #15857 è una risposta a message #15842] lun, 18 aprile 2011 13:58 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 17/04/2011 16:48, Paolo Tramannoni ha scritto:

> Non so, ma non mi sembra una gran bella notizia. La scelta dei pezzi da
> parte del Maestro mi sembra, purtroppo, non casuale.

spero sia solo per l'evento (come già detto, anniversario della morte).
Del resto sono già stati programmati concerti di Abbado a Baden Baden
nel 2012, voglio sperare che sia un buon segno.
Re: Abbado diriger [messaggio #15860 è una risposta a message #15852] lun, 18 aprile 2011 15:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 18/04/2011 13:02, Andrea Solari ha scritto:
> Stando al sito dei Berliner il concerto sarà trasmesso da Arte in
> leggera differita (2015)...

questo l'hai visto?
http://programm.ard.de/Programm/Sender?sendung=2872463932532 43#top
Re: Abbado diriger [messaggio #15882 è una risposta a message #15851] mar, 19 aprile 2011 07:57 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Domanda  è attualmente disconnesso Domanda
Messaggi: 48
Registrato: novembre 2010
Member
On Mon, 18 Apr 2011 12:14:21 +0200, "Andrea Solari"
<asolariNOSPAM@gmx.ch> wrote:

>Mi sono comprato un biglietto,
>...sabato a Bologna mi è sembrato in buona forma

poi dici che uno scrive ste cose...
http://tinyurl.com/3b2uhjw
Re: Abbado diriger [messaggio #15973 è una risposta a message #15882] mer, 20 aprile 2011 17:37 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Solari  è attualmente disconnesso Andrea Solari
Messaggi: 25
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
Non l'ho capita, e suppongo non valga la pena di perder tempo nel cercare di
farlo...

"Domanda" ha scritto nel messaggio
news:h09qq6l8klk8hdp4q5a02kbitqljvg0bmm@4ax.com...

On Mon, 18 Apr 2011 12:14:21 +0200, "Andrea Solari"
<asolariNOSPAM@gmx.ch> wrote:

>Mi sono comprato un biglietto,
>...sabato a Bologna mi è sembrato in buona forma

poi dici che uno scrive ste cose...
http://tinyurl.com/3b2uhjw
Re: Abbado diriger [messaggio #16046 è una risposta a message #15841] gio, 21 aprile 2011 21:39 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 17 Apr, 13:55, Andrea Bernini <berninian...@gmail.com> wrote:

>
> Speriamo venga trasmesso dalle radio berlinesi (rbb-kulturradio e
> deutschland radio kultur)
> Andrea

uno live e l'altro in differita:

kulturradio rbb
Samstag14.05.11
20:00 BERLINER PHILHARMONIKER
l i v e aus der Berliner Philharmonie:
Claudio Abbado dirigiert
die Berliner Philharmoniker
Alban Berg:
Symphonische Stücke aus der Oper ''Lulu''
Wolfgang Amadeus Mozart:
Vorrei spiegarvi, oh Dio - Ah conte,
partite, Arie für Sopran und Orchester KV 418
Anna Prohaska, Sopran
Klavierkonzert Nr. 17 G-Dur KV 453
Maurizio Pollini
Gustav Mahler:
Adagio aus der Symphonie Nr. 10 Fis-Dur
(Aufführungsversion von Deryck Cooke)
Moderation: Anja Herzog


Deutschlandradio kultur
Do 19. Mai 2011
20.03 Konzert
Philharmonie Berlin
Aufzeichnung vom 18.5.11
Gustav Mahler
Sinfonie Nr. 10 Fis-dur
ca. 20.30 Konzertpause mit Nachrichten
Gustav Mahler
›Das Lied von der Erde‹, Eine
Sinfonie für eine Tenor- und eine
Altstimme und Orchester
Anne Sofie von Otter,
Mezzosopran
Jonas Kaufmann, Tenor
Berliner Philharmoniker
Leitung: Claudio Abbado


paganfo 9 euro c'è anche la diretta web
http://www.digitalconcerthall.com/en/concert/1642

su ARTE danno Boulez:
dimanche, 15 mai 2011 à 19:15

Rediffusions :
Pas de rediffusion
Mahler : Le cor merveilleux de l'enfant
(Allemagne, 2010, 55mn)
ARTE F
Acteur: Christian Gerhaher (Baryton), Magdalena Kozená (Mezzo-Soprano)
Chef d'orchestre: Pierre Boulez
Orchestre: The Cleveland Orchestra
Réalisateur TV: William Cosel
VOST Stéréo 16 / 9 HD natif

Boulez dirige l'Orchestre de Cleveland

Le compositeur et chef d'orchestre Pierre Boulez livre une version
bouleversante du Cor merveilleux de l'enfant (Des Knaben Wunderhorn),
un cycle de lieder pour voix et orchestre composés par Gustav Mahler -
sans doute l'une des plus touchantes de ses compositions. Ce concert,
enregistré en février 2010 au Severance Hall de Cleveland, marquait
également un double anniversaire : les 85 ans de Pierre Boulez et les
45 ans de ses débuts à la tête de l'Orchestre de Cleveland.
Re: Abbado diriger [messaggio #16091 è una risposta a message #15855] ven, 22 aprile 2011 19:26 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Solari  è attualmente disconnesso Andrea Solari
Messaggi: 25
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
Stando ad un blog spagnolo Euroarts intenderebbe pubblicare commercialmente
la registrazione. Quanto possa essere credibile non è dato di saperlo...


Andrea




"L'Esattore" ha scritto nel messaggio
news:4dac2744$0$38638$4fafbaef@reader1.news.tin.it...

Il 18/04/2011 13:02, Andrea Solari ha scritto:
> Stando al sito dei Berliner il concerto sarà trasmesso da Arte in
> leggera differita (2015)...
>


:(
speriamo in un dvd/bluray più solerte
Re: Abbado diriger [messaggio #16092 è una risposta a message #16091] ven, 22 aprile 2011 19:38 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Solari  è attualmente disconnesso Andrea Solari
Messaggi: 25
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
Upps, ho afferrato ora. Guarda che 2015 stava per l'ora, o era una battuta?
Anche ARD dovrebbe trasmettere il concerto alla stessa ora...


Andrea

"Andrea Solari" ha scritto nel messaggio
news:iosdnk$i9h$1@speranza.aioe.org...

Stando ad un blog spagnolo Euroarts intenderebbe pubblicare commercialmente
la registrazione. Quanto possa essere credibile non è dato di saperlo...


Andrea




"L'Esattore" ha scritto nel messaggio
news:4dac2744$0$38638$4fafbaef@reader1.news.tin.it...

Il 18/04/2011 13:02, Andrea Solari ha scritto:
> Stando al sito dei Berliner il concerto sarà trasmesso da Arte in
> leggera differita (2015)...
>


:(
speriamo in un dvd/bluray più solerte
Re: Abbado diriger [messaggio #16100 è una risposta a message #16092] ven, 22 aprile 2011 23:03 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 22/04/2011 19:38, Andrea Solari ha scritto:
> Upps, ho afferrato ora. Guarda che 2015 stava per l'ora, o era una
> battuta? Anche ARD dovrebbe trasmettere il concerto alla stessa ora...

avevo davvero pensato che tu fossi ironico e arte avesse intenzione di
trasmettere il tutto fra 4 anni. Misteri del marketing, che vuoi che ne
sappia :)

Del resto i due puntini tra ora e minuti sono fatti apposta per essere
usati, consentimi :)
Re: Abbado diriger [messaggio #16156 è una risposta a message #16091] dom, 24 aprile 2011 19:49 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Solari  è attualmente disconnesso Andrea Solari
Messaggi: 25
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
Mi correggo...il tutto sarà prodotto, ed è forse più logico visto gli
sviluppi dei recenti anni, da Accentus.
http://www3.euroarts.com/artikel/tvdistribution/?id=005871_a bbado_conducts_the_berliner_philharmoniker_mahler


Andrea







"Andrea Solari" ha scritto nel messaggio
news:iosdnk$i9h$1@speranza.aioe.org...

Stando ad un blog spagnolo Euroarts intenderebbe pubblicare commercialmente
la registrazione. Quanto possa essere credibile non è dato di saperlo...


Andrea




"L'Esattore" ha scritto nel messaggio
news:4dac2744$0$38638$4fafbaef@reader1.news.tin.it...

Il 18/04/2011 13:02, Andrea Solari ha scritto:
> Stando al sito dei Berliner il concerto sarà trasmesso da Arte in
> leggera differita (2015)...
>


:(
speriamo in un dvd/bluray più solerte
Re: Abbado diriger [messaggio #16158 è una risposta a message #16156] dom, 24 aprile 2011 19:54 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Solari  è attualmente disconnesso Andrea Solari
Messaggi: 25
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
Il mio unico dispiacere è che visti i presupposti ben difficile sarà
ascoltare il LvdE a Lucerna (se lo registrano già qui...). Sarò a Berlino
per questo concerto, ma mi sarebbe cmq piaciuto un ciclo davvero completo a
Lucerna (dove nel 2012 è prevista l'Ottava a chiusura del tutto...).

Andrea



"Andrea Solari" ha scritto nel messaggio
news:ip1nqd$m9v$1@speranza.aioe.org...

Mi correggo...il tutto sarà prodotto, ed è forse più logico visto gli
sviluppi dei recenti anni, da Accentus.
http://www3.euroarts.com/artikel/tvdistribution/?id=005871_a bbado_conducts_the_berliner_philharmoniker_mahler


Andrea







"Andrea Solari" ha scritto nel messaggio
news:iosdnk$i9h$1@speranza.aioe.org...

Stando ad un blog spagnolo Euroarts intenderebbe pubblicare commercialmente
la registrazione. Quanto possa essere credibile non è dato di saperlo...


Andrea




"L'Esattore" ha scritto nel messaggio
news:4dac2744$0$38638$4fafbaef@reader1.news.tin.it...

Il 18/04/2011 13:02, Andrea Solari ha scritto:
> Stando al sito dei Berliner il concerto sarà trasmesso da Arte in
> leggera differita (2015)...
>


:(
speriamo in un dvd/bluray più solerte
Re: Abbado diriger [messaggio #16159 è una risposta a message #15826] dom, 24 aprile 2011 20:00 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Solari  è attualmente disconnesso Andrea Solari
Messaggi: 25
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
Quello che un po' mi meraviglia è l'apparente maggior impegno di Abbado
quest'anno, quanto meno negli appuntamenti importanti. Mi aspettavo che dopo
i problemi dello scorso anno (si ricorderà che dopo Berlino si ritrovò
esausto e dovette fermarsi per un po') avrebbe ulteriormente diminuito il
tutto. Invece a Berlino 3 concerti seguiti a ruota da questo, a Lucerna 2
programmi sinfonici e uno da camera (era da qualche anno che non proponeva 3
programmi a Lucerna), in tournée sempre con l'orchestra di Lucerna 3 città
(Londra, Parigi, Baden-Baden)...stanco non parrebbe. :)


Andrea



"L'Esattore" ha scritto nel messaggio
news:4da9c94a$0$38642$4fafbaef@reader1.news.tin.it...

A 100 anni della morte di Gustav Mahler (18 maggio 2011), Claudio ABBADO
dirigerà un concerto straordinario con i BERLINER PHILHARMONIKER: in
programma, Adagio della 10a Sinfonia di Mahler e il Canto della terra
(Das Lied von der Erde) con Anne-Sofie Von Otter e Jonas Kaufmann).
Re: Abbado diriger [messaggio #16163 è una risposta a message #16159] lun, 25 aprile 2011 03:54 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 24 Apr, 20:00, "Andrea Solari" <asolariNOS...@gmx.ch> wrote:
> Quello che un po' mi meraviglia è l'apparente maggior impegno di Abbado
> quest'anno, quanto meno negli appuntamenti importanti. Mi aspettavo che dopo
> i problemi dello scorso anno (si ricorderà che dopo Berlino si ritrovò


Suonare alla Scala nuoce gravemente alla salute.

lz
Re: Abbado diriger [messaggio #16170 è una risposta a message #16163] lun, 25 aprile 2011 14:30 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Alessandro152  è attualmente disconnesso Alessandro152
Messaggi: 61
Registrato: novembre 2010
Member
On 25 Apr, 03:54, luziferszorn <pan25...@gmail.com> wrote:
> On 24 Apr, 20:00, "Andrea Solari" <asolariNOS...@gmx.ch> wrote:
>
> > Quello che un po' mi meraviglia è l'apparente maggior impegno di Abbado
> > quest'anno, quanto meno negli appuntamenti importanti. Mi aspettavo che dopo
> > i problemi dello scorso anno (si ricorderà che dopo Berlino si ritrovò
>
> Suonare alla Scala nuoce gravemente alla salute.
>
> lz

Speriamo di no:

http://www.teatroallascala.org/it/stagione/concerti/2011-201 2/concerto-pianoforte-orchestra/abbado-barenboim.html
Re: Abbado diriger [messaggio #16171 è una risposta a message #16170] lun, 25 aprile 2011 16:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Andrea Solari  è attualmente disconnesso Andrea Solari
Messaggi: 25
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
Manca talmente tanto tempo che non si può dar nulla per scontato. Un
abbonamento comunque l'ho acquistato, 3 concerti ad un prezzo inferiore a
quanto sarebbe costato il famoso ritorno saltato nel 2010 da solo.

Andrea

"Alessandro152" ha scritto nel messaggio
news:d50704c3-238e-4321-84e4-23234d986af6@p23g2000prm.googlegroups.com...

On 25 Apr, 03:54, luziferszorn <pan25...@gmail.com> wrote:
> On 24 Apr, 20:00, "Andrea Solari" <asolariNOS...@gmx.ch> wrote:
>
> > Quello che un po' mi meraviglia è l'apparente maggior impegno di Abbado
> > quest'anno, quanto meno negli appuntamenti importanti. Mi aspettavo che
> > dopo
> > i problemi dello scorso anno (si ricorderà che dopo Berlino si ritrovò
>
> Suonare alla Scala nuoce gravemente alla salute.
>
> lz

Speriamo di no:

http://www.teatroallascala.org/it/stagione/concerti/2011-201 2/concerto-pianoforte-orchestra/abbado-barenboim.html
Re: Abbado diriger [messaggio #16172 è una risposta a message #16170] lun, 25 aprile 2011 16:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 25 Apr, 14:30, Alessandro152 <alessandro1...@alice.it> wrote:
> On 25 Apr, 03:54, luziferszorn <pan25...@gmail.com> wrote:
>
> > On 24 Apr, 20:00, "Andrea Solari" <asolariNOS...@gmx.ch> wrote:
>
> > > Quello che un po' mi meraviglia è l'apparente maggior impegno di Abbado
> > > quest'anno, quanto meno negli appuntamenti importanti. Mi aspettavo che dopo
> > > i problemi dello scorso anno (si ricorderà che dopo Berlino si ritrovò
>
> > Suonare alla Scala nuoce gravemente alla salute.
>
> > lz
>
> Speriamo di no:
>
> http://www.teatroallascala.org/it/stagione/concerti/2011-201 2/concert...


Può darsi che nel 2012 nuocia un po' meno......

lz
Re: Abbado diriger [messaggio #16232 è una risposta a message #16046] mer, 27 aprile 2011 14:50 Messaggio precedente
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
mercredi, 18 mai 2011 à 20:15
ARTE
Rediffusions :
Pas de rediffusion
Abbado dirige Mahler - En direct de Berlin
(Allemagne, 2011, 110mn)
ZDF
Réalisateur: Michael Beyer
Acteur: Anne Sofie von Otter, Jonas Kaufmann
Chef d'orchestre: Claudio Abbado
Orchestre: Berliner Philharmoniker
Présentateur: Andrea Fies
16 / 9

Sous la direction de Claudio Abbado, l'Orchestre philharmonique de
Berlin interprète deux des dernières oeuvres de Gustav Mahler. Avec
Jonas Kaufmann et Anne Sofie von Otter.

Claudio Abbado figure parmi les plus fins connaisseurs de Gustav
Mahler et l'un de ceux qui dirigent le mieux ses oeuvres. Son goût
pour le compositeur date du début des années 1960, lorsqu'il était
assistant de Leonard Bernstein, qui travaillait alors l'intégrale des
symphonies de Mahler. En 1965, Claudio Abbado a fait ses débuts sur la
scène internationale en dirigeant la Résurrection de Mahler au
Festival de Salzbourg. Plus tard, il a choisi sa Symphonie n° 1 pour
son concert inaugural à la tête de l'Orchestre philharmonique de
Berlin, et la Symphonie n° 7 pour son dernier concert à ce poste.
Abbado a également rendu hommage au compositeur en fondant de nouveaux
orchestres, qu'il s'agisse du Gustav Mahler Jugendorchester en 1986,
du Mahler Chamber Orchestra en 1997 ou du Lucerne Festival Orchestra
en 2003.
Ce soir, en direct de Berlin, Claudio Abbado dirige l'Orchestre
philharmonique de la ville qui interprète Le chant de la terre et la
Symphonie n° 10 en fa dièse majeur.


On 21 Apr, 21:39, luziferszorn <pan25...@gmail.com> wrote:
> On 17 Apr, 13:55, Andrea Bernini <berninian...@gmail.com> wrote:
>
>
>
> > Speriamo venga trasmesso dalle radio berlinesi (rbb-kulturradio e
> > deutschland radio kultur)
> > Andrea
>
> uno live e l'altro in differita:
>
> kulturradio rbb
> Samstag14.05.11
> 20:00 BERLINER PHILHARMONIKER
> l i v e aus der Berliner Philharmonie:
> Claudio Abbado dirigiert
> die Berliner Philharmoniker
> Alban Berg:
> Symphonische Stücke aus der Oper ''Lulu''
> Wolfgang Amadeus Mozart:
> Vorrei spiegarvi, oh Dio - Ah conte,
> partite, Arie für Sopran und Orchester KV 418
> Anna Prohaska, Sopran
> Klavierkonzert Nr. 17 G-Dur KV 453
> Maurizio Pollini
> Gustav Mahler:
> Adagio aus der Symphonie Nr. 10 Fis-Dur
> (Aufführungsversion von Deryck Cooke)
> Moderation: Anja Herzog
>
> Deutschlandradio kultur
> Do 19. Mai 2011
> 20.03 Konzert
> Philharmonie Berlin
> Aufzeichnung vom 18.5.11
> Gustav Mahler
> Sinfonie Nr. 10 Fis-dur
> ca. 20.30 Konzertpause mit Nachrichten
> Gustav Mahler
> ›Das Lied von der Erde‹, Eine
> Sinfonie für eine Tenor- und eine
> Altstimme und Orchester
> Anne Sofie von Otter,
> Mezzosopran
> Jonas Kaufmann, Tenor
> Berliner Philharmoniker
> Leitung: Claudio Abbado
>
> paganfo 9 euro c'è anche la diretta webhttp://www.digitalconcerthall..com/en/concert/1642
>
> su ARTE danno Boulez:
> dimanche, 15 mai 2011 à 19:15
>
> Rediffusions :
> Pas de rediffusion
> Mahler : Le cor merveilleux de l'enfant
> (Allemagne, 2010, 55mn)
> ARTE F
> Acteur: Christian Gerhaher (Baryton), Magdalena Kozená (Mezzo-Soprano)
> Chef d'orchestre: Pierre Boulez
> Orchestre: The Cleveland Orchestra
> Réalisateur TV: William Cosel
> VOST Stéréo 16 / 9 HD natif
>
> Boulez dirige l'Orchestre de Cleveland
>
> Le compositeur et chef d'orchestre Pierre Boulez livre une version
> bouleversante du Cor merveilleux de l'enfant (Des Knaben Wunderhorn),
> un cycle de lieder pour voix et orchestre composés par Gustav Mahler -
> sans doute l'une des plus touchantes de ses compositions. Ce concert,
> enregistré en février 2010 au Severance Hall de Cleveland, marquait
> également un double anniversaire : les 85 ans de Pierre Boulez et les
> 45 ans de ses débuts à la tête de l'Orchestre de Cleveland..
Argomento precedente:Posto di palco in pi
Argomento successivo:Prova di quale concerto?
Vai al forum:
  


Ora corrente: dom giu 09 22:00:43 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01590 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support