Loading
Home » Computer » Linux » ancora NVIDIA e debian Squeeze
ancora NVIDIA e debian Squeeze [messaggio #104265] |
mer, 31 agosto 2011 02:29 |
Alix Messaggi: 155 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
L'Ubuntu sul mio computer (anche se Unity, nonostante non piaccia a
nessuno, a me invece piaceva) non ha regnato più di una settimana:
troppo instabile.
Perciò sono tornata alla Debian Squeeze. Scheda video GeForce 8600M GT.
Non sto a raccontare quanto abbia penato per fargli digerire un driver
qualsiasi: TUTTI li ho provati. L'unico che voleva era il nouveau con
risoluzione 800x680 (la risoluzione è invece 1440x900). I vari driver
nvidia manco a metterglieli dentro a martellate! Non venivano caricati
anche se risultavano installati con tutti i link al posto giusto.
Infine, non so quale miracolo ho fatto, ma sono riuscita a installare
l'ultima versione dei driver scaricati dal sito Nvidia. Funziona tutto!
(...spero).
Un mistero però continua a tormentarmi: all'avvio startx non parte e
Nvidia non viene caricato, allora faccio ctrl+alt-F1, faccio il login,
su e password, e dò il comando reboot. C'è una sovrapposizione di output
nella console, Nvidia viene caricato e parte X. Ho confrontato i
/var/log/Xorg.0.log e Xorg.0.log.old ma non c'è nessuna differenza se
non nel fatto che in uno la Nvidia non viene caricata e nell'ultimo
invece sì.
Mi viene il dubbio che anche nelle precedenti installazioni se avessi
dato il comando reboot, X si sarebbe avviato.
Non riesco a capire perchè.
Comunque per avviare X non c'è altro modo.
Qualche idea?
X
|
|
| | |
Re: ancora NVIDIA e debian Squeeze [messaggio #104328 è una risposta a message #104326] |
mer, 31 agosto 2011 11:02 |
Alix Messaggi: 155 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 31/08/2011 09:40, Alix ha scritto:
> provate tutte, ma proprio tutte (sono giorni che ci impazzisco).
potrebbe essere indicativo questo (da /var/log/kernel.log):
> nvidia 0000:01:00.0: PCI INT A -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 16
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318504] nvidia 0000:01:00.0: setting latency timer to 64
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318511] vgaarb: device changed decodes: PCI:0000:01:00.0,olddecodes=none,decodes=none:owns=io+mem
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318561] NVRM: The NVIDIA GPU 0000:01:00.0 (PCI ID: 10de:0407) installed
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318563] NVRM: in this system is not supported by the 280.13 NVIDIA Linux
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318564] NVRM: graphics driver release. Please see 'Appendix A -
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318566] NVRM: Supported NVIDIA GPU Products' in this release's README,
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318568] NVRM: available on the Linux graphics driver download page at
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318569] NVRM: www.nvidia.com.
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318579] nvidia 0000:01:00.0: PCI INT A disabled
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318591] nvidia: probe of 0000:01:00.0 failed with error -1
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318618] NVRM: The NVIDIA probe routine failed for 1 device(s).
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 11.318621] NVRM: None of the NVIDIA graphics adapters were initialized!
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 12.083374] kjournald starting. Commit interval 5 seconds
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 12.083628] EXT3 FS on sda6, internal journal
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 12.083634] EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
> Aug 31 09:56:13 deb kernel: [ 12.955308] fuse init (API version 7.13)
e questo presumo al reboot:
> ACPI: Video Device [VGA] (multi-head: yes rom: no post: no)
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 6.103229] processor LNXCPU:01: registered as cooling_device2
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 6.248517] NET: Registered protocol family 23
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 6.261534] ACPI: Battery Slot [BAT0] (battery present)
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 6.276208] tifm_7xx1 0000:06:06.2: PCI INT A -> GSI 18 (level, low) -> IRQ 18
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 7.672767] nvidia: module license 'NVIDIA' taints kernel.
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 7.672777] Disabling lock debugging due to kernel taint
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 11.064450] tpm_inf_pnp 00:0a: Found TPM with ID IFX0102
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 11.064516] tpm_inf_pnp 00:0a: TPM found: config base 0x4e, data base 0x1670, chip version 0x000b, vendor id 0x15d1 (Infineon), product id 0x000b (SLB 9635 TT 1.2)
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 11.309513] nvidia 0000:01:00.0: PCI INT A -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 16
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 11.309537] nvidia 0000:01:00.0: setting latency timer to 64
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 11.309550] vgaarb: device changed decodes: PCI:0000:01:00.0,olddecodes=io+mem,decodes=none:owns=io+mem
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 11.309890] NVRM: loading NVIDIA UNIX x86 Kernel Module 280.13 Wed Jul 27 16:55:43 PDT 2011
> Aug 31 10:04:23 deb kernel: [ 11.429652] cfg802
qualcuno sa interpretare?
X
|
|
|
Re: ancora NVIDIA e debian Squeeze [messaggio #104425 è una risposta a message #104265] |
mer, 31 agosto 2011 16:38 |
Mario l'amico del gat Messaggi: 206 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Alix ha usato la sua tastiera per scrivere :
> L'Ubuntu sul mio computer (anche se Unity, nonostante non piaccia a nessuno,
> a me invece piaceva) non ha regnato più di una settimana: troppo instabile.
> Perciò sono tornata alla Debian Squeeze. Scheda video GeForce 8600M GT. Non
> sto a raccontare quanto abbia penato per fargli digerire un driver qualsiasi:
> TUTTI li ho provati. L'unico che voleva era il nouveau con risoluzione
> 800x680 (la risoluzione è invece 1440x900). I vari driver nvidia manco a
> metterglieli dentro a martellate! Non venivano caricati anche se risultavano
> installati con tutti i link al posto giusto.
> Infine, non so quale miracolo ho fatto, ma sono riuscita a installare
> l'ultima versione dei driver scaricati dal sito Nvidia. Funziona tutto!
> (...spero).
> Un mistero però continua a tormentarmi: all'avvio startx non parte e Nvidia
> non viene caricato, allora faccio ctrl+alt-F1, faccio il login, su e
> password, e dò il comando reboot. C'è una sovrapposizione di output nella
> console, Nvidia viene caricato e parte X. Ho confrontato i
> /var/log/Xorg.0.log e Xorg.0.log.old ma non c'è nessuna differenza se non nel
> fatto che in uno la Nvidia non viene caricata e nell'ultimo invece sì.
> Mi viene il dubbio che anche nelle precedenti installazioni se avessi dato il
> comando reboot, X si sarebbe avviato.
> Non riesco a capire perchè.
> Comunque per avviare X non c'è altro modo.
> Qualche idea?
>
> X
io ho dovuto rinunciare, nvidia7025 integrata, impossibile metterla a
1280x1024, messo mandriva dopo un po' di pene ce l'ho fatta
|
|
| | | | | |
Re: ancora NVIDIA e debian Squeeze [messaggio #105023 è una risposta a message #104265] |
ven, 02 settembre 2011 11:50 |
Alix Messaggi: 155 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 31/08/2011 02:29, Alix ha scritto:
questo il dmesg al boot e al reboot.
Boot:
[ 5.895926] nvidia: module license 'NVIDIA' taints kernel.
[ 5.895931] Disabling lock debugging due to kernel taint
[ 7.605490] nvidia 0000:01:00.0: enabling device (0000 -> 0003)
[ 7.605501] nvidia 0000:01:00.0: PCI INT A -> GSI 16 (level, low)
-> IRQ 16
[ 7.605514] nvidia 0000:01:00.0: setting latency timer to 64
[ 7.605520] vgaarb: device changed decodes:
PCI:0000:01:00.0,olddecodes=io+mem,decodes=none:owns=io+mem
[ 7.605576] NVRM: The NVIDIA GPU 0000:01:00.0 (PCI ID: 10de:0407)
installed
[ 7.605578] NVRM: in this system is not supported by the 280.13
NVIDIA Linux
[ 7.605580] NVRM: graphics driver release. Please see 'Appendix A -
[ 7.605581] NVRM: Supported NVIDIA GPU Products' in this release's
README,
[ 7.605583] NVRM: available on the Linux graphics driver download
page at
[ 7.605584] NVRM: www.nvidia.com.
[ 7.605594] nvidia 0000:01:00.0: PCI INT A disabled
[ 7.605606] nvidia: probe of 0000:01:00.0 failed with error -1
[ 7.605633] NVRM: The NVIDIA probe routine failed for 1 device(s).
[ 7.605637] NVRM: None of the NVIDIA graphics adapters were
initialized!
Reboot:
[ 7.431112] nvidia: module license 'NVIDIA' taints kernel.
[ 7.431122] Disabling lock debugging due to kernel taint
[ 11.065971] nvidia 0000:01:00.0: PCI INT A -> GSI 16 (level, low)
-> IRQ 16
[ 11.065996] nvidia 0000:01:00.0: setting latency timer to 64
[ 11.066009] vgaarb: device changed decodes:
PCI:0000:01:00.0,olddecodes=io+mem,decodes=none:owns=io+mem
[ 11.066366] NVRM: loading NVIDIA UNIX x86 Kernel Module 280.13
Wed Jul 27 16:55:43 PDT 2011
Che più o meno mi sembra la solita zuppa del log di Xorg.
Che sarebbe NVRM?
Sicuramente in questo gruppo ci sono moltissimi iscritti meno ignoranti
di me...
Dice di controllare se la mia scheda video è supportata dal driver, ma
E' supportata e se non lo fosse non funzionerebbe nemmeno al reboot. Che
cambia dopo? Faccio notare che il computer non si spenge, ma rielabora
il boot, non so come.
:-(
X
|
|
| | | | |
Re: ancora NVIDIA e debian Squeeze [messaggio #105341 è una risposta a message #105340] |
sab, 03 settembre 2011 02:07 |
M_M Messaggi: 114 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Alix <alix@alix.com> ha scritto:
> Non mi sembra che siano lamentele generiche: non riuscire a far
> funzionare a dovere la scheda video non è cosa da poco. Tornare alle
> distro precedenti perchè più stabili, più facilmente configurabili, con
> problemi e bug meno frustranti credo che non serva a nessuno, che sia
> controproducente per tutti. Chi usa linux lo fa "anche" perchè con il SO
> ci deve lavorare... no? Oppure usiamo Windows per lavorarci e linux per
> fare le "prove"?
> Magari non ho capito che volevi dire, ma io ne ho le scatole piene di
> passare serate e nottate a cercare di far funzionare i computer del
> lavoro e di casa. La prossima rogna che mi ritrovo li elimino
> fisicamente, li prendo a martellate e morta lì.
Io ho risposto a Mario che ha fatto affermazioni generiche sul peggioramento di Debian e, scendendo
poi io nel particolare dalla sua Sis 190, non del tutto vere perche` il problema gia` sussisteva per lui
con Lenny.
Riguardo la tua scheda video certo che dispiace molto (anche perche` e` da parecchio che stai
trigando ...) ma come si fa a prendersela con Linux se si ha un problema con una scheda video con
architettura hardware e driver completamente chiusi e proprietari?
Come al solito una soluzione poteva essere quella preventiva, cioe` accertarsi della compatibilita`
dell'harware prima dell'acquisto. Se non sbaglio ad esempio tua figlia con un portatile che
probabilmente ha dell'hardware piu` standard del tuo, non ha problemi ...
Tu ora dici che prima ti andava tutto a meraviglia ma io ricordo di tuoi problemi con una scheda video
anche in passato e di un grosso grazie su it.comp.os.linux.debian a san zipman, o no? ;-)
|
|
|
Re: ancora NVIDIA e debian Squeeze [messaggio #105418 è una risposta a message #105341] |
sab, 03 settembre 2011 11:30 |
Alix Messaggi: 155 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 03/09/2011 02:07, M_M ha scritto:
> Come al solito una soluzione poteva essere quella preventiva, cioe` accertarsi della compatibilita`
> dell'harware prima dell'acquisto. Se non sbaglio ad esempio tua figlia con un portatile che
> probabilmente ha dell'hardware piu` standard del tuo, non ha problemi ...
> Tu ora dici che prima ti andava tutto a meraviglia ma io ricordo di tuoi problemi con una scheda video
> anche in passato e di un grosso grazie su it.comp.os.linux.debian a san zipman, o no? ;-)
certo che lo ricordo: un problema risolto. Le schede video dei computer
sono tutte supportate, non dovrebbero avere problemi. Ora, a differenza
di quando zipman mi aiutò, si trovano facilmente le guide per istallare
in diversi modi i driver, compresa quella che mi suggerì lui. Questo per
dirti che le cose dovrebbero solo che migliorare: la wireless del
computer di mia figlia un paio di anni fa non era supportata ad esempio.
Per noi che usiamo linux è tutto "trovato", questo è quello che intendi?
Io non sono d'accordo perchè lo sviluppo del software si basa su una
comunità in cui ognuno mette quello che può, compresa la disponibilità a
"provare" a testare e a segnalare. Non per niente gli utenti linux sono
i più smanettoni, quelli che non si arrendono mai e che si vantano di
conoscere il proprio SO. Se non esistesse questo tipo di utenza linux
sarebbe ancora un SO per pochissimi e non credo che sia l'obiettivo
degli sviluppatori.
X
|
|
| | | |
Vai al forum:
Ora corrente: mer feb 05 01:18:23 CET 2025
Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.02851 secondi
|