Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: it.test » [ri$iki$$imo=WWIII & medioriente] riassunto puntate precedenti
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » it.test  » it.test » [ri$iki$$imo=WWIII & medioriente] riassunto puntate precedenti
[ri$iki$$imo=WWIII & medioriente] riassunto puntate precedenti [messaggio #64594] mer, 09 marzo 2011 20:00 Messaggio successivo
INFO  è attualmente disconnesso INFO
Messaggi: 565
Registrato: agosto 2008
Senior Member
Medioriente e WWIII :-)

A differenza di molti scenari di flashpoin mediorientali che poi si
espandano in guerra mondiale, io non reputo che tali scenari siano
plausibili in un epoca post guerra fredda. Cosi' come non hanno senso le
simulazioni su scenari inerenti colonne di tank t80 del patto di
varsavia che invadano l'occidente oppure i paese cuscinetto ex_patto di
varsavia ora in area otan

:-)

Se si immagina la WWIII come scontro tra Cina VS India con oggetto di
scontro la siberia (od in siberia e sudest asiatico) in particolare, gli
"attori" della WWIII sono imho di 3 tipi:

*aggressors*
impero gengiskano-->ob(x) parte della siberia (mamertinia in senso lato)
impero sumerico-->ob(x) mar caspio e zona caucasica=mamertinia

+alleato informale e tacito

chartagine-->ob(x) area bizantina/italico (mamertinia in senso storico)

L'asse degli aggressor sono quelli spinti da alcune cause
incontrollabili ossia:
-climate change,
-dinamiche demografiche divergenti,
-crisi delle risorse (materie prime, acqua, cibo)
+crisi valutarie & finanziarie (controllabili/incontrollabili)

gli aggressors mirano ad agguantare pezzi della mamertinia, concetto
della mamertinia che e' declinato in vario modo a seconda del tipo di
aggressor (la siberia e parte della zona causasica o pezzi dell'europa
nel caso delle cause endemiche).

I difensori sono:

*defenders*
CSI (membro di Euroma oppure alleato stretto di Euroma)
Euroma alias UE che si evolva o meno negli USE

a cui poi si aggiunge
l'India (che aderisce alla direttiva ONU in favore dell'attaccato)

Vi sono poi attori "neutri"
..Middle Est (gli arabi dei petroldollari OPEC),
..USA, i quali restano in posizione neutra oppure lievemente disponibili
ad un leggero supporto od intervento locaale solo in favore di Euroma
(come gli USA con la legge affitti e prestiti e piccole task force USMC
attorno al mediterraneo per fiancheggiare la riconquista del teatro
italico)

imho durante la WWIII il teatro mediorientale restera' *calmo* e fuori
dalla WWIII, perche':

1-Secondo me il topic *israelo-palestinese* (usato in questi ultimi 50
anni per guerree locali e terrorismo) si "asciughera'" con il nuovo
corso politico Egiziano, per cui e' probabile che al nord il primo stato
palestinese che ha gia' fatto pace con Israele, si aggiungera' anche la
striscia di Gaza che potrebbe diventare un protettorato Egiziano
oppure
addirittura un pezzo di Egitto annettendolo, ed "asciugando" il problema
israelo/palestinese.

2-imho quell'area restera' calma perche' nella WWIII si combatte "per
spazio vitale" (acqua, animali, foreste, cibo, materie prime, zone con
clima piu' vivibile e meno estremo), il cambiamento climatico stimo che
*erodera'* le fascie temperate, i monsoni si sposterebbero a causa del
blocco della corrente del golfo, per cui io non valuto che la zona del
medioriente (attualmente a trend in desertificazione) sfruttando un
raffreddamento dell'europa del nord abbia molto beneficiarne, perche'
contemporaneamente i deserti si amplieranno per il climate change e
l'innalzamento della temperatura, per cui nella zona del libano,
israele, palestina sempre clima mediterraneo secco con penuria d'acqua
potrebbe essere quella zona!.

3-Il relativo problema israelo/palestinese imho se non si asciughera'
per ragioni politiche (vedi sopra punto 1) certamente si asciughera' per
cause demografiche!!, dato che il trend della popolazioneee israeliana
e' divergente dal trend demografico palestinese.

4-L'ipotesi che *chartagine controlli tutto il mediterraneo* (e che
quindi anche tale area sia a rischio Guerre Puniche II) imho e' irreale
e non e' vera, perche':
a)riprendendo in astratto il pattern delle guerre puniche
romane, gia' a quel tempo Chartagine non controllava tutto il
mediterraneo (ma solo il lato Ovest e centrale ossia il teatro iberico
ed italico) quindi l'assunzione di fondo nelle GP2 rimarrebbe la stessa,
salvo cambiare i teatri delle operazioni!.
b)nelle guerre puniche II il teatro e' appunto invertito, flip &
flop ossia le operazioni si muovrebbero sul teatro italico e bizantino
(con l'esclusione della poco interessante ed arida coste mediterranee
mediorientali)
c)nel teatro italico e bizantino ci sono (e resteranno) piu'
laghi e montagne e qualche ghiacciaio e zone verdi ed abitabili di
quante ce ne siano nel teatro iberico che e' in desertificazione.
d)sopratutto la lunghezza in km di coste abbordabili sul teatro
italico e bizantino (comporta un numero di difensori frazionati e
polverizzati favorendo gli attaccanti) genera un valore che e'
enormemente piu' elevato di quanto lo sia il teatro ispanico (che offre
la possibilita' di una piu' elevata concentrazione dei difensori,
sfavorendo gli attaccanti)
e)la disposizione delle correnti di superficie favorisce
l'approdo sul teatro italico e bizantino piuttosto che iberico
f)collegandosi all'ipotesi WWIII una diversione strategica sul
teatro italico/bizantino avrebbe IMHO un senso logico in relazione allo
sforzo chartaginese (alleato tacito nell'asse impero gengiskano, impero
sumerico e chartagine) degli USE a favore della CSI in pieno fronte
siberiano. E tale azione diversiva appare piu' logica di quanto
possa essere un'affondo chartaginese passando dal teatro iberico, dato
che appunto la fascia dei pirenei genera una strettoia facilmente
difendibile rispetto al caos di difendere le coste italiche e bizantine
con migliaia di km di coste sabbiose ed isole invase da cui i
chartaginesi potrebbero installare miriadi di colonie e basi intermedie
per una spinta successiva sui teatri bizantini/italici.
g)il teaatro bizantino & italico ha un numero di "punti
geostrategici" maggiori di quanti punti cardine ve ne siano sul teatro
iberico infatti:

teatro iberico < teatro italico+bizantino
gibilterra canale di sicilia
totale=1 canale di Suez
Malta
Cipro
stretto dei dardanelli
totale=5

h)non esiste al momento una flotta navale piu' forte di quella
della NATO nel mediterraneo tale da rendere vera la frase:

"chartagine controlla tutto il mediterraneo"

ne tantomeno la costruzione di una flotta cosi' potente passerebbe
inosservata. Per cui come nelle guerre puniche romane, all'epoca
Chartagine non controllava tutto il mediterraneo, cosi' nelle guerre
puniche II *CHARTAGINE NON CONTROLLERA' TUTTO IL MEDITERRANEO* e le
ragioni per guardare ai teatri italici e bizantini, sono assai banali!.

i)A meno che all'impero sumerico non interessi uno sbocco al
mare sul mediterraneo lungo una costa con clima mediterraneo secco ed
arido che tende al desertico (per aggirare alle spalle le armate
euromane & russe sbarcando nel mar nero), non ci sono ragioni per cui il
conflitto ipotetico della WWIII si espanda in area mediorientale.
Infatti per un'azione di aggiramento delle truppe euromane a supporto
della CSI sarebbe poco utile passare dai dardanelli, quando lo stesso
risultato lo si potrebbe raggiungere molto piu' facilmente passando dal
mar caspio (senza dividere le forze ed allungando inutilmente la catena
logistica) onde puntare come obiettivo finale sumerico ad agguantare
tutta l'aria caucasica circostante che e' ricchissima di risorse &
acqua.

l)gli arabi nella WWIII restano neutri, imho gestendo risorse
energetiche (petrolio, gas, idrogeno ed energia elettrica solare) si
guarderanno bene dal rimanere coinvolti nei 2 schieramenti in conflitto
e quindi e' ragionevole supporre che mantengano una posizione neutra tra
le 2 fazioni non bloccando nessun trattato commerciale e quindi non
attirando campagne guerraffondaiche nei loro confronti!.

5)aggiungo qualche consierazione sull'uso di armi nucleari, se si prende
il libro:

"il giorno dopo", m.riordan, garzanti editore

e si prende un compasso, prendendo il raggio delle aree di
sovrapressione degli impatti d'icbm a testata unica o mirv, e se si
prende poi iuna cartina del medioriente e s'inizia a realizzare
circonferenze, imho si capisce bene che essere israeliano o palestinese
non farebbe nessuna differenza!. Ragione per cui, certamente il topic
"israelo/palestiense" nella WWIII se non si sara' asciugato (per ragioni
politiche o demografiche) non verra' certamente invocato in ambito
militare per cause strumentali, perche' le aree geografiche non sono
strategiche e perche' politicamente sarebbe ininfluente.

6)non credo che nella WWIII si fara' uso di armi nuclerari strategiche
ICBM, se non inerenti a testate tattiche al neutrone. Tali ordign isono
classificati irrazionalmente come testate piu' pulite (per quanto possa
essere "pulita" una testata nucleare). Esplosioni nucleari al suolo sono
da escludere per la relativa contaminazione e distruzione di importanti
risorse naturali (per cui si combatte nella WWIII). Anche le esplosioni
nucleari in quota sarebbero micidiali per l'ambiente data la ricaduta
dei fall out e delle nubi che potrebbero aspergere le radiazioni in zone
anche lontane dagli obiettivi, inquinando preziose risorse naturali.
Ragione per cui non ritengo che in siberia (area dello scontro) si
avranno esplosioni nucleari a terra od in quota di armi nucleari non di
tipo tattico al neutrone.

7)non conoscendo la dislocazione delle basi militari cinesi e russe, "le
ho approssimate" con intorni larghi delle grandi citta' e conurbazioni
ed il dispositivo militare russo (anche per retaggio della WWII e della
guerra fredda) l'ho assunto dislocato per lo piu' sui confini presso
l'ovest (con la relativa curva demografica assimetrica che mostra una
densita' di abitanti per kmq piu' elevata nella russia europea, rispetto
alla quasi vuota siberia).
Ad es la popolazionee del kazahstan indica un territorio piano a
bassissima densita' per kmq con poche grandi citta' immerse nel niente.
Questo agevolerebbe certamente gli aggressor che passando da Est e
risalendo la transiberiana rastrellerebbero la siberia, mentre il grosso
delle forze passerebbero dalla mongolia, dai monti altai, dalla zungaria
e dai passi presso la highway del taklamakan (svendo poi l'impero
sumerico a guardare il fianco strategico sinistro) e sfondando proprio
al centro ossia nel kazahstan ed inibendo che rinforzi della CSI possano
affluire ad est.
Di fronte ad un attacco semiconvenzionale cosi', certamente la
CSI si puo' immaginare che risponderebbe con un lancio massivo di ICBM
NC per colpire le coste gengiskane (dove per altro la popolazione si
addenserebbe). Ergo i gengiskani certamente *avranno un efficace sistema
antimissile (prima o dopo) per inibire la reazione di tali lanci* che
altrimenti andrebbero a colpire suolo non della CSI decretando la fine
della guerra.
Ovviamente come contro-risposta gengiskana (dopo il placcaggio
del contrattacco russo), si potrebbe immaginare un nuovo contrattacco di
IRBM od ICBM gengiskani NC dritti sulla russia europea, ossia oltre gli
Urali a)sia per rispondere al contrattacco russo b)sia per inibire la
resisteza russa c)sia per creare un muro di fuoco di sbarramento nei
confronti deglii obittivi oltre gli urali salvando la linea dell'Ob :-)
che sarebbe poi l'immaginario obiettivo finale gengiskano!. Quindi molto
piu' semplice concepire la prima mossa gengiskana come un "first strike"
sulla russia occidentale annichilendo massivamente quasi tutto il
potenziale strategico russo onde ridurre la ritorsione.

[X]=> Ragion per cui :-) *stimo* che nelle WWIII l'area del medioriente
resterebbe calma perche' non sarebbe di nessun interesse strategico!

***
*RISIKISSIMO!!!
***
Con quante armate l'impero gengiskano attaccherebbe la kamciakta?! :-)

Boh?! ma di certo truppe di terra, li' le basi della CSI sarebbero tutte
marine e quindi facilmente prendibili e con forze russe sterilizzabili
allontanandole dal conflitto dato che anche in caso di fuga verso il
mare, le navi russe poi sarebbero inibite dal rientrale nel teatro delle
operazioni a difesa della madrepatria in quanto potrebbero essere tenute
lontane dalla russia con IRBM che sterilizzerebbero il potere aeronavale

rilancio il thread *risiki$$imo* sulle considerazioni di WWIII e teatro
mediorientale, attendendo spunti e commenti ;-)

Oltre ad invitare la lettura delle memorie del sgt Cooper che ha una
visione chiara sulla dinamica della WWIII.

gne, gne, gne!

O;-)



--
"I bit portano i caratteri.
I caratteri le parole.
Le parole, l'anima."
www.6502.4000.it

From november 2007 until december 2010, I did 118 days of ghost recon!
Re: [ri$iki$$imo=WWIII &amp; medioriente] riassunto puntate precedenti [messaggio #64765 è una risposta a message #64594] gio, 10 marzo 2011 05:31 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Paolo  è attualmente disconnesso Paolo
Messaggi: 386
Registrato: luglio 2007
Senior Member
Il 09/03/2011 20.00, 6502 ha scritto:
> Medioriente e WWIII :-)
>
> A differenza di molti scenari di flashpoin mediorientali che poi si
> espandano in guerra mondiale, io non reputo che tali scenari siano
> plausibili in un epoca post guerra fredda
[cut]

non ho capito
Re: [ri$iki$$imo=WWIII &amp; medioriente] riassunto puntate precedenti [messaggio #64811 è una risposta a message #64765] gio, 10 marzo 2011 13:41 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Macchia  è attualmente disconnesso Macchia
Messaggi: 10523
Registrato: maggio 2011
Senior Member
*davc*, in data 10/03/2011 05:31, ha scritto:

> Il 09/03/2011 20.00, 6502 ha scritto:
>> Medioriente e WWIII :-)
>>
>> A differenza di molti scenari di flashpoin mediorientali che poi si
>> espandano in guerra mondiale, io non reputo che tali scenari siano
>> plausibili in un epoca post guerra fredda
> [cut]
>
> non ho capito

Verrai terminato magneticamente.

--
~ http://macchia.altervista.org/ ~
~ Arrivossi colà e sguainolli la mia spada ~
§ Oggi è il primo giorno del resto della tua vita. §
Re: [ri$iki$$imo=WWIII &amp; medioriente] riassunto puntate precedenti [messaggio #64830 è una risposta a message #64765] gio, 10 marzo 2011 14:27 Messaggio precedente
INFO  è attualmente disconnesso INFO
Messaggi: 565
Registrato: agosto 2008
Senior Member
davc <nospam@nospam.com> wrote:

> Il 09/03/2011 20.00, 6502 ha scritto:
> > Medioriente e WWIII :-)
> >
> > A differenza di molti scenari di flashpoin mediorientali che poi si
> > espandano in guerra mondiale, io non reputo che tali scenari siano
> > plausibili in un epoca post guerra fredda
> [cut]
>
> non ho capito
esempi di scenari non plausibili ed irreali:

la csi invade il golfo persico, per far rimanere a secco di petrolio gli
aerei e gli elicotteri occidentali, favorendo le colonne di tank t80 del
patto di varsavia.

l'impero sumerico invade e dilaga nel golfo persico, la nato mena i
sumeri, i gengiskani (alleati dei sumeri) bombardano con armi nucleri
l'europa e poi il patto di varsavia con alleati i gengiskani, invadono
tutti l'europa spedendoci chilometri di colonne di tank t80

m'impero sumerico attacca israele, israele risponde, la russia od i
gengiskani bombardano israele e la nato bombarda russia e gegiskania.

ecc...


--
"I bit portano i caratteri.
I caratteri le parole.
Le parole, l'anima."
www.6502.4000.it
Argomento precedente:ah ragazzi / e
Argomento successivo:test
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 22:46:38 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01137 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support