Loading
Home » Apple » iphone » Android su Iphone 3g
Android su Iphone 3g [messaggio #5544] |
ven, 04 febbraio 2011 12:28 |
Bordix Messaggi: 60 Registrato: giugno 2010 |
Member |
|
|
ciao a tutti,
dopo 3 anni di onorato servizio mi sa che il mio quasi triennale 3G ha
raggionto l'età del pensionamento...
Ho grandi dubbi se buttami sul 4 o passare al lato oscuro :)
Volevo "provare" android installandolo sul 3G per un po visto che sembra
una possibilità fattibile.
Per ora mi sto documentando e sto leggendo varie guide...
Qualcuno ha esperienze in merito?
Ciao e grazie.
--
Bordix.
-----------------------------------------------
Macbook Pro e PowerG5 per lavorare
Iphone 3G per comunicare
Monster 1000 per muovermi
|
|
| | | | | | | | | | | |
Re: Android su Iphone 3g [messaggio #5560 è una risposta a message #5559] |
lun, 07 febbraio 2011 17:08 |
maurino Messaggi: 29 Registrato: febbraio 2011 |
Junior Member |
|
|
Il 07/02/2011 15:32, Bordix ha scritto:
>
> Se mi butto su android sarà x un nexus s
>
il più recente, bene
>> con Android hai "mille" applicazioni in più,
>
> Su questo nutro seri dubbi...
>
intendevo gratuite, soprattutto. Ma credo che anche in assoluto il
market android abbia quasi lo stesso numero di applicazioni. E siccome
per quello che ho visto le app per iphone sono soprattutto a pagamento,
quelle per android gratuite sopno sicuramente di più.
Inoltre essendo il telefono di suo meno bloccato rispetto ad iphone,
secondo me abbracciano più aspetti dell'uso del telefono.
> Ti vedo molto di parte, su iPhone la quantità di app è indiscutibile e
> quasi per tutto se ne trova di free o ad un prezzo che un programmatore
> come me trova equo...
>
intendevo gratuite, soprattutto. Ma credo che anche in assoluto il
market android abbia quasi lo stesso numero di applicazioni. E siccome
per quello che ho visto le app per iphone sono soprattutto a pagamento,
quelle per android gratuite sopno sicuramente di più.
Inoltre essendo il telefono di suo meno bloccato rispetto ad iphone,
secondo me abbracciano più aspetti dell'uso del telefono.
Ad esempio un navigatore gratis che funzioni bene come quello di google
non c'è.
> X la batteria non ho ancora riscontri oggettivi ma l' iPhone non è un
> mostro... Anzi!
>
il 4 se non fai cose particolari può arrivare a due giorni. A parità di
uso il desire hd no, arrivi a sera. Se usi il gps (che consuma molto) e
la rete consecutivamente dopo 4-5 ore sei a piedi.
L'hd comunque ha lo schermo piuttosto grande...
mauro
|
|
| | |
Re: Android su Iphone 3g [messaggio #5563 è una risposta a message #5561] |
mar, 08 febbraio 2011 00:48 |
maurino Messaggi: 29 Registrato: febbraio 2011 |
Junior Member |
|
|
Il 07/02/2011 19:49, lock@ipad ha scritto:
> maurino<mauro@studiosimeoli.net> wrote:
>
>> intendevo gratuite, soprattutto. Ma credo che anche in assoluto il market
>> android abbia quasi lo stesso numero di applicazioni. E siccome per
>> quello che ho visto le app per iphone sono soprattutto a pagamento,
>> quelle per android gratuite sopno sicuramente di più.
>
> In realtà hai torto su entrambe le affermazioni.
>
può essere, ma navigando nell'apple store vedevo una apps gratis ogni
dieci, e forse meno.... nel market android secondo me siamo una a
pagamento ogni due gratis.
>
>> Ad esempio un navigatore gratis che funzioni bene come quello di google non c'è.
>
> Ce ne sono alcuni a 5 euro che fanno degnamente il proprio lavoro (anche
> gratis ce ne sono ma sono basici). Io ho comunque preferito comprare il
> TomTom perché a mio avviso è una certezza.
>
gratis=0,00€
Non so se hai visto il navigatore di google in funzione. Non credo che
ne esista nessuno che oltre a guidarti, farti vedere le mappe in pianta
e a volo d'uccello, ti faccia anche vedere le foto delle svolte (quelle
di Street view), ovviamente nelle strade in cui esiste street view, e te
le fa vedere nel giusto orientamento e quando serve. Oltre a tutta la
parte "pubblicitaria" di google, in cui sono presente tantissimi
esercizi commerciali. Dimenticavo che la ricerca la fai a voce, se vuoi,
pronunciando con voce naturale la destinazione, che sia una via o un
ospedale o un ristorante. E ti fa vedere pure il traffico in tempo
reale, nelle strade principali...
Ti assicuro che il tomtom è limitato in confronto.
Ps: uso tomtom dal 2004 (su pocket pc e standalone), oltre ad un
navigatore becker (aggiornato) fisso sulla macchina, e anche altri
navigatori (copilot e htc location su android, navigon)
mauro
|
|
|
Re: Android su Iphone 3g [messaggio #5564 è una risposta a message #5563] |
mar, 08 febbraio 2011 09:23 |
lock@ipad Messaggi: 259 Registrato: gennaio 2011 |
Senior Member |
|
|
maurino <mauro@studiosimeoli.net> wrote:
> Non so se hai visto il navigatore di google in funzione. Non credo che ne
> esista [...] Ps: uso tomtom dal 2004 (su pocket pc e standalone), oltre
> ad un navigatore becker (aggiornato) fisso sulla macchina, e anche altri
> navigatori (copilot e htc location su android, navigon)
No, quello di Google non l'ho provato personalmente. È sicuramente meglio
averlo che non averlo ma, siccome per iPhone non c'è, credo sia inutile
stare a preoccuparsi. Ha comunque vantaggi e svantaggi. Senza Internet,
comunque, sei generalmente fregato perché in qualche modo ha necessità di
caricare le mappe. Ora, se non erro, l'ultima versione permette di salvare
una parte di mappa in locale (non so se puoi salvarci tutta l'Europa però)
ma questo vale anche per le viste streetview?
Per quanto riguarda l'inserimento vocale degli indirizzi ce l'aveva anche
il vecchio TomTom standalone (quello per iPhone non ce l'ha ancora,
probabilmente arriverà in futuro) ma in tutta sincerità non l'ho mai
utilizzato. Questione di gusti credo.
La ricerca via Google ora è integrata anche nel TomTom e devo ammettere che
è una gran cosa, i POI si trovano più facilmente.
Insomma, gli sforzi di Google sono apprezzabili, ha creato dal nulla un
ottimo OS, ha anche messo un po' di pepe al **** di Apple, il che non fa
mai male. Però un navigatore, per quanto ben fatto, a mio avviso non
giustifica la scelta di un sistema operativo rispetto a un altro, a meno di
non essere un commesso viaggiatore probabilmente... :]
--
lock
|
|
|
Re: Android su Iphone 3g [messaggio #5565 è una risposta a message #5564] |
mar, 08 febbraio 2011 11:14 |
maurino Messaggi: 29 Registrato: febbraio 2011 |
Junior Member |
|
|
Il 08/02/2011 09:23, lock@ipad ha scritto:
> No, quello di Google non l'ho provato personalmente. È sicuramente meglio
> averlo che non averlo ma, siccome per iPhone non c'è, credo sia inutile
> stare a preoccuparsi. Ha comunque vantaggi e svantaggi. Senza Internet,
> comunque, sei generalmente fregato perché in qualche modo ha necessità di
> caricare le mappe. Ora, se non erro, l'ultima versione permette di salBbvare
> una parte di mappa in locale (non so se puoi salvarci tutta l'Europa però)
> ma questo vale anche per le viste streetview?
per streetview non credo funzioni, ma per una città credo che le mappi
ci stiano nella cache (usa 50MB). Se sei sotto wifi ti calcoli il
percorso e poi esci e non hai bisogno della rete, neppure per il
ricalcolo del percorso.
> Per quanto riguarda l'inserimento vocale degli indirizzi ce l'aveva anche
> il vecchio TomTom standalone (quello per iPhone non ce l'ha ancora,
> probabilmente arriverà in futuro) ma in tutta sincerità non l'ho mai
> utilizzato. Questione di gusti credo.
è molto comodo e funziona bene, non hai bisogno di cincischiare con
tastiere o pulsanti
> La ricerca via Google ora è integrata anche nel TomTom e devo ammettere che
> è una gran cosa, i POI si trovano più facilmente.
>
del navi google l'unica cosa che non mi piace è la voce, che spesso
sbaglia gli accenti delle vie.
> Insomma, gli sforzi di Google sono apprezzabili, ha creato dal nulla un
> ottimo OS, ha anche messo un po' di pepe al **** di Apple, il che non fa
> mai male. Però un navigatore, per quanto ben fatto, a mio avviso non
> giustifica la scelta di un sistema operativo rispetto a un altro, a meno di
> non essere un commesso viaggiatore probabilmente... :]
>
era solo per dire che quando compri un android hai molte, ma molte,
applicazioni di serie che iphone non ha. E questo anche su telefoni
economici. O tablet "cinesi" da 100 euro...
Ma a parte l'estetica dei prodotti apple, indiscutibilmente curata, e la
sostanza, prodotti ben fatti ma piuttosto cari, trovi veramente che
l'iOS sia meglio di android?
mauro
|
|
| | |
Re: Android su Iphone 3g [messaggio #5586 è una risposta a message #5565] |
mer, 09 febbraio 2011 12:09 |
lock@ipad Messaggi: 259 Registrato: gennaio 2011 |
Senior Member |
|
|
maurino <mauro@studiosimeoli.net> wrote:
> per streetview non credo funzioni, ma per una città credo che le mappi ci
> stiano nella cache (usa 50MB). Se sei sotto wifi ti calcoli il percorso e
> poi esci e non hai bisogno della rete, neppure per il ricalcolo del percorso.
Sarò all'antica ma so per esperienza che se devi fare affidamento su
internet (wi-fi, 3G, gprs & co.), quando ti serve, non va mai. Preferisco
avere tutta la cartografia con me, sempre a disposizione. Poi, per carità,
se c'è pure Google Nav, non guasta di certo, ma senza TomTom o equivalenti
mai più.
>> Per quanto riguarda l'inserimento vocale degli indirizzi ce l'aveva anche
>> il vecchio TomTom standalone (quello per iPhone non ce l'ha ancora,
>> probabilmente arriverà in futuro) ma in tutta sincerità non l'ho mai
>> utilizzato. Questione di gusti credo.
> è molto comodo e funziona bene, non hai bisogno di cincischiare con tastiere o pulsanti
Boh, io ricordo che non sempre prendeva gli indirizzi corretti,
specialmente in presenza di strade con nomi molto simili, per cui alla fine
facevo prima a premere tre tasti in più. Adesso magari le tecnologie
saranno migliorate ma un paio di anni fa erano abbastanza approssimative.
>> La ricerca via Google ora è integrata anche nel TomTom e devo ammettere che
>> è una gran cosa, i POI si trovano più facilmente.
> del navi google l'unica cosa che non mi piace è la voce, che spesso
> sbaglia gli accenti delle vie.
Credo sia un problema comune ma non l'ho mai trovato così fastidioso. Però
mi diverto molto di più con le voci personalizzate anche se non leggono i
nomi delle vie (tanto per quello che serve). Vuoi mettere avere il
presidente del consiglio come navigatore, cribbio? :D
> era solo per dire che quando compri un android hai molte, ma molte,
> applicazioni di serie che iphone non ha. E questo anche su telefoni
> economici. O tablet "cinesi" da 100 euro...
È sicuramente un'ottima alternativa economica ma, come tutte le cose, meno
spendi e più sei costretto a scendere a compromessi. Lo dimostra il fatto
che i migliori smartphone Android hanno prezzi allineati a quelli
dell'iPhone. Però è vero, hai più scelta, con Apple o prendi il meglio o
non prendi niente.
> Ma a parte l'estetica dei prodotti apple, indiscutibilmente curata, e la
> sostanza, prodotti ben fatti ma piuttosto cari, trovi veramente che l'iOS
> sia meglio di android?
Se sia meglio o peggio non saprei. Uso le applicazioni, l'OS è il motore
che serve a farle girare. Molto probabilmente potrei ambientarmi
tranquillamente anche con uno smartphone Android, una volta trovati gli
equivalenti programmi che utilizzo.
Però sono un iTunes dipendente. Non ho la pazienza di fare drag & drop di
brani musicali, video, documenti. appoggio l'iPhone sulla basetta e, mentre
si carica, sincronizza tutto quello che deve sincronizzare: canzoni, video,
contatti, email, documenti, preferiti, ecc.
Inoltre so che, se ho 32 GB, posso metterci 32 GB di roba, senza stare a
preoccuparmi della RAM, di cosa spostare sulla SD o meno. Sono pigro e mi
piace così. Ammetto anche di aver fatto il jailbreak perché in alcune cose
l'iOS è davvero limitato. Fintanto che sarò in grado di sopperire a tutte
le mancanze standard in questo modo continuerò a preferire iPhone ad
Android. Se un domani mi ritrovassi impossibilitato è probabile che potrei
passare ad altro. Uso Apple perché mi trovo bene ma non avrei problemi a
usare prodotti migliori, se ci fossero (e/o fossero ideali per le mie
necessità). Tutto questo imho, naturalmente. :]
> mauro
--
lock
|
|
|
Re: Android su Iphone 3g [messaggio #5587 è una risposta a message #5586] |
mer, 09 febbraio 2011 15:25 |
maurino Messaggi: 29 Registrato: febbraio 2011 |
Junior Member |
|
|
Il 09/02/2011 12:09, lock@ipad ha scritto:
> maurino<mauro@studiosimeoli.net> wrote:
>
> Sarò all'antica ma so per esperienza che se devi fare affidamento su
> internet (wi-fi, 3G, gprs& co.), quando ti serve, non va mai.
Legge di Murphy?
Preferisco
> avere tutta la cartografia con me, sempre a disposizione. Poi, per carità,
> se c'è pure Google Nav, non guasta di certo, ma senza TomTom o equivalenti
> mai più.
>
infatti ho anche copilot 8.2 installato, che usa le mappe residenti
sulla microsd. Si "trova" facilmente anche quello però...
mauro
|
|
| | | | |
Re: Android su Iphone 3g [messaggio #5595 è una risposta a message #5586] |
ven, 11 febbraio 2011 08:14 |
Boh Messaggi: 253 Registrato: gennaio 2011 |
Senior Member |
|
|
lock@ipad <raccoglispam@yahoo.it> wrote:
> Se sia meglio o peggio non saprei. Uso le applicazioni, l'OS è il motore
> che serve a farle girare. Molto probabilmente potrei ambientarmi
> tranquillamente anche con uno smartphone Android, una volta trovati gli
> equivalenti programmi che utilizzo.
> Però sono un iTunes dipendente. Non ho la pazienza di fare drag & drop di
> brani musicali, video, documenti. appoggio l'iPhone sulla basetta e, mentre
> si carica, sincronizza tutto quello che deve sincronizzare: canzoni, video,
> contatti, email, documenti, preferiti, ecc.
> Inoltre so che, se ho 32 GB, posso metterci 32 GB di roba, senza stare a
> preoccuparmi della RAM, di cosa spostare sulla SD o meno. Sono pigro e mi
> piace così.
E' tutta in questo brano la differenza di approccio... finché un utente
dovrà preoccuparsi di aspetti come quelli citati non c'è competizione in
termini di usabilità!
C'è ancora chi pensa invece che sia una questione di hardware o di
"apertura" del sistema...
|
|
| | | | | | | |
Re: Android su Iphone 3g [messaggio #5649 è una risposta a message #5646] |
mer, 23 febbraio 2011 14:44 |
maurino Messaggi: 29 Registrato: febbraio 2011 |
Junior Member |
|
|
Il 23/02/2011 09:22, Bordix ha scritto:
> Il 22/02/11 17.16, maurino ha scritto:
>> Il 22/02/2011 09:28, Bordix ha scritto:
>>
>>> A parte questo sono sempre + convinto della superiorità di android e
>>> dell' hardware del dipsositivo che mi sono comparto (Desire HD)
>>>
>>
>> ho anch'io il desire HD...
>> molto soddisfatto, solo il gps a volte si impalla un po'... non ti
>> capita?
>
> se i dati cellurariu (gprs, edge o 3G che siano) sono disabilitati il
> GPS impiega un eternità ad allinearsi, con i traffico dati abilitato dai
> 3 ai 6 secondi.... non chiedermi il perchè
>
il motivo è perchè i chip a-gps, come quello del desire e di quasi tutti
gli smartphone, scaricano i dati dei satelliti visibili al momento
(effemeridi si chiamano) tramite internet, velocemente quindi, anzichè
tramite il segnale del primo satellite che agganciano, lentamente. Con
questi dati l'antenna poi riesce a collegarsi agli altri satelliti. La
volta successiva, se passano poche ore o un paio di giorni al massimo,
l'aggancio è ancora rapido (aggancio "a caldo"), altrimenti deve
riscaricare le effemeridi (aggancio a freddo). La connessione dati
velocizza molto quindi proprio lo scaricamento delle effemeridi.
Però nonostante questo il mio ci mette molto, delle volte.
mauro
|
|
|
Re: Android su Iphone 3g [messaggio #5656 è una risposta a message #5565] |
gio, 24 febbraio 2011 10:27 |
Claude Messaggi: 33 Registrato: dicembre 2010 |
Member |
|
|
On 08/02/11 martedì 8 febbraio11:14, maurino wrote:
> per streetview non credo funzioni, ma per una città credo che le mappi
> ci stiano nella cache (usa 50MB). Se sei sotto wifi ti calcoli il
> percorso e poi esci e non hai bisogno della rete, neppure per il
> ricalcolo del percorso.
Non scherziamo. Se sono all'estero non posso permettermi di dover
scaricare le mappe
via rete dati. Potrei pagare dieci volte quello che costa un navigatore
standalone o
non avere una wifi sempre a disposizione.
Il navigatore *deve* essere offline, non esiste che debba avere
copertura dati per
potermi muovere oppure scaricare prima le mappe...
--
http://www.claudiociseria.it
Skype: c.c.77
|
|
|
Vai al forum:
Ora corrente: dom feb 02 23:51:19 CET 2025
Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01770 secondi
|