Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Re: Apocalittici e disintegrati.. ati... ati...ati...
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Re: Apocalittici e disintegrati.. ati... ati...ati...
Re: Apocalittici e disintegrati.. ati... ati...ati... [messaggio #16410] dom, 01 maggio 2011 18:53 Messaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Corrado Roberto" <WriteMeFromTheSite#CorradoRoberto.it> ha scritto nel
messaggio news:4dbd4ebd$0$38640$4fafbaef@reader1.news.tin.it...

>può comprendere Dante senza l'ausilio delle note poiché è priva degli
>elementi basilari ritenuti tali da un elitario! >mabaffanculo come direbbe
>Troisi in: non ci resta che piangere!

Vacci te, a fare in culo.
Per curiosità, capire quel che viene detto in una poesia anche solo a
livello letterale è una complicazione introdotta dai lettori elitari?
Sai di cosa stai parlando?
Vedi di rispondere in modo intelligibile, per favore.

dR
Re: Apocalittici e disintegrati.. ati... ati...ati... [messaggio #16411 è una risposta a message #16410] dom, 01 maggio 2011 20:01 Messaggio precedenteMessaggio successivo
robert corrad  è attualmente disconnesso robert corrad
Messaggi: 7
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
On 1 Mag, 18:53, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:

> Vacci te, a fare in culo.
forse avrei dovuto scrivere: oltre che il messaggio, anche qualche
NOTA per spiegare che io, a contrario di te ,non ho mandato a fare in
culo nessuna persona, ma bensì IL PENSIERO: che ritiene necessario
disporre di formazione di classe superiore ai fini della comprensione
di Dante senza l'ausilio delle note.

> Per curiosità, capire quel che viene detto in una poesia anche solo a
> livello letterale è una complicazione introdotta dai lettori elitari?
no, ed io non ho detto questo nei miei messaggi,
nei quali ho semplicemente risponto, argomentando questa affermazione:

>> "Zaz!" <zaz@zaz.it> ha scritto nel messaggio
>> news:ipc8e3$qo2$1@nnrp-beta.newsland.it...
>> Tu ti rifiuterai, ma mi dispiace: una persona che non abbia ricevuto una
>> certa formazione non può leggere Dante senza l'ausilio di note e
>> spiegazioni.

cmq Cara Shapiro used clothes, NON HO LA PRESUNZIONE di avere ragione,
ho semplicemnte detto la mia opinione in usenet.

> Vedi di rispondere in modo intelligibile, per favore.
se non ti è chiaro ciò che scrivo prova a rileggerlo e poi a
rileggerlo e poi ancora a rileggerlo.

sentiti omaggi :-)

PS sappi che ordinariamente non leggo i tuoi messaggi, e non so
perché... :-(
Re: Apocalittici e disintegrati.. ati... ati...ati... [messaggio #16412 è una risposta a message #16411] lun, 02 maggio 2011 00:01 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"robert corrad" <corradmail@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:869128f3-f11c-4fff-8b8d-fae857147d35@y31g2000vbp.googlegroups.com...


>NOTA per spiegare che io,

Sì, le note servirebbe anche per i tuoi post. Per la strana nozione di
sintassi che li informano, piuttosto deviante rispetto a quella
dell'italiano standard.
Ti replico la tua ultima frase, quella che illustra l'atteggiamento che
biasimi in quanto "classista", se ti ho inteso bene:

>la gente non può comprendere Dante senza l'ausilio delle note poiché è
>priva degli elementi basilari ritenuti tali da >un elitario! mabaffanculo
>come direbbe Troisi in: non ci resta che piangere!

Sfido qualsiasi parlante, anche madrelingua dell'italiano corrente a capire
che il baffanculo è riferito al pensiero e non alla persona (poi: che
differenza c'è?).
Forse è classista immaginare anche che le lingue cosiddette naturali abbiano
una sintassi?


>che ritiene necessario
>disporre di formazione di classe superiore ai fini della comprensione
>di Dante senza l'ausilio delle note.

Bene; è comunque una stupidaggine.
Non è questione di formazione superiore: è questione di formazione (o, per
meglio dire informazione) specifica.
Per formulare una sciocchezza simile, bisogna avere una pratica piuttosto
remota e selettiva del testo dantesco. O non averla affatto.
Posso mettermi a programmare senza conoscere i linguaggi necessari?
E' classista sostenere una cosa simile?

>cmq Cara

Sono un maschio.

>Shapiro used clothes, NON HO LA PRESUNZIONE di avere ragione,
>ho semplicemnte detto la mia opinione in usenet.

Altra distinzione speciosa, se mi permetti. Non è questione di opinone. E
non è questione neppure di presunzione o meno; quando si espone
pubblicamente un'opinione, significa che le si annette un minimo di
importanza per sé e per gli altri.
Torniamo alle tue parole:

>è priva degli elementi basilari ritenuti tali da un elitario!

Possono esistere nozioni basilari per intendere un poeta del Trecento?
Nozioni senza le quali tale poeta non si intende? O si tratta di una pretesa
infondata? Se si tratta di una pretesa infondata, significa che il poeta del
Trecento si intende a prescindere da qualsiasi nozione. Come, non lo so.
Spiegamelo tu, visto che sembri tanto sicuro. Alla faccia dell'opinione.
C'è un alternativa: il poeta del Trecento si intende a partire da altre
nozioni. A questo punto dovresti specificarmi quali.
Non è importante il fatto che l'elitario (la cui definizione poi, nel
contesto, dipende da questa pretesa) decida arbitrariamente o meno (e tu non
l'hai dimostrato; l'hai semplicemente qualificato "elitario") quali nozioni
sono indispensabili. L'arbitrarietà è tutta da vedere; è dimostrata dopo che
si è chiarito quali sono, queste nozioni; oppure che non ne servono affatto.
In altre parole, anche tu dovresti spiegare qualcosa.
Non è questione né di meritocrazia né di selezione. E' questione di
competenze necessarie.
Poi del fatto che dovrebbero essere disponibili (non "inculcate" in chi non
prova per esse interesse) per tutti, possiamo parlare, e trovarci d'accordo.

>PS sappi che ordinariamente non leggo i tuoi messaggi, e non so
>perché... :-(

Mica occorre ci sia un perché.

dR
Re: Apocalittici e disintegrati.. ati... ati...ati... [messaggio #16413 è una risposta a message #16412] lun, 02 maggio 2011 01:06 Messaggio precedenteMessaggio successivo
robert corrad  è attualmente disconnesso robert corrad
Messaggi: 7
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
On 2 Mag, 00:01, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:

Caro "Shapiro used clothes", per farla breve che cosa posso dire?!
io "credo" nella bontà della scuola pubblica,
Benigni fece l'itc ciò nonostante è l'emblema vivente di Dante (imho).
Quello che avevo da dire l'ho detto già.. se proprio vuoi dire
qualcosa prova ad inslutarmi è probabile che ti faccia sentire meglio.
Re: Apocalittici e disintegrati.. ati... ati...ati... [messaggio #16416 è una risposta a message #16413] lun, 02 maggio 2011 13:03 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 2 Mag, 01:06, robert corrad <corradm...@gmail.com> wrote:
> On 2 Mag, 00:01, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
>
> Caro "Shapiro used clothes", per farla breve che cosa posso dire?!
> io "credo" nella bontà della scuola pubblica,
> Benigni fece l'itc ciò nonostante è l'emblema vivente di Dante (imho)..
> Quello che avevo da dire l'ho detto già.. se proprio vuoi dire
> qualcosa prova ad inslutarmi è probabile che ti faccia sentire meglio.



Quand'è che parliamo dei Beatles?

lz°
Re: Apocalittici e disintegrati.. ati... ati...ati... [messaggio #16422 è una risposta a message #16413] lun, 02 maggio 2011 17:52 Messaggio precedente
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"robert corrad" <corradmail@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4afa4ae5-a5d8-42ca-b9ae-b66cc5e26153@l30g2000vbn.googlegroups.com...

>Caro "Shapiro used clothes", per farla breve che cosa posso dire?!

Ah, non lo so. Vedi un po' tu.

>io "credo" nella bontà della scuola pubblica,

Non era questo l'argomento.
Vuoi parlare di questo? Io ho fatto la scuola pubblica e tutto sommato non
me ne pento.

>Benigni fece l'itc ciò nonostante è l'emblema vivente di Dante (imho).

Sui punti di vista personali non si dà discussione.
Non mi pare che si parlasse di questo, però.
Stai un po' scantonando.

>Quello che avevo da dire l'ho detto già.. se proprio vuoi dire
>qualcosa prova ad inslutarmi è probabile che ti faccia sentire meglio.

Sì, stai proprio scantonando. Non vedo una replica che sia una.
Non parlavamo di questo, non ti ho insultato (non iniziato io, a mandare
affà), non rispondi in merito.
Che dire? Fai pure.
Non è con questa commedia che affermi una qualche superiorità, anche se
l'impressione che vuoi dare è questa.
Oh, se ci tieni, fai il superiore.
Per quel che costa, e che vale...

dR
Argomento precedente:Per luziferszon
Argomento successivo:Re: Apocalittici e disintegrati.. ati... ati...ati...
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 17:27:19 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00826 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support