Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Bona VS Pozzoli
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Bona VS Pozzoli
Bona VS Pozzoli [messaggio #9898] mar, 28 dicembre 2010 21:22 Messaggio successivo
leopoldo siani  è attualmente disconnesso leopoldo siani
Messaggi: 9
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Ciao!

Ho consultato i metodi Bona e Pozzoli per la preparazione all'esame
di solfeggio, ma vorrei sapere come mai il Bona è un unico volume
di 100 pagine circa, mentre il Pozzoli sono diversi volumi.
Insomma, Il Bona può essere considerato sufficiente oppure
è necessario integrare lo studio con altri libri?
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9908 è una risposta a message #9898] mer, 29 dicembre 2010 08:52 Messaggio precedenteMessaggio successivo
llogi  è attualmente disconnesso llogi
Messaggi: 197
Registrato: novembre 2010
Senior Member
leopoldo siani <l.siani28@gmail.com> wrote:

> Ciao!
>
> Ho consultato i metodi Bona e Pozzoli per la preparazione all'esame
> di solfeggio, ma vorrei sapere come mai il Bona è un unico volume
> di 100 pagine circa, mentre il Pozzoli sono diversi volumi.
> Insomma, Il Bona può essere considerato sufficiente oppure
> è necessario integrare lo studio con altri libri?

Onestamente non ho seguito la riforma dei programmi del conservatorio e
non saprei dire se l'esame di solfeggio sia cambiato negli ultimi anni,
ma gli ultimi solfeggi del Bona sono piuttosto facili rispetto a quelli
che si richiedevano normalmente, e nel Bona del tutto le sezioni del
setticlavio e (se ben ricordo) del solfeggio cantato.

--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: llogi@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9914 è una risposta a message #9908] mer, 29 dicembre 2010 14:06 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 29 Dic, 08:52, ll...@dada.it (Luca Logi) wrote:
>
> Onestamente non ho seguito la riforma dei programmi del conservatorio e
> non saprei dire se l'esame di solfeggio sia cambiato negli ultimi anni,
> ma gli ultimi solfeggi del Bona sono piuttosto facili rispetto a quelli
> che si richiedevano normalmente, e nel Bona del tutto le sezioni del
> setticlavio e (se ben ricordo) del solfeggio cantato.
>


Se vogliamo proprio essere onesti, il discorso vale anche per il
Pozzoli, ammenoché non abbiano pubblicato volumi di aggiornamento
sulla musica del secolo scorso. Il paese è marcio in ogni sua piega
(rilancio dall'altro post sulle marcette), se chi si è preso un
diploma al conservatorio decenni fa continua a propinare ai suoi
allievi 'sta roba, per lo più inutile ai fini di una preparazione
professionale, anzi, diciamo pure intutile e basta.

lz
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9923 è una risposta a message #9898] gio, 30 dicembre 2010 00:47 Messaggio precedenteMessaggio successivo
no  è attualmente disconnesso no
Messaggi: 100
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"leopoldo siani" <l.siani28@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:2f618f7f-2f0d-455a-9da1-f728a25b838a@m11g2000vbs.googlegroups.com...
Ciao!

Ho consultato i metodi Bona e Pozzoli per la preparazione all'esame
di solfeggio, ma vorrei sapere come mai il Bona è un unico volume
di 100 pagine circa, mentre il Pozzoli sono diversi volumi.
Insomma, Il Bona può essere considerato sufficiente oppure
è necessario integrare lo studio con altri libri?

inizia con il pozzoli poi prendi il poltronieri...
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9928 è una risposta a message #9914] gio, 30 dicembre 2010 02:26 Messaggio precedenteMessaggio successivo
510  è attualmente disconnesso 510
Messaggi: 4
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Il 29/12/2010 14.06, luziferszorn ha scritto:
> On 29 Dic, 08:52, ll...@dada.it (Luca Logi) wrote:
>>
>> Onestamente non ho seguito la riforma dei programmi del conservatorio e
>> non saprei dire se l'esame di solfeggio sia cambiato negli ultimi anni,
>> ma gli ultimi solfeggi del Bona sono piuttosto facili rispetto a quelli
>> che si richiedevano normalmente, e nel Bona del tutto le sezioni del
>> setticlavio e (se ben ricordo) del solfeggio cantato.
>>
>
>
> Se vogliamo proprio essere onesti, il discorso vale anche per il
> Pozzoli, ammenoché non abbiano pubblicato volumi di aggiornamento
> sulla musica del secolo scorso. Il paese è marcio in ogni sua piega
> (rilancio dall'altro post sulle marcette), se chi si è preso un
> diploma al conservatorio decenni fa continua a propinare ai suoi
> allievi 'sta roba, per lo più inutile ai fini di una preparazione
> professionale, anzi, diciamo pure intutile e basta.
>
> lz

Cribbio. Che dramma.
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9936 è una risposta a message #9914] gio, 30 dicembre 2010 11:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Walt Kowalski  è attualmente disconnesso Walt Kowalski
Messaggi: 24
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
On Wed, 29 Dec 2010 05:06:51 -0800 (PST), luziferszorn
<pan25712@gmail.com> wrote:

>'sta roba, per lo più inutile ai fini di una preparazione
>professionale


vero! il vero professionista non sa leggere! evviva! :-)


ciao

WK
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9937 è una risposta a message #9923] gio, 30 dicembre 2010 11:52 Messaggio precedenteMessaggio successivo
enrico  è attualmente disconnesso enrico
Messaggi: 54
Registrato: maggio 2008
Member
On 30 Dic, 00:47, "no" <no...@no.no> wrote:
> "leopoldo siani" <l.sian...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:2f618f7f-2f0d-455a-9da1-f728a25b838a@m11g2000vbs.googlegroups.com...
>
> poi prendi il poltronieri...

un po' veloce per i miei gusti.
E.
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9941 è una risposta a message #9923] gio, 30 dicembre 2010 12:09 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 30 Dic, 00:47, "no" <no...@no.no> wrote:

>
> inizia con il pozzoli poi prendi il poltronieri...


I metodi alternativi sono a dozzine; ogni pedante didatta ha seguito
l'esempio del Bona o del Pozzoli cercando stupidamente di migliorare
il metodo, invece che cambiarlo radicalmente, fornendo quindi nuovi
materiali sulla falsa riga dei precedenti. Ma il punto è sempre lo
stesso, lo stesso delle discussioni sulla tecnica pianistica (e
immagino anche la tecnica in generale): esiste uno sterminato
repertorio su cui esercitarsi, anche per la lettura. Solfeggio è un
termine da trogloditi, che prevede una pratica sadomasochistica che i
migliori Maestri ritengono assolutamente inutile, o marginalmente
utile solo se affiancata da una vera e propria lettura (ritmica e
intonata) sul repertorio. Solo quando ti eserciti sul repertorio
capisci, comprendi, assimili veramente la musica in tutti i suoi
aspetti.

lz
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9958 è una risposta a message #9936] gio, 30 dicembre 2010 22:27 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Walt Kowalski <walt@kowalski.com> wrote:

> vero! il vero professionista non sa leggere! evviva! :-)

E c'è anche chi perde tempo con il metromo!
(Per mia fortuna, ehm...)

Ciao,
Paolo
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9971 è una risposta a message #9937] ven, 31 dicembre 2010 11:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
no  è attualmente disconnesso no
Messaggi: 100
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"enrico" <siegmund@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:ef85bdc1-5c0a-4fe6-a38e-f7c7000d1066@j3g2000vbi.googlegroups.com...
> On 30 Dic, 00:47, "no" <no...@no.no> wrote:
>> "leopoldo siani" <l.sian...@gmail.com> ha scritto nel
>> messaggionews:2f618f7f-2f0d-455a-9da1-f728a25b838a@m11g2000vbs.googlegroups.com...
>>
>> poi prendi il poltronieri...
>
> un po' veloce per i miei gusti.
> E.

infatti i primi li fai con il pozzoli che va più calmo, poi inizi con il
poltronieri intorno al n.17 o 19 se non erro e seguiti fino a sfiancarti
fino al 70...
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9972 è una risposta a message #9941] ven, 31 dicembre 2010 11:54 Messaggio precedenteMessaggio successivo
no  è attualmente disconnesso no
Messaggi: 100
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:249871af-29a5-48fd-aa88-c44ab4520029@i18g2000yqn.googlegroups.com...
On 30 Dic, 00:47, "no" <no...@no.no> wrote:

>
> inizia con il pozzoli poi prendi il poltronieri...


I metodi alternativi sono a dozzine; ogni pedante didatta ha seguito
l'esempio del Bona o del Pozzoli cercando stupidamente di migliorare
il metodo, invece che cambiarlo radicalmente, fornendo quindi nuovi
materiali sulla falsa riga dei precedenti. Ma il punto è sempre lo
stesso, lo stesso delle discussioni sulla tecnica pianistica (e
immagino anche la tecnica in generale): esiste uno sterminato
repertorio su cui esercitarsi, anche per la lettura. Solfeggio è un
termine da trogloditi, che prevede una pratica sadomasochistica che i
migliori Maestri ritengono assolutamente inutile, o marginalmente

RITMICAMENTE IL SOLFEGGIO PARLATO è INDISPENSABILE...


utile solo se affiancata da una vera e propria lettura (ritmica e
intonata) sul repertorio. Solo quando ti eserciti sul repertorio

CERTO CHE IL CANTATO SERVE ANCORA DI PIù, MA SE PRIMA NON SI CAPISCE IL
PARLATO... CON I RITMI COME FAI AD AGGIUNGERE I SUONI?=

capisci, comprendi, assimili veramente la musica in tutti i suoi
aspetti.

lz
Re: Bona VS Pozzoli [messaggio #9977 è una risposta a message #9972] ven, 31 dicembre 2010 14:55 Messaggio precedente
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 31 Dic, 11:54, "no" <no...@no.no> wrote:
>
> CERTO CHE IL CANTATO SERVE ANCORA DI PIù, MA SE PRIMA NON SI CAPISCE IL
> PARLATO... CON I RITMI COME FAI AD AGGIUNGERE I SUONI?=
>


Te lo spiego un'altra volta

lz
Argomento precedente:The Dream of Gerontius
Argomento successivo:[OT] - Svelato il segreto di Giovanni Lagnese
Vai al forum:
  


Ora corrente: ven giu 07 23:41:17 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00894 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support