Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Re: L'intervento di Pollini ieri
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Re: L'intervento di Pollini ieri
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11709] dom, 06 febbraio 2011 20:19 Messaggio successivo
Domanda  è attualmente disconnesso Domanda
Messaggi: 48
Registrato: novembre 2010
Member
On Sun, 6 Feb 2011 19:51:07 +0100, "Corrado Roberto"
<WriteMeFromTheSite#CorradoRoberto.it> wrote:

>
>"Domanda"
>
>> dicendo cosa? genialate come da Fazio, quando ha negato il jazz e ha
>> detto che si deve ascoltare la classica solo perche' "e' cosi' bella"?
>
>non mi risulta che disse tali nefandezze!
>http://www.youtube.com/watch?v=I3VJJ86GMfk#t=3m42s
>
>^^ "se prendessimo il jazz, il ritmo fondamentale è l'ossatura della musica,
>viene contraposto da continui contrattempi, interessantissimi, e validi dal
>punto di vista musicale, alcuni momenti del jazz hanno avuto qualità
>artistica notevole, in quanto il jazz stesso è arte!"
>condivisibile, oltre che MOLTO sensato, e poi come potrebbe NON esserlo,
>stai parlando di Pollini, non dimenticartelo!

ovviamente non mi riferivo a questo, che non conoscevo.
Ma ricordo che in altra puntata da Fazio, aveva detto che nel 900 non
c'era stato niente di bello, o qualcosa di simile, tant'e' che anche
qui su IAMC ci furono proteste.

O magari mi sono completamente rinco io...
>
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11710 è una risposta a message #11709] dom, 06 febbraio 2011 20:41 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 6 Feb, 20:19, Domanda <D...@anda.net> wrote:
>
> ovviamente non mi riferivo a questo, che non conoscevo.
> Ma ricordo che in altra puntata da Fazio, aveva detto che nel 900 non
> c'era stato niente di bello, o qualcosa di simile, tant'e' che anche
> qui su IAMC ci furono proteste.
>


Le proteste furono all'indirizzo di Fazio. Pessimo padrone di casa.

lz
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11731 è una risposta a message #11710] dom, 06 febbraio 2011 23:26 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:d5491455-8acb-4df8-bfc6-e4900c7734ca@h19g2000prh.googlegroups.com...


> Le proteste furono all'indirizzo di Fazio. Pessimo padrone di casa.

'Na bega di condominio, insomma.

dR
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11735 è una risposta a message #11731] lun, 07 febbraio 2011 00:21 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 6 Feb, 23:26, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
> "luziferszorn" <pan25...@gmail.c
>
> > Le proteste furono all'indirizzo di Fazio. Pessimo padrone di casa.
>
> 'Na bega di condominio, insomma.
>
> dR


non esattamente. l'ospite un tempo era sacro.

lz
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11774 è una risposta a message #11710] lun, 07 febbraio 2011 12:35 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Domanda  è attualmente disconnesso Domanda
Messaggi: 48
Registrato: novembre 2010
Member
GIULIANO FERRARA PER IL FOGLIO DEI FOGLI -

Al Palasharp di Milano, contro il populismo rozzo e grintoso dei
berluscones, è sceso in campo per Libertà & Giustizia il moralismo dei
ricchi veri, cioè l’azionismo, ma quello di oggi, quello senza alcuna
gloria e solo con molto pennacchio, quello dei finti perseguitati,
quello degli scrittori billionaires che dicono di andare a letto
tardi, sì, “ma solo perché leggo Kant” (così ha specificato Umberto
Eco ammiccando con una battuta miserabile a una platea di devoti
preoccupati dellÂ’onore dellÂ’Italia e della brutta figura che si fa
allÂ’estero). E che orrore la fosca antropologia di Zagrebelsky, una
caricatura lagnosa, saccente, falsamente mite e professorale, la voce
chioccia e la perfidia negli occhi, della giovinezza squinternata, un
po’ folle, ma viva di un Gobetti. “Niente per noi, tutto per tutti”:
uno slogan riferito al trionfo liberale dello stato di diritto e della
cittadinanza costituzionale, ma nella bocca di questi bardi delle
intercettazioni e della magistratura militante, e in associazione con
il cattolicesimo reazionario e sessuofobico di uno Scalfaro, un
passaparola ideologicamente totalitario. No, miei cari: vogliamo
qualcosa per noi e per gli altri, non abbiamo orrore dello scambio e
del denaro, ci fa senso il vostro disgusto per la bigiotteria galante
di Arcore, e ciò che è “tutto per tutti” sa di stato totalitario, sa
di regime della virtù, sa di marcio. Torino è una città che ho molto
amato, ma il succo del suo famoso giansenismo è così tremendamente
condito di ipocrisia, e questa ipocrisia è così perfettamente
rappresentata dal timbro vocale, dalla tonalità e dall’inflessione
piccolo dialettale di Zagrebelsky che in fondo in fondo preferisco la
banda Cavallero. Per fortuna – e so di dirla grossa per molti lettori
– quel mondo ha prodotto anche i Violante, persone di razza che ne
hanno fatte più di Carlo in Francia ma non si abbasserebbero mai a
scrutare condiscendenti e morbosi i giorni, le notti e le vite degli
altri.

Non ho parole per descrivere il timore e il tremore che mi hanno
provocato le altre esibizioni dal palco del Palasharp, la telefonata
mediocre di Ginsborg, le banalità di Saviano, e che delusione la
Camusso a rapporto dai suoi nemici di classe. Per un momento ho
pensato che vorrei leggere nelle vite di questa brava gente
impeccabile, vorrei intercettare questi censori moralmente al di sopra
della comune umanità italiana, saggiare le anime e i peccati di questi
ottimati che vogliono sradicare Berlusconi fornicatore per “andare
oltre”, come dicono, e organizzare il lavacro del paese profano e
sporcaccione che siamo. Ma subito mi sono vergognato anche solo di
aver pensato di comportarmi come loro. E mi ha raggiunto, per il mio e
per il vostro benessere spirituale, il messaggio mail di un amico da
Milano, una citazione di Ralph Waldo Emerson che riguarda anche
Berlusconi e le sue nottate: “E ho tutto sommato l’impressione che
dove ci sia una grande ricchezza di vita, sebbene intrisa di
grossolanità e di peccato, lì troveremo anche l’argine e la
purificazione, e alla fine si scoverà un’armonia con le leggi morali”
(1). La pazzia di Berlusconi sarà in qualche modo riscattata, belle
anime azioniste, la vostra mancanza di vita è inescusabile.

(1) “And we have a certain instinct, that where is great amount of
life, though gross and peccant, it has its own checks and
purifications, and will be found at last in harmony with moral laws”.
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11782 è una risposta a message #11774] lun, 07 febbraio 2011 13:06 Messaggio precedenteMessaggio successivo
cap  è attualmente disconnesso cap
Messaggi: 659
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 7 Feb, 12:35, Domanda <D...@anda.net> wrote:

> GIULIANO FERRARA PER IL FOGLIO DEI FOGLI -

Ecco, come ho scritto da un'altra parte: i più rovinosi e
insopportabili fra i comunisti nostrani oggi stanno con B, e non è
certo un caso.
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11791 è una risposta a message #11774] lun, 07 febbraio 2011 13:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Domanda" <Dom@anda.net> ha scritto nel messaggio
news:58mvk6lo013ogd9pso6n9mnek2lgc9tapb@4ax.com...
> GIULIANO FERRARA

mi fermo qui.
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11806 è una risposta a message #11774] lun, 07 febbraio 2011 16:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Domanda" <Dom@anda.net> ha scritto nel messaggio
news:58mvk6lo013ogd9pso6n9mnek2lgc9tapb@4ax.com...
> GIULIANO FERRARA PER IL FOGLIO DEI FOGLI -
>
> Al Palasharp di Milano, contro il populismo rozzo e grintoso dei


Ognuno sceglie i propri maestri.
Questo qui dimostra, come i Bondi, i Cicchitto e altri un tempo di sinistra,
quando per i fighetta era figo stare con gli operai e le masse oppresse (pe
fargli la predica da bravi figli di papà coi piedi al caldo) come ci si
possa ridurre quando non è più figo e si decide di fare il lacchè di chi
veramente comanda. Sempre per via dei piedi al caldo.

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11822 è una risposta a message #11806] lun, 07 febbraio 2011 22:03 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"turdusmerula" <merfraturdus@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:iip2a0$jhs$1@news.eternal-september.org...

> Questo qui dimostra, come i Bondi, i Cicchitto e altri un tempo di
> sinistra, quando per i fighetta era figo stare con gli operai e le masse
> oppresse (pe fargli la predica da bravi figli di papà coi piedi al caldo)

Questo in riferimento a Giuliano Ferrara? Sicuro sicuro sicuro?

Oh, per me va bene, eh. Mai digerito. Se non sei mai riuscito a fartelo
piacere, anche quando si stracciava le vesti per i Palestinesi (dei quali
non credo gli importasse poi tanto; ma non saprei per certo, all'epoca ero
un ragazzino), tanto di cappello.
Ma se non sbaglio, il suo papà era un senatore del PCI, e la mamma (donna
simpaticissima, fra l'altro) è stata la segretaria di Togliatti...devo
continuare? Sono sicuro che non serve. Non serve ricordare, ad esempio, su
che periodico scriveva, intendo prima dell'Espresso, e di cosa si occupava
per il Partito...

Comunque, anche Cicchitto non mi pare riconducibile alla categoria che dici
tu.
Che siano sgradevoli, non c'è ombra di dubbio; anche più che sgradevoli.
Ma come figli di papà sono sufficientemente atipici.
Per quanto mi riguarda, sono anche d'accordo, eh.

dR
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11824 è una risposta a message #11774] lun, 07 febbraio 2011 22:12 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Domanda" <Dom@anda.net> ha scritto nel messaggio
news:58mvk6lo013ogd9pso6n9mnek2lgc9tapb@4ax.com...

> (1) "And we have a certain instinct, that where is great amount of
> life, though gross and peccant, it has its own checks and
> purifications, and will be found at last in harmony with moral laws".

Messaggino (beh, lettera aperta era un po' troppo) a Giuliano "cicciopotamo"
Ferrara:
compagno Ferrara, lasci stare il grande Emerson. Non è roba per Lei, scusi
la franchezza. Non è roba per chi simpatizzi con i teo-con, quanto di più
lontano dell'individualismo pauperista (scusi la sintesi un po' brutale)
emersoniano si possa trovare. E lasci stare il ricordo del Partito d'Azione.
Di gente così si è perso lo stampo, e davvero non vedo come un qualsiasi
figurante (protagonisti veri non ce ne sono), grande, piccolo o infimo che
sia dell'attuale scena politica italiana, intendo sia di destra che di
sinistra, possa avere l'ardire di paragonarsi a simili personalità.
Che magari sbagliavano (erano esseri umani, come il grandissimo Gobetti che
Lei inopportunamente cita) ma erano, appunto, personalità. Se non le
gradisce, si consoli; in realtà non li rivuole fra le scatole proprio
nessuno, e il loro ricordo continuerà a dormire. Purtroppo.

Cordialmente

dR
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11868 è una risposta a message #11822] mar, 08 febbraio 2011 10:39 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
--
--------------------
turdusmerula
--------------------

"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4d505e17$0$1364$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
>
>
> Questo in riferimento a Giuliano Ferrara? Sicuro sicuro sicuro?
>
> Oh, per me va bene, eh. Mai digerito. Se non sei mai riuscito a fartelo
> piacere, anche quando si stracciava le vesti per i Palestinesi (dei quali
> non credo gli importasse poi tanto; ma non saprei per certo, all'epoca ero
> un ragazzino), tanto di cappello.
> Ma se non sbaglio, il suo papà era un senatore del PCI, e la mamma (donna
> simpaticissima, fra l'altro) è stata la segretaria di Togliatti...devo
> continuare? Sono sicuro che non serve. Non serve ricordare, ad esempio, su
> che periodico scriveva, intendo prima dell'Espresso, e di cosa si occupava
> per il Partito...

Lo so, parlavo di "conversioni", appunto. Sulla via di Arcore, e non per
finire impiccato.

>
> Comunque, anche Cicchitto non mi pare riconducibile alla categoria che
> dici tu.

Prima della conversione a Craxi, era nella sinistra PSI,
Non è che Wiki sia vangelo, però aiuta quando i ricordi coincidono.

"
membro del PSI, nella corrente di sinistra dei lombardiani da socialista
marxista vicino alla politica di compromesso storico perseguita dal Partito
Comunista Italiano: in questo periodo è stato molto critico verso la CIA, i
servizi segreti italiani (come il SID) e la Democrazia Cristiana, che
secondo lui avrebbe approfittato del caso Moro e delle Brigate Rosse per
escludere il PCI dal governo. Dopo essersi iscritto (fascicolo n. 945,
tessera 2232, data di iniziazione 12 dicembre 1980) alla loggia massonica
P2[1], venne estromesso dal PSI. Riammesso nell'ottobre 1987 da Bettino
Craxi, seppure in ruoli marginali, ha poi adottato le posizioni del
segretario del PSI, fino alla dissoluzione del partito a causa delle
inchieste di Mani Pulite.
"

> Che siano sgradevoli, non c'è ombra di dubbio;

L'importante è che siano graditi da Silvio
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11873 è una risposta a message #11868] mar, 08 febbraio 2011 11:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"turdusmerula" <merfraturdus@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:iir31g$10a$1@news.eternal-september.org...

> Prima della conversione a Craxi, era nella sinistra PSI,

Esatto, anch'io ricordavo così. Direi che Wikipedia in questo caso non
tradisce.

> L'importante è che siano graditi da Silvio

In questo contesto possiamo anche prescindere da Silvio, magari solo per
cinque minuti.
Non ne posso più di trovarmelo davanti.

Volevo, e forse non mi sono spiegato, sottolineare un'altra cosa: se
vogliamo rinchiudere quei due personaggi (e molti altri) nella categoria dei
"figli di papà" e via dicendo (la tua definizione era un po' più estesa)
sono figli di papà abbastanza anomali. Uno è un ex-lombardiano, l'altro era
un comunista che più comunista non si può.
Non è che nel senso comune (che indubbiamente ha molte pecche) l'espressione
suddetta sia la prima a venire in mente.
A meno di non darle un senso un po' più ampio, di quello previsto dal senso
comune (di cui è saggio dubitare).
Per me, sarei anche d'accordo.

dR
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11889 è una risposta a message #11873] mar, 08 febbraio 2011 13:20 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4d51156c$0$1371$4fafbaef@reader1.news.tin.it...
>
> Volevo, e forse non mi sono spiegato, sottolineare un'altra cosa: se
> vogliamo rinchiudere quei due personaggi (e molti altri) nella categoria
> dei "figli di papà" e via dicendo (la tua definizione era un po' più
> estesa)

hai ragione, "figli di papà" è un gergo variamente interpretabile.
La mia versione è questa:
Scena, autunno "caldo" 1969 dei metalmeccanici a Milano, prima e dopo Piazza
Fontana.
Alcuni davanti e dentro le grandi fabbriche, che allora c'erano, organizza
cortei e scioperi per il contratto, quello che chiedeva anchi i diritti
sindacali poi legge 300 maggio 1970, Statuto del Lavoratori. Tra questi
alcuni anche il tuo turdus, nessuno è perfetto. Tu sei li che rischi la paga
e il posto, ha anche già moglie e almeno un figlio quasi due, e arriva un
ragazzino che ti impartisce lezioni di lotta di classe, azione
rivoluzionaria, critica marxista o leninista o maoista
Devono istruire le masse. Non so se tra i tanti ho visto il nostro, ho visto
di certo molti altri magari lottacontinuisti poi trasbordati con ..... non
lo dico se ti secca. Uno che scriveva, stampava e distribuiva "Servire il
Popolo, periodico "viva Marx, Lenin, Mao Tse Tung, qui a Milano è un pezzo
grosso della giunta Formigoni.
Questi erano i "figli di papà", nessuna idea di come vivere con famiglia del
proprio lavoro e rischiarlo per più dignità. Ma molto saputelli.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11893 è una risposta a message #11774] mar, 08 febbraio 2011 13:59 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Domanda" <Dom@anda.net> ha scritto nel messaggio
news:58mvk6lo013ogd9pso6n9mnek2lgc9tapb@4ax.com...
> GIULIANO FERRARA PER IL FOGLIO DEI FOGLI -

Lettera di un'anima bella a Giuliano Ferrara. Sull'azionismo e le sue
miserie
http://www.phenomenologylab.eu/index.php/2011/02/lettera-a-g iuliano-ferrara/
Gentile direttore, la sua invettiva contro le "belle anime azioniste (e la
loro miseria)" dovrebbe essere studiata da chi cerca il concetto mancante a
catturare il senso o la ragione della spaccatura che divide l'Italia. Che l'ha
forse sempre divisa, ma in questi anni e in questi mesi si sta sempre più
drammaticamente approfondendo.
La prima, ingenua domanda che affiora è: ma che tipo di odio è questo? Così
esplosivo quale un livore raramente è, che per solito sbava o striscia; così
gratuito come non è un risentimento generato da una comune invidia,
inferiorità, infelicità, frustrazione; così visionario da allucinare
addirittura "perfidia" negli occhi miti di Gustavo Zagrebelsky, così
accecato da prendere per un senato di "ottimati" e una plutocrazia di
"ricchi veri" i dodicimila del Palasharp, nella stragrande maggioranza
professori di scuola secondaria, redattori di casa editrice, correttori di
bozze, impiegati, blogger, volontari, qualche studente e molti pensionati
(questo stupisce particolarmente: almeno l'occhio del giornalista non
dovrebbe correggere la fantasia dell'immoralista devoto?). Infine, così
lirico da sciogliere un canto emersoniano, sì, su cosa? Sulla trama di
lenocinii e ricatti in cui si gonfia e sgonfia l'ossessione senile più
tristemente porcina e becca, sera dopo sera. Questa, con figura di
amplificazione più ampia ancora dell'ampio suo grembo, lei, l'Elefante la
chiama "una grande ricchezza di vita, sebbene intrisa di grossolanità e di
peccato". Una grande ricchezza di vita, i taccuini in cui Emilio Fede
annotava le gnocche da reclutare ai concorsi di veline adolescenti, le
telefonate e i negoziati con cui Lele Mora le preparava, il posto a spesa
pubblica assicurato alla Maitresse dentale, pronta a prestazioni fuoribusta
per salvare tutta questa ricchezza di vita dalle confessioni di una
puttanella ladra e minorenne?

Eccolo, il quesito che fa dell'invettiva di Ferrara un oggetto prezioso di
ricerca. Che natura ha la spaccatura che divide oggi l'Italia in due? Io
avevo cercato di interpretare questa adorante libertà dei servi, questa
appassionata adesione al capo, con la tesi di una modificazione con la quale
i servi diventano padroni senza smettere di fare i servi. Una modificazione
della sudditanza pura - che usava le arti servili per difendersi dal
potere - in una sudditanza che le esercita al contrario per partecipare al
beneficio del potere, al privilegio al di sopra della legge - sia pure nella
forma divulgativa delle deroghe, dei condoni, delle depenalizzazioni, degli
scudi e degli accordi con tutte le mafie, tutte le cricche e perfino tutte
le chiese, purché apportino sostegni. Ma ora vedo che questa era una
spiegazione insufficiente: troppo materialistica. Qui c'è qualcosa di più -
di più gratuito, appunto, e perciò enigmatico. Capirlo sarebbe fare un
grande passo avanti nella comprensione del nostro presente e futuro.

Si può allargare al massimo l'orizzonte: questa spaccatura c'è sempre stata.
Non soltanto in Italia: ma dovunque ci sia una piazza umana. È un conflitto
a morte, antico. Da una parte c'è la ricerca pensosa, sgomenta di fronte al
potere umano di autodistruzione, attenta alle ragioni che abbiamo per
limitarlo e capace di suscitare emulazione e altra ricerca, di ciò che è
relativamente migliore invece che peggiore, e di un po' di verità e di
giustizia, piuttosto che di menzogna e immondizia. Queste erano le
"banalità" di Saviano, nell'invettiva di Ferrara. E dall'altra, c'è il
Sofista. Sì, non vorrei nobilitarlo troppo, ma ricordo a chi non lo sa o a
chi l'ha dimenticato che il Sofista ha una versione più alta e una più
meschina, esattamente come il male può essere luciferino o banale: ma quanto
più si avvicina alla pochezza meschina, il Sofista si avvicina alla sua
essenza. Perché la sua essenza è il nulla, il nulla che si dà per qualcosa,
ma per ingannare almeno se stesso ricorre, come ben sapeva Gorgia, all'iperbole.

E poi si può di nuovo restringere, l'orizzonte dello scontro, riportarlo all'orizzonte
nostro. Ma allora, ampio anch'esso, di secoli. Debbo questo suggerimento a
un amico, filosofo attento e giornalista impeccabile, il nostro Stefano
Cardini. Il suggerimento risale al Prezzolini di Cristo o Machiavelli, e
abbraccia una gran parte della nostra storia. È quello della soffocante
alternativa, che purtroppo quasi tutti, anche le anime più limpide, nel
nostro Paese, subiscono o addirittura sostengono. O vuoi il rapporto con la
realtà, e dunque la politica, e dunque tutte le arti della menzogna, della
sopraffazione, dell'inganno - fino al sacrificio dell'anima propria
(versione nobile) o al suicidio di uno straccio di coscienza (versione
banale): e il fine, poco importa. Per alcuni, il principe è nobile come
tale, portando in terra la Sovranità. Ad altri, non importa nulla che sia
ignobile. I machiavellici nostri si concentrano sempre sui mezzi, che son
quelli suddetti. Oppure, vuoi l'etica: e allora la mancanza di ogni rapporto
con la realtà, e la via del monastero e del cielo.

Questa è l'alternativa fallace e soffocante contro la quale da molti anni
alcuni di noi combattono - e al Palasharp sabato scorso ce n'erano dodici o
quindicimila. Ma non è questo il punto su cui vorrei concludere. È il più
diabolico paradosso, invece, nel quale si avvita la nostra storia. Che cioè
sia stata accreditata come potenza etica, anzi come potenza cui affidare e
delegare la morale, lasciando che ci pensino i preti, a cose complicate come
la coscienza, in cambio di quattro avemaria, proprio quella potenza che ha,
insieme, più praticato e più deprezzato la politica, come cosa
necessariamente infine sporca, perché cosa del mondo e del suo principe -
insieme satana e imperatore da assoggettare o da servire. Questo è il
paradosso atroce - radicato addirittura nel pensiero di Agostino, il teorico
della città del diavolo, con cui quella di Dio si confonde in terra.

Ma questo benché atroce e fonte di sangue e orrore lungo i millenni, è un
paradosso tragico. Non gli si addicono i toni in fondo frivoli - è la sola
parola possibile, se sono "perfidi" gli occhi di Zagrebelsky e se è
"miserabile" citare la lettura serale di Kant. Non gli si addice la speciale
tonalità delle pistolettate, né petrine né cristiane, né machiavelliche né
esperte di sofismi, con cui mezza Italia spara contro quello che chiama
"moralismo" - vale a dire l'altra mezza Italia che aspirerebbe alla decenza
elementare di un governo della leggi, sotto la quale, e non al di sopra
della quale, a casa propria ciascuno cerchi cielo o inferno come la sua
libertà lo richiede. Non si addicono al mio paradosso tragico neppure le
pistolettate con cui l'elefantino spara di nuovo sull'inflessione
piccolo-dialettale di Zagrebelsky per preferirgli "la banda Cavallero".

E dunque la mia lunga meditazione dell'invettiva non ha sortito alcun
frutto. Ecco, non mi resta che chiederlo a lei, Giuliano Ferrara, all'autore
dell'invettiva contro noi anime belle e la nostra "miseria": di cosa è fatto
questo odio contro la legge civile, la legge morale e. il cielo stellato?
Che cosa divide l'Italia, infine?
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11905 è una risposta a message #11889] mar, 08 febbraio 2011 15:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"turdusmerula" <merfraturdus@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:iircdt$et6$1@news.eternal-september.org...

>Tu sei li che rischi la paga e il posto, ha anche già moglie e almeno un
>figlio quasi due, e arriva un ragazzino che ti impartisce lezioni di lotta
>di classe, azione rivoluzionaria, critica marxista o leninista o maoista
> Devono istruire le masse. Non so se tra i tanti ho visto il nostro, ho
> visto di certo molti altri magari lottacontinuisti poi trasbordati con
> ..... non lo dico se ti secca.

No, non mi secca, di sicuro.
Ci siamo capiti alla perfezione.
Questi andavano annegati da piccoli, scusa il francesismo.

dR
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11907 è una risposta a message #11893] mar, 08 febbraio 2011 15:22 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
news:iirep2$qqr$1@nnrp-beta.newsland.it...

> Lettera di un'anima bella a Giuliano Ferrara. Sull'azionismo e le sue
> miserie
> http://www.phenomenologylab.eu/index.php/2011/02/lettera-a-g iuliano-ferrara/

.....

La Roberta è un tipetto tosto, ma anche un tantino verboso.
Tutta questa ricchezza per il Giulianone francamente non l'avrei scomodata.

dR
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11915 è una risposta a message #11905] mar, 08 febbraio 2011 16:43 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4d5150e0$0$1338

> Questi andavano annegati da piccoli, scusa il francesismo.
>
> dR

Su questo dissento, per motivi ... prepolitici.

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11929 è una risposta a message #11907] mar, 08 febbraio 2011 17:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4d5151b1$0$1342$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
>
> "Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
> news:iirep2$qqr$1@nnrp-beta.newsland.it...
>
>> Lettera di un'anima bella a Giuliano Ferrara. Sull'azionismo e le sue
>> miserie
>> http://www.phenomenologylab.eu/index.php/2011/02/lettera-a-g iuliano-ferrara/
>
> ....
>
> La Roberta è un tipetto tosto, ma anche un tantino verboso.
> Tutta questa ricchezza per il Giulianone francamente non l'avrei
> scomodata.

vero.
Trovo che certa gente vada ignorata (che è poi esattamente quello che lo fa
sclerare)
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11932 è una risposta a message #11915] mar, 08 febbraio 2011 17:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"turdusmerula" <merfraturdus@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:iirobu$857$1@news.eternal-september.org...

> Su questo dissento, per motivi ... prepolitici.

Massì, hai ragione.
Non sarei capace neppure io.
E' che non li sopporto.

dR
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11933 è una risposta a message #11929] mar, 08 febbraio 2011 17:43 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
news:iirr0p$2s1$3@nnrp-beta.newsland.it...

> Trovo che certa gente vada ignorata (che è poi esattamente quello che lo
> fa sclerare)

Giusto.
Poi dubito che lo capisca, tutto quel discorso.
Dubito anche che sappia di preciso chi fosse Emerson.
Ai tempi d'oro lui era una specie di katanga, non so se rendo.
Con il suo "sostegno", in tempi recenti, ha rischiato di affossare uno
scrittore di indubbio talento come Richler.
Lo raccomandava Giulianone, e allora non lo voleva più nessuno (da me).
E' un fatto marginale, ma dà il suo bravo fastidio.

dR
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11952 è una risposta a message #11933] mar, 08 febbraio 2011 19:08 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4d517295$0$1341$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
>
> "Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
> news:iirr0p$2s1$3@nnrp-beta.newsland.it...
>
>> Trovo che certa gente vada ignorata (che è poi esattamente quello che lo
>> fa sclerare)
>
> Giusto.
> Poi dubito che lo capisca, tutto quel discorso.
> Dubito anche che sappia di preciso chi fosse Emerson.
> Ai tempi d'oro lui era una specie di katanga, non so se rendo.
> Con il suo "sostegno", in tempi recenti, ha rischiato di affossare uno
> scrittore di indubbio talento come Richler.
> Lo raccomandava Giulianone, e allora non lo voleva più nessuno (da me).

LOL
Non sapevo che lo consigliasse.
Ti dirò, mi sarei fatta venire dei dubbi pure io, mica solo i tuoi clienti
:-))))
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #11955 è una risposta a message #11952] mar, 08 febbraio 2011 19:22 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
news:iis0t6$6fh$3@nnrp-beta.newsland.it...


> LOL
> Non sapevo che lo consigliasse.
> Ti dirò, mi sarei fatta venire dei dubbi pure io, mica solo i tuoi clienti
> :-))))

Ecco, visto?
Altro che giornalista. Giornalaio. E io a ripetere mannò, è un bel romanzo,
che c'entra.
Peraltro quei furbacchioni del Foglio di Richler non han capito una verza.
Si vede da come continuano a parlarne, in modo vieto e contenutistico
(peraltro, non hanno messo a fuoco granché neppure il contenuto).
Per loro è già tanto Guareschi.

dR
Re: L'intervento di Pollini ieri [messaggio #12018 è una risposta a message #11955] mer, 09 febbraio 2011 12:54 Messaggio precedente
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4d5189d4$0$1350$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
>
> "Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
> news:iis0t6$6fh$3@nnrp-beta.newsland.it...
>
>
>> LOL
>> Non sapevo che lo consigliasse.
>> Ti dirò, mi sarei fatta venire dei dubbi pure io, mica solo i tuoi
>> clienti :-))))
>
> Ecco, visto?

sinceramente, non lo conoscessi e lo sentissi consigliare da Ferrara lo
eviterei

> Altro che giornalista. Giornalaio. E io a ripetere mannò, è un bel
> romanzo, che c'entra.
> Peraltro quei furbacchioni del Foglio di Richler non han capito una verza.
> Si vede da come continuano a parlarne, in modo vieto e contenutistico
> (peraltro, non hanno messo a fuoco granché neppure il contenuto).
> Per loro è già tanto Guareschi.

quoto
Argomento precedente:Proben und Urauff
Argomento successivo:OT - Bignamino su come annichilire un SERVO per l'eternit
Vai al forum:
  


Ora corrente: lun giu 03 19:51:16 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01161 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support