Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Linux » OpenVPN su WD MyBook
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Computer » Linux » OpenVPN su WD MyBook
OpenVPN su WD MyBook [messaggio #36161] sab, 26 febbraio 2011 10:22 Messaggio successivo
Marco Trapanese  è attualmente disconnesso Marco Trapanese
Messaggi: 102
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Ciao!

Sto seguendo questa guida:

http://mybookworld.wikidot.com/openvpn

per abilitare la VPN sul mio WD MyBook.
Tutto bene fino al passo "You can now start openvpn".

Se lancio il comando:

ps -ef|grep openvpn


ottengo:

root 2461 1523 0 14:05 pts/0 00:00:00 grep openvpn

il che dovrebbe confermarmi che il processo è avviato.
Ma subito dopo lancio:

netstat -an|grep -i list

e ottengo:


tcp 0 0 0.0.0.0:139 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 0.0.0.0:8080 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 0.0.0.0:80 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 0.0.0.0:21 0.0.0.0:* LISTEN
tcp 0 0 0.0.0.0:22 0.0.0.0:* LISTEN


mentre mi sarei aspettato qualcuno in ascolto sulla porta 8000 come da
openvpn.conf:

dev tun
dh dh1024.pem
ca ca.crt
cert OpenVPNserver.crt
key OpenVPNserver.key
port 8000
proto tcp

keepalive 10 120
push "route 192.168.0.0 255.255.255.0"

server 192.168.1.0 255.255.255.0
ifconfig-pool-persist ipp.txt
client-to-client

comp-lzo
persist-tun
persist-key
verb 3


Come faccio a capire dove ho sbagliato?



A margine c'è un'altra cosa che non ho capito.
La mia rete è fatta così:

FriztBox connesso a Internet: 192.168.0.1/24
WD MyBook connesso al FB con cavo eth: 192.168.0.254/24
Desktop connesso al FB in wifi: 192.168.0.20/24

Scopo del gioco è accedere al WD MyBook in VPN da Internet.
A questo proposito non ho capito la guida quando dice:

Family Network configuration : (what kind of ip address do your
computers and mybook have?)
<FamilyNetworkIPaddress>=(mine is 192.168.0.0)
<FamilyNetworkMask>=mine is (255.255.255.0)

<VpnNetworkIPaddress>=(mine is 192.168.1.0)
<VpnNetworkMask>=mine is (255.255.255.0)


Cioè, il Family address è come il mio.
Ma l'indirizzo della sottorete VPN me lo posso "inventare"? Altrimenti
non capisco come salta fuori....

Grazie per eventuali suggerimenti!
Marco
Re: OpenVPN su WD MyBook [messaggio #36172 è una risposta a message #36161] sab, 26 febbraio 2011 18:21 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Marco Trapanese  è attualmente disconnesso Marco Trapanese
Messaggi: 102
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Sono riuscito a collegarmi.
Ho dovuto generare il file .pem e modificare i percorsi di alcuni file
(strano...).

Con windows 7 64-bit è stato un discreto casino trovare i driver giusti
per il tap.

Ora riesco a collegarmi ma non vedo alcun driver.
Domanda: il server è impostato come tun, è comunque giusto avere
l'interfaccia di rete del client come tap?

Mi perdo qualcosa?
Marco

--


Il 26/02/2011 10:22, Marco Trapanese ha scritto:

> Ciao!
>
> Sto seguendo questa guida:
>
> http://mybookworld.wikidot.com/openvpn
>
> per abilitare la VPN sul mio WD MyBook.
> Tutto bene fino al passo "You can now start openvpn".
>
> Se lancio il comando:
>
> ps -ef|grep openvpn
>
>
> ottengo:
>
> root 2461 1523 0 14:05 pts/0 00:00:00 grep openvpn
>
> il che dovrebbe confermarmi che il processo è avviato.
> Ma subito dopo lancio:
>
> netstat -an|grep -i list
>
> e ottengo:
>
>
> tcp 0 0 0.0.0.0:139 0.0.0.0:* LISTEN
> tcp 0 0 0.0.0.0:8080 0.0.0.0:* LISTEN
> tcp 0 0 0.0.0.0:80 0.0.0.0:* LISTEN
> tcp 0 0 0.0.0.0:21 0.0.0.0:* LISTEN
> tcp 0 0 0.0.0.0:22 0.0.0.0:* LISTEN
>
>
> mentre mi sarei aspettato qualcuno in ascolto sulla porta 8000 come da
> openvpn.conf:
>
> dev tun
> dh dh1024.pem
> ca ca.crt
> cert OpenVPNserver.crt
> key OpenVPNserver.key
> port 8000
> proto tcp
>
> keepalive 10 120
> push "route 192.168.0.0 255.255.255.0"
>
> server 192.168.1.0 255.255.255.0
> ifconfig-pool-persist ipp.txt
> client-to-client
>
> comp-lzo
> persist-tun
> persist-key
> verb 3
>
>
> Come faccio a capire dove ho sbagliato?
>
>
>
> A margine c'è un'altra cosa che non ho capito.
> La mia rete è fatta così:
>
> FriztBox connesso a Internet: 192.168.0.1/24
> WD MyBook connesso al FB con cavo eth: 192.168.0.254/24
> Desktop connesso al FB in wifi: 192.168.0.20/24
>
> Scopo del gioco è accedere al WD MyBook in VPN da Internet.
> A questo proposito non ho capito la guida quando dice:
>
> Family Network configuration : (what kind of ip address do your
> computers and mybook have?)
> <FamilyNetworkIPaddress>=(mine is 192.168.0.0)
> <FamilyNetworkMask>=mine is (255.255.255.0)
>
> <VpnNetworkIPaddress>=(mine is 192.168.1.0)
> <VpnNetworkMask>=mine is (255.255.255.0)
>
>
> Cioè, il Family address è come il mio.
> Ma l'indirizzo della sottorete VPN me lo posso "inventare"? Altrimenti
> non capisco come salta fuori....
>
> Grazie per eventuali suggerimenti!
> Marco
Re: OpenVPN su WD MyBook [messaggio #36173 è una risposta a message #36161] sab, 26 febbraio 2011 18:54 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Charles Carmichael  è attualmente disconnesso Charles Carmichael
Messaggi: 118
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
> ps -ef|grep openvpn
>
>
> ottengo:
>
> root 2461 1523 0 14:05 pts/0 00:00:00 grep openvpn
>

il che ti dice che NON è attivo il processo openvpn, ma ti dice che hai
eseguito il comando "ps" con "| grep openvpn", quindi il processo non è
attivo!
Occhio!
Re: OpenVPN su WD MyBook [messaggio #36178 è una risposta a message #36173] dom, 27 febbraio 2011 08:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Marco Trapanese  è attualmente disconnesso Marco Trapanese
Messaggi: 102
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 26/02/2011 18:54, Charles Carmichael ha scritto:

>> root 2461 1523 0 14:05 pts/0 00:00:00 grep openvpn

> il che ti dice che NON è attivo il processo openvpn, ma ti dice che hai
> eseguito il comando "ps" con "| grep openvpn", quindi il processo non è
> attivo!
> Occhio!


Ma come lo devo leggere? Perché io avevo inteso root come proprietario
del processo e 2461 com PID. Quindi ho fatto 2+2: se ha un PID assegnato
significa che è in esecuzione.

Di fatto ho sbagliato. Per favore mi spieghi come leggere correttamente
i campi in questo particolare output?

Grazie!
Marco
Re: OpenVPN su WD MyBook [messaggio #36179 è una risposta a message #36178] dom, 27 febbraio 2011 09:04 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Charles Carmichael  è attualmente disconnesso Charles Carmichael
Messaggi: 118
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
Il 27/02/2011 08:25, Marco Trapanese ha scritto:
> Il 26/02/2011 18:54, Charles Carmichael ha scritto:
>
>>> root 2461 1523 0 14:05 pts/0 00:00:00 grep openvpn
>
>> il che ti dice che NON è attivo il processo openvpn, ma ti dice che hai
>> eseguito il comando "ps" con "| grep openvpn", quindi il processo non è
>> attivo!
>> Occhio!
>
>
> Ma come lo devo leggere? Perché io avevo inteso root come proprietario
> del processo e 2461 com PID. Quindi ho fatto 2+2: se ha un PID assegnato
> significa che è in esecuzione.
>
> Di fatto ho sbagliato. Per favore mi spieghi come leggere correttamente
> i campi in questo particolare output?
>
> Grazie!
> Marco

per vedere il processo attivo avresti dovuto vedere qualcosa di simile a
questo:


root xxxx xxxx 0 14:01 pts/0 00:00:00 openvpn
root 2461 1523 0 14:05 pts/0 00:00:00 grep openvpn

ovvero il processo VERO di openvpn (prima riga) ed il processo del
comando "ps blablablablabla | grep openvpn" che è un processo al momento
in cui lo lanci finchè non termina.
Spero di esser stato chiaro
Re: OpenVPN su WD MyBook [messaggio #36181 è una risposta a message #36179] dom, 27 febbraio 2011 09:24 Messaggio precedente
Marco Trapanese  è attualmente disconnesso Marco Trapanese
Messaggi: 102
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 27/02/2011 09:04, Charles Carmichael ha scritto:

> per vedere il processo attivo avresti dovuto vedere qualcosa di simile a
> questo:
>
>
> root xxxx xxxx 0 14:01 pts/0 00:00:00 openvpn
> root 2461 1523 0 14:05 pts/0 00:00:00 grep openvpn
>
> ovvero il processo VERO di openvpn (prima riga) ed il processo del
> comando "ps blablablablabla | grep openvpn" che è un processo al momento
> in cui lo lanci finchè non termina.
> Spero di esser stato chiaro


Ahhh! Adesso è chiaro!
Io stavo vedendo il processo che avrebbe dovuto farmi vedere openvpn!

Davo per scontato che nascondesse se stesso visto che ero interessato a
openvpn.
Comunque ora ho capito.

Continuo a litigare con openvpn....

:)

Marco
Argomento precedente:knoppix e ssh
Argomento successivo:Ubuntu: non sarebbe il caso di fare una Service Pack
Vai al forum:
  


Ora corrente: lun giu 03 05:23:37 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.03609 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support